BERRETTI: Catania ko nello scontro diretto con il Trapani

Catania 0-2 Trapani (st 34° Lombino su rigore, 50° Castiglione). Questo il verdetto del campo, al termine della partita valida per la 18/a giornata del campionato Berretti disputata a Torre del Grifo Village. Sconfitta pesante per i padroni di casa guidati da Orazio Russo nel contesto di uno scontro diretto che permette ai granata di allungare ulteriormente il distacco sui rossazzurri nei piani alti della classifica.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: i convocati per Catanzaro. Anche Di Grazia ed Esposito out. Martedì ripresa allenamenti

Terminata la rifinitura, svolta in mattinata, l’allenatore del Catania Walter Novellino ha convocato 20 giocatori per la sfida al Catanzaro, in programma domenica 10 marzo alle 14.30 allo stadio “Nicola Ceravolo”. Squalificati Carriero e Curiale, tra gli indisponibili figurano Bonaccorsi, Di Grazia, Esposito e Sarno, non ancora pienamente recuperati dopo i rispettivi infortuni muscolari, e Mujkic, alle prese con un’infiammazione del tendine rotuleo del ginocchio sinistro. Rossazzurri già in ritiro pre-gara, in Calabria. Martedì alle 15.00, a Torre del Grifo, primo allenamento in vista di Catania-Juve Stabia, in calendario domenica 17 marzo alle 14.30.

PORTIERI
33 Lorenzo Bardini
12 Matteo Pisseri

DIFENSORI
4 Ramzi Aya
17 Joel Baraye
26 Luca Calapai
3 Dragan Lovric
15 Giovanni Marchese
5 Tommaso Silvestri
29 Lorenzo Valeau

CENTROCAMPISTI
6 Federico Angiulli
27 Marco Biagianti
21 Rosario Bucolo
16 Cristian Llama
10 Francesco Lodi
19 Kalifa Manneh
18 Giuseppe Rizzo

ATTACCANTI
14 Fran Brodic
32 Matteo Di Piazza
8 Michael Liguori
9 Alessandro Marotta

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RIGOLI: “Juve Stabia, primo posto finale all’80%. Catania, momento non facile ma spero nei tre punti a Catanzaro”

Alcune considerazioni sulla corsa al primo posto nel girone C di Serie C e lo scontro diretto Catanzaro-Catania. Queste le parole di Pino Rigoli in un’intervista concessa ai colleghi di zonacalcio.net:

“Se sino a poco tempo fa consideravo la Juve Stabia al 70% vincitrice di questo campionato, dopo la settimana scorsa in cui gli stabiesi sono usciti indenni dalla trasferta di Caserta le loro chance sono salite di un ulteriore 10%. Bisogna fare nuovamente i complimenti a questa società che ha dato vita ad una programmazione intelligente, puntando su un gruppo e impreziosendolo con innesti giusti e di qualità. Impressiona la capacità difensiva della Juve Stabia che subisce davvero poco e lo dimostra anche l’imbattibilità che persiste nonostante siamo al rush finale di questo campionato.”

“Catanzaro-Catania? E’ una partita dalla lunga tradizione che meriterebbe altri palcoscenici, sicuramente sarà una sfida molto intensa tra due compagini che vorranno dimostrare il loro valore. Sicuramente non è un momento facile per il Catania, dopo anche il pari casalingo alla prima di Novellino, ma mi auguro da catanese di adozione che gli etnei possano ottenere il massimo della posta in palio. Il Catania merita il ritorno in A”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO CATANZARO – CATANIA: recuperi importanti per Auteri e Novellino

Quali schieramenti in campo domenica pomeriggio allo stadio “Nicola Ceravolo”? In casa Catanzaro si svuota l’infermeria con poche assenze rilevanti e gli importanti recuperi degli attaccanti Fischnaller e Kanoute. Entrambi, tuttavia, non hanno i 90′ sulle gambe e quindi non si esclude che almeno uno dei due parta dalla panchina. Mister Gaetano Auteri valuterà nelle prossime ore consultandosi con il proprio staff. Catania, invece, ancora una volta privo di Sarno ma in compenso Novellino recupera Calapai dando vita al 3-5-2 o, eventualmente, riproponendo il 4-3-3. Sta bene anche l’argentino Llama.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SECONDE SQUADRE: progetto destinato a proseguire o morire? Se ne parlerà il 15 marzo

Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 11.00 presso l’Allianz Stadium di Torino, casa della Juventus, si terrà un convegno dal titolo “Seconde squadre: analisi e prospettive nel contesto italiano”. Vertici federali FIGC/Lega Pro e Presidenti di club parleranno del progetto relativo all’introduzione delle seconde squadre in Italia, a cui al momento ha aderito esclusivamente la Juventus. Progetto destinato a morire o proseguire con basi differenti.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Ripartiamo da identità, sostenibilità economica e regole. A Giannoccaro, Nicchi ed arbitri dico…”

Si è parlato in questi giorni della novità che arbitri ed assistenti di Lega Pro potranno utilizzare gli auricolari in campo. Il Presidente Francesco Ghirelli, che ha già avuto modo di esprimere parole positive sul tema, ha diramato una nota ufficiale dal contenuto seguente:

“Sono felice perché è una giornata importante per la Serie C. Noi per “cambiare passo” dobbiamo essere la Lega dell’innovazione del rispetto delle regole, delle curiosità, del sorriso. Noi per essere forti dobbiamo fare Squadra con un grande senso di appartenenza.

Usciremo da questo percorso di “Forche Caudine” del campionato 2018-19 più temprati per costruire la Lega con una IDENTITA’, con SOSTENIBILITA’ ECONOMICA e con REGOLE.

Noi siamo la Lega del calcio dei Comuni d’Italia.

Noi siamo la Lega dei PULMINI che partendo dalla sede dei Clubs percorrono le strade dei Comuni d’Italia per raccogliere ragazzi e ragazze per formarli nel gioco del pallone e per toglierli dalle strade.

Voi arbitri, assistenti, fate parte di questa Squadra. Siate orgogliosi perché a pochi capita nella vita di essere protagonisti di una mission così piena di valori.

A te Marcello Nicchi grazie per la tenacia con cui cammini con la “schiena ritta” e grazie all’AIA per il lavoro che ci dedica permettendo di rinnovare, ad ogni partita, la nostra mission.

A te Danilo Giannoccaro, grazie per essere il condottiero di una squadra che ti affianca e che ringrazio per la crescita che ogni giorno constatiamo con gli arbitri e gli assistenti.

Ora, usando alcune parole, vorrei provare ad interloquire con voi, Assistenti ed Arbitri della Lega Pro:

GRAZIE
per il vostro lavoro che in ogni giornata “donate” per il calcio dei Comuni d’Italia. Noi insieme siamo parte di quel reticolo sotterraneo che pulsa e che contribuisce a fare un miracolo quotidiano: quest’Italia bella e “scassata” si tiene e regge, anche e soprattutto, per il lavoro che svolgiamo.

SCUSA
per la maleducazione dominante e che porta chi non ottiene risultati a scaricare la propria frustrazione, su di voi.

PROFESSIONALITA’
è quella che voi ogni giorno dovete perfezionare con l’applicazione rigorosa, affinché la vostra prestazione migliori e vi consenta di diminuire il numero degli errori.

REGOLE
è la bussola del nostro operare e che mette tutti in condizione di lavorare con certezza e con pari opportunità. Le regole sono quelle che governano il sistema e sono il contrario della deroga, dell’elusione e dell’agire di chi pensa che valgano solo per gli altri.

RESPONSABILITA’
il governare e l’agire per garantire a tutti le stesse condizioni. L’altra faccia è di chi pensa che ci sia un agire doloso: in questo caso ha solo una strada, denunciare alla Procura della Repubblica ed io lo affiancherò nell’andare, altrimenti taccia.

TECNOLOGIA
in questo fine settimana si parte con l’utilizzo degli auricolari. La tecnologia coadiuva voi, arbitri ed assistenti, consentendo il miglioramento della vostra prestazione.

FORMAZIONE
noi siamo la Lega che forma ARBITRI, ASSISTENTI, DIRIGENTI, CALCIATORI, ALLENATORI.

Siamo la palestra formativa per le Leghe di B ed A, cioè del calcio italiano.

SERVIZIO

è ciò che rendiamo al calcio italiano con la FORMAZIONE.

La formazione è affascinante per chi vi si dedica, ha un costo in termini finanziari, in errori dovuti alla fase dell’apprendimento e impone investimenti come oggi facciamo con gli auricolari.

Questo va riconosciuto alla Lega Pro.

RISPETTO

è ciò che vi è dovuto e noi lo pretenderemo, facendo rispettare le regole.

GIOCO

è quella palla che rotola sul terreno verde. È un bene prezioso che riunendo  donne e uomini, spesso diventa l’unico segno forte di identità di una Città, di una Comunità.

GENTILEZZA

parola e valore dimenticati per cedere il passo ad AGGRESSIVITA’.

La gentilezza è più forte dell’ aggressività e vince se non si molla e non si arretra. Sembra soccombere ma è come un fenomeno carsico, riemerge e vince.

ASCOLTO

abbiate la pazienza e la forza sempre di “mettervi in ascolto” contrastando la supponenza. Ascoltare, ancor meglio saper ascoltare, è la chiave per migliorare se stessi, la propria prestazione nel governare le situazioni.

SQUADRA

noi siamo, insieme, la squadra del calcio dei Comuni d’Italia:

SORRISO – CURIOSITA’ – CORAGGIO.

BUON LAVORO”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASSIA (vice all. Catanzaro): “Col Catania dovremo fare la partita, grossa affluenza di pubblico ci caricherà ulteriormente”

“Siamo motivati. Vincere per affrontare il finale di stagione in maniera diversa”

Vigilia di Catanzaro-Catania. Dopo le parole di Walter Novellino, spazio in Sala Stampa a Loreno Cassia che prenderà il posto di panchina dello squalificato Gaetano Auteri. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

Speriamo bene. Bisceglie è stato un brutto capitolo giocando una delle peggiori partite di questo campionato. Poca determinazione ed aggressività, ma il principale responsabile è stato il terreno di gioco che non ci ha permesso di esprimerci com’è nostra consuetudine fare. E poi è stata una gara strana, loro non hanno mai effettuato un tiro in porta prima della gran conclusione che gli ha permesso di sbloccare il risultato. Sono convinto che se si fosse giocato su un terreno di gioco in condizioni diverse, pur non disputando un’ottima prova credo che avremmo vinto. Anche perchè il Bisceglie non mi è parsa squadra irresistibile. Ma nel calcio si verificano queste situazioni. Il campo ha influito tantissimo, ripeto. Quando capitano queste gare dobbiamo mettere qualcosa di più sul profilo prettamente agonistico cercando di ribattere colpo su colpo, cosa che un pò è venuta meno. Inoltre poche volte siamo riusciti a rimontare quest’anno. Vuol dire che dobbiamo migliorare tale aspetto“. 

Catania? Avremmo preferito arrivare a questo scontro con una prestazione diversa ed un punteggio differente a Bisceglie. La squadra si è preparata bene, i ragazzi sono molto motivati. Sanno d’incontrare una delle più forti del campionato, dovremo esprimerci al massimo delle nostre possibilità. Il match lo abbiamo preparato sapendo che il Catania giocherà con il 4-3-3 o il 3-5-2. A noi interessa innanzitutto dimenticare la vittoria dell’andata ed affermarci sul campo con la voglia di giocare e di superare gli avversari. Se non prendi la partita col piglio giusto rischi di fare brutte figure. Penso che assisteremo ad un’ottima gara. Non so se potrà rivelarsi determinante, non credo. Ma sicuramente vincere ti permetterebbe di affrontare il finale di stagione in maniera diversa. Giochiamocela sapendo che dovremo fare la partita e basta. Vincere uno scontro diretto è importantissimo, noi poche volte ci siamo riusciti quest’anno. A Trapani abbiamo subito, a Castellammare grande prova ma la vittoria non è arrivata. In casa non vogliamo sbagliare, speriamo bene. Poi assistiamo sempre ad una partita di calcio, in ogni caso dovremo essere bravi ad accettare il verdetto del campo”.

Fischnaller e Kanoute sono pienamente recuperati. Non hanno i 90′ sulle gambe, questo non ci favorisce però il fatto di riaverli disponibili è tanta roba, anche perchè nelle ultime gare siamo arrivati con gli uomini contati. Vedremo se partiranno dall’inizio. Sono giocatori che ci possono dare un grosso contributo, si fanno valere. La formazione è ancora tutta da stabilire. Giannone? Si è ripreso dallo choc subito a Castellammare, i tifosi lo hanno applaudito. Potrebbe giocare dal 1′ come tanti altri. Abbiamo a disposizione più soluzioni. Casoli tra queste? Può giocare in difesa, centrocampo, attacco. Giocatore molto duttile. E’ stato preso per darci una mano nelle situazioni d’emergenza e lo sta facendo benissimo. Bianchimano? Rispetto agli altri era un pò più brillante, poi ha riscontrato qualche problema ai piedi. Ora lo sta superando. E’ un elemento importante per noi perchè rappresenta un punto di riferimento, è un buon cecchino sul piano realizzativo e deve continuare a darci una mano. Ne abbiamo bisogno. Entusiasmo trai tifosi? Noi pensiamo soltanto ad allenarci, ma sappiamo che i tifosi si stanno mobilitando, ci sarà grossa affluenza di pubblico e questo deve rappresentare un vantaggio e caricarci ulteriormente“. 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: previsti pochi tifosi a Catanzaro

Non saranno più di una cinquantina i sostenitori etnei

Trasferta esclusivamente consentita ai possessori di Tessera del Tifoso e saranno presenti in poche unità nel Settore Ospiti dello stadio “Nicola Ceravolo”. Secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania.com in collaborazione con Igor Pagano, alle 15.20 solamente 41 sostenitori del Catania hanno acquistato il tagliando per la trasferta di Catanzaro. C’è tempo fino alle ore 19.00 di oggi, sabato 9 marzo, per l’acquisizione dei biglietti online ma la sensazione è che non saranno più di una cinquantina i tifosi rossazzurri al seguito.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANZARO – CATANIA: si punta quota 10mila spettatori

Secondo informazioni raccolte da catanzarosport24.it, al momento sono oltre 5.500 i biglietti venduti che, sommati alla quota abbonati, porta le presenze certe per la gara di domenica tra Catanzaro e Catania allo stadio “Nicola Ceravolo” a 7.000 spettatori. Continua ad andare a gonfie vele la prevendita. L’obiettivo in casa giallorossa è di raggiungere le 10.000 unità e sembra decisamente alla portata.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SPINESI: il Gabbiano compie 41 anni, gli auguri di TuttoCalcioCatania

Compleanno numero 41 per Gionatha Spinesi, l’indimenticato bomber rossazzurro taglia in data odierna un traguardo importante. Gli inizi presso il Gruppo Sportivo “I Passi” a Pisa, sua città natale, punto di partenza di un lungo viaggio che l’avrebbe portato dapprima all’Inter e successivamente al Castel di Sangro, la piccola squadra abruzzese protagonista del miracolo calcistico per eccellenza.

La proficua esperienza tra i cadetti spalancò al ventenne Gionatha le porte della massima serie, per di più in una grande piazza come Bari, dove ebbe modo di segnare tanto e giocare a fianco di un debuttante Antonio Cassano, astro nascente del calcio italiano. Sei stagioni con la maglia dei Galletti (in mezzo la vittoria dell’Europeo Under-21 nel 2000 con gli azzurrini di Tardelli), poi il ritorno vicino casa, ad Arezzo, alla corte di Pasquale Marino, maestro di calcio e mentore dell’attaccante negli anni successivi. Vince la classifica dei cannonieri di B nel 2004-05, poi decide di seguire il tecnico marsalese e sposare la causa dell’ambizioso Catania, dove c’è fame di grande calcio e voglia di emergere dopo anni tempestosi, anche se bisogna attendere cinque partite prima che il nuovo bomber si sblocchi (con tanto di rigore sbagliato al 90′ proprio contro l’Arezzo). Il “Gabbiano” si fa “bello di notte” per Catania-Atalanta siglando una tripletta: è la svolta definitiva. Alla fine del campionato i gol saranno 23, tutti decisivi per colorare di rossazzurro il firmamento calcistico.

Riportato il Catania in Serie A un nuovo compito attende Spinesi e compagni: mantenere con le unghie e con i denti la categoria. Nel girone d’andata la squadra va ben oltre le più rosee aspettative e veleggia addirittura in quarta posizione, in piena corsa per l’Europa. Poi arriva il 2 febbraio, il Catania si gioca le proprie chance di permanenza a porte chiuse e lontano dalla Sicilia. Il “Gabbiano” si carica la squadra sulle spalle e segna gol pesanti, a Parma, a Udine e al Milan sul neutro del “Dall’Ara”. Al triplice fischio di Catania-Chievo, il 27 maggio 2007, i rossazzurri sono salvi e festeggiano l’agognato traguardo sfilando trionfanti dentro lo stadio di Bologna.

Anni difficili attendono il bomber, tra equivoci tattici e problemi fisici, fino alla tormentata decisione di appendere le scarpette al chiodo all’età di 31 anni. Restare nel capoluogo etneo dopo l’addio al calcio come scelta di vita. Tanti gol, tante gioie, l’affetto della gente di Catania e il rapporto intenso che lega il bomber pisano alla maglia rossazzurra al di sopra di tutto.

Lo staff di TuttoCalcioCatania.com augura al mitico “Gabbiano”, spesso gradito e competente interlocutore sulle nostre pagine e ancora oggi attento osservatore delle vicende rossazzurre, i migliori auguri di buon compleanno!

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***