SERIE C: girone C, Virtus Francavilla e Potenza non si fanno male

Virtus Francavilla e Potenza si dividono la posta in palio. 0-0 allo stadio “Franco Fanuzzi” di Brindisi, in occasione dell’anticipo valido per la 33/a giornata del girone C di Serie C. Padroni di casa che in almeno 2-3 circostanze hanno fatto i conti con le parate dell’ex portiere del Catania Ioime (nella foto, ndr) davvero provvidenziale. Risultato che consente al Potenza di consolidare la quinta posizione portandosi a quota 47 punti. Pugliesi alle loro spalle a quattro lunghezze di distanza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA BERRETTI: Pecorino fa 14, ma non basta. 1-1 con la Leonzio

Non va oltre il risultato di parità il Catania Berretti di Orazio Russo contro la Sicula Leonzio, nel contesto di una gara valevole per la ventesima giornata del girone E, in programma allo stadio “Aldo Binanti” di Scordia. Il solito Pecorino, al ritorno dall’esperienza milanista al Torneo di Viareggio, in gol al minuto 7 del primo tempo. Al 29′ della ripresa il gol del definitivo 1-1 firmato Diara su rigore. Per i giovani rossazzurri è l’ottavo pareggio stagionale, quarto fuori casa. Quattordicesima realizzazione per Pecorino.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA BERRETTI: da Fabiani a Pecorino, i giocatori a disposizione di Russo

L’allenatore Orazio Russo ha convocato 23 giovani calciatori in occasione di Sicula Leonzio-Catania, gara valevole per la ventesima giornata del girone E del Campionato Nazionale “Dante Berretti”, in programma sabato 30 marzo, alle 14.30, allo stadio “Aldo Binanti” di Scordia.

Portieri: Fabiani (1999), Mangione (2002).

Difensori: Algiati (2001), Berti (2000), Castiglia (2001), Cucuzza (2001), Del Popolo (2000), Escu (2001), Puglisi (2001).

Centrocampisti: Boffano (2002), Di Grazia (2000), G.Giuffrida (2002), Lombardo (2000), Molinari (2001), Palermo (2000), Panebianco (2001), Ramella (2001), Strano (2001).

Attaccanti: Distefano (2000), S.Giuffrida (2001), Marchese (2000), Pecorino (2001), Rossitto (2001).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C SU DAZN: Ghirelli smentisce

Con riferimento a quanto riportato dal Giornale di Vicenza, il Presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, tiene a precisare che il distributore del Canale Serie C TV è ElevenSports.

Il tema, come riferito dall’articolo del suddetto giornale, non è stato posto all’ordine del giorno nella riunione del Consiglio Direttivo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ROSSAZZURRO 2018/19: Manneh comanda la speciale classifica dei tifosi

Il gambiano davanti a tutti

La scorsa stagione il centrocampista napoletano Francesco Lodi è stato il “Giocatore dell’anno TuttoCalcioCatania.com 2017-18” tenendo conto dei voti che, di gara in gara, i tifosi hanno attribuito alla squadra rossoazzurra in campionato. Quest’anno, in attesa di scendere in campo contro la Viterbese al “Massimino”, la situazione vede in testa il gambiano Kalifa Manneh, eletto cinque volte “migliore in campo”. Alle sue spalle un trittico composto da Lodi, Marco Biagianti e Matteo Pisseri con quattro preferenze. Subito dopo, il trio formato da Alessandro Marotta, Ramzi Aya e Luca Calapai (2).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, media punti allenatori. Novellino quinto, Calabro terzo

In attesa che vengano disputate le partite valide per la 33/a giornata del girone C di Serie C, diamo uno sguardo alla media punti sin qui ottenuta dagli allenatori. Fabio Caserta (Juve Stabia) e Vincenzo Italiano (Trapani) ai primi posti, rispettivamente con un dato di 2.17 e 2.07. Terza posizione per Nicola Antonio Calabro (Viterbese) con 2.00. Quarto il tecnico del Catanzaro Gaetano Auteri (1.86) davanti a Walter Novellino (1.75) che, però, da sole quattro partite siede sulla panchina del Catania. Seguono Giuseppe Raffaele (Potenza), Bruno Trocini (Virtus Francavilla), Giuseppe Scienza (Monopoli), Vincenzo Torrente (Sicula Leonzio) e Giacomo Modica (Cavese) rispettivamente con una media di 1.69, 1.50, 1.43, 1.40 e 1.38.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CHE FINE HA FATTO?… Ecco dove giocano adesso tutti gli ex rossazzurri (Parte 1)

Che fine ha fatto Takayuki Morimoto? In quale squadra gioca adesso il “Pitu” Barrientos? Vi sarete posti almeno una volta il classico quesito sul proseguimento di carriera di tanti ex rossazzurri. C’è chi calca ancora palcoscenici prestigiosi, chi invece è finito nei meandri del calcio dilettantistico, alcuni sono in cerca di una nuova squadra, altri infine giocano nei campionati stranieri meno conosciuti. Di seguito vi proponiamo la prima parte di una panoramica il più possibile esaustiva sulle sorti di precedenti giocatori del Catania ancora in attività.

Cominciano dal vertice della piramide calcistica nazionale, ovvero il campionato di Serie A, dove ogni domenica si danno battaglia tanti ex rossazzurri. Il “PapuGomez guida un folto gruppo in cui sono presenti anche il giovane compagno di squadra atalantino Matteo Pessina, Lucas Castro al Cagliari, Matias Silvestre all’Empoli, Cristiano Biraghi e Pietro Terracciano alla Fiorentina, Mirco Antenucci alla SPAL, Marcello Gazzola al Parma ed Ezequiel Schelotto al Chievo. Scendendo in cadetteria, tra le squadre di testa troviamo il Brescia di Alfredo Donnarumma e Luigi Carillo, il Palermo di Giuseppe Bellusci e Antonio Mazzotta, il Lecce del greco Panagiotis Tachtsidis e il Verona dello slovacco Lubomir Tupta. Quattro giocatori della nefasta stagione 2014-15 militano alla Salernitana: Emanuele Calaiò, Alessandro Rosina, Raffaele Schiavi e Moses Odjer; con loro in squadra da quest’anno c’è anche Andrea Mazzarani. Tra le fila del Cosenza spiccano le presenze di Mariano Izco, Riccardo Maniero e Daniele Sciaudone, così come quelle di Luka Bogdan, Antonio Porcino e Davide Agazzi nel Livorno. Giocano in Serie B anche Nicolas Spolli a Crotone, Albano Bizzarri e Norbert Gyomber a Perugia e l’attaccante Gianmario Piscitella a Carpi.

Scendendo ulteriormente in terza serie, nel Girone A giocano Luca Tedeschi e Gladestony da Silva alla Pro Vercelli, Giuseppe Caccavallo e Luigi Scaglia alla Carrarese, Lorenzo Del Prete alla Juventus B, Luca Ceccarelli alla Pistoiese, Nicola Belmonte e Mirko Esposito al Siena, Carlo Pelagatti e Amidu Salifu all’Arezzo, Federico Moretti all’Albissola e Ivan De Santis tra le fila della capolista Virtus Entella, senza dimenticare alcuni ragazzi passati dal settore giovanile, Gonzalo Piermarteri (Cuneo), Mattia Bortolussi (Lucchese), Alessio Sallustio (Pistoiese) e Daniele Liotti (Pisa).

Spostandoci nel girone B, Daniel Semenzato, Emanuele Berrettoni e Francesco Bombagi sono tra i protagonisti della cavalcata vincente del Pordenone di mister Tesser, seguiti a stretto giro di ruota dalla Triestina di Ivan Castiglia e Kristjan Matosevic, dalla Feralpisalò di Simone Pesce e Fabio Scarsella e dal Monza del portiere Luca Liverani. Tra le fila della Sambenedettese militano Andrea Russotto, Elio Calderini, Cristian Caccetta, Mirko Miceli e Francesco Rapisarda, giocatori con trascorsi in Sicilia, così come Dario Bergamelli, Francesco Nicastro e Kingsley Boateng della Ternana, Gael Genevier dell’Albinoleffe, Andrea Vassallo del Renate, Arturo Lupoli della Fermana, Luca Lulli del Fano e Valerio Nava del Rimini.

Edoardo Blondett (Casertana), Edgar Cani (Vibonese), Federico ScoppaAlessandro Bastrini (Monopoli), Leonardo Nunzella (Virtus Francavilla), Loris Bacchetti (Cavese), Adriano Mezavilla (Juve Stabia), Giordano Maccarrone (Bisceglie), Roberto Marino (Reggina), Raffaele Ioime (Potenza) e Giorgio Capece (Paganese) sono avversari del Catania nel Girone C. Chiudiamo la rassegna con gli ex rossazzurri che giocano nelle altre squadre siciliane di C: Francesco Ripa, Andrea D’Amico, Andrea De Rossi e Walter Cozza alla Leonzio; Francesco Fedato, Desiderio Garufo e Juan Ramos al Trapani; Giuseppe Messina e Tino Parisi al Siracusa.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TAIBI (D.S. Reggina): “Dal Catania al +4, ora vinciamo a Rieti”

Dopo la rotonda vittoria sul Catania, la notizia della riduzione di ben quattro punti di penalizzazione ha dato ulteriore entusiasmo in casa Reggina. Ne parla il Direttore Sportivo amaranto Massimo Taibi, intervistato dai colleghi de La Gazzetta dello Sport:

“Eravamo molto fiduciosi e ora siamo contenti i 4 punti della Corte si sommano ai 3 della vittoria sul Catania e ci permettono di avvicinarci alla zona che rincorriamo. Tuttavia non bisognerà abbassare la guardia perché servono altri successi iniziando da domenica a Rieti”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: sarà ancora 3-5-2 mercoledì?

Mister Walter Novellino ha lavorato praticamente da subito sulla base di un 3-5-2, modificando nell’arco dei 90′ la linea difensiva a quattro o cinque uomini a seconda dei momenti della partita. Vedremo se mercoledì pomeriggio, come sembra, contro la Viterbese il Catania ripartirà con lo stesso modulo utilizzato nelle ultime gare. Se così sarà, ancora spazio tra i centrali di difesa all’esperienza di Marchese. Vi abbiamo già parlato dei dubbi a centrocampo mentre, in avanti, Di Piazza dovrebbe scendere in campo dall’inizio. L’ex Lecce farebbe coppia con uno tra Manneh, Sarno e Llama. Marotta pare avviato verso la panchina.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: doppio turno casalingo da sfruttare

Riprendersi dalla batosta di Reggio Calabria. Questo l’obiettivo immediato del Catania che deve lottare per ottenere il migliore piazzamento possibile in classifica prestando anche attenzione al Catanzaro che insegue alle sue spalle. Nel frattempo la sosta può essere utile a ricaricare energie fisiche e nervose, preparando il doppio turno casalingo che vedrà i rossazzurri avversari di Viterbese e Bisceglie. Importante sarà continuare a far valere il fattore Massimino, dove in campionato la squadra dell’Elefante ha sempre vinto ad accezione della sconfitta col Catanzaro (0-2) e del pareggio con il Potenza (1-1).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***