CATANIA: conferme sull’efficienza del 3-4-1-2 ma rischiata nuova beffa in Campania, a Monopoli per la continuità

Il Catania esce vittorioso dal confronto con la Paganese, ma quanta fatica! Dopo lo 0-3 del primo quarto d’ora di gioco sembrava tutto facile per i rossoazzurri. Invece in questo campionato non ti puoi mai concedere il lusso di distrarti un solo attimo perchè basta un episodio per cambiare la storia delle partite. Gli etnei, consapevoli dell’importanza di partire subito con il piede sull’acceleratore per intimorire un avversario in evidente difficoltà, con il triplo vantaggio iniziale pensavano inconsciamente di avere già compiuto la missione senza troppi sforzi. Così non è stato, anzi è parso quasi che il Catania volesse accontentarsi. Poi, con il trascorrere dei minuti, i padroni di casa hanno acquisito coraggio e fiducia accorciando le distanze con Parigi abile a sfruttare una dormita difensiva collettiva.

Ad inizio ripresa Sottil aveva chiesto ai suoi di tornare ad essere arrembanti, invece un calcio di punizione perfettamente eseguito da Scarpa ha riaperto a sorpresa i giochi. A quel punto è subentrata la paura ingiustificata di subire un clamoroso pareggio ed il Catania ha rischiato a più riprese il 3-3. Per fortuna Pisseri a difesa dei pali e Curiale dal dischetto hanno consentito di mettere in cassaforte il risultato. Al triplice fischio dell’arbitro, la prestazione complessivamente offerta dal Catania è da considerarsi buona e all’insegna della straordinaria concretezza tipica della grande squadra. Bene anche il 3-4-1-2 con Lodi ad innescare pericolosamente le punte e l’intesa che va perfezionandosi tra Curiale e Marotta, ma i cali di tensione sono da evitare. In Campania, nella precedente trasferta di Caserta, era successo che il Catania venisse beffato nel finale. In quel caso contro una diretta concorrente.

Stavolta, spostandosi nel salernitano, i rossoazzurri hanno rischiato il bis al cospetto di un avversario palesemente alla portata. Mai dare niente per scontato, fondamentale non smarrire in nessun caso il proprio atteggiamento mentale. Un aspetto, questo, da migliorare perchè lungo un percorso pieno d’insidie e con ancora tantissime gare da disputare in rapida successione, i cali di tensione possono rivelarsi fatali. Martedì, in questo senso, il Catania è atteso da una nuova battaglia sportiva su uno dei campi più difficili da espugnare del girone C. Ricercando ancora i tre punti contro un avversario che per un giorno assunse la denominazione di Real Monopoli, rifilando cinque reti al Catania di Lucarelli la scorsa stagione. Stavolta dovrà essere ben altra storia, dando continuità al successo di Pagani.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PAGANESE – CATANIA: vota il migliore rossoazzurro in campo

Catania batte Paganese 4-2 allo stadio “Marcello Torre” non senza sofferenza. Come di consueto, chiediamo ai tifosi di votare il migliore rossoazzurro in campo. Esprimi la tua preferenza attraverso il sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com:

SONDAGGIO CHIUSO in data 21-10-18, clicca qui per conoscere l’esito

PAGANESE – CATANIA: voti rossoazzurri. Marotta e Curiale bum bum, Pisseri salva il risultato, Esposito incerto

Come di consueto, attribuiamo i voti ai rossoazzurri al termine della partita. Il Catania rispetta il favore del pronostico, anche se vincendo a fatica sul campo della Paganese dopo il comodissimo vantaggio iniziale di 3-0. Tra i protagonisti figura sicuramente il portiere Pisseri che, nonostante i due gol subiti, ha il merito di evitare la terza rete dei padroni di casa con un paio d’interventi di pregevole fattura su Parigi e Scarpa. Molto attento e reattivo a difesa dei pali.

A completamente del reparto arretrato, qualche difficoltà incontrata soprattutto da Esposito, al rientro dalla squalifica e parso un pò incerto. Il centrale difensivo rischia, in particolare, di combinarla grossa nel secondo tempo ma per sua fortuna Pisseri ci mette una pezza. Sulle corsie esterne, prova senza infamia e senza lode per Ciancio e Scaglia. A centrocampo, Biagianti comanda le operazioni con la consueta personalità che lo contraddistingue. Tante generosità assicurata da Bucolo, ma a volte commette falli evitabili.

Spesso il Catania si affida alle geometrie di Lodi, fondamentale nella costruzione della manovra offensiva. Migliora sempre di più l’intesa tra Curiale e Marotta, che firmano il successo realizzando una doppietta a testa. E quanto corre Marotta! Nel corso della ripresa fa il suo esordio in campionato Llama dopo l’infortunio, ma non combina granchè sul rettangolo di gioco e fa in tempo a rimediare un’ammonizione ingenua. In campo per una ventina di minuti, infine, Calapai e Angiulli che fanno la loro parte.

TITOLARI

Matteo Pisseri  7
Ramzi Aya  6
Andrea Esposito  5.5
Tommaso Silvestri  6
Simone Ciancio  6
Marco Biagianti  6.5
Saro Bucolo  6
Luigi Scaglia  6
Francesco Lodi  6.5
Alessandro Marotta  7.5
Davis Curiale  7

SUBENTRATI

Cristian Llama  5.5
Federico Angiulli  6
Luca Calapai  6

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PISSERI: “Ci stavamo complicando la vita da soli, a Monopoli servono altri tre punti”

C’è anche la firma del portiere Matteo Pisseri nell’importante vittoria del Catania a Pagani:

“Ci stavamo complicando la vita da soli. Abbiamo un pò smesso di giocare dopo il 3-0. Questo non deve succedere – dice l’estremo difensore rossoazzurro – Una squadra esperta e forte come il Catania non se lo può permettere. Potevamo portare a casa la vittoria soffrendo molto meno. Le mie parate? Mi sono fatto trovare pronto quando era necessario intervenire. Sappiamo che, in futuro, dovremo gestire meglio il vantaggio. E’ una cosa su cui lavorare e, sicuramente, miglioreremo. Monopoli? E’ una squadra che gioca bene a calcio, vorrà tentare di vincere. Nella passata stagione finì 5-0, noi vogliamo rifarci ma non per una vendetta. Semplicemente ci servono i tre punti nell’ottica di vincere il campionato. E’ importante continuare a fare bottino pieno perchè le vittorie generano entusiasmo, martedì giocheremo su uno dei campi più ostici della categoria e dovremo farci trovare pronti”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CURIALE: “Stavamo soffrendo, dovevamo chiudere prima la gara ma sono contento”

Autore di una doppietta contro la Paganese, l’attaccante del Catania Davis Curiale ammette che la squadra, ad un certo punto, si è rilassata troppo rischiando il pareggio:

“Quando gioco do sempre il massimo in qualsiasi ruolo. Sono contento più per il secondo gol che ha chiuso la partita perchè stavamo soffrendo non poco. Io e Marotta siamo due grandi attaccanti, un lusso per la categoria, e possiamo fare la differenza. Sono convinto che porteremo il Catania in Serie B. Dopo il 3-0 ci siamo rilassati troppo, pensavamo che fosse già finita. Con una disattenzione la partita è stata riaperta. In questi casi subentrano la pura e meccanismi mentali difficili da gestire. Per fortuna poi l’abbiamo chiusa, ma stavamo soffrendo troppo in una partita che avremmo dovuto chiudere già nel primo tempo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCAGLIA: “Calo ci servirà da lezione, nuova battaglia a Monopoli”

Schierato in campo dal 1′, l’esterno Luigi Scaglia è contento per la conquista dei tre punti ma consapevole che bisogna evitare certe distrazioni:

“Siamo partiti forte come voleva il mister, cercando subito d’incanalare la gara nella giusta direzione. Anche perchè queste partite devi vincerle per forza se vuoi fare qualcosa d’importante. Non si deve commettere l’errore di accontentarsi, nel calcio bisogna affondare l’avversario con rispetto. Magari sul 3-0 inconsciamente pensavamo fosse finita, invece bisogna stare sul pezzo fino alla fine. Servirà da lezione. Comunque l’importante è che i tre punti siano arrivati, giocando una buona partita su un campo insidioso. C’è stato un calo di tensione, ma dopo il 3-2 siamo stati bravi a rialzare la testa. Adesso pensiamo al Monopoli, ci attende una nuova battaglia”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FUSCO (all. Paganese): “Abbiamo messo in difficoltà il Catania, non era facile riprendersi dopo lo 0-3 iniziale”

L’allenatore della Paganese Luca Fusco rammaricato per la sconfitta ma soddisfatto della prestazione offerta dalla sua squadra dopo un inizio di partita complicatissimo:

“Dopo 10 minuti disastrosi i ragazzi si sono ripresi. Paghiamo lo scotto dell’inesperienza, l’ho sempre detto. Abbiamo ragazzi giovanissimi, tanti Under in campo. In più ho dovuto fare i conti con delle assenze importanti di giocatori Over. Chiaro che fai fatica in queste condizioni, soprattutto quando affronti una squadra forte come il Catania. I ragazzi hanno acquisito fiducia, mi complimento con loro perchè non era facile riprendersi. L’episodio del 2-3 ci ha dato coraggio e forza, abbiamo messo in difficoltà il Catania e purtroppo siamo stati sfortunati a non concretizzare il 3-3. Dispiace per la mia squadra che ha fatto una buona prestazione. Sul piano dell’impegno e dell’abnegazione non posso mai rimproverare nulla ai ragazzi. Siamo riusciti a tirare su la testa dopo un avvio da incubo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL: “Bisogna prendere meno gol e atteggiamento mentale da migliorare, testa al Monopoli”

Il tecnico del Catania Andrea Sottil analizza la prestazione offerta contro la Paganese, al termine della partita vinta 4-2 a Pagani:

“La nostra difesa ha sempre retto bene. Oggi sono arrivati questi due gol della Paganese sui piazzati, con Scarpa bravo ad indirizzare il pallone all’incrocio dei pali. In questo avvio di campionato abbiamo difeso egregiamente, dobbiamo però cercare di abbassare un pò la casella dei gol subiti perchè è un aspetto importante per il raggiungimento dell’obiettivo finale. Giusto cercare sempre di aggredire la partita imponendo da subito il nostro gioco e ritmo”.

“Nei primi 20′ è stato tutto perfetto, così come l’atteggiamento mentale adottato. Sotto questo profilo dobbiamo però migliorare, mantenendolo sempre a livelli intensi, senza mai dare alcun tipo di respiro all’avversario quando siamo in vantaggio. Non dobbiamo consentirgli di rialzare la testa ma bisogna essere alti, aggressivi. Certo, so che devo lavorare tanto con i ragazzi perchè secondo me possiedono margini di miglioramento enormi”.

“Si può fare molto meglio, fermo restando che scendo in campo anche gli avversari. Non è sempre una passeggiata, stiamo battagliando su tutti i campi ed abbiamo un tour de force devastante davanti. Comunque va bene così. Sconfitta per 5-0 la scorsa stagione a Monopoli? L’anno scorso era l’anno scorso, quest’anno è quest’anno. Adesso conta recuperare le energie e prepararci per la trasferta pugliese”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SECONDO TEMPO: il Catania rischia, Pisseri e Curiale mettono la vittoria in cassaforte

>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita in tempo reale<<<

>>>Clicca qui per visualizzare il resoconto del primo tempo<<<

Sembrava tutto facile per il Catania, invece i rossoazzurri si complicano la vita nella ripresa rischiando grosso. Al 53′ Scarpa riapre i giochi con una punizione diretta all’incrocio dei pali che non lascia scampo a Pisseri. Evitabilissimo, nella circostanza, il fallo commesso da Bucolo. E’ un gol che infonde fiducia e coraggio alla Paganese. Scarpa si rende nuovamente pericoloso al 68′ ma Pisseri è attento e reattivo, chiudendogli lo specchio della porta con palla che finisce in calcio d’angolo. Sugli sviluppi di questo, gran botta dalla lunga distanza di Nacci che sfiora il palo. Brividi per il Catania che deve ringraziare Pisseri soprattutto al 75′, effettuando una strepitosa parata su Parigi che calcia a botta sicura dopo avere sorpreso Esposito. Al minuto 82, però, ci pensa Curiale a mettere in cassaforte il risultato per il Catania calciando centralmente un rigore ineccepibile concesso dal direttore di gara. 2-4 il risultato finale, ma bisogna lavorare sui cali di tensione perchè non è la prima volta che si verificano. Bene così, comunque, per la squadra di Sottil che riassapora la vittoria fuori casa dopo il beffardo pareggio di Caserta.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LIVE TORRE (triplice fischio): Paganese 2-4 Catania, tabellino e numeri incontro in tempo reale

PAGANESE CALCIO vs CALCIO CATANIA, Stadio “Marcello Torre” – Pagani (SA)

MARCATORI: 1′ p.t. Marotta, 4’p.t. Curiale, 13’p.t. Marotta, 37’p.t. Parigi, 8’s.t. Scarpa, 37’s.t. Curiale (rig.)

PAGANESE (3-5-2): Galli; Gargiulo (15’s.t. Garofalo), Diop, Acampora (1’s.t. Carotenuto); Tazza, Sapone, Nacci, Gaeta (15’s.t. Gori), Della Corte (45’s.t. Longo); Scarpa, Parigi (39’s.t. Cappiello).
A disp. di Fusco: Cappa, Santopadre, Cappiello, Buonocore, Della Morte, Amadio, Alberti, Verdicchio.

CATANIA (3-4-1-2): Pisseri; Aya, Esposito, Silvestri; Ciancio, Biagianti, Bucolo, Scaglia (26’s.t. Angiulli); Lodi (19’s.t. Llama); Curiale, Marotta (26’s.t. Calapai).
A disp. di Sottil: Fabiani, Pulidori, Lovric, Baraye, Manneh, A. Rizzo, Brodic, Mujkic.

NOTE: allontanato il medico sociale della Paganese Massa al 94′ per proteste; 4′ di recupero secondo tempo; 1′ di recupero primo tempo

AMMONITI: Tazza, Esposito, Garofalo, Llama

ESPULSI: –

CALCI D’ANGOLO: 3 – 1

CROSS: 18 – 14

CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 2 – 1

TIRI IN PORTA: 7 – 6

TIRI DENTRO L’AREA: 4 – 5

TIRI DA FUORI AREA: 6 – 2

TIRI FUORI: 3 – 1

TIRI DA CALCIO DI PUNIZIONE: 3 – 0

OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 3 – 0

TIRI RESPINTI DAL PORTIERE: 0 – 2

TIRI BLOCCATI DAL PORTIERE: 2 – 3

PALI/TRAVERSE: –

PALLE RACCOLTE DAL PORTIERE: 5 – 6

RIMESSE DAL FONDO: 3 – 7

RIMESSE LATERALI: 19 – 18

FUORIGIOCO: 4 – 4

FALLI COMMESSI: 22 – 21

POSSESSO PALLA: 49% – 51%

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***