ESCLUSIVA – Tarantino: “Catania, riparti dalla prova di Reggio Emilia. Io palermitano, ma fede rossoazzurra incancellabile”

Ospite telefonico di ‘Radio Studio Italia’, in collaborazione con TuttoCalcioCatania.com, l’ex centrocampista del Catania ed attuale allenatore del Mazara Pietro Tarantino torna sulla sconfitta rossoazzurra maturata in Coppa Italia suggerendo alla squadra di Sottil di ripartire dalla brillante prova offerta a Reggio Emilia:

Il Catania esce dalla Coppa Italia a testa alta. Massimo impegno al “Mapei Stadium”…
“Anche quando giocavo io in C e facevamo qualche amichevole magari col Napoli ci impegnavamo molto di più che in campionato, trattandosi di un avversario di due categorie superiori ci tenevamo a fare bella figura. Così è stato per il Catania contro il Sassuolo, ma questo i rossoazzurri devono farlo sempre perchè esprimendosi in questi termini possono davvero vincere tutte le gare di campionato”.

E’ paradossalmente più semplice affrontare squadre di categoria superiore?
“Compagini come il Sassuolo ti permettono anche di giocare meglio. In Lega Pro, invece, sanno che il Catania può essere la Juventus della categoria e triplicano gli sforzi, gli spazi a disposizione sono molto ridotti. In questo senso aumenta la difficoltà rispetto ad un match come quello disputato a Reggio Emilia in Coppa”.

Peccato perchè si sono verificati anche episodi arbitrali discutibili, non trovi?
“Purtroppo si sa che c’è la tendenza a favorire in qualche modo le squadre di categoria superiore in questi casi. Se ci fosse stata la VAR magari potevamo pensare diversamente anche se c’è ancora molta confusione con questa VAR. Il Catania deve, comunque, ripartire dalla prestazione di Reggio Emilia facendo una grandissima partita a Bisceglie domenica”.

Come procede la tua esperienza alla guida tecnica del Mazara?
“Procede bene. Stiamo rispettando gli obiettivi prefissati, i Play Off. Siamo a 7 punti dalla vetta e ci stiamo rinforzando sul mercato per cercare di fare del nostro meglio. La società sta facendo di tutto per accontentarmi, mi manca un attaccante centrale e penso che la prossima settimana arriverà”.

Hai nostalgia del calcio giocato?
“Quella c’è sempre. A volte entrerei in campo quando vedo che i ragazzi non riescono a mettere in pratica quello che gli spiegho. Purtroppo non posso farlo, ho una certa età (ride, ndr). Però ti senti sempre vivo, giovane con i tuoi atleti. Ti confronti, è una bella esperienza allenare. Completamente diversa perchè da giocatore pensavi a fare solo bene in campo. Nei panni dell’allenatore, invece, devi avere a che fare con un gruppo di 30 persone, un presidente, un Direttore Sportivo, i tifosi e dare soddisfazioni a tutti. Giusto così, ognuno si assume le proprie responsabilità. E’ tutto diverso, ma affascinante e bello”.

Ti sarebbe piaciuto lavorare come vice di Andrea Sottil?
“Magari! Avevo la possibilità di farlo con mister Michele Pazienza con cui abbiamo giocato assieme. Sarebbe un sogno venire a Catania, fare il secondo o anche allenare una squadra del settore giovanile rossoazzurro. Il mestiere di allenatore è stupendo, esercitarlo a Catania sarebbe ancora più bello”.

Si avvicina gennaio, in che misura possono disturbare le voci di mercato in questo periodo?
“Ora c’è questo mercato che disturba un pò i giocatori. Qualcuno sarà anche scontento, è sempre un caos l’apertura del calciomercato invernale. Al di là delle vicissitudini giudiziarie che, nel caso del Catania e delle altre protagoniste del caso ripescaggi, ci sono state. Il girone di ritorno, però, rappresenta un altro campionato. Tutte le squadre che dovranno salvarsi metteranno qualcosa in più ma io sono sicuro e lo ripeto, secondo me il Catania vincerà il campionato. Ha tutto per farlo”.

Tu, palermitano dal cuore rossoazzurro. Come l’hanno presa a Palermo?
“Mi hanno sempre fatto pesare questa cosa, però la fede per una squadra non si può cancellare. Io rifarei tutte le scelte in carriera, compresa quella di venire a giocare a Catania. Anzi se mi avessero permesso di rimanere per altri 2-3 anni lo avrei fatto sicuramente perchè Catania è una città bellissima con tifosi stupendi. Oltretutto oggi la società possiede un Centro sportivo tutto suo, una struttura unica in Sicilia”.

I tifosi palermitani ti ricordano amaramente anche per l’episodio di un rigore parato alla squadra rosanero…
“Quell’anno io ero in prestito alla Turris in C1. Avevo contattato il Palermo per chiedere di farmi rientrare, ma mi risposero di essere coperti nel ruolo. Poi successe questo episodio del rigore parato e fu una vendetta bellissima. Andò bene. A Catania quando venni acquistato seppero l’accaduto e venni accolto tra gli applausi”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GHIRELLI (Pres. Lega Pro): “Serie B, ad oggi sappiamo che sarà a 22 squadre…”

I colleghi di magicapro.it riportano alcune dichiarazioni rilasciate da Francesco Ghirelli, Presidente della Lega Pro, al termine della partita Gozzano-Pro Vercelli:

“Ad oggi sappiamo che l’anno prossimo la Serie B sarà a 22 squadre, con quattro promozioni e tre ripescaggi: nel corso del consiglio federale del 18 dicembre, in cui bisognerà discutere di questo e di altri elementi del programma di Gravina, vedremo se cambierà qualcosa”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BISCEGLIE – CATANIA: fai la formazione, sostituisciti a mister Sottil

Si avvicina la trasferta di Bisceglie, occasione per rinnovare l’appuntamento con la formazione rossoazzurra da opporre all’avversario. Attraverso il consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com, quale undici di partenza schiereresti idealmente domenica pomeriggio allo stadio “Gustavo Ventura” contro la squadra nerazzurra? Esprimi le tue preferenze sostituendoti a mister Andrea Sottil:


***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RAFFAELE (all. Potenza): “Con Rende e Catania risultati prestigiosi, entusiasmo dilagante”

0

Con mister Giuseppe Raffaele in panchina, il Potenza sta ottenendo eccellenti risultati. La formazione lucana non intende fermarsi, puntando a dare il massimo fino alla fine. Raffaele rilascia alcune dichiarazioni in proposito, ai microfoni di messinasportiva.it:

“Abbiamo ottenuto dei risultati prestigiosi, penso alla vittoria di Rende contro quella che attualmente è la seconda forza del campionato, ma anche al successo ottenuto in casa contro il Catania. Stiamo lavorando bene, c’è un entusiasmo dilagante, ma adesso ci attende un dicembre di fuoco. La squadra giocava con un modulo diverso, subito abbiamo cercato di mettere in pratica certe situazioni tattiche e di gioco. Oggi c’è entusiasmo e un po’ di tranquillità, lavorando solo in prospettiva della gara di domenica”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COPPA ITALIA: risultati Quarto Turno, colpo Virtus Entella che elimina il Genoa

Sono state giocate le gare valide per il Quarto Turno Eliminatorio di Coppa Italia. Un risultato a sorpresa, la vittoria della Virtus Entella sul campo del Genoa dopo i calci di rigore. Impresa centrata dalla formazione di mister Boscaglia che ha avuto la meglio a conclusione di un match ricco di gol ed emozioni. Riportiamo di seguito risultati, marcatori e, in grassetto, le squadre qualificatesi agli Ottavi di Finale:

06.12. 20:45 Torino 2-0 Südtirol (24′ Soriano, 81′ Edera)
06.12. 18:00 Genoa 6-7 Virtus Entella (d.c.r. 20′ Icardi, 27′ Piatek rig., 83′ Icardi, 86′ Piatek rig., 110′ Lapadula rig., 120′ Adorjan… lotteria rigori Mota, Nizzetto, Veloso, Sandro, Belli, Biraschi, Paolucci, Piatek, Di Paola, Zukanovic, Icardi, Romulo, Adorjan)  
05.12. 20:45 Chievo 1-2 Cagliari (8′ Cerri, 18′ Leris, 68′ Pisacane)
05.12. 18:00 Sassuolo 2-1 Catania (13′ Matri, 40′ Brodic, 80′ Locatelli)
05.12. 15:00 Novara 3-2 Pisa (16′ Marconi, 22′ Peralta, 53′ Bove, 72′ Lisi, 90′ Manconi)
04.12. 20:45 Sampdoria 2-1 Spal (34′ Floccari, 45′ Defrel, 82′ Kownacki)
04.12. 18:00 Bologna 3-0 Crotone (40′ Orsolini, 56′ Falcinelli, 67′ Orsolini)
04.12. 15:00 Benevento 1-0 Cittadella (77′ Bandinelli)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SASSUOLO: Matri, quinto gol al Catania. Locatelli non segnava da due anni

Curiosità statistica relativa ad Alessandro Matri e Manuel Locatelli, andati a segno contro il Catania in Coppa Italia. Il primo, siglando la rete del momentaneo 1-0 del Sassuolo al “Mapei Stadium”, ha perforato la difesa rossoazzurra per la quinta volta in carriera. Precedentemente lo aveva fatto in occasione di un Catania 0-3 Fiorentina (doppietta, Serie A 2013/14); Cagliari 1-0 Catania (Serie A 2008/09) e Cagliari 1-1 Catania (Serie A 2007/08). Per Locatelli, scuola Milan, c’è da dire invece che ha rifilato il primo gol personale al Catania e non entrava nel tabellino dei marcatori in competizioni ufficiali dal lontano 22 ottobre 2016, data di Milan-Juventus che vide prevalere con il risultato di 1-0 i rossoneri nel campionato di massima divisione. Sedeva sulla panchina rossonera l’ex tecnico del Catania Vincenzo Montella.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIOVANILI CATANIA: Berretti e Under Regionali, gli impegni del weekend

UNDER 17 REGIONALI
Domenica 9 dicembre alle 11.30, allo stadio “Seminara” di Catania, Ragazzini Generali-Catania

UNDER 15 REGIONALI
Sabato 8 dicembre alle 10.30, a Torre del Grifo, Catania-Etna Soccer. Campo 4

BERRETTI
Sabato 8 dicembre alle 14.30, a Torre del Grifo, Catania-Sicula Leonzio. Campo 3 (biglietti in vendita dalle 14.00 di sabato nella guardiola d’ingresso al centro sportivo “Torre del Grifo Village”)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BISCEGLIE – CATANIA: precedenti in campionato, negli anni ’40 il primo confronto. La scorsa stagione non bastò Barisic per vincere

Domenica per la sesta volta in campionato il Catania affronterà in trasferta il Bisceglie. Primo confronto nei lontanissimi anni ’40, quando allora il Bisceglie assunse la denominazione di “Armando Diaz” e la squadra guidata da Ernst Guzsik di “Associazione Fascista Calcio Catania”. Vinse la formazione etnea per 0-2, in virtù delle reti di Buccheri (20′) e Servello (65′). Poi ci vollero oltre 50 anni d’attesa per assistere nuovamente al confronto.

In C2 la formazione di Mario Russo, nel 1996, venne sconfitta per 2-1. D’Isidoro portò in vantaggio il Catania al 27′ ma, nel finale, Canistro (80′) e Simone (84′) ribaltarono il risultato. L’anno successivo fu Ciccio Pannitteri a regalare i tre punti al Catania. Nell’annata 1997-98, penultima gara storica di campionato tra le due squadre in Puglia: partita terminata 1-1, in pieno recupero il rossoazzurro Furlanetto risponde a Frazzica. La scorsa stagione, infine, altro 1-1. Vantaggio di Barisic per il Catania e, nel finale, il gol-beffa di Delvino.

BISCEGLIE – CATANIA, BILANCIO IN CAMPIONATO

GOL CATANIA: 6
GOL BISCEGLIE: 4
VITTORIE CATANIA: 2
PAREGGI: 2
VITTORIE BISCEGLIE: 1

Serie C 1940/41 Bisceglie 0-2 Catania
Serie C2 1995/96 Bisceglie 2-1 Catania
Serie C2 1996/97 Bisceglie 0-1 Catania
Serie C2 1997/98 Bisceglie 1-1 Catania
Lega Pro 2017/18 Bisceglie 1-1 Catania

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***06

TORRE DEL GRIFO: svolto il primo allenamento e anche 30′ di gioco con la Berretti in vista di Bisceglie

Il Catania è rientrato dall’Emilia-Romagna poco dopo le 15.00 ed ha già svolto il primo allenamento a Torre del Grifo Village in vista della sfida al Bisceglie. Programmi diversificati per due gruppi di lavoro: defaticamento e rigenerazione per i calciatori schierati fin dall’inizio del match con il Sassuolo; attivazione, partite ad alta intensità e 30′ di gioco con la Berretti per tutti gli altri rossazzurri disponibili. La preparazione proseguirà domani con una seduta pomeridiana. Sabato, partenza in mattinata e rifinitura in Puglia alle 15.30.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: terne arbitrali in campo con il lutto al braccio, si spegne Pelagatti

Tragica notizia per la classe arbitrale di Serie C. L’assistente della CAN PRO Riccardo Pelagatti è scomparso all’età di 32 anni a causa di una malattia. Il Presidente dell’AIA Marcello Nicchi, di intesa con il Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Gabriele Gravina, ha disposto che nel prossimo turno di campionato tutte le terne impegnate in gare di Serie C scendano in campo con il lutto al braccio, commemorando la scomparsa di Pelagatti.

NOTA UFFICIALE LEGA PRO

La Lega Pro con il Presidente Francesco Ghirelli, i Vice Cristiana Capotondi e Jacopo Tognon, il Segretario Generale Emanuele Paolucci, il Direttivo, i consiglieri federali Walter Baumgartner e Pietro Lo Monaco si stringono al dolore della famiglia Pelagatti, dell’AIA e della CAN PRO per la prematura scomparsa di Riccardo.

Ricordano Riccardo con affetto come uomo di valori e apprezzato assistente arbitrale.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***