GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Stadi da rifare, a partire dalla C. Su Play Off e Squadre B…”

0

Focus del numero uno della Lega Pro su temi importanti

Tra i tanti temi evidenziati a tuttocalciopuglia.com, il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli parla soprattutto di stadi, Play Off e squadre B:

Gli stadi di questo paese vanno rifatti, soprattutto a partire dalla Serie C. Molti sono inospitali, freddi. Non si può andare avanti a lungo in questo modo. Va debellato anche il rischio della violenza. Prima dello strumento da utilizzare, dobbiamo porci il problema. Vorrei si aprisse finalmente un’era nuova da questo punto di vista. O meglio, porci un’emergenza. Nell’incontro con Salvini faremo una verifica per vedere qual è la compatibilità tra enunciazioni e fatti concreti.

“I playoff nell’ultimo periodo sono diventati un nuovo campionato. Nonostante il ritardo accumulato e le tante partite da recuperare, vogliamo dare un segnale centralizzante al movimento. Le partite si disputeranno tutte con confronti di andata e ritorno, anche in finale. Recuperare quanto accaduto l’ultima estate è fondamentale. Poi, dalla prossima stagione, c’è l’intenzione di ripristinare la finale unica. Adesso restituiamo alla gente il senso del calcio”.

Squadre B? Abbiamo preso un impegno. A febbraio faremo un seminario di riflessione. Questa esperienza è da considerarsi errata per come è nata. Nonostante fossimo inizialmente d’accordo, riteniamo ora questo modello sbagliato. Se le seconde squadre hanno lo scopo di costituire un asset, riprendere il cammino della Nazionale Italiana e darle altri grandi successi come in passato, nessun problema. Ma bisogna cambiare le regole. Insieme alle massime istituzioni calcistiche tireremo le somme”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA – CATANIA: valore mercato rose a confronto

Differenza di 3.35 milioni di euro

Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, il Siracusa, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt.

La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.00 milioni di euro: Federico Angiulli, Francesco Lodi (400mila), Matteo Pisseri (350mila), Luigi Scaglia, Davis Curiale (325mila) e Marco Biagianti (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Andrea Sottil. Per quanto concerne il Siracusa, invece, la rosa a disposizione di Ezio Raciti avrebbe un valore pari a 2.65 milioni. Diamante Crispino (250mila), Federico Vazquez (225mila), Marco Palermo (200mila), Nicola Talamo, Mariano Del Col ed Emanuele Catania (125mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra aretusea.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BANDA BAGAJ (sostenitori Inter): “Dopo Raciti tutte le tifoserie d’Italia subiscono trattamento inutile”

Volantino di protesta di un gruppo di tifosi interisti

Pacifica contestazione da parte dei tifosi dell’Inter fuori dallo stadio di “San Siro” prima della partita di Coppa Italia contro il Benevento, giocata a porte chiuse. La Banda Bagaj, gruppo di tifosi organizzato, ha inoltre distribuito un volantino con toni di protesta contro la decisione del Giudice Sportivo:

“Sono trascorsi più di dieci anni dalla morte di Raciti (l’ispettore di polizia morto a Catania nel 2007), e nonostante una legge speciale con inasprimento delle pene, biglietti nominali, tessera del tifoso, tornelli e telecamere, siamo di fronte alla chiusura dello stadio. I tifosi di tutta Italia da oltre dieci anni si sorbiscono questo trattamento… verrebbe da dire… inutilmente”. Nel lungo comunicato, i tifosi interisti puntano il dito contro le istituzioni perchè “le restrizioni imposte ai tifosi non hanno minimamente scalfito i fenomeni della violenza e del razzismo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Reggina scatenata sul mercato

Club calabrese il più attivo del girone C con diversi colpi in canna

Nei giorni scorsi vi avevamo parlato di una Reggina ambiziosa e destinata a vivere un girone di ritorno da grande protagonista, a seguito del cambio di proprietà. Le trattative di mercato sviluppate in questi giorni confermano le intenzioni dei calabresi. Basti pensare che il Direttore Sportivo Massimo Taibi sta proseguendo la campagna di rafforzamento della squadra con gli esterni offensivi Nicola Strambelli (Potenza) e Nicola Bellomo (Salernitana), gente di qualità come del resto Abdou Doumbia (Lecce), la punta Alain Baclet (Cosenza) ed il centrocampista Andrea De Falco (Lecce). Nomi importanti che fanno della Reggina il club del girone C di Serie C più attivo sul mercato cosiddetto di riparazione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RACITI (all. Siracusa): “Battere il Catania? Ci proveremo”

L’obiettivo del Siracusa è vincere, parola di Ezio Raciti

L’allenatore del Siracusa Ezio Raciti torna sul match di domenica contro il Catania allo stadio “Nicola De Simone”, rilasciando le seguenti dichiarazioni attraverso una nota ufficiale:

”Dobbiamo fare punti senza mezzi termini, il nome dell’avversario non conta. Il derby è particolare, è un’occasione per dare una gioia ai nostri tifosi. Metteremo massima concentrazione e volontà, vogliamo conquistare punti importanti. Di solito, in partite del genere, i pronostici non contano. In più arriviamo dalla sosta, quindi ci proveremo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: “Luca, sei un esempio di vita. Buon viaggio”

Marco Biagianti rivolge un pensiero a Luca Cardillo

Non ce l’ha fatta Luca Cardillo. Ha combattuto contro il tumore che lo aveva colpito, ricevendo la solidarietà di amici, parenti, conoscenti, gente del mondo dello spettacolo e del calcio. Anche il centrocampista e capitano del Catania Marco Biagianti aveva dato il proprio contributo organizzando una raccolta fondi per sostenere la sua battaglia. Luca, però, si è spento in Texas. Biagianti, su Facebook, gli ha dedicato il seguente post:

“No Luca, non hai perso. Te ne sei andato con addosso ancora la speranza di poter riuscire a cambiare le cose e poter sconfiggere la tua malattia. Te l’ho detto guardandoti negli occhi e te lo ripeto anche adesso: sei un esempio di vita. Buon Viaggio”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIRACUSA – CATANIA: fischio d’inizio potrebbe slittare dalle 20.30 alle 16.30

Martedì riunione dell’Osservatorio

Tavolo tecnico con il Catania. Nei giorni scorsi il dirigente del Siracusa Nicola Santangelo ha sottolineato che, per motivi di ordine pubblico, l’orario della partita in programma domenica 20 gennaio allo stadio “Nicola De Simone” potrebbe slittare. Avanza l’ipotesi delle ore 16.30. Timidissime speranze di consentire ai tifosi catanesi l’accesso al Settore Ospiti, ma è davvero una possibilità poco concreta. Martedì ne sapremo di più dopo la riunione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, intanto si va verso un probabile cambio di orario del fischio d’inizio.

==>> NUOVO AGGIORNAMENTO: Siracusa – Catania alle 14.30 ==<<

 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARISIC: fiducia rinnovata da Argurio in primis

Il Catania continua a scommettere su di lui

Maks Barisic non lascia Catania. L’attaccante sloveno non ha disputato un girone d’andata esaltante ma, dopo avere rifiutato varie proposte provenienti dal campionato di Serie B in estate, la società rossoazzurra intende confermargli la fiducia quest’anno. Problemi fisici ne hanno pregiudicato il rendimento, ma adesso Barisic sta recuperando e la dirigenza – con in testa il Direttore Sportivo Christian Argurio, colui che lo ha fortemente voluto portare in Italia anni fa – ritiene che potranno tornare molto utili alla causa del Catania le sue potenzialità.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: centrocampo cambia marcia con Carriero e Palumbo, ma Angiulli resta in forse

S’innalza il tasso tecnico del centrocampo rossoazzurro

Maggiore velocità e qualità, più intraprendenza ed alternative a centrocampo sia nel ruolo di mezzala che di centrale con le caratteristiche di Giuseppe Carriero (nella foto, ndr) – prelevato dal Parma – e l’ex Trapani Antonio Palumbo (Sampdoria) che verrà ufficializzato nei prossimi giorni. Entrambi sono anche dotati di un buon tiro da fuori. Con questi colpi il Catania innalza il tasso tecnico del reparto, tuttavia continua ad essere in dubbio la permanenza di Federico Angiulli. Soprattutto qualora, come sembra, arriveranno altri due giocatori Over: in questo caso dovrebbero partirne altrettanti con Luigi Scaglia primo indiziato, Angiulli appunto il secondo. Esigenze di lista da soddisfare e dinamiche di mercato che, comunque, possono variare in qualsiasi momento.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RIZZO: “A Siracusa lottare su ogni palla, ora quattro mesi al massimo. Che bravi Manneh, Brodic e Calapai. Di Piazza e Sarno? Elementi di valore”

Giuseppe Rizzo sprona il Catania a dare tutto in questi mesi

Intervista concessa dal centrocampista del Catania Giuseppe Rizzo al quotidiano La Sicilia, in vista della ripresa del campionato a Siracusa:

“Mercato? Tutti i club cercano di rinforzarsi e di fare meglio nel girone di ritorno. Comunque ho giocato con Sarno nella Reggina e con Di Piazza a Vicenza. Sono elementi di valore. I giovani più di valore del girone C? Parlo di chi ho sempre a portata di… sguardo. Manneh è davvero bravo, tanto è vero che in Prima Squadra ha trovato spessissimo spazio e con pieno merito. Brodic è una promessa, farà sempre bene. Poi voglio citare, anche se non è un Under, Calapai che sta disputando un ottimo scorcio di campionato”.

“La sosta c’era e ci dovevamo fermare, come tutti. Ma l’importante è riprendere con lo stesso passo. Abbiamo raggiunto un’intesa maggiore, possiamo sempre migliorare. Adesso speriamo di sostenere quattro mesi al massimo delle nostre possibilità. Le prossime quattro partite decisive? Tutte lo sono. Vinciamole e vediamo cosa faranno le concorrenti. L’avversario più difficile finora è stato il Trapani, la Juve Stabia non ha perso colpi e non vedo delusioni in un girone equilibrato.

Quella in programma al “De Simone” sarà una partita delicata. Un confronto importante per noi come per loro. Bisogna lottare su ogni parla, speriamo di fare una grande partita. Gli azzurri hanno cambiato guida, noi siamo migliorati. All’andata abbiamo vinto all’ultimo istante perchè ci credevamo. Biagianti ha risolto alla fine con pieno merito. Tutte le partite sono molto equilibrate al di là della posizione in classifica”. 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***