SERIE C TV (Video): Monopoli – Catania, gli highlights della partita

Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, mette a disposizione il filmato contenente gli highlights della partita, valida per il recupero della prima giornata del girone C di Serie C, che il Catania ha pareggiato con il risultato di 0-0 contro il Monopoli allo stadio “Vito Simone Veneziani”:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: si riparte dalla solidità difensiva e dalla compattezza di squadra, in tanti faticheranno a Monopoli

Il Catania sperava di ottenere la vittoria per riscattare il pesante 5-0 della scorsa stagione ma anche, soprattutto, ai fini della classifica. Allo stadio “Vito Simone Veneziani” è venuto fuori un pareggio che, nell’economia della gara, va considerato in una misura sostanzialmente giusta. Più propositivi i padroni di casa, specialmente nel secondo tempo, ma il Catania ha concesso poco ad un avversario di qualità, abituato ad esprimere un buon calcio e dotato di un impianto di gioco ben consolidato. Non era affatto semplice portare a casa punti, non lo sarà per tante altre squadre che giocheranno a Monopoli. Lo stesso Trapani, un pò di tempo fa, non è andato oltre il pari correndo il rischio di andare ko. Tutto sommato la squadra dell’Elefante può ritenersi soddisfatta perchè il punto muove la classifica, ma ci sono dei limiti su cui lavorare.

Sulle corsie esterne, nel 3-5-2, Baraye non sembra trovarsi perfettamente a suo agio facendo fatica a difendere. Dalle sue parti il Catania ha corso i principali rischi. Nella corsia opposta, invece, Calapai a corrente alternata e poco lucido. In rare occasioni, inoltre, il Catania ha tentato la giocata di prima per disorientare la difesa avversaria. I cross, poi, sono stati spesso imprecisi per le punte che non hanno avuto vita facile nell’area di rigore biancoverde. Costruzione della manovra un pò macchinosa, bene invece, la compattezza di squadra. Il gruppo non si è disunito nelle difficoltà mantenendo un certo equilibrio e ordine tattico nelle due fasi. Nota lieta la prestazione offerta da Angiulli in qualità di mezzala. Forse ci potevamo attendere qualcosa di più nei minuti finali quando il Catania è parso accontentarsi del pareggio.

Il potenziale rossoazzurro, comunque, non è ancora emerso in tutta la sua essenza e, chiaramente, continuare a giocare ogni 2-3 giorni non aiuta a recuperare le forze. Nelle prossime partite il quadro sarà più delineato. I segnali complessivi rimangono positivi e confortanti. Importante fare corsa su se stessi, senza farsi prendere dall’assillo di vincere a tutti i costi. Ci sarà tempo per guardare la classifica. Per il momento i numeri dicono che il Catania possiede il terzo migliore attacco e la terza migliore difesa del girone C. Infine, dato importante da menzionare, Pisseri è riuscito a mantenere inviolata la propria porta dopo una serie consecutiva di gol subiti. Se è vero che le migliori difese, alla lunga, fanno la differenza si riparte da un aspetto tutt’altro che trascurabile.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI – CATANIA: vota il migliore rossoazzurro in campo

Al termine della partita Monopoli-Catania, quale giocatore rossoazzurro ti ha maggiormente impressionato sul rettangolo di gioco dello stadio “Vito Simone Veneziani”? Esprimi la tua preferenza attraverso il consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com:

SONDAGGIO CHIUSO in data 25-10-18, clicca qui per conoscere l’esito del sondaggio

MONOPOLI – CATANIA: ecco cosa cambia in classifica

Cosa comporta il pareggio a reti inviolate tra Monopoli e Catania per la classifica del girone C di serie C? A seguito della disputa del match valido per il recupero della 1/a giornata, il Catania si sgancia dalla Vibonese portandosi a +1 e mantenendo il quarto posto. Il Monopoli, invece, resta a metà classifica aggancio il gruppo composto da Catanzaro, Potenza e Virtus Francavilla.

CLASSIFICA

1. Trapani 19
2. Juve Stabia 18 
3. Rende 15 
4. Catania 14 
5. Vibonese 13
6. Casertana 11
7. Catanzaro 9 
8. Potenza 9
9. Virtus Francavilla 9
10. Monopoli 9 

11. Bisceglie 8 
12. Cavese 8 
13. Sicula Leonzio 8 
14. Reggina 7 
15. Rieti 7
16. Matera 4 
17. Siracusa 3 
18. Paganese 1 
19. Viterbese 0

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI – CATANIA: voti ai rossoazzurri. Bene Angiulli, la difesa concede poco ma Calapai e Baraye faticano. Marotta e Curiale poco incisivi

Al termine della partita pareggiata 0-0 dal Catania a Monopoli, la redazione di TuttoCalcioCatania.com attribuisce i voti ai rossoazzurri. Pisseri mantiene la porta inviolata per merito suo e dei propri compagni di reparto che non concedono molteplici occasioni ai padroni di casa. Un paio di buoni interventi effettuati dal portiere ex di turno, si fa sorprendere sulla traversa di Zampa nel secondo tempo ma riteniamo corretto attribuirgli un voto superiore alla sufficienza. Idem per Aya, costretto a giocare con una vistosa fasciatura sulla testa nella ripresa, ed Esposito. Sufficienza piena per Silvestri.

Sulle corsie esterne, invece, in affanno Calapai – poco lucido – e soprattutto Baraye. Frequentemente il Monopoli spingeva dalle sue parti, mister Sottil ha preferito correre ai ripari sostituendolo con Ciancio. Mossa azzeccata questa perchè ha consentito al Catania di coprire meglio l’out sinistro del campo. A centrocampo ordinaria amministrazione per Biagianti, Angiulli molto attivo specialmente nel primo tempo andando vicino al vantaggio in un paio di circostanze.

Da mezzala ha fornito una prova convincente e, forse, sarebbe il caso che Sottil lo schierasse con più regolarità in questo ruolo potendo anche sfruttare la buona capacità di andare al tiro dalla lunga distanza. Le giocate di Lodi sono, come al solito, sopraffine ma il Monopoli lo costringe prevalentemente a stare lontano da Marotta e Curiale che, chiaramente, ne risentono. Arrivando spesso cross lenti e di facile lettura per la difesa biancoverde, le punte hanno incontrato ulteriori difficoltà rivelandosi poco incisive. Nel secondo tempo spazio per Bucolo e Llama. Il primo aggiunge energia ed aggressività, il secondo vivacizza la manovra offensiva.

TITOLARI

Matteo Pisseri  6.5
Ramzi Aya  6.5
Andrea Esposito 6.5
Tommaso Silvestri  6
Luca Calapai  5.5
Marco Biagianti  6
Federico Angiulli  6.5
Joel Baraye  5
Francesco Lodi  6
Davis Curiale  5.5
Alessandro Marotta  6

SUBENTRATI

Simone Ciancio  6
Cristian Llama  6
Rosario Bucolo  6

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESPOSITO: “Rischiato poco in una partita difficile. Dura giocare ogni tre giorni”

Il difensore del Catania Andrea Esposito considera positivo il pareggio di Monopoli. Queste le parole di Esposito evidenziate da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Non ci aspettavamo, a dire la verità, il loro inserimento del trequartista dal 1′ nel 3-5-2. Comunque abbiamo rischiato nella giusta misura, portando a casa un punto importante. Mangni? E’ stato un pò discontinuo in carriera ma è un attaccante che possiede qualità e colpi di categoria superiore. Lo conosco bene per averci giocato a Latina. Dovevamo prestare particolare attenzione ai suoi movimenti, infatti nei minuti finali ho preferito stare dietro nei calci piazzati facendo saltare Aya e Silvestri. Potevamo fare qualcosa di più negli istanti conclusivi del match. Catania-Viterbese? Se sabato non si giocasse sarebbe utile perchè ci consentirebbe di recuperare le forze, anche perchè giocando ogni tre giorni lavoriamo pochissimo sulla forza ed è dura preparare le partite in queste condizioni”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CIANCIO: “In difficoltà sugli esterni ma punto guadagnato, muoviamo la classifica”

Bicchiere mezzo pieno secondo Simone Ciancio, terzino del Catania subentrato nel corso della ripresa a Joel Baraye contro il Monopoli. Queste le parole di Ciancio evidenziate da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

Abbiamo incontrato delle difficoltà sugli esterni soprattutto nei primi 60-70 minuti perdendo i duelli individuali. Se mettiamo palla in mezzo con gente come Curiale e Marotta diventa tutto più facile. Oggi non li abbiamo aiutati a dare il meglio per la squadra. Ci sta comunque una partita un pò così, adesso ci rimetteremo sotto affrontando al meglio la gara di sabato. Monopoli è un campo ostico, i biancoverdi sono una squadra organizzata, preparata e guidata da un ottimo allenatore. Sarà difficile per le avversarie venire qua ed incamerare punti”.

“Mentre il pareggio di Caserta brucia ancora per come è maturato su una punizione che andava gestita meglio nel finale, a Monopoli il bicchiere è mezzo pieno. Non si può vincere sempre, ci sono anche le qualità degli avversari. In questo caso il Monopoli. Io vedo un Catania più voglioso, caparbio e determinato rispetto allo scorso anno. Per vincere i campionati sono caratteristiche basilari queste, anche i pareggi servono. Purtroppo arriveranno anche delle sconfitte, noi da squadra matura dovremo affrontare al meglio le difficoltà e ripartire. Questi non sono punti pesi, si tratta di un punto guadagnato che ci fa muovere la classifica. Andiamo avanti per la nostra strada”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ANGIULLI: “Punto su un campo difficile, ci rifaremo al ritorno. Zampa ‘graziato’ dall’arbitro, io meglio da mezzala”

Tra i protagonisti rossoazzurri a Monopoli, soprattutto nel primo tempo, spicca il centrocampista Federico Angiulli. Queste le parole del giocatore del Catania a fine partita evidenziate da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Sono scesi in campo molti giocatori reduci da 90′ a Pagani e questo non ci ha facilitato le cose. Il Monopoli è una buona squadra che ti porta a non giocare bene e dà filo da torcere a chiunque tra le mura amiche. Abbiamo rischiato poco, a parte una traversa ed un errore mio servendo involontariamente il loro attaccante. Qui tante squadre perderanno punti. Zampa? L’arbitro non se l’è sentita di prendere altri provvedimenti disciplinari nei confronti del giocatore. Penso che se il direttore di gara avesse avuto maggiore coraggio, Zampa non avrebbe terminato la partita avendo commesso troppi falli ed essendo già ammonito. A fine gara ha continuato con le parole a fare quel che faceva in campo. Rosichiamo un pò ma siamo consapevoli di essere una buona squadra, loro dovranno venire a Catania e cercheremo di rifarci al ritorno“.

“Dobbiamo migliorare nello sviluppo dell’azione da dietro perchè abbiamo difensori e centrocampisti bravi con i piedi. Gli avversari ci aspettano a lungo, forse preferiamo giocare sulle seconde palle e dalla trequarti in poi per non rischiare pericolose ripartenze. Facendo partire l’azione dal basso diverremmo devastanti, sarà importante lavorare per migliorare in questo senso. Il mister mi ha fatto giocare da mezzala, in questo modo posso inserirmi più spesso, crossare e concludere svolgendo compiti offensivi. Giocando in un centrocampo a due, invece, dovrei curare molto la fase difensiva, aspetto su cui devo migliorare. Oggi il mister mi ha chiesto di spingere di più, portavo palla velocemente, in un paio di circostanze Baraye avrebbe potuto mettere meglio il pallone in mezzo ma va bene così”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL: “Buon punto a Monopoli contro un avversario tosto”

Mister Andrea Sottil soddisfatto del pareggio ottenuto dal “suo” Catania a Monopoli. Queste le parole del tecnico di Venaria Reale evidenziate da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Abbiamo giocato su un campo difficile contro un avversario tosto che esprime un buon calcio con un impianto tecnico-tattico ben consolidato. Il Monopoli è squadra organizzata, dotata di personalità e giocatori importanti, esperti, che hanno anche vinto campionati. I ragazzi hanno fatto una partita maschia, ordinata tatticamente. Qualcuno è un pochino calato e me l’aspettavo, ma abbiamo concesso poco. Potevamo forse sfruttare meglio qualche occasione ed alcuni calci piazzati ma secondo me è un buon punto. Ci siamo difesi bene creando anche le nostre occasioni”.

“Chiaramente non è facile gestire tantissime partite. Mi è piaciuta la compattezza, la mentalità, la voglia di pressare, stare alti, di non perdere i duelli. Dobbiamo migliorare sul piano del gioco, in particolare nel fraseggio, e non avremmo dovuto rallentare i cross potendo sfruttare la pericolosità dei nostri attaccanti. Sarebbe servita una maggiore padronanza delle forze, vincendo più spesso i duelli uno contro uno ed essendo maggiormente incisivi ma siamo stati equilibrati. In questo momento il 3-5-2 mi fornisce maggiori garanzie sulle due fasi di gioco”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SECONDO TEMPO: il risultato non cambia. 0-0, Monopoli e Catania si dividono la posta in palio

>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita in tempo reale<<<

>>>Clicca qui per visualizzare il resoconto del primo tempo<<<

Risultato finale, Monopoli 0-0 Catania. Secondo tempo con meno occasioni da gol ma tanto agonismo tra le due squadre che non si sono risparmiate, giocando a viso aperto. Subito Mangni pericolosissimo ad inizio ripresa, Baraye si dimentica dell’attaccante che, da solo in area, calcia sopra la traversa. Catania graziato nella circostanza. Replica affidata alla potenza del tiro di Lodi, deviato al 53′ in calcio d’angolo da un difensore biancoverde e terminato di poco a lato. I rossoazzurri tentano la soluzione da fuori area con Calapai, ma Pissardo blocca. Appena pochi secondi più tardi, altro pasticcio di Baraye, lo scarico per Zampa che con un bolide scavalcata Pisseri centrando in pieno la traversa. Nel corso dei secondi 45′ padroni di casa più manovrieri e propositivi in avanti. In un paio di frangenti il Catania si riversa nella metà campo avversaria, come quando al 67′ produce una buona palla-gol sull’asse Baraye-Curiale. In qualche modo, però, la retroguardia pugliese se la cava. Nel finale la squadra di Sottil alza il proprio baricentro nella speranza di sbloccare il risultato. L’ingresso in campo di Ciancio, subentrato a Baraye, assicura una maggiore copertura sulla corsia di sinistra. Il neo entrato Llama vivacizza la manovra offensiva, mentre si esaurisce progressivamente la spinta di Mangni e compagni dopo avere speso tante energie. Allo scadere dei 4′ di recupero concessi, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi sancendo un giusto pareggio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***