SOTTIL: domenica arriva la Cavese, ricorderà il doppio confronto di qualche anno fa…

Per mister Andrea Sottil domenica pomeriggio non sarà la prima volta che si confronterà con la Cavese. La formazione campana fa parte del libro dei ricordi del tecnico di Venaria Reale che ha sfidato i metelliani nella stagione 2015-2016. Allora sedeva sulla panchina del Siracusa, militante in Serie D, nel contesto di un’annata ricca di soddisfazioni e culminata con la conquista del primato in classifica.

Il dicembre 2015, gara d’andata, aretusei vittoriosi per 3-1 al “De Simone”. Tra il 47′ ed il 66′ Sibilli, Longoni e Dezai permisero al Siracusa di calare il tris. Alla Cavese non bastò la realizzazione di De Rosa al minuto 75. Nella partita di ritorno datata 24 aprile 2016, invece, pareggio del Siracusa con qualche rammarico visto che la squadra di Sottil si portò in vantaggio al 28′ con Chiavaro. D’Anna al 60′ negò la gioia dei tre punti ai siciliani, comunque sempre più avviati verso una stagione di successo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: classifica unificata gironi. Catania decimo, Pordenone alle spalle della Juve Stabia

Unificando la classifica dei tre gironi di Serie C, notiamo come la Juve Stabia sia in assoluto la squadra avente il punteggio più elevato. Subito dopo le Vespe si piazza il Pordenone a -4. Completa lo speciale podio il Piacenza a quota 33. Catania al decimo posto con gli stessi punti di Catanzaro, Fermana e Pisa (28).

1. Juve Stabia 39
2. Pordenone 35
3. Piacenza 33
4. Carrarese 31
5. Trapani 30
6. Rende 30
7. Pro Vercelli 29
8. Triestina 29
9. Catanzaro 28
10. Catania 28
11. Fermana 28
12. Pisa 28
13. Ternana 27
14. Vis Pesaro 27
15. Arezzo 27 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LODI: scalpita per tornare in campo dal 1′ domenica

Due panchine consecutive per scelta tecnica, ma Francesco Lodi non si scompone. Il centrocampista del Catania è fortemente motivato a riconquistare il posto da titolare, inoltre mister Andrea Sottil sembra intenzionato a riproporlo dal 1′ domenica pomeriggio contro la Cavese allo stadio “Angelo Massimino”. A Lentini il suo ingresso in campo nella ripresa ha determinato progressi sul piano dello sviluppo della manovra rossoazzurra ma, ovviamente, occorre che tutta l’orchestra si faccia trovare pronta.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GRAVINA (Pres. FIGC): “Se non ci saranno modifiche, B a 22 squadre il prossimo anno. Valgono regole scritte…”

Il Presidente della Figc Gabriele Gravina al termine del consiglio federale sull’eventuale modifica del format della serie cadetta. Ecco quanto si legge su lasicilia.it:

“Quando non c’è consenso, valgono le regole scritte e quelle attuali sono chiare. Ad oggi il format della Serie B è a 22 squadre e se non interverrà una modifica il prossimo anno resterà tale. C’è stato un confronto acceso su posizioni differenti riguardo il format. Il comunicato del commissario straordinario Roberto Fabbricini stabiliva la composizione a 19 squadre soltanto per il campionato 2018-19”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Serie B a 22 squadre, il 31 gennaio definizione criteri di ripescaggio”

Nota ufficiale Lega Pro

Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro, è soddisfatto dell’esito del Consiglio federale: “In coerenza con l’Assemblea dei club di Lega Pro di ieri, in Consiglio federale abbiamo presentato la proposta che è in linea con il piano di riforma che sta attuando il Presidente Gravina.

La proposta, condivisa con i nostri club, era quella di riportare la Serie B a venti squadre con cinque promozioni dalla terza serie (tre dirette e due tramite play-off). La Serie B e, purtroppo, la Serie A non hanno condiviso. A questo punto la Serie B torna o meglio resta a 22, noi quattro promozioni e otto retrocessioni. Il 31 gennaio si riunirà il consiglio federale per definire i criteri dei ripescaggi per completare gli organici (tre squadre) e si dovranno approvare criteri in linea con la riforma, capaci di chiudere quella pagina inaccettabile di agosto per la Serie C.

La strada che abbiamo tracciato è di responsabilità e riporta l’equilibrio dopo quanto è successo in estate con danni a club, ai tifosi e al nostro calcio. Una pagina triste si chiude.

Siamo disponibili al confronto con tutte le componenti per definire la riforma necessaria per il calcio”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CAVESE: domenica l’ottava in campionato. Nel ’98 l’ultimo acuto rossoazzurro

BILANCIO PRECEDENTI IN CAMPIONATO

Vittorie Catania 5
Pareggi 2
Vittorie Cavese 0
Gol Catania 15
Gol Cavese 5
Differenza reti +10 (in favore del Catania)

SERIE C 1977/78, Catania 1-0 Cavese 
SERIE C 1978/79, Catania 2-1 Cavese 
SERIE C 1979/80, Catania 1-1 Cavese
SERIE C1 1981/82, Catania 4-1 Cavese
SERIE B 1982/83, Catania 2-0 Cavese
SERIE C2 1997/98, Catania 4-1 Cavese 
SERIE C2 1998/99, Catania 1-1 Cavese

A distanza di circa vent’anni, torna l’appuntamento tra Catania e Cavese alle pendici dell’Etna. Domenica pomeriggio per l’ottava volta in gare ufficiali di campionato le due squadre si confronteranno in Sicilia. L’ultima occasione vide entrambi le compagini non andare oltre l’1-1. Dopo il vantaggio di Passiatore, dominio rossoazzurro ma Catania impreciso anche dal dischetto del rigore e pareggio beffardo di Ria nel finale.

La vittoria etnea manca da febbraio del 1998. Allora fu 4-1. Pellegrini, Piperissa e doppietta di Lugnan per l’Elefante mentre a nulla valse la rete campana siglata da Ambrosi, futuro attaccante del Catania. Era il campionato di Serie C2. Cavese a secco di vittorie sotto il vulcano e spicca un match disputato in B. 4-1 anche in questo caso. Doppietta di Crialesi, Vella e Cantarutti per la formazione di casa, De Tommasi per i metelliani.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MERCATO DI GENNAIO: possibile chiusura posticipata

Calciomercato invernale che al momento si chiude il 18 gennaio. C’è, tuttavia, la possibilità di posticipare la finestra al 31. Secondo quanto raccolto da tuttomercatoweb.com la decisione ultima sull’eventuale chiusura posticipata sarà sub iudice della votazione dell’Assemblea di Lega di Serie A in programma giovedì. La posizione in merito del presidente Gravina era sembrata fin da subito neutrale, in modo da lasciare la questione in mano alla Lega.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CAVESE: arbitra Zufferli. Con il “fischietto” di Udine, sconfitta da riscattare per i rossoazzurri

Sono stati designati gli arbitri per la 18/a giornata del campionato di Serie C. Catania-Cavese, sfida in programma al “Massimino” e valida per il girone C, sarà diretta da Luca Zufferli (Udine). Assistenti Marco Carrelli (Campobasso) e Luca Dicosta (Novara). Zufferli ha diretto Paganese 2-1 Catania 2-1 (Lega Pro 16/17 con gol di Alcibiade, autorete di Carillo e Firenze) e Cavese 1-0 Trapani in questo torneo di terza serie, match winner Fella al 52′.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BALATA (Pres. Lega B): “Serve una riduzione del numero di squadre, noi a favore della riforma”

Mauro Balata, Presidente della Lega B, parla del format del campionato cadetto a margine del Consiglio Federale presso la FIGC a Roma. Ecco quanto evidenziato da RMC Sport:

“Oggi non era possibile fare valutazioni più approfondite perché l’argomento non è stato ancora sviluppato. Bisogna fare un passaggio all’interno dei nostri mondi e delle leghe, trovando una sintesi che tenga conto delle specificità di tutti. Dunque anche delle nostre. La B è per la riforma dei campionati e per la ristrutturazione del calcio. Il numero delle squadre ve lo diremo più avanti, dopo la discussione in assemblea. Certamente serve una riduzione, un calcio più sostenibile con un campionato e un calendario più gestibile. Serve inoltre maggiore tutela per i calciatori e per i tifosi, è arrivato il momento di fare questa riflessione e dare attuazione a ciò che si dice”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAPUANO: “Juve Stabia, vetta strameritata. Catania, potenziale umano stratosferico”

L’ex allenatore del Modena Eziolino Capuano, che conosce molto bene il campionato di Serie C, focalizza l’attenzione sul girone meridionale ai microfoni di C Siamo su Rai Sport:

“Il girone C è il più difficile a livello agonistico ed ambientale. Mai nessun risultato scontato. La Juve Stabia è la tipica squadra costruita per la C, allenata ottimamente, molto pragmatica. Se va in vantaggio è difficilissimo fargli gol, proprio come succede alle grandi squadre. E’ una formazione equilibra, sta strameritando la vetta. Di recente ha anche avuto la forza di riacciuffare il pareggio dopo essere passato in svantaggio al 94′. Il Catania invece l’ho visto anche a Bisceglie e confermo che possiede un potenziale umano stratosferico. Catania e Casertana sono le più forti, l’ho detto e lo ribadisco. il Trapani invece esprime il migliore calcio del girone”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***