CATANIA – BISCEGLIE: confronto statistico squadre con numeri e grafici in casa e trasferta

Rossazzurri a quota 57 punti, nerazzurri a 26 (-3 penalizzazione)

>>> visualizza il valore di mercato delle rose a confronto <<<

La redazione di TuttoCalcioCatania.com ha realizzato tabelle e grafici contenenti statistiche dettagliate del campionato delle squadre di Catania e Bisceglie, avversarie allo stadio “Angelo Massimino” per la 34/a giornata del girone C di Serie C. Rossazzurri che, tornati alla vittoria piegando Catanzaro (fuori casa) e Juve Stabia (tra le mura amiche), sono crollati sotto i colpi della Reggina al “Granillo” e della Viterbese in Sicilia. Il Bisceglie, invece, ha raccolto 6 punti nelle ultime 5 gare e si appresta ad affrontare gli etnei dopo il prezioso pari interno con la Juve Stabia ma è reduce da un -3 inflitto dalla giustizia sportiva che pesa su morale e classifica.

Bisceglie con il peggiore attacco del torneo (16 gol) ma una difesa che, tutto sommato, non dispiace (33 reti al passivo). Negli ultimi cinque incontri, Bisceglie e Catania hanno raccolto lo stesso bottino di punti (14)Disastroso il rendimento esterno offerto dai nerazzurri in questo campionato con appena 6 punti complessivi ed un solo successo, lo 0-3 a tavolino con il Matera. Il Catania chiamato a far valere l’effetto Massimino che, sinora, ha prodotto 37 punti in 15 gare. E’ nettamente maggiore il numero di vittorie con più di un gol di scarto in casa Catania (8 contro 1). Prevalenza di partite senza reti all’attivo per gli ospiti (21 contro 10) ed è chiaramente migliore la differenza reti etnea (+18) a confronto con il saldo negativo registrato dagli ospiti (-17). Lodi migliore marcatore catanese con 9 reti, Starita è invece il principale realizzatore di marca biscegliese a quota 4.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – BISCEGLIE: previsioni meteo al “Massimino”, rischio pioggia

Che tempo farà domenica pomeriggio, nel corso della partita valida per la 34/a giornata del girone C di Serie C che il Catania disputerà contro il Bisceglie allo stadio “Angelo Massimino”? Secondo le previsioni meteo raccolte in questi minuti, esiste il rischio di pioggia di consistente intensità ma anche la probabilità di schiarite nell’arco dei 90′. Si prevedono, inoltre, venti moderati con una temperatura percepita di circa 15 gradi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: domenica sfida alla squadra più giovane del campionato

E’ il Bisceglie la squadra avente l’organico dall’età media più bassa dell’intero girone C di Serie C. Pochi uomini di esperienza tra le fila dei pugliesi, prossimi avversari del Catania in campionato. Basti pensare che i giocatore nerazzurri più esperti rispondono ai nomi di Vittorio Triarico, Angelo Scalzone (29), l’ex Catania Giordano Maccarrone e Toni Markic (28). L’età media generale in casa Bisceglie è di 23 anni. La squadra dell’Elefante, invece, sul piano dell’esperienza si conferma secondo (26.7) alle spalle del Potenza (27.8).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PROTTI: “Catania in prima fila anche il prossimo anno se resta in C, ma ci sarà il Bari…”

Bari ormai ad un passo dalla promozione in C. Igor Protti, ex attaccante biancorosso con trascorsi nello scouting del Catania, immagina come potrebbe essere il prossimo torneo di terza serie con la squadra pugliese neo promossa. Queste le sue parole a tuttobari.com:

“La Serie C? È molto più complicata della D, che io non conosco perché non l’ho mai affrontata né da dirigente, né da calciatore. Ci sono piazze importanti e squadre con un blasone diverso, poi molto dipenderà dalle sorti di quest’annata. Se squadre come il Catania non dovessero centrare la promozione, saranno in prima fila anche l’anno prossimo. Il Bari? Una squadra di tale blasone, con questa tifoseria e con un’ottima dirigenza non può che rivestire un ruolo da protagonista. Certo, non sarà tutto così semplice, ma sicuramente sarà nel gruppo di squadre che si giocheranno la promozione. Poi la C non è così scontata, anche perché passa solo la prima ed i playoff, con tante squadre che vi partecipano, sono una lotteria”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RIGGIO (Catanzaro): “La speranza primo posto c’è ancora…”

Il Catanzaro, squadra che ha gli stessi punti in classifica del Catania, non perde ancora di vista la vetta della classifica. E’ quanto si evince dalle parole del difensore Cristian Riggio in Sala Stampa. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“C’è un pò di rammarico per le tre sconfitte di fila riportate nel recente periodo. Ma io preferisco non piangermi addosso perchè quel che è fatto è fatto. Affrontiamo le ultime gare al massimo delle nostre possibilità con l’obiettivo di arrivare più in alto possibile. Vedremo anche altri risultati. La speranza di raggiungere il primo posto c’è ancora”. 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: tra possibili sconti e rischi di nuove penalizzazioni

Ormai è diventata una costante. Trascorso qualche giorno o settimana, il Tribunale Federale Nazionale non tarda ad infliggere punti di penalizzazione che stravolgono le classifiche dei campionati di Serie C. Nei giorni scorsi -4 al Cuneo, -3 al Bisceglie, -2 a Lucchese, Siracusa e Rieti. I club interessati, ovviamente, sono pronti a fare ricorso per la restituzione di parte dei punti. Tutto questo in uno scenario che, nelle prossime settimane, a causa di altre inadempienze potrebbe vedere comminate ulteriori penalizzazioni. Tra campo e tribunale, ci avviamo verso il rush finale di una stagione che di regolare ha avuto ben poco.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NOVELLINO: due ko di fila tra marzo ed aprile, un anno dopo la storia si ripete

Esattamente un anno fa, seduto sulla panchina dell’Avellino, tra la fine di marzo e gli inizi di aprile Walter Novellino riportò due sconfitte consecutive. Allora la formazione irpina, impegnata nel campionato di Serie B, perse in casa per 1-2 sia contro il Parma che con il Bari. Nel primo caso non bastò per portare a casa punti la rete di Raul Asencio in risposta ai gol di Gagliolo e Barillà. Al cospetto del Bari, invece, Vajushi portò in vantaggio l’Avellino prima di subire le realizzazioni di Nenè e Karamoko Cissè. Un anno dopo, altro doppio ko di fila ma in Serie C alla guida del Catania subendo quattro gol come allora (Reggina 3-0 Catania e Catania 0-1 Viterbese).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

STARITA: il migliore marcatore nerazzurro a digiuno da Bisceglie-Catania

E’ Ernesto Starita il principale finalizzatore in casa Bisceglie con 4 reti all’attivo. L’attaccante napoletano classe 1996 guida un reparto offensivo poco produttivo. Il 9 dicembre scorso interruppe contro il Catania un digiuno personale di reti in campionato che durava da due mesi. Da quel Bisceglie 1-0 Catania, però, Starita ha fatto registrare un nuovo periodo di stop in fase realizzativa. Ancora più lungo. Adesso di mesi dall’ultimo gol ne sono trascorsi addirittura quattro e proprio col Catania, domenica, l’ex punta della Pro Vercelli proverà nuovamente a sbloccarsi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

IL CATANIA STADIO: l’editoriale del 16/o numero stagionale, “Ruggire e reagire”

Verso il match con il Bisceglie

In vista di Catania-Bisceglie, il sito ufficiale rossazzurro pubblica in anteprima l’editoriale del sedicesimo numero stagionale del periodico “Il Catania Stadio”:

Ruggire e reagire        

Il Catania è chiamato a dare un segnale forte, similmente a quanto accaduto di recente contro il Catanzaro e la Juve Stabia quando si è rivelato più forte degli episodi, degli errori, dei mille “se” e “ma” del calcio: accelerare è il verbo giusto, per giungere alla vittoria 

L’errore più brutto e dannoso, all’indomani di una sconfitta, è proprio quello di lasciare l’amarezza lì, ad affondare le radici nella mente e nel cuore, nell’ingenua speranza che il malumore sparisca senza fatica, che svanisca senza un’efficace metabolizzazione. 

È necessario, invece, applicare intelligenza ed equilibrio per avere la forza di spazzare via ciò che resta di una delusione, bisogna spendere ulteriori energie per liberarsi, per sanare le ferite invisibili dell’anima sportiva. 

Esibire al momento giusto una fondamentale dote di coraggio ed una preziosa capacità di richiamare quella voglia insopprimibile di ricominciare e migliorare, nel calcio come nella vita, aiuta e propizia la rinascita. 

Il Catania deve farlo, ora, per un presente diverso ed un futuro migliore. 

Fondare fiducia: non esiste alternativa, per chi vuol difendere un sogno e dimostrare che l’obiettivo non è proprio un sogno ma una possibilità concreta e alla portata.

 Fondare fiducia vuol dire guardare il bicchiere mezzo pieno, certamente non per dirsi soddisfatti (nessuno lo è, ovviamente, con riferimento al piazzamento attuale ed ai risultati recenti) ma per capire quali sono gli spunti da valorizzare. 

Chi scrive, ad esempio, pensa ad alcuni flash dell’ultima gara e si ritrova a pensare che certe giocate possano rappresentare un esempio e uno stimolo per ricominciare, per coltivare l’autostima individuale e collettiva: non è semplice, sfidare la rabbia dopo una battuta d’arresto tra le mura amiche, ma il bel gol regolare ingiustamente annullato a Brodic sugli sviluppi del preciso cross di Marchese, il tambureggiante assalto condotto nella ripresa con le ficcanti serpentine di Sarno, il colpo di testa in tuffo di Silvestri (oggi assente per squalifica come Marotta e Curiale) che nega il gol agli avversari in prossimità della linea di porta e la parata finale di Pisseri, pur non avendo influito sul risultato di mercoledì, possono incidere sul morale in vista di questa gara. 

Certo, per riuscire a completare questa suggestiva operazione occorre tanta forza ma la forza non può mai mancare ad un giocatore del Catania, perché è stato scelto per indossare una maglia che splende in qualsiasi categoria e splende perché è il gioiello sportivo di una delle comunità più innamorate della propria squadra, espressione di una delle città più belle ed importanti in Italia. 

C’è sempre un’altra opportunità e quella che arriva è imminente: appuntamento alle 14.30 della prima domenica di un aprile iniziato con un sonno di gol infrasettimanale ma ricco di tanti altri giorni, da colorare con il più bello e prepotente dei risvegli. 

Per noi non esiste la cattiva sorte: la nostra fortuna è amare il Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CONVOCATI: Baraye e Biagianti non recuperano, in 20 a disposizione di Novellino

Al termine della rifinitura, svolta nel pomeriggio, l’allenatore del Catania Walter Novellino ha convocato 20 giocatori per la sfida al Bisceglie, in programma domenica 7 aprile alle 14.30 allo stadio “Angelo Massimino”. Squalificati Curiale, Marotta e Silvestri, tra gli indisponibili figurano Baraye, alle prese con il riacutizzarsi della sindrome pubalgica, Biagianti, Bonaccorsi, Angiulli e Di Grazia. Lodi e compagni già in ritiro pre-gara. Martedì alle 15.00, a Torre del Grifo, primo allenamento in vista di Virtus Francavilla-Catania, in calendario domenica 14 aprile alle 16.30.

PORTIERI
33 Lorenzo Bardini
12 Matteo Pisseri

DIFENSORI
4 Ramzi Aya
26 Luca Calapai
28 Andrea Esposito
3 Dragan Lovric
15 Giovanni Marchese
29 Lorenzo Valeau

CENTROCAMPISTI
21 Rosario Bucolo
30 Giuseppe Carriero
16 Cristian Llama
10 Francesco Lodi
19 Kalifa Manneh
18 Giuseppe Rizzo

ATTACCANTI
14 Fran Brodic
32 Matteo Di Piazza
8 Michael Liguori
24 Adis Mujkic
31 Emanuele Pecorino
7 Vincenzo Sarno

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***