MAROTTA – DI PIAZZA: si va verso l’impiego dal 1′ a Catanzaro

Entrambi sono subentrati nella ripresa, contribuendo a cambiare volto al Catania contro il Potenza. Matteo Di Piazza ha avuto il merito di trovare la via della rete, consentendo ai rossazzurri di evitare una sconfitta che avrebbe aggravato ulteriormente la situazione. L’assist vincente lo ha ricevuto da Alessandro Marotta. Quest’ultimo avrebbe anche potuto siglare il gol della vittoria, peccato che proprio sul più bello il suggerimento di Di Piazza sia stato deviato da un difensore avversario nel finale. Mister Walter Novellino, comunque, è rimasto favorevolmente impressionato dall’intesa sviluppata tra i due. Potrebbero giocare dal 1′ a Catanzaro sia in caso di utilizzo del 3-5-2 che qualora il tecnico optasse per la riproposizione del 4-3-3 (Di Piazza esterno con tale opzione, ndr).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

Un ‘Catania vincente’ in giro per il mondo: la bella storia dell’Ac Catania in Germania

Riceviamo e pubblichiamo…

Fondata da emigrati catanesi di Adrano, la squadra di Kirchheim unter Teck lotta per la salvezza in Categoria (KreisLiga) e sogna un’amichevole a Torre del Grifo con i rossazzurri italiani.

C’è un Catania in giro per il mondo che lotta per salvarsi. Beh, non stiamo ovviamente parlando della squadra rossazzurra che lotta per vincere il campionato di Lega Pro, ma di una piccola compagine di provincia che gioca in Germania. Infatti vicino Stoccarda, nel Baden-Württemberg, troviamo l’AC Catania. La formazione locale disputa il campionato di Seconda Categoria.

Una difficile stagione per la piccola squadra della cittadina di Kirchheim unter Teck, comune tedesco di quasi 40 mila abitanti vicino la città di Stoccarda. E i legami con la provincia di Catania esistono dato che 50 anni fa alcuni emigranti da Adrano, comune di poco più di 35 mila anime a 36 km dal capoluogo etneo, decisero di fondare questa squadra, utilizzando anche i colori della squadra siciliana.

Il presidente della piccola formazione tedesca, Domenico Pienabarca, parla così della compagine: “La squadra fu fondata da emigrati di Adrano che adesso sono tornati a vivere proprio nella terra natale. Fino agli anni 90 la formazione disputava un campionato a parte, con seconde squadre, poi siamo stati accorpati con le altre squadre tedesche. Per diversi anni abbiamo giocato in Promozione, poi un brusco calo. Adesso speriamo di poter continuare così e toglierci altre soddisfazioni”.

La squadra è composta da atleti di origine italiana, turca e tedesca. Un bel mix di varie nazionalità e anche un messaggio per l’integrazione sociale non solo sul campo. Tra i tesserati italiani abbiamo 2 soli tesserati di origine catanesi, Domenico Pienabarca di Adrano che e´ il Presidente e gioca da diversi anni con i colori rossazzurri. Domenico e´ uno dei portieri della rosa, nonostante l’eta´ si diverte e ci diverte vederlo tra i pali, la nonna ha origini catanesi, ha vissuto per moltissimi anni nelle zone di San Cristoforo, Domenico ne parla sempre fiero e anche lui si sente catanese di citta´. Poi abbiamo Manuel Lombardo catanese Doc, che onora in ogni minuto la maglia. Lombardo con orgoglio porta in alto i colori rossazzurri, si è aggregato a noi nella stagione corrente 2018/2019. Manuel ha caratteristiche difensive ma si sacrifica per la squadra giocando anche fuori ruolo.

“Per me e’ motivo di orgoglio indossare questa maglia – dice Lombardo – sono legato a Catania e indossando questi colori mi sento piu´ vicino alla mia citta´. E´ una realta´ molto difficile la vita in Germania, sono qui da 3 anni lasciando tutto anche gli affetti piu´ stretti per motivi di lavoro. Quando ho le ferie la maggior parte delle volte vengo sempre a Catania, non possono mancare le abitudini siciliane o a maggior ragione il cibo tipico siciliano, arancini, carne di cavallo, cannoli e molto altro, non possono mancare nemmeno le passeggiate nel quartiere nativo (San Cristoforo), sono nato e cresciuto li, le mie radici sono rimaste forti. I mio numero di maglia (14) l´ha scelto mio figlio”.

I ragazzi sono lavoratori e si sono perfettamente integrati nella realtà locale, ma con la passione per il calcio: divertimento sano e anche successi.

Il presidente segue con attenzione le vicende del ‘Catania italiano’ e si dice rammaricato per gli ultimi avvenimenti: “Seguo con interesse il calcio italiano, ho apprezzato tanto il Catania negli anni della Serie A, da Marino a Maran, passando per Mihajlovic, Montella, Simeone e tanti bravi allenatori passati dalla Sicilia. Mi è dispiaciuto tanto non poterlo vedere più in Serie A, spero che presto possa tornare nel calcio che conta”.

Il Presidente conclude con un augurio, quello di poter giocare un’amichevole con il Catania: “Si, sarebbe una bellissima idea quella di tornare in Sicilia nel periodo estivo e organizzare a Torre del Grifo un’amichevole con il Catania. Sarebbe uno splendido regalo ai nostri ragazzi, anche un’occasione per ritornare in Italia e soprattutto in Sicilia, terra splendida e ricca di storia”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LIGUORI: con Novellino l’esordio tra i professionisti

Il ragazzo classe 2000 felice per il debutto

Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell’Alba Adriatica e del Pescara, ha indossato anche le casacche di San Nicolò Calcio Teramo e San Nicolò Notaresco maturando esperienza in Serie D. Classe 2000, l’esterno offensivo Michael Liguori ha ricevuto la chiamata dal Catania a gennaio. Da tempo la società etnea aveva messo nel mirino il profilo del ragazzo nato a San Benedetto del Tronto. Il giocatore non ci ha pensato due volte, ben conoscendo il prestigioso richiamo della maglia rossazzurra.

Con Andrea Sottil al timone, Liguori non aveva ancora trovato spazio. Walter Novellino, invece, all’esordio non ha esitato a gettarlo nella mischia nei minuti finali contro il Potenza. Il calciatore, comprensibilmente felice del debutto, ha provato a giocarsi le sue chance ricevendo il complimenti del mister sul piano tecnico. Adesso che il tanto atteso esordio nel calcio professionistico è arrivato, sta a lui dimostrare, da qui alla fine del campionato, di ritagliarsi uno spazio ancora più importante malgrado l’agguerrita concorrenza in avanti.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NOVELLINO (Sondaggio): è l’allenatore giusto per il Catania?

Esordio in campionato con un punto per Walter Novellino contro il Potenza al “Massimino”. L’esperto allenatore irpino ha preso il posto di Andrea Sottil dopo la brutta sconfitta di Viterbo. A tuo avviso è la figura giusta per rilanciare le ambizioni del Catania? Esprimi la tua preferenza attraverso il sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com:

SONDAGGIO CHIUSO – clicca qui per conoscere l’esito

NOVELLINO VS AUTERI: atto terzo…

Nel 2011 e 2017 gli ultimi confronti tra i due tecnici

Domenica pomeriggio per la terza volta in carriera si confronteranno squadre allenate da Walter Novellino e Gaetano Auteri. Due precedenti tra i due tecnici. L’attuale allenatore del Catania ha vinto l’ultima sfida risalente al 6 agosto 2017: Coppa Italia, Matera di Auteri ko sul campo dell’Avellino per 1-0. Decise l’incontro il gol siglato da Angelo D’Angelo al minuto 11. Prima di allora, precisamente il 4 settembre 2011, fu invece il tecnico di Floridia ad avere la meglio imponendosi per 2-0 con la Nocerina sul campo del Livorno di Novellino: in gol nel secondo tempo Diego Farias e Luigi Castaldo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO – CATANIA: valore mercato rose a confronto

Differenza di 1.10 milioni

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, il Potenza, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt. La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.18 milioni di euro: Federico Angiulli, Francesco Lodi (400mila), Matteo Pisseri (350mila), Davis Curiale (325mila), Matteo Di Piazza e Marco Biagianti (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra di Walter Novellino. Per quanto concerne il Catanzaro, invece, la rosa a disposizione di Gaetano Auteri avrebbe un valore pari a 5.08 milioni. Giacomo Casoli (350mila), Alessandro Favalli, Mamadou Kanoute (325mila), Manuel Fischnaller, Daniele Celiento (300mila) e Jacopo Furlan (250mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra calabrese.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOSA (Potenza): “Bellissimo ed emozionante il gol a Catania”

Il difensore commenta la prestazione offerta domenica

Un gol che mancava addirittura dal 2016, quello messo a segno dal difensore del Potenza Antonio Giosa contro il Catania. Ne ha parlato ai microfoni di Radio Carina:

“Tanta emozione, bellissimo fare gol e andare ad esultare sotto i nostri tifosi che anche a Catania ci hanno seguito in massa malgrado la trasferta da affrontare fosse lunga. Dedico il gol a mia moglie che a breve mi renderà padre di un maschietto per la seconda volta. Siamo felici ed orgogliosi della partita giocata. Dobbiamo continuare su questa strada e di partite così maschie e fisiche ne affronteremo ancora molte ma noi ci faremo trovare sempre pronti anche in ottica Play Off”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LLAMA: si avvicina il ritorno in campo dell’argentino

Già contro il Potenza avrebbe potuto giocare nella ripresa

La società rossazzurra ha scelto di reinserirlo in lista, preferendolo a Simone Ciancio. L’argentino Cristian Llama è nuovamente a disposizione della squadra dopo l’ennesimo stop causa infortunio. Solo cinque apparizioni per lui in questa stagione con la maglia del Catania, i problemi fisici lo hanno a lungo tormentato ma adesso Llama fa tutti gli scongiuri del caso. Clinicamente guarito, nel corso del secondo tempo di Catania-Potenza il giocatore classe 1986 ha effettuato le operazioni di riscaldamento. Segno che mister Walter Novellino valutava l’ipotesi di metterlo dentro. Poi l’espulsione di Giuseppe Carriero ha costretto il tecnico irpino a rivedere le proprie scelte. Sembra mancare davvero poco per il ritorno sul rettangolo verde di Llama.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO – CATANIA: gara da ex per Pisseri e Bucolo. I casi particolari di Furlan, Di Piazza e Giannone…

Alcuni ex giocatori del Catanzaro, ora in forza al Catania, si apprestano a sfidare la compagine calabrese allo stadio “Nicola Ceravolo”. Nell’edizione 2012/2013 del torneo di terza serie fu protagonista con la maglia del Catanzaro l’attuale portiere del Catania Matteo Pisseri con 26 apparizioni. Ritorno a Catanzaro anche per Rosario Bucolo. Nel 2008, in C2, il centrocampista catanese indossò la casacca delle Aquile e qualche anno addietro fu praticamente ad un passo dal ritorno al club giallorosso ma, poi, quando venne contattato dal club dell’Elefante il ragazzo non esitò ad accettare il trasferimento in Sicilia. Troppo forte la chiamata del Catania.

Ci sono da registrare, inoltre, alcuni casi particolari: l’estremo difensore del Catanzaro Jacopo Furlan, prima che firmasse per le aquile, poteva essere rossazzurro in questa stagione qualora Pisseri fosse stato ceduto. Anche l’attaccante Luca Giannone è stato più volte vicino al Catania, ma per vari motivi la cessione agli etnei non si è concretizzata. I giallorossi, infine, hanno provato ad intavolare la trattativa per l’ingaggio di Matteo Di Piazza, ma quest’ultimo ha preferito sposare il progetto etneo rispedendo al mittente la proposta calabrese.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TRAPANI: ufficiale, ceduto il 100% delle quote societarie

Lascia la famiglia Morace, De Simone amministratore unico

La proprietà del Trapani Calcio, rappresentata da Vittorio Morace e Liberty Lines, comunica la cessione del 100 per cento delle quote alla società FM Service srl, il cui amministratore unico è Maurizio De Simone. La nuova proprietà ha ampiamente documentato alle parti cedenti la sussistenza dei requisiti di onorabilità, dichiarando e garantendo altresì la piena sussistenza della capacità economico-finanziaria per portare avanti il progetto del Trapani Calcio e nei prossimi trenta giorni sottoporrà agli organismi competenti la documentazione a supporto della propria capacità finanziaria, come da regolamento. Nei prossimi giorni la nuova proprietà terrà una conferenza stampa per illustrare i dettagli dell’operazione e il programma societario.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***