FAI LA FORMAZIONE: Siracusa – Catania, sostituisciti a mister Sottil

Schiera idealmente in campo la formazione del Catania al “De Simone”

Si torna in campo e la redazione di TuttoCalcioCatania.com ripropone il consueto sondaggio sulla formazione di partenza da opporre all’avversario di turno. Sostituendoti alle scelte di Andrea Sottil, quale undici titolare schiereresti idealmente contro il Siracusa domenica pomeriggio allo stadio “Nicola De Simone”? Esprimi le tue preferenze:

 

SONDAGGIO CHIUSO, clicca qui per conoscere l’esito

ESCLUSIVA – Perotti (SiracusaNews.it): “Derby aperto a qualsiasi risultato. Sottil, mi auguro venga applaudito”

Per Siracusa e Catania “vietato sbagliare” quest’anno

Si avvicina il fischio d’inizio di Siracusa-Catania che sancisce la ripresa del campionato per le due squadre dopo la sosta. In vista di tale appuntamento abbiamo avuto il piacere di contattare il collega di ‘SiracusaNews.it’ Giulio Perotti, ricavando informazioni ed impressioni su aretusei ed etnei, aventi obiettivi differenti ma comunque attesi da un 2019 importante.

La ripresa del campionato coincide con il derby. Come arriva il Siracusa all’appuntamento?
“Diciamo che arrivare dopo una sosta così lunga può essere un handicap per entrambe ma anche favorire il Siracusa. La “ruggine” potrebbe affievolire le differenze di classifica e organico tra le due compagini. La squadra, nonostante un campionato fin qui tutt’altro che esaltante arriva carica alla partita di domenica. Sarebbe preoccupante il contrario visto quanto è sentito questo derby in città”.

Nella gara d’andata il Catania vinse in extremis sfruttando una clamorosa disattenzione. Sconfitta che brucia ancora?
“Brucia, così come bruciano i tanti punti persi per strada a causa di piccole o grandi disattenzioni. Perdere contro il Catania dispiace sempre, ma non era quella la partita in cui si dovevano fare punti importanti”.

Catania sulla carta favorito, spesso però nei derby i valori si assottigliano. Gara aperta a qualsiasi risultato domenica?
“Penso proprio di sì. Le ultime partite tra le due squadre al De Simone sono sempre state molto equilibrate. Certo, quest’anno il Siracusa è apparso meno competitivo rispetto agli anni precedenti, ma è pur sempre un derby”.

Andrea Sottil è un grande ex dell’incontro, quale accoglienza riceverà?
“Il calcio siracusano deve molto a lui e viceversa, penso che Sottil possa essere tutto tranne che contestato. Anzi, mi auguro che sia accolto da un lungo applauso”.

Più volte, nel corso della stagione, il Siracusa ha cambiato modulo. Domenica ci sarà spazio per il 3-5-2?
“Credo di sì, visti anche gli ultimi acquisti di mercato. Oltretutto è un modulo che può consentire agli azzurri di difendere in modo compatto e sfruttare nel modo migliore gli esterni in ripartenza”.

Il Siracusa non attraversa un bel momento, la salvezza è comunque alla portata. Che ne pensi?
“Nonostante una prima metà di stagione molto al di sotto delle aspettative, per fortuna la classifica è ancora abbastanza compatta, quindi penso che una salvezza tranquilla sia ancora ampiamente raggiungibile anche se ovviamente non si possono più sbagliare certe partite”.

Come valuti l’operato della dirigenza aretusea sul mercato di gennaio finora?
“Laneri è uno che sa il fatto suo. Tiscione a centrocampo, Lombardo e Parisi sugli esterni sono ottimi colpi per provare a risalire la china. Ho qualche perplessità su Talamo perchè non è un bomber di razza, ma spero che anche lui possa far bene”.

Conclusione sul Catania. Juve Stabia irraggiungibile, oppure i giochi sono ancora aperti in chiave primo posto per gli etnei?
“Dall’inizio della stagione affermo che il Catania è per distacco la squadra più forte del girone e che ha anche un ottimo allenatore in panchina. Però vista la farsa dei tribunali sportivi paga un avvio di stagione ad handicap ed è sempre costretto ad inseguire una Juve Stabia che fin qui non ha sbagliato un colpo. Direi che sia per il Siracusa che per il Catania questa seconda metà di stagione ha un unico minimo comune denominatore: vietato sbagliare”.

Si ringrazia il collega Giulio Perotti per la gentile concessione dell’intervista.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARISIC E LLAMA (sondaggio chiuso): giusto non cederli? Spaccatura tra i tifosi…

Tifoseria non compatta nel supportare la decisione del Catania

Il Catania ha tolto dal mercato lo sloveno Maks Barisic e l’argentino Cristian Llama. Una decisione, questa, che ha fatto un pò discutere all’interno della tifoseria rossoazzurra. In effetti l’esito del sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com su questo tema conferma il clima d’incertezza tra i tifosi. La maggioranza composta dal 40% si dice favorevole alla conferma in rosa di Cristian Llama e Maks Barisic in questa sessione di calciomercato ma c’è anche un 23% contrario ed una spaccatura ulteriore tra chi avrebbe ceduto il solo Llama (7%) e chi si sarebbe privato esclusivamente di Barisic (30%). A questo punto c’è una sola valida, quella del campo che stabilirà nei prossimi mesi se il Catania ha fatto la scelta migliore.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA – CATANIA: quote “1 X 2”, cosa dicono le agenzie di scommesse…

Catania favorito ma non attraverso una supremazia netta, match da non sottovalutare

Dopo avere osservato la sosta a causa delle festività natalizie, riecco il Catania in campo per affrontare il Siracusa. Etnei impegnati allo stadio “Nicola De Simone” per la 21/a giornata del girone C di Serie C. Confrontando le quote “1 X 2” di alcune delle più importanti agenzie di scommesse sportive, la partita si presenta dal pronostico favorevole ai rossoazzurri ma non attraverso una supremazia netta. La quota “1” mediamente più diffusa è infatti pari a 4.30, il segno “X” a 3.20, il “2” a 1.80. Per i bookmakers non sarà semplice avere ragione del Siracusa, ma con il giusto approccio alla partita ed una mentalità propositiva l’ago della bilancia può benissimo pendere dalla parte del Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: a Siracusa “spauracchio” Crispino, decisivo nel clamoroso ko di Bisceglie

Sarà di nuovo Catania contro Crispino. A dicembre sorrise lui

Il recente tesseramento di Diamante Crispino ad opera del Siracusa fa tornare alla mente di tifosi e giocatori del Catania la prestazione deficitaria offerta dai rossoazzurri a Bisceglie e le parate importanti effettuate dall’estremo difensore classe 1994. Il 9 dicembre scorso la squadra dell’Elefante perse incredibilmente sul campo di un avversario assai modesto, che fece i conti con il pubblico in aperta contestazione e giorni di grande incertezza sul piano tecnico.

I pugliesi centrarono un’autentica impresa contro un Catania che non riuscì a sfondare dalle parti di Crispino. Il promettente portiere negò la gioia del gol a Marco Biagianti, Tommaso Silvestri, Davis Curiale ed Alessandro Marotta mantenendo inviolata la propria porta fino alla fine. Adesso proverà a sbarrare nuovamente la strada agli etnei che, immaginiamo, avranno tanta voglia di riscatto ricordando quel pomeriggio da incubo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, come cambia la classifica in base al valore di mercato delle squadre

Catania con una rosa da primo posto, molto bene Cavese e Vibonese

Se confrontiamo curiosamente la classifica attuale del girone C di Serie C con quella legata al valore di mercato complessivo degli organici che compongono il raggruppamento meridionale (fonte dati Transfermarkt), notiamo come Siracusa e Catania, prossime avversarie al “De Simone”, avrebbero potuto avere un posizionamento leggermente migliore. La rosa del Catania con una valutazione di 6 milioni di euro sarebbe da primato davanti alla Juve Stabia seconda.

Il Siracusa, invece, attualmente sedicesimo avrebbe un valore globale di squadra da quattordicesimo posto. Stando a questi dati, la grande delusione è la Viterbese che dovrebbe essere la terza forza del campionato e, invece, occupa la 15/a posizione anche se con ancora diverse gare da recuperare. Bel balzo da parte di Cavese e Vibonese mentre ci si aspetta qualcosa di più dalla Reggina. Tra le squadre in lotta per il vertice, bene il Trapani.

CLASSIFICA VALORE MERCATO ORGANICI

1.Catania
2.Juve Stabia
3.Viterbese
4.Catanzaro
5.Reggina
6.Trapani
7.Rende 
8.Casertana
9.Monopoli
10.Sicula Leonzio
11.Virtus Francavilla
12.Vibonese 
13.Potenza
14.Siracusa
15.Matera
16.Rieti
17.Paganese 
18.Bisceglie
19.Cavese 

CLASSIFICA CAMPIONATO

1. Juve Stabia (+1)
2. Catania (-1)
3. Trapani (+3)
4. Catanzaro (=)
5. Rende (+2)
6. Monopoli (+3)
7. Vibonese (+5)
8. Reggina (-3)
9. Casertana (-1)
10. Potenza (+3)
11. Cavese (+8)
12. Sicula Leonzio (+2)
13. Rieti (+3)
14. Virtus Francavilla (+3) 
15. Viterbese (-12)
16. Siracusa (-2)
17. Bisceglie (+1)
18. Matera (-3)
19. Paganese (-2)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA – CATANIA: confronto statistico squadre con numeri e grafici

Siracusa a quota 16 punti (penalizzazione di -1), Catania 37

>>> visualizza il valore di mercato delle rose a confronto <<<

La redazione di TuttoCalcioCatania.com ha realizzato tabelle e grafici contenenti statistiche dettagliate del campionato delle squadre di Siracusa e Catania, avversarie allo Stadio “Nicola De Simone” per la 21/a giornata del girone C di Serie C. Rossoazzurri reduci da tre vittorie di fila e che non subiscono reti da cinque turni consecutivi, viceversa gli aretusei non attraversano un buon momento mancando alla vittoria da sette partite, Siracusa 1-0 Bisceglie che poi coincide con l’ultimo successo casalingo. 15 punti in classifica per il Siracusa (16 sul campo, penalizzazione di -1), 37 per il Catania che vanta una differenza reti molto positiva in casa (+13) ed un pò meno in trasferta dove, comunque, registra un +3. A proposito di differenza reti, negativo invece il dato areuseo con -8 lontano dal “De Simone” ma in perfetto equilibrio in casa.

Entrambe le squadre hanno quasi lo stesso numero complessivo di gare di campionato senza gol all’attivo (5 il Siracusa, 7 il Catania) mentre gli etnei hanno mantenuto molto più spesso la porta inviolata (10 volte) rispetto alla squadra azzurra (3). Lodi e Marotta migliori marcatori rossoazzurri con una sola rete di vantaggio rispetto al sempreverde Catania, attualmente a quota 5 e che ha segnato anche nella gara d’andata. La squadra di Sottil cerca la quinta affermazione esterna, per il Siracusa in ogni caso domenica varrà la “legge del 4” (quarto successo casalingo, quarto pareggio interno oppure quarta sconfitta in casa).

 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DA SALERNO: “Palumbo, poco spazio in B ma impressioni ottime”

Cinque le gare disputate con la maglia della Salernitana

I colleghi di tuttosalernitana.com valutano così la stagione del centrocampista Antonio Palumbo, che ha trovato poco spazio in Serie B con la maglia della Salernitana e si appresta ad indossare la casacca del Catania:

“Il giovane scuola Samp si era ben messo in mostra questa estate disputando un ottimo precampionato. Adoperato principalmente come regista, aveva mostrato nelle prime uscite ufficiali in Coppa Italia delle ottime qualità tecniche e un sinistro piuttosto educato. Tuttavia, con l’arrivo in granata di Di Tacchio e Di Gennaro, il giovane centrocampista napoletano ha visto i suoi spazi restringersi sensibilmente. Appena 5 le presenze, soltanto una delle quali dal primo minuto. Troppo poco per una valutazione completa del giocatore, che comunque, quando chiamato in causa, ha confermato le ottime impressioni lasciate nel precampionato”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI PIAZZA – PALUMBO: slitta l’ufficialità, ma il Catania li ha presi

Si attende soltanto la firma dei contratti

Tutto definito. Manca soltanto la sottoscrizione dei rispettivi contratti, poi Antonio Palumbo e Matteo Di Piazza saranno formalmente giocatori del Catania. Di fatto, comunque, la società rossoazzurra li ha già presi. L’attaccante è a Torre del Grifo, il centrocampista invece arriverà nei prossimi giorni. Slitta di 24 ore la comunicazione ufficiale dell’importante doppia operazione di mercato messa a segno dal Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONZA: prima le uscite, poi l’affondo per Sarno

Dopo Cosimo Chiricò, il Monza potrebbe accogliere Vincenzo Sarno

Anche il Monza tra i club di Serie C principalmente interessati all’attaccante del Padova Vincenzo Sarno. Secondo quanto raccolto da tuttoc.com, i brianzoli ricomporrebbero volentieri il tandem foggiano con Chiricò, ma i tanti acquisti in questa prima parte di mercato hanno creato problemi nel numero di over tesserabili. A breve, con qualche uscita mirata, la situazione potrebbe sbloccarsi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***