VIRTUS FRANCAVILLA: a Catania oltre al danno, la beffa. Doppia squalifica

0

Due notizie non incoraggianti per la Virtus Francavilla. Sconfitta in pieno recupero dal Catania allo stadio “Angelo Massimino”, oltre ad essere rientrata in Puglia con zero punti in tasca la formazione allenata da Bruno Trocini fa i conti con due importanti giocatori squalificati. Si tratta dell’attaccante Anthony Partipilo (due giornate di stop, espulso nel secondo tempo) e del centrocampista Mario Vrdoljak, ammonito (era in regime di diffida) nel corso della sfida.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: si valutano rinforzi in tutti i reparti, corsie esterne la priorità

Si avvicina la chiusura dell’anno solare 2018 e la conseguente sosta del campionato. Società rossoazzurra vigile sul mercato di gennaio, fiutando la possibilità di reperire giocatori perfettamente funzionali alle proprie esigenze tecnico-tattiche. Sono in corso valutazioni. Tutti sotto esame, nessuno escluso. Qualcuno andrà via su precisa richiesta, altri perchè per vari motivi hanno deluso le attese. I reparti di difesa, centrocampo e attacco dovrebbero conoscere volti nuovi alla riapertura del calciomercato. Al momento trapela poco, ma restano validi i nomi degli esterni offensivi Cosimo Chiricò e Riccardo Sottil, oltre al difensore Francesco Cosenza. Le corsie laterali, in ogni caso, costituirebbero la priorità sul mercato in entrata per il Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: dalla Berretti agli Under Regionali, gli impegni del weekend

BERRETTI
Sabato 15 dicembre alle 11.00, allo stadio “Aldo Demitri” di Maruggio (Taranto), Virtus Francavilla-Catania

UNDER 17
Domenica 16 dicembre alle 14.30, a Torre del Grifo, Catania-Reggina. Campo 3, gara a porte aperte

UNDER 15
Domenica 16 dicembre alle 12.30, a Torre del Grifo, Catania-Reggina. Campo 3, gara a porte aperte

UNDER REGIONALI 17
Sabato 15 dicembre alle 15.00, a Torre del Grifo, Catania-Misterbianco. Campo 3, gara a porte aperte

UNDER 15 REGIONALI 
Domenica 16 dicembre alle 11.00, allo stadio “Comunale” di Motta Sant’Anastasia, Misterbianco-Catania

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: l’attacco si è inceppato, la difesa fa progressi

Il Catania non ha ancora trovato la quadratura del cerchio. Il rendimento delle ultime cinque partite di campionato evidenzia come la formazione rossoazzurra abbia raccolto 10 punti con un ruolino di marcia di tre vittorie, un pareggio ed una sconfitta. Tutto sommato non male, meglio del Catania hanno fatto nel girone C di Serie C Monopoli, Catanzaro (13) e Juve Stabia (15). Fa riflettere, però, il numero di gol. Se consideriamo le reti al passivo, nel medesimo periodo di tempo considerato il Catania ha subito appena un gol (a Bisceglie). Sono invece appena quattro i gol realizzati, in un contesto che vede peraltro Curiale ancora a secco di reti in casa. A Marotta e compagni il compito di migliorare lo score realizzativo nelle prossime gare.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, penalizzazione ridotta per il Matera. Come cambia la classifica

Buone notizie per il Matera. La Corte Federale d’Appello ha restituito alla società lucana tre punti, accogliendo il ricorso presentato. Significa che la penalizzazione del Matera si riduce da otto a cinque punti, salendo a quota 10 in classifica:

1. Juve Stabia 38 
2. Rende 30 
3. Catanzaro 27 
4. Catania 27 
5. Trapani 27 
6. Monopoli 24 
7. Potenza 22 
8. Casertana 22 
9. Vibonese 22 
10. Cavese 18 
11. Sicula Leonzio 18 
12. Reggina 17 
13. Siracusa 14 
14. Bisceglie 14 
15. Virtus Francavilla 13 
16. Rieti 13 
17. Matera 10 
18. Viterbese 5 
19. Paganese 5

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: lavoro pomeridiano, Llama unico indisponibile. Sabato la rifinitura

Catania al lavoro nel pomeriggio a Torre del Grifo: forza e lavoro intermittente per i calciatori schierati dall’inizio contro la Virtus Francavilla; attivazione tecnica, partita a tema e sfida in famiglia per gli altri rossazzurri a disposizione. Unico indisponibile, l’argentino Llama. Sabato, rifinitura alle 15.00 e convocazioni.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA – Sortino (La Sicilia): “Leonzio, Torrente può dare scossa. Catania, giocatori capiscano importanza maglia rossoazzurra”

Si avvicina la partita Sicula Leonzio-Catania. In vista del match abbiamo contattato il collega de ‘La Sicilia’ Rosario Sortino che segue da vicino le vicende della squadra bianconera.

Dalle dimissioni di Paolo Bianco all’ingaggio di Vincenzo Torrente. E’ la scelta giusta per la panchina della Sicula Leonzio?
“Me lo auguro per il bene della formazione bianconera. A dire il vero, mi è dispiaciuto per Paolo Bianco che, insieme al suo staff ha lavorato tantissimo in questi mesi. Qualcosa è andato storto nel cammino della squadra. Adesso come ogni cambio di allenatore si attende una scossa soprattutto all’interno dello spogliatoio”.

Quest’anno la rosa della Leonzio presenta giocatori di spessore per la categoria, eppure la squadra incontra delle difficoltà. Come te lo spieghi?
“Effettivamente me lo chiedo pure io dopo 16 gare. Ritengo questa rosa più solida rispetto a quella dello scorso anno. Non si è ancora creato però quel gruppo che poi nella stagione precedente diede vita ad una vera e propria impresa sportiva. Con il nuovo allenatore si capirà meglio quali sono le problematiche e le difficoltà di questa compagine”.

Che gara ti aspetti domenica?
“Mi aspetto la partita. La Sicula Leonzio arriva da un bottino magro, 1 solo punto nelle ultime 6 partite. Non credo che sia in linea con le ambizioni di Leonardi e del ds Mignemi, ma soprattutto di una tifoseria che ha sempre amato e ammirato chi avesse indossato la maglia della Leonzio. In qualunque categoria. Quest’anno non è ancora scattata la scintilla. Chissà che non succeda domenica sera. Dinanzi però c’è il Catania…”.

Come si stanno comportando gli ex rossoazzurri Francesco Ripa, Mattia Rossetti (in realtà ancora di proprietà del Catania) e Mirko Esposito?
“Che dire degli ex rossazzurri. Mirko Esposito in crescendo. Nel derby del De Simone ha disputato la sua migliore partita e sappiamo che può fare ancora molto altro. Ripa, al di là delle 2 reti, ha sempre giocato lontano o spalle alla porta. Da lui forse si attendeva qualcosa e c’è sempre il tempo per recuperare. Rossetti? Forse, uno dei problemi di Paolo Bianco. La sua assenza per infortunio è pesata”.

Ci saranno stravolgimenti nella formazione bianconera, oppure secondo te mister Torrente effettuerà poche variazioni?
“Non credo che in due o tre giorni Torrente abbia potuto già trovare le giuste soluzioni. Sappiamo che tra i suoi moduli preferiti vi è il 4-3-3 per cui potrebbe seguire la stessa scia che si sposa con le caratteristiche dell’organico a disposizione”.

Chi sono i giocatori della Leonzio più in forma del momento e quanto può pesare l’assenza dello squalificato Narciso?
“Sono tutti sotto tono. Pochi punti e pochi gol pesano come macigni. Il risveglio potrebbe ricominciare da De Rossi e Squillace. Quest’ultimo poi lo scorso anno è stato il migliore tra i bianconeri grazie alla sua spinta sulla fascia. Spero che la squadra si svegli. La Leonzio come dicevamo, in qualsiasi categoria ha sempre lottato partita dopo partita”.

Il Catania ha riassaporato il gusto dei tre punti. L’1-0 in extremis contro la Virtus Francavilla può essere un buon trampolino di lancio all’inseguimento del primo posto?
“Il Catania può e deve puntare al primo posto. Sappiamo che ogni derby ha una storia a sè ma i rossazzurri hanno un solo obiettivo in questa stagione e deve raggiungerlo ad ogni costo, senza alcun timore. Molti devono solo capire cosa vuol dire giocare a calcio indossando la maglia del Catania”.

Si ringrazia il collega Rosario Sortino per la gentile concessione dell’intervista.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, le partite della 17/a giornata. Ostacolo Vibonese per la Juve Stabia, il Trapani se la vedrà con il Rende

Domenica e lunedì squadre del girone C di Serie C in campo per il 17/o turno. Ghiotta occasione per la Viterbese di continuare a risalire la classifica contro il Potenza. Banco di prova importante per la Juve Stabia sul campo della Vibonese mentre il Bisceglie cerca conferme in quel di Rieti dopo la sorprendente vittoria sul Catania. Impegno casalingo della Casertana grandi firme al cospetto della Reggina. Insidia Cavese per il Monopoli.

Match più interessante di giornata Trapani-Rende, inedito confronto d’alta classifica. Sconfitta in extremis a Catania, la Virtus Francavilla punta con decisione alla conquista dei tre punti con la Paganese. Rossoazzurri a caccia del successo esterno contro la Sicula Leonzio mentre mister Auteri – nel posticipo del lunedì – torna a Matera da avversario, sedendo sulla panchina del Catanzaro.

16.12. 14:30 Rieti – Bisceglie
16.12. 14:30 Vibonese – Juve Stabia
16.12. 14:30 Viterbese – Potenza
16.12. 16:30 Casertana – Reggina
16.12. 16:30 Cavese – Monopoli
16.12. 16:30 Trapani – Rende
16.12. 16:30 Virtus Francavilla – Paganese
16.12. 20:30 Sicula Leonzio – Catania
17.12. 20:45 Matera – Catanzaro

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VERSO SICULA LEONZIO – CATANIA: tanti ex rossoazzurri sfogliano l’album dei ricordi

Maurizio Ciancio (Responsabile Pubbliche Relazioni), Antonio Varsallona (Team Manager), Mauro Sammarco (Responsabile Sanitario), Massimiliano Borbone (Responsabile Settore Giovanile), Pier Paolo Alderisi (Allenatore Berretti), Daniele Trombino (preparatore dei portieri), Mirko Esposito (difensore), Andrea D’Amico (centrocampista), Walter Cozza (centrocampista), Andrea De Rossi (difensore), gli attaccanti Francesco Ripa e Mattia Rossetti (quest’ultimo ancora di proprietà del Catania che lo ha ceduto in prestito).

Fila interminabile di ex Catania tra dirigenti, tecnici e calciatori attualmente in forza alla Sicula Leonzio. Motivazioni ulteriori per tutti, legati da svariati ricordi più o meno significativi in vista del confronto coi rossoazzurri. Non trascurando anche le figure del Presidente Giuseppe Leonardi e del Direttore Sportivo Davide Mignemi, entrambi catanesi. Il numero uno bianconero Leonardi, in particolare, più volte ha assistito alle partite del Catania nella stagione regolare. Ma guai ad attendersi regali dalla Sicula Leonzio. Nessun sentimentalismo in campo, servirà un Catania all’altezza per vincere domenica.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BERRETTI: i convocati di Russo per Virtus Francavilla-Catania

L’allenatore Orazio Russo ha convocato 23 giovani calciatori in vista di Virtus Francavilla-Catania, gara valevole per la decima giornata del girone E del campionato Berretti ed in programma sabato 15 dicembre, alle 11.00, allo stadio “Aldo Demitri” di Maruggio (Taranto):

Portieri – Buemi (2001), Fabiani (1999).

Difensori – Calì (2000), Castiglia (2001), Cucuzza (2000), Escu (2001), Puglisi (2001), Rosalia (2000), Trovato (2001).

Centrocampisti – Di Grazia (2000), Lombardo (2000), Molinari (2001), Palermo (2000), Ramella (2001), Panebianco (2000), Santapaola (2001), Strano (2001).

Attaccanti – Distefano (2000), Giuffrida (2001), Licciardello (2001), Pecorino (2001), Rossitto (2001), Toscano (2001).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***