DELLI CARRI (Rieti): il figlio dell’ex Catania avversario dei rossoazzurri

Cresciuto nelle giovanili di Juventus e Pescara, dal 31 agosto il promettente difensore Filippo Delli Carri è un calciatore del Rieti. A qualcuno non sarà sfuggito il cognome, associato a quello dell’ex calciatore Daniele che in rossoazzurro ha vissuto pochi mesi da Direttore Sportivo, lavorando insieme con Pablo Cosentino per rinforzare la rosa etnea a gennaio 2014. Tanti nomi importanti e primi risultati del nuovo anno che facevano ben sperare. In realtà il Catania, nel periodo successivo, fece i conti con una nuova altalena di risultati che non produsse l’esito sperato di risalire con convinzione la classifica di Serie B. Arrivò solo una salvezza stentata, prima dell’esplosione del caso “I Treni del Gol” che vide coinvolto lo stesso Daniele Delli Carri. Il figlio quest’anno è alla prima esperienza in Prima Squadra ed è proprio avversario del Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, gare delle 17.30. Solo un punto per la Juve Stabia, Vibonese e Viterbese ok

Dopo le gare giocate alle 14.30, nel girone C di Serie C sono state disputate altre partite valide per la 19/a giornata. Solamente un punto raccolto dalla Juve Stabia sul campo della Virtus Francavilla, con i padroni di casa passati persino in vantaggio. Successo di misura ottenuto dalla Vibonese al cospetto del Potenza, deludente pari casalingo per la Viterbese contro la Paganese.

26.12. 17:30 Vibonese 1 – 0 Potenza (30′ Cani)
26.12. 17:30 Virtus Francavilla 1 – 1 Juve Stabia (13′ Partipilo, 58′ Paponi)
26.12. 17:30 Viterbese 2 – 1 Paganese (55′ Saraniti, 65′ Cesaretti, 75′ Bismark)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LODI: è lui il bomber rossoazzurro al “Massimino”

Ti aspetti gente come Alessandro Marotta o Davis Curiale, punte di diamante di questo Catania. Invece no. Il giocatore rossoazzurro più prolifico nelle partite giocate allo stadio “Angelo Massimino” in campionato non è nessuno dei due, bensì Francesco Lodi. Il centrocampista napoletano ha spento sul nascere le critiche andate a svilupparsi nell’ultimo periodo. Dopo due gare consecutive in panchina, mister Andrea Sottil è tornato ad impiegarlo in cabina di regia. Al momento con le sue cinque reti all’attivo tra le mura amiche, è il bomber casalingo del Catania in campionato davanti ad Alessandro Marotta (4) e Marco Biagianti (2).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MANNEH: diventare “gollifero” per il salto di qualità

Domenica ha messo a segno il suo terzo gol stagionale con la maglia del Catania, rifilando una doppietta – la prima nel campionato professionistico – alla malcapitata Cavese. Segnali incoraggianti forniti dall’esterno gambiano classe 1998, da qualche tempo impiegato sulla corsia di destra. Lui, mancino naturale, sta rispondendo presente anche giostrando in quella posizione. Il ragazzo è in crescita, attacca gli spazi e quando parte in velocità diventa difficile da arrestare. Per informazioni chiedere agli avversari che, spesso, sono costretti ad agire con le cattive maniere per bloccare le folate offensive di Kalifa Manneh.

I due gol inflitti alla Cavese potrebbero dargli ulteriori stimoli e fiducia. Paga il fisico gracilino ma se migliora nei tempi d’esecuzione della giocata ed in termini di lucidità e concretezza sotto porta, Manneh può davvero effettuare il tanto atteso salto di qualità. In tempi non sospetti l’ex allenatore rossoazzurro Cristiano Lucarelli disse “dobbiamo provare a farlo diventare gollifero”. Lo staff tecnico ci sta lavorando molto seriamente ed il ragazzo, che fa dell’umiltà un indiscutibile pregio, potrebbe davvero arrivare lontano perchè il potenziale non gli manca. Deve solo credere di più in se stesso.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RIETI: conosciamo meglio l’avversario. Squadra dinamica con tanti stranieri, Gondo la punta di diamante

Mentre si avvicina la gara di Rieti, soffermiamoci sulle potenzialità ed i componenti della squadra laziale allenata dal portoghese Ricardo Cheu (nella foto, ndr). Gli amarantocelesti hanno raccolto finora la media di quasi un punto a partita conquistandone 16 su 17 partite disputate. Praticamente non conosce mezze misure il Rieti che soltanto in una occasione ha pareggiato, ottenendo 5 vittorie e 11 sconfitte. 16 i gol fatti contro i ben 29 subiti che rappresentano la terza peggiore difesa del girone C. Neo promosso in Serie C, il Rieti si presenta con una squadra completamente rinnovata, composta da giocatori giovani ed in gran parte stranieri. Primo anno in Italia per il tecnico Cheu che negli ultimi quattro anni ha allenato i portoghesi dello União Madeira, del Freamunde, dell’Académico Viseu e del Penafiel. 37enne, giovedì dovrebbe schierare la sua squadra secondo un 4-3-2-1.

La punta Cedric Gondo è certamente l’uomo più pericoloso, attuale migliore marcatore amarantoceleste con 5 reti all’attivo. Rapido nei movimenti e molto valido tecnicamente, Gondo è cresciuto nelle giovanili della Fiorentina. Il dinamismo è anche una delle caratteristiche del centrocampista Fabio Maistro – altro elemento scuola viola – dotato di un buon tiro da fuori, abile negli inserimenti e andato a segno quattro volte in questo torneo. Attenzione all’attaccante Thomas Vasileiou, le sue caratteristiche tecnico-tattiche lo portano a diventare imprevedibile e pericoloso quando può sfruttare la sua progressione. In porta spicca un fedelissimo di mister Cheu, il portoghese Chastre, ma ultimamente ha preso il suo posto Davide Costa per problemi fisici.

Giancarlo Gallifuoco, invece, è un prezioso tassello che può ricoprire sia il ruolo di difensore (qualsiasi posizione) che di mediano. Boubakary Diarra guida il centrocampo laziale. Classe ’95 molto duttile dal punto di vista tattico e capace di ricoprire tutti i ruoli della mediana, è il cugino di Lassana Diarra del PSG. A proposito di Paris Saint-Germain, spicca il nome del difensore Cécé Franck Pepe, cresciuto proprio nel settore giovanile del club francese e centrale difensivo. Si gioca il posto da titolare con il promettente Nicolò Gigli. Nel complesso il Rieti è squadra che prova sempre a giocarsela, mira alla freschezza atletica, fisicità e dinamicità di un collettivo abituato ad affrontare qualsiasi avversario senza alcun timore reverenziale. Altro banco di prova importante per il Catania in questo campionato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, gare delle 14.30. Il Trapani affonda il Catanzaro, la Reggina gioca a tennis contro il Matera

Quattro partite del girone C di Serie C disputate alle ore 14.30. La Reggina travolge il Matera in trasferta per 6-0, risultato tennistico ma i padroni di casa hanno mandato in campo i giovanissimi per “aggirare” lo sciopero dei giocatori della Prima Squadra. La Cavese riscatta la pesante sconfitta di Catania piegando la resistenza del Bisceglie per 2-0. Pareggio in extremis della Sicula Leonzio a Caserta. Il Trapani fa suo il match clou della 19/a giornata battendo il Catanzaro al “Provinciale”.

26.12. 14:30 Casertana 1 – 1 Sicula Leonzio (31′ Padovan, 91′ Vitale)
26.12. 14:30 Cavese 2 – 0 Bisceglie (2′ Favasuli rig., 86′ Rosafio)
26.12. 14:30 Matera 0 – 6 Reggina (36′ Ungaro, 50′ Viola, 65′ Viola, 83′ Bonetto, 91′ Tulissi, 93′ Mastrippolito)
26.12. 14:30 Trapani 2 – 1 Catanzaro (10′ Kanoute, 65′ Taugourdeau, 73′ Pagliarulo)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

QUANDO IL CALCIO UNISCE: da Siracusa a Viterbo, solidarietà dei tifosi alla città di Catania

Tifosi da più parti d’Italia si stringono alla città di Catania a seguito del terremoto che ha colpito la provincia etnea. Tanti i messaggi di solidarietà e vicinanza sui social, a conferma di come il calcio rappresenti anche uno strumento di unione. A prescindere dalla rivalità sportiva. Dopo le parole espresse da Cristiano Lucarelli e dal Palermo Calcio, riportiamo di seguito parte dei numerosi messaggi apparsi all’interno del gruppo Facebook Lega Pro Girone C:

“Vicini ai Catanesi da Agrigento”;

“Vi siamo vicini da Matera”;

“Non esistono colori o rivalità di fronte a tragedie o sofferenze… Castellammare di Stabia risponderà sempre presente per qualsiasi popolazione, amica o nemica che sia…”;

“Da Viterbo FORZA CATANIA”;

“Da Lamezia Terme, Catania e catanesi non mollate”;

“Catania… Reggio Calabria ti è vicina .. A presto, e con gioia”;

“Benevento è con voi”;

“Solidarietà da Siracusa”;

“Vi è la certezza che tutto si può superare con l’unità e la vicinanza. Stringiamoci a loro con senso di fratellanza e responsabilità. Avanti Catania!”;

“Un abbraccio da Lecce”;

“Rieti vi stringe in un forte abbraccio”;

“Da Potenza, vicino a voi. Per noi è un evento che ci tocca particolarmente… il nostro recente passato ci ha segnati e troppo spesso qualcuno ci ha fatto cori e striscioni… ma parliamo del nulla. Un abbraccio e non mollate”;

“Forza Catania da un fratello napoletano”;

“Forza e coraggio e un abbraccio enorme da Messina”;

“Forza Catania da Vibo Valentia !”;

“Un abbraccio da Francavilla Fontana”;

“Le case si sistemano le morti si piangono. Meno male che ci sono solo lievi feriti. Da Milano un tifoso del Catanzaro vi augura di superare questo momento in fretta”;

“Da Taranto Catania non mollare”

“Monopoli è con voi”;

“Da Rende Coraggio Catania, insieme, Uniti, CE LA FARETE UN ABBRACCIO FRATELLI”;

“Forza catania rialzati un abbraccio da Caserta”;

“Rivalità calcistica ma l’umanità deve prevalere……auguri e solidarietà a chi di voi ha sofferto e sta soffrendo …….”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TERREMOTO CATANIA: la vicinanza del Palermo e di Lucarelli

“L’U.S. Città di Palermo esprime la propria solidarietà alle popolazioni della provincia di Catania colpite dal terremoto”. Questo messaggio di vicinanza è stato pubblicato dalla società rosanero sui social, a seguito del terremoto che ha colpito nella notte la provincia di Catania provocando diversi danni strutturali ma, per fortuna, soltanto feriti lievi. “Sostegno a tutto il popolo Catanese !” è, invece, quanto scritto su Twitter dall’ex allenatore rossoazzurro Cristiano Lucarelli.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TERREMOTO: la vicinanza del Calcio Catania

Nota ufficiale Calcio Catania

La violenta scossa di terremoto registrata alle 3.19 con epicentro tra Viagrande e Trecastagni ha causato, secondo il bilancio più aggiornato, il ferimento di 28 persone ed ingenti danni ad abitazioni e strutture nei comuni limitrofi, in particolare a Fleri, Zafferana Etnea, Santa Venerina ed altre località nell’acese. Paura ed apprensione in tutta la provincia di Catania, nel cuore della notte, e notevoli disagi anche per chi viaggia, in considerazione dei ritardi nella circolazione dei treni e della chiusura dell’autostrada A 18 al casello di Acireale, in direzione Catania. Il Calcio Catania esprime solidarietà e vicinanza ai feriti, alle famiglie ed alle popolazioni colpite e provate dal sisma.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: macchina da gol riattivata, difesa si conferma solida

Appena 6 gol all’attivo nelle precedenti otto apparizioni in Serie C. Magro bottino per una squadra costruita per vincere il girone che stonava con il numero di reti subite nello stesso periodo, 4. Domenica scorsa, in un colpo solo, il Catania di reti ne ha rifilate cinque alla malcapitata Cavese, senza subirne. La macchina da gol si era inceppata, finalmente i rossoazzurri l’hanno riattivata migliorando la produzione del gioco offensivo e la lucidità negli ultimi metri. Marotta non segnava da circa un mese, Manneh dall’esordio in campionato di Rende. Confermato, poi, il positivo trend difensivo al di là di qualche disattenzione soprattutto nel primo tempo. La cinquina del “Massimino” può dare un’importante iniezione di fiducia in vista delle gare con Rieti e Monopoli che archivieranno l’anno solare.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***