CIRO CAPUANO: “Eurogol con il Catania a Milano uno dei ricordi più belli”

L’ex terzino rossoazzurro porterà sempre con sè quel ricordo e sogna un futuro da D.S.

Attraverso un’intervista concessa a juvenews.eu, l’ex terzino del Catania Ciro Capuano parla anche di progetti futuri e ricordi più belli in carriera. Proprio con riferimento a tali aspetti, ecco quanto di seguito evidenziato:

“Collaboro con una società dilettantistica nella quale curo la scuola calcio ed il settore giovanile, sto facendo esperienza. Non appena riapriranno i corsi a Coverciano mi iscriverò al corso per diventare direttore sportivo perché credo sia la mia strada, anche se rimanere in questo mondo non è facile. Il ricordo più bello della mia carriera? Sono due: il mio debutto in Serie A in un Bologna-Milan e poi un mio euro-gol segnato a San Siro in un Milan-Catania che terminò 1 a 1”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DALLA PUGLIA: “Catania, Di Piazza esclude Torromino”

Nettamente in ribasso sarebbero le quotazioni del Catania per Giuseppe Torromino

Come detto nei giorni scorsi non mancano le pretendenti per l’attaccante del Lecce Giuseppe Torromino. Si era fatta menzione anche del Catania ma, adesso, i colleghi di tuttocalciopuglia.com informano che sarebbe totalmente crollata la candidatura rossoazzurra con il probabile approdo in Sicilia di Matteo Di Piazza, il cui cartellino appartiene al Cosenza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RUSSOTTO: niente Sicula Leonzio, l’ex Catania non si muove dalla Sambenedettese

Andrea Russotto proseguirà la stagione in terra marchigiana

Ritorno in Sicilia per l’ex attaccante del Catania, indossando la casacca della Sicula Leonzio? Ipotesi circolata in queste ore ma che non si concretizzerà, almeno in questa sessione di calciomercato. Andrea Russotto ha avuto a che fare con un lungo periodo di stop alla Sambenedettese per problemi di natura fisica, ma la società marchigiana intende puntare fortemente su di lui per risalire la china nei prossimi mesi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARI: eguagliato record 1974-75, allora sorrise il Catania a fine campionato…

Nella stagione 1974-75 il Catania vinse per un solo punto la C

Vento in poppa per il Bari. Quattordici vittorie e quattro pareggi in diciotto gare di campionato per l’allenatore Giovanni Cornacchini che eguaglia il record d’imbattibilità nella storia del Bari. Un record che risaliva a più di quaranta anni fa, alla stagione 1974/75, anno in cui i pugliesi furono allenati da Luciano Pirazzini. Eppure al termine di quelle trentotto giornate di fuoco, secondo quanto sottolineato da tuttobari.com, sfuggì l’obiettivo principale: la promozione in Serie B. Fu il Catania, per un solo punto, ad ottenere primo posto e passaggio nel torneo cadetto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LUISITO SUAREZ: “Inter, quando dopo il ko di Catania pensai di tornare in Spagna…”

Ricordo negativo dell’ex interista Suarez nell’epoca del “Clamoroso al Cibali”

Curiosa intervista rilasciata tempo fa dal grande ex attaccante dell’Inter Luisito Suarez, menzionando il Catania in occasione del “Clamoroso al Cibali”, celebre locuzione attribuita al radiocronista italiano Sandro Ciotti, coniata domenica 4 giugno 1961 durante la cronaca di Catania-Inter giocata allo stadio “Cibali”. Ne ha parlato ai microfoni del quotidiano spagnolo AS:

“Cosa ricordo del primo giorno da interista? Quattro giorni dopo l’arrivo l’Inter giocava a Catania l’ultima di campionato e il direttore generale mi invitò. Helenio Herrera mi aveva fatto una testa così per firmare. Mi diceva: ‘Con te e con qualche altro con ci batte nessuno’. A Catania l’Inter ne prende due. Faceva caldo e quel giorno al direttore generale dissi: ‘Questi sono quelli che vinceranno tutto con me? Io torno a Barcellona’ (ride, ndr)”.

Successivamente i milanesi persero il campionato ma, da lì a poco, posero le basi per la nascita della Grande Inter.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. DI CINTIO: “Quale fine per chi si è rivolto al TAR come previsto dal Decreto Giorgetti?”

Cause già pendenti davanti al TAR Lazio, dubbi su come procedere adesso

Si pone un interrogativo l’avvocato Cesare Di Cintio, legale rappresentante della Pro Vercelli, tra i protagonisti di una lunga estate di tribunali e carte bollate. Ecco di seguito i dubbi esposti tramite Facebook:

“La legge di Bilancio 2019 sancisce la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in materia di contenziosi inerenti le iscrizioni delle società ai campionati professionistici. È esattamente ciò che prevedeva il Decreto Giorgetti prima che quest’ultimo decadesse senza essere convertito in legge. Si pongono così degli oggettivi nodi processuali da sciogliere.

Oggi, infatti, coloro che si sono rivolti alla giustizia amministrativa in forza del Decreto Giorgetti, come devono procedere? Nella sostanza è venuta meno la base giuridica che aveva “portato” al Tar i contenziosi sportivi. La stessa base giuridica è poi “riemersa” con la legge di Bilancio 2019, che dà la possibilità di rivolgersi ai giudici amministrativi anche per quanto riguarda i procedimenti pendenti. Ma come? È necessario fare un nuovo ricorso? E che fine fa il primo procedimento presentato dinanzi al Tar sulla base del Decreto Giorgetti?

Domande che a mio parere necessitano di risposte da parte del legislatore che, purtroppo, nel tentativo di riordinare la materia si è “dimenticato” di introdurre una disciplina transitoria che chiarisse in modo definitivo come trattare le cause già pendenti davanti al Tar Lazio“.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ALESSIO RIZZO, l’agente: “Ha lasciato Catania per una piazza che si sta rilanciando, bel banco di prova”

Importante occasione in Irpinia per il ragazzo catanese

L’agente di Alessio Rizzo, Cannizzaro, commenta la decisione del suo assistito di trasferirsi dal Catania all’Avellino, in Serie D. Queste le sue parole ai microfoni di Sport Channel 214:

“Il ragazzo ha già conosciuto la categoria, è giovane, ha fatto 6 mesi a Catania ma pur avendo buone prospettive di carriera ha accettato la sfida di Avellino perché una piazza che si sta rilanciando per un giovane penso sia un buon banco di prova. Bisogna far bene ma noi che abbiamo la sua procura siamo fiduciosi che possa farcela e imporsi. E’ un calciatore dinamico, una mezzala mancina, ha qualità e forza fisica, per le categorie inferiori riesce a fare la differenza e tenere alti i ritmi”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COSENZA (Lecce), l’agente fa dietrofront: “Può partire, a condizione che…”

Il difensore non è un incedibile

Danilo Caravello, agente di Francesco Cosenza, difensore accostato anche al Catania nelle scorse settimane fa dietrofront rispetto a quanto rivelato nei giorni scorsi sul futuro del suo assistito, evidentemente non incedibile. Ne parla ai microfoni di tuttopisa.it:

Ripeto che Cosenza è un calciatore del Lecce, di concerto con la società salentina quindi verranno prese in considerazione offerte di un certo tipo: una Serie C alta potrebbe corrispondere al suo valore, e nel novero dei club appartenenti a questa categoria c’è sicuramente il Pisa“.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALIL (Hamrun): l’ex Catania torna ad affrontare una squadra italiana

Profumo d’Italia per Caetano Calil contro il Monza a Malta

Giocatore attualmente in forza all’Hamrun Spartans, squadra militante nella massima divisione maltese, l’ex Catania Caetano Calil riscopre profumo d’Italia. In questi giorni, infatti, l’attaccante brasiliano tornerà ad affrontare un avversario del nostro Paese. Si tratta di un amichevole con l’ambizioso Monza di Galliani e Berlusconi, scatenati sul mercato. L’ultima volta che Calil è sceso in campo contro una squadra italiana risale al 29 aprile scorso quando faceva parte della rosa del Siracusa, sconfitto per 1-0 dalla Juve Stabia.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: situazione disciplinare, in quattro a rischio diffida

I giocatori del Catania che potrebbero finire nell’elenco dei diffidati

Davis Curiale, Simone Ciancio, Federico Angiulli e Giuseppe Rizzo: quattro giocatori del Catania hanno raggiunto quota tre cartellini gialli in questo campionato di Serie C e, pertanto, alla prossima ammonizione finiranno nell’elenco dei diffidati. Per il resto non si registrano squalifiche all’interno della rosa etnea in vista della ripresa della stagione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***