CACCAVALLO (Carrarese): “Pensavano fossi un giocatore finito, invece c’è il rilancio e non voglio fermarmi”

Su voceapuana.com tutte le ambizioni e le speranze di Giuseppe Caccavallo che si sta riscattando alla grande con la maglia della Carrarese dopo le ultime esperienze vissute a Cosenza e Catania:

“E’ stata una chiamata del mio grande amico Michele Murolo a convincermi in un momento in cui, al termine delle esperienze con Cosenza e Catania, non avevo particolari richieste. Tutti pensavano probabilmente che gli infortuni e le difficoltà sul piano fisico che avevo dovuto affrontare mi potessero impedire di tornare a dare il meglio di me. Quando Michele mi ha contattato non ho esitato un attimo, perché sapevo che Carrara era una piazza importante e poteva rappresentare una grande occasione. In più, avere la possibilità di essere allenato da un tecnico come Baldini, che è un vero maestro di calcio, non capita tutti i giorni. Sapevo che potevo rilanciarmi e lo volevo a tutti i costi. Ho un importante obiettivo, un sogno, quello di arrivare in alto con la Carrarese e di continuare a togliermi tante soddisfazioni personali”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE A: risultati e classifica. Milan, vittoria all’ultimo respiro a Udine

0

RISULTATI

04.11. 20:30 Udinese 0 – 1 Milan (97′ Romagnoli)
04.11. 18:00 Bologna 1 – 2 Atalanta (3′ Mbaye, 57′ Mancini, 70′ Zapata)
04.11. 15:00 Chievo 0 – 2 Sassuolo (42′ Di Francesco, 94′ Giaccherini aut.)
04.11. 15:00 Parma 0 – 0 Frosinone
04.11. 15:00 Sampdoria 1 – 4 Torino (12′ Belotti, 43′ Belotti, 56′ Falque, 65′ Quagliarella, 78′ Izzo)
04.11. 12:30 Lazio 4 – 1 Spal (26′ Immobile, 28′ Antenucci, 35′ Immobile, 59′ Cataldi, 70′ Parolo )
03.11. 20:30 Juventus 3-1 Cagliari (1′ Dybala, 36′ Joao Pedro, 38′ Bradaric aut., 87′ Cuadrado)
03.11. 18:00 Fiorentina 1-1 Roma (33′ Veretout rig. 85′ Florenzi)
03.11. 15:00 Inter 5-0 Genoa (14′ Gagliardini, 16′ Politano, 49′ Gagliardini, 91′ Joao Mario, 94′ Nainggolan)
02.11. 20:30 Napoli 5-1 Empoli (9′ Insigne, 38′ Mertens, 58′ Caputo, 64′ Mertens, 90′ Milik, 93′ Mertens)

CLASSIFICA

1. Juventus 31
2. Inter 25
3. Napoli 25
4. Lazio 21
5. Milan 21 
6. Sassuolo 18
7. Torino 17
8. Fiorentina 16
9. Roma 16
10. Atalanta 15
11. Sampdoria 15
12. Parma 14
13. Genoa 14
14. Cagliari 13
15. Spal 12
16. Bologna 9
17. Udinese 9

18. Empoli 6
19. Frosinone 6
20. Chievo -1

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GAZZETTA DELLO SPORT – da Protti a Bucchi: impressioni sulla B a 19 squadre

Nei giorni scorsi La Gazzetta dello Sport ha raccolto le impressioni di alcuni protagonisti della Serie B sul format a 19 squadre. Parola al dirigente del Livorno Igor Protti, al tecnico del Foggia Gianluca Grassadonia, al centrocampista del Padova Nicola Madonna, all’allenatore del Carpi Fabrizio Castori ed al collega Christian Bucchi seduto sulla panchina del Benevento:

PROTTI – “Nel tempo vedremo se il campionato sarà più sostenibile, nel frattempo salvarsi sarà molto difficile”.

GRASSADONIA – “Ogni partita ha un significato diverso, i punti pesano di più”.

MADONNA – “Si falsa il campionato, chi riposa nell’infrasettimanale è agevolato”.

CASTORI – “Un taglio troppo drastico, con cento posti di lavoro persi”.

BUCCHI – “Il livello tecnico è migliorato, ma per il rispetto delle regole era meglio arrivarci in un altro modo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FAIR PLAY DAY: rispetto delle regole in primo piano, anche Fabbricini ha aderito all’iniziativa

Qualche giorno fa presso la sede del CONI al Foro Italico di Roma, insieme a Giovanni Malagò, c’era tra gli altri anche l’ex Commissario Straordinario della FIGC Roberto Fabbricini a celebrare la prima edizione del “Fair Play Day“ avente lo scopo del rispetto delle regole, scritte e non scritte, all’interno del vivere civile. Dopo un estate che lo ha coinvolto in prima persona per quanto concerne il tema ancora attuale, purtroppo, del caso ripescaggi in Serie C, Fabbricini ha sposato un’iniziativa dalla forte connotazione etico-sociale in omaggio allo sport, ai suoi valori e ai campioni che ne hanno fatto la storia.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, classifica marcatori. Biagianti sale a quota 2 gol. Castaldo, Franca e Taurino in vetta

5 GOL
Luigi Castaldo (Casertana), Carlos França (Potenza), Leonardo Taurino (Vibonese)

4
Riccardo Rossini (Rende)

3
Antonio Floro Flores (Casertana), Nicolas Bubas (Vibonese), Ernesto Starita (Bisceglie), Davis Curiale (Catania), Alessandro Marotta (Catania)Francesco Lodi (Catania), Jacopo Sciamanna (Cavese), Manuel Sarao (Virtus Francavilla), Francesco Golfo (Trapani), Luigi Canotto (Juve Stabia), Federico Vázquez (Siracusa), Theophilus Awua (Rende), Michael Folorunsho (Virtus Francavilla), Francesco Vivacqua (Rende), Giacomo Parigi (Paganese), Massimiliano Carlini (Juve Stabia)

2
Marco Biagianti (Catania), Giacomo Calò (Juve Stabia), Francesco Ripa (Sicula Leonzio), Anthony Taugourdeau (Trapani), Marco Rosafio (Cavese), Carmine De Sena (Bisceglie), Nicholas Allievi (Juve Stabia), Daniele Paponi (Juve Stabia), Emanuele Catania (Siracusa), Michele Scaringella (Matera), Salvatore Sandomenico (Reggina), Doudou Mangni (Monopoli), Giacomo Tulli (Trapani Calcio), Badr El Ouazni (Juve Stabia), Nicola Ciccone (Catanzaro), Francesco Corapi (Trapani), Mattia Rossetti (Sicula Leonzio), Santo D’Angelo (Sicula Leonzio), Salvatore Tazza (Paganese), Orlando Viteritti (Rende), Domenico Franco (Rende), Manuel Ricci (Matera), Edoardo Tassi (Reggina)

1 
Adriano Mezavilla (Juve Stabia), Kalifa Manneh (Catania)Tommaso Silvestri (Catania), Giuseppe Figliomeni (Catanzaro), Valerio Anastasi (Virtus Francavilla), Luca Giannone (Catanzaro), Alessandro Minelli (Rende), Pasquale Di Sabatino (Siracusa), Pasquale Giannotti (Rende), Lucas Dambros (Trapani), Enrico Zampa (Monopoli), Filippo Berardi (Monopoli), Nicola Strambelli (Potenza), Leandro Guaita (Potenza), Matteo Montinaro (Monopoli), Alessandro Mastalli (Juve Stabia), Angelo D’Angelo (Casertana), Juan Ramos (Trapani), Dimitrios Sounas (Monopoli), Federico Pasqualoni (Casertana), Daniel Onescu (Bisceglie), Fabrizio Melara (Juve Stabia), Ramzi Aya (Catania), Stefano Padovan (Casertana), Pasquale Rainone (Casertana), Giancarlo Gallifuoco (Rieti), Tiziano Tulissi (Reggina), Émerson (Potenza), Giuseppe Genchi (Potenza), Facundo Ott Vale (Siracusa), Vincenzo Agate (Cavese), Gaetano Dammacco (Matera), Mariano Stendardo (Matera), Giovanni Della Corte (Paganese), Magnus Troest (Juve Stabia), Matteo Solini (Reggina), Denny Gigliotti (Rende), Filippo Lorenzini (Casertana), Ciro De Angelis (Monopoli), Giuseppe Fella (Cavese), Carlo De Risio (Catanzaro), Fabio Maistro (Rieti), Cedric Gondo (Rieti), Luis Alfageme (Casertana), Mohamed Laaribi (Rende), Luca Piana (Paganese), Francesco Scarpa (Paganese), Thomas Vasiliou (Rieti), Marco Turati (Siracusa), Giuseppe Palma (Rieti), Cristian Riggio (Catanzaro), Cecè Pepe (Rieti), Eugenio D’Ursi (Catanzaro), Erasmo Mulè (Trapani), Edgar Cani (Vibonese), Felice Evacuo (Trapani), Manuel De Carolis (Vibonese), Mario Prezioso (Vibonese), Manuel Fischnaller (Catanzaro), Mattia Maita (Catanzaro), Luca Pagliarulo (Trapani), Salvatore Aloi (Trapani), Daniele Ferretti (Trapani), M’Bala Nzola (Trapani), Simone Franchini (Reggina)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POZZEBON (Bari): gol, espulsione e vittoria ad Acireale

Bari vittorioso ad Acireale per 3-1 nel campionato di Serie D. A contribuire al successo pugliese l’ex attaccante del Catania Demiro Pozzebon, che ha avuto il merito di sbloccare il risultato al 12′ sfruttando una mischia da calcio d’angolo. Poi è arrivato il pareggio di Leotta (30′), l’1-2 e l’1-3 rispettivamente firmato da Simeri (62′) e Langella (76′). Pozzebon si è anche fatto espellere (doppio giallo) avendo rifilato una gomitata a Gambuzza nel corso del secondo tempo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GARZIERI: doppio ex di Potenza e Catania, gentile omaggio per lui

Pomeriggio speciale prima del fischio d’inizio di Potenza-Catania per l’ex difensore delle due squadre Nicola Garzieri. Il Presidente dei lucani Salvatore Caiata lo ha omaggiato con una maglietta personalizzata. Poi, calorosa pacca sulle spalle di Marco Onorati, attuale preparatore dei portieri etneo che condivise parte della sua esperienza da estremo difensore del Catania con lui, e giro di campo salutando affettuosamente tutto il pubblico che lo acclamava al “Viviani”. La nostra redazione lo aveva intervistato alla vigilia della gara ricordando anche i trascorsi alle pendici dell’Etna e confermando di sentirsi ancora molto legato ai colori rossoazzurri.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: risultati Under 15, Under 17 e U.15 regionali

UNDER 17
Catania-Monopoli 2-0: reti di Di Stefano e La Delfa
Quinta vittoria stagionale, terza interna per i ragazzi guidati da Gaetano Bellia

UNDER 15
Catania-Monopoli 1-1: gol rossoazzurro di Milazzo.
Per i ragazzi guidati da Guglielmo Gravino è il primo pareggio stagionale. 

UNDER 15 REGIONALI
Leonfortese-Catania 0-3: a segno Rogazione, Leone e Napolitano

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: ripresa immediata allenamenti, il calendario verso il Siracusa

Il Catania è rientrato in nottata, a Torre del Grifo, ed ha già svolto il primo allenamento in vista della sfida al Siracusa, in calendario mercoledì alle 20.30 al “Massimino”. Programmi diversificati per due gruppi di lavoro: defaticamento e rigenerazione per i calciatori schierati fin dall’inizio del match a Potenza; attivazione in palestra, partite ad alta intensità 6 contro 6 e 45′ di gioco con la Berretti per tutti gli altri rossazzurri disponibili. La preparazione proseguirà domani con una seduta pomeridiana, martedì con la rifinitura alle 15.00 e mercoledì con il risveglio muscolare mattutino che viene disposto, di consueto, in proiezione delle gare serali.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIANCO (all. Sicula Leonzio): “La Paganese avrebbe meritato il pari col Catania”

Ancora una vittoria in campionato per la Sicula Leonzio. Sconfitta la Paganese in Campania con rete dell’ex rossoazzurro Francesco Ripa, ma l’allenatore Paolo Bianco non si fidava affatto dell’avversario:

“Avevo grande rispetto della Paganese: ho visto le partite con Juve Stabia, Catania e Bisceglie – le parole di Bianco – Con la Juve Stabia aveva fatto un ottimo primo tempo, prima di prendere due gol in un minuto. Col Catania avrebbe meritato il pari in più occasioni. Col Bisceglie ha condotto la gara e, se non fosse stato espulso Nacci, avrebbe anche potuto portare a casa i tre punti. Per quello avevo chiesto alla mia squadra di essere aggressiva davanti e di non farli ragionare. La Paganese, seppure giovane, sa giocare al calcio e ha un allenatore che le ha dato una identità di gioco”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***