YVES BARAYE (Parma): Catania, solo un’idea. Valuta anche l’ipotesi estero

In questi giorni è circolato il nome di Yves Baraye, fratello del terzino rossoazzurro Joel, in orbita Catania. L’esterno offensivo classe 1992 di proprietà del Parma rappresenta, al momento, solamente un’idea per il Catania. Nel frattempo il ragazzo si guarda intorno ed ha ricevuto qualche proposta anche dalla B, Carpi in particolare, tenendo inoltre aperta la pista estera che porterebbe in Belgio, Croazia e Francia. Una cosa è certa: lascerà il Parma perchè vuole fortemente giocare nei prossimi mesi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MATTEO MANCOSU: niente Catania, va alla Virtus Entella

Radio mercato lo aveva accostato anche al Catania, ma sarà altrove il futuro di Matteo Mancosu. L’attaccante reduce dall’esperienza estera al Montreal Impact, si apprestare a tornare in Italia indossando la casacca della Virtus Entella. Manca solo l’ufficialità. Il giocatore dovrebbe sottoscrivere un accordo di durata triennale con il club ligure.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GOMEZ: l’Atalanta non sembra disposta a privarsi del ‘Papu’ adesso

L’ex attaccante del Catania Alejandro Gomez, per cui il club rossoazzurro vanta una percentuale del 25% sulla futura rivendita, neanche in questa sessione di calciomercato dovrebbe lasciare l’Atalanta. La società bergamasca continua a tenere duro ed avrebbe già rispedito al mittente un’offerta dal valore complessivo di 8-10 milioni di euro proveniente dall’Al Hilal. Gli arabi, comunque, ci riproveranno nei prossimi giorni. Pare difficile, comunque, che l’Atalanta si privi del ‘Papu’ adesso.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Di Piazza non esclude Curiale

Sempre più vicina la formalizzazione dell’acquisto di Matteo Di Piazza. L’attaccante può ricoprire tutti i ruoli del reparto offensivo del Catania e sarà una preziosa arma tattica a disposizione di mister Andrea Sottil. L’acquisto del giocatore di proprietà del Cosenza non dovrebbe escludere la permanenza di Davis Curiale, capocannoniere rossoazzurro nella passata stagione e chiamato a vivere un 2019 da protagonista, ripristinando il giusto feeling con il gol.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ALESSIO RIZZO: l’Avellino ci pensa

L’Avellino, ambizioso club di Serie D, sarebbe interessato ad assicurarsi il diritto alle prestazioni sportive del promettente centrocampista del Catania Alessio Rizzo. Il ragazzo classe 1998 non ha trovato spazio in Prima Squadra e potrebbe essere ceduto nell’attuale finestra di calciomercato maturando esperienza in terra irpina.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: tra entrate ed uscite, comincia a muoversi il mercato. Il punto della situazione

Entra nel vivo il calciomercato rossoazzurro. Trattative avviate, alcune in fase di conclusione, altre in stand-by. Tutto questo tenendo soprattutto conto del fatto che c’è una lista di giocatori Over e classe 1996-97 da rispettare. Operazioni ad incastro, bisogna trovare le pedine giuste. Ad esempio con il sempre più probabile arrivo di Matteo Di Piazza, quest’ultimo prenderà il posto di Luigi Scaglia ma si attende l’arrivo di un terzino Under.

Con Di Piazza aumentano le alternative di qualità in un reparto offensivo che ha denotato qualche problema nonostante l’elevato potenziale di cui dispone. In avanti, però, potrebbe arrivare anche un altro pezzo da novanta. Ad esempio Vincenzo Sarno (Padova), che con Di Piazza contribuì a fare le fortune del Foggia qualche anno fa. Antonio Palumbo (Sampdoria) è un ’96 che innalza il tasso tecnico del centrocampo e si sta cercando di chiudere anche per il forte ’97 Giuseppe Carriero.

Abrahim Mohamed Soumaoro (Livorno) è un altro ’96, interessante soprattutto per la sua duttilità (può giocare sia in difesa che a centrocampo). Vedremo se il Catania formalizzerà anche questa trattativa. Nel “gioco delle liste” rischia di lasciare la Sicilia Federico Angiulli mentre potrebbero andare via in prestito Fran Brodic e Maks Barisic. Dubbi anche sulla permanenza di Andrea Vassallo, il cui cartellino appartiene al Bologna. Ramzi Aya è in scadenza di contratto ma non lascia Catania, anche se sarebbe importante ratificare al più presto il rinnovo per evitare di perderlo a costo zero a fine stagione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CARRIERO (Parma): Catania, richiesta ufficiale di prestito ma c’è la concorrenza di alcuni club cadetti

Nelle ultime ore, come noto, si parla con una certa insistenza di un interesse del Catania manifestato per il centrocampista Giuseppe Carriero. Adesso emerge un ulteriore dettaglio. Il giocatore classe 1997 di proprietà del Parma é stato concretamente richiesto dal Catania con la formula del prestito. Nel frattempo dovrebbe rientrare al club ducale il terzino Luigi Scaglia. I rossoazzurri, però, non sono gli unici sulle tracce di Carriero. L’ex Casertana cresciuto nelle giovanili dell’Inter – che lo ha poi scartato all’età di 11 anni ritenendolo troppo basso – piace anche ad alcune squadre cadette: Crotone, Venezia e Carpi. La dirigenza rossoazzurra, comunque, in buoni rapporti con la società crociata sta cercando di strappare il sì del calciatore milanese nonostante la concorrenza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook ***

CATANIA: Bogdan nella nostra “Top 11 2018”, peccato per Caccavallo che ora fa la differenza altrove…

Qual è il migliore undici titolare dell’anno solare 2018 rossoazzurro? Proviamo a collocare in un ipotetico 4-3-3 la formazione del Catania più forte, includendo anche la stagione scorsa. A difesa dei pali c’è ovviamente Matteo Pisseri, alla terza stagione ai piedi dell’Etna; completano il reparto arretrato Luca Calapai, Ramzi Aya, Luka Bogdan e Antonio Porcino, quest’ultimo un autentico stantuffo sulla sinistra. Nel caso di Bogdan il Catania ha realizzato un’importante plusvalenza in estate cedendolo per quasi un milione di euro al Livorno (adesso è finito nel mirino di società di A come Torino e Sassuolo, ndr).

A centrocampo confermeremmo in blocco il trio composto da Marco Biagianti, Francesco Lodi e Giuseppe Rizzo ma potrebbe meritare il suo spazio anche Andrea Mazzarani, autore di gol spesso decisivi nello scorso campionato (7 in totale). In avanti Alessandro Marotta è certamente un giocatore molto importante per la categoria, mentre Davis Curiale è stato il capocannoniere del girone C e, quindi, va inserito necessariamente.

Per completare il tridente, Andrea Russotto è un calciatore che per caratteristiche avrebbe forse potuto fare comodo a questo Catania, anche se non ha mantenuto un rendimento costante. In alternativa Kalifa Manneh sta confermando ottimi progressi mentre Giuseppe Caccavallo, autore in questo campionato di ben 12 gol con la Carrarese, purtroppo alle pendici dell’Etna ha fatto i conti con importanti problemi fisici che ne hanno seriamente pregiudicato il rendimento.

Pisseri; Calapai, Aya, Bogdan, Porcino; Biagianti, Lodi, Rizzo (Mazzarani); Russotto (Manneh), Curiale, Marotta (Caccavallo).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PALUMBO: prenderebbe il posto di Di Grazia in lista

Detto di Andrea Di Grazia la cui frattura col Catania è insanabile e, pertanto, uscirà dalla lista rossoazzurra, tra i sei slot classe 1996-1997 disponibili a termini di regolamento potrebbe prendere il suo posto il centrocampista Antonio Palumbo. Come detto il giocatore non proseguirà l’avventura alla Salernitana. Si attende che venga formalmente interrotto il prestito dalla Sampdoria per poi procedere con l’ufficializzazione del trasferimento al Catania, a meno di clamorosi dietrofront.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FILIPPI (D.G. Juve Stabia): “Siamo la squadra da battere, non ce l’aspettavamo. Il difficile arriva adesso”

Juve Stabia nettamente al comando della classifica del girone C di Serie C, ma c’è ancora tutto un girone di ritorno da disputare. Lo sa bene il Direttore Generale delle Vespe Clemente Filippi, che ne parla ai microfoni de Il Mattino:

“Non ci aspettavamo di poter essere la squadra da battere, il merito è dei ragazzi e dell’allenatore. Ora però non ci possiamo nascondere anche se sappiamo che il difficile arriva adesso. Ogni partita sarà diversa rispetto al girone di andata perché tutte vorranno togliersi lo sfizio di batterci. La nostra forza sono l’unione del gruppo e l’umiltà nella crescita”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***