SIRACUSA – CATANIA: i “freschi” ex delle due squadre ed i catanesi-aretusei…

Da mister Sottil a Raciti, passando per Alì e Santangelo

Gara da ex per alcuni giocatori e componenti dello staff tecnico del Catania, quella in programma il 20 gennaio allo stadio “Nicola De Simone” contro il Siracusa. Impossibile non menzionare mister Andrea Sottil che, sulla panchina aretusea, ha vissuto tre stagioni indelebili andando vicino alla promozione in Serie B due volte (soprattutto nel 2012 con il primo posto in classifica ma terzo finale a causa dei mancati pagamenti degli stipendi ai calciatori) ed ottenendo quella dalla D alla Lega Pro nel 2016. Risultati brillanti condivisi con Cristian Bella e Gianluca Cristaldi, rispettivamente attuale responsabile della preparazione atletica ed allenatore in seconda del Catania.

In relazione ai giocatori, spicca il rientro del siracusano Tino Parisi, la figura del portiere ennese Giuseppe Messina e del difensore Stefano Boncaldo, cresciuti nelle giovanili rossoazzurre. Ci sono, poi, alcuni catanesi che non hanno mai indossato la maglia del Catania in carriera. E’ il caso del sempreverde Emanuele Catania, 37 anni e non sentirli, pupillo dei tifosi del Siracusa che puntano forte sui suoi gol ma anche del centrocampista Marco Palermo, cresciuto nel Catania San Pio X. In ambito dirigenziale si segnalano le figure catanesi del Presidente Giovanni Alì, più precisamente di Adrano, e dell’Amministratore Delegato Nicola Santangelo. Match dal sapore particolare anche per colui che siede sulla panchina azzurra, Ezio Raciti, operativo nel settore giovanile rossoazzurro in passato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: arbitri con auricolari già dalle prossime partite

La conferma arriva dal numero uno del Catanzaro

Auricolari a disposizione degli arbitri di Lega Pro. Una novità preannunciata tempo fa e confermata dal Presidente del Catanzaro Floriano Noto:

“Mi piacerebbe che in Lega Pro gli arbitri fossero dei professionisti. Mi spiego meglio: non è che non lo siano ma sarebbe corretto retribuirli in modo più adeguato fornendogli anche il supporto tecnologico per operare al meglio. Posso dire che grazie al mio impegno in qualità di componente del Consiglio direttivo della Lega Pro e a quello di mio figlio Luca, che ha individuato una società belga che li produce, già dalle prossime partite arbitri e assistenti saranno dotati degli auricolari che gli permetteranno di dialogare tra loro”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RUSSO (all. Berretti Catania): “Un peccato non vincere queste gare, dobbiamo essere più cattivi”

Il mister elogia comunque la prova dei ragazzi contro la Reggina

L’allenatore della Berretti del Catania Orazio Russo analizza il pareggio interno con la Reggina nello scontro al vertice disputato a Torre del Grifo, ai microfoni del sito ufficiale rossoazzurro:

“Difficile andare oltre un dato, volendo commentare questa gara: la prima in classifica ha battuto un solo calcio d’angolo in tutta la partita. Non hanno avuto una sola occasione degna di questa definizione nell’arco dei 98 minuti giocati, soltanto un paio di tiri da lontano: il nostro portiere è stato quasi inoperoso. Il rigore ci ha frenato ma abbiamo sempre giocato ed è giusto riconoscerlo ai ragazzi, dobbiamo essere più cattivi sotto porta per puntare in alto: sotto questo profilo dobbiamo giocare come se in palio ci fosse una salvezza, con quella lucida determinazione che ti fa sfruttare tutto. Veramente un peccato non vincere queste partite: anche sull’1-1, Rossitto avrebbe forse potuto cercare la battuta a rete sul secondo palo, sono i suoi gol, anziché provare a servire Pecorino, ma è giusto incoraggiare tutti i ragazzi, dopo questa prestazione”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BARAYE (Parma): aspettando aggiornamenti di mercato, scende in campo contro il Ravenna

Profilo considerato dal Catania, Yves Baraye fa la sua parte in amichevole

In attesa di capire quale futuro lo attende, avendo già dato la propria disponibilità a cambiare casacca per giocare, l’esterno offensivo Yves Baraye, fratello del terzino rossoazzurro Joel, è sceso in campo nell’amichevole disputata dal Parma contro il Ravenna. Ducali vittoriosi per 5-0 con Baraye che ha totalizzato una ventina di minuti subentrando nel corso del secondo tempo. “Lotta contro i difensori avversari, prova a cercare la porta ma il Ravenna lo ferma bene”, si legge su parmalive.com commentando la prestazione offerta dal senegalese. Baraye, lo ricordiamo, rappresenta un profilo di mercato preso in considerazione dal Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MELUSO (D.S. Lecce): “Sul mercato anche Torromino, Arrigoni, Cosenza e Doumbia”

Si tratta di profili tutti accostati al Catania

“Arrigoni è sul mercato così come Cosenza, Torromino, Di Matteo, Doumbia, Megelaitis e Dubickas”. Il Direttore Sportivo del Lecce Mauro Meluso, intervenuto in conferenza stampa, dichiara ufficialmente sul mercato i calciatori appena citati, alcuni dei quali accostati al Catania da fonti pugliesi. Ci riferiamo al centrocampista Andrea Arrigoni, al centrale difensivo Francesco Cosenza, agli esterni d’attacco Giuseppe Torromino e Abdou Doumbia, quest’ultimo allenato da Andrea Sottil a Livorno la scorsa stagione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NOTO (Pres. Catanzaro) su Di Piazza: “Ci interessava a luglio, ora non più”

Nessuna possibilità per Matteo Di Piazza al Catanzaro

Floriano Noto, Presidente del Catanzaro, commenta l’accostamento di mercato a Matteo Di Piazza, attaccante del Cosenza trattato con grande interesse dal Catania. Queste le sue parole in proposito, ai microfoni del giornaledicalabria.it: “Non abbiamo cercato Di Piazza, è stato il suo procuratore ad offrircelo. Noi lo avevamo cercato a luglio”. Confermato, dunque, che per Di Piazza si profila un futuro in rossoazzurro oppure la permanenza al Cosenza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POCHESCI: “Catania piazza da A, ‘Massimino’ cattedrale nel deserto…”

Considerazioni del tecnico Sandro Pochesci

Ai microfoni di tuttobari.com l’allenatore ex, tra le altre, di Fondi e Ternana Sandro Pochesci fa alcune considerazioni sull’importanza di piazze come Bari, Palermo e Catania parlando stranamente di “cattedrale nel deserto” riferendosi allo stadio “Angelo Massimino”, nonostante i numeri registrati nell’impianto sportivo etneo siano in realtà di tutt’altra categoria:

“Per quanto riguarda l’attualità ad inizio anno dissi che solo la Turris poteva impensierire il Bari ma i biancorossi a marzo saranno già campioni e promossi in Serie C. Bari non è seconda a nessuno; al Sud insieme a Palermo e Catania è una piazza che può fare la A tranquillamente. Insieme a quello del Palermo lo stadio del Bari è quello che mi ha fatto più impressione in Serie B, si respira il calcio vero. I campi frequentati da me, massimo in Serie C tranne le cattedrali nel deserto di Catania e Messina, sono tutti piccoli campi”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

JUVE STABIA: Germoni primo acquisto di gennaio

Prelevato terzino con buona esperienza in B nonostante giovane età

La Juve Stabia rende noto di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione, in prestito dalla Virtus Entella, fino al 30 giugno 2019, delle prestazioni sportive del calciatore Luca Germoni classe ‘97. Terzino sinistro cresciuto nel settore giovanile della Lazio, Germoni ha vestito le maglie di Ternana, Parma e Perugia prima di essere acquistato dalla società ligure. Vanta, nonostante la sua giovane età, 40 presenze in serie B ed in questa stagione ha collezionate 10 presenze con la maglia dell’Entella. Germoni si è già messo a disposizione di mister Fabio Caserta e del suo staff.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: restano da valutare Baraye, Barisic e Rizzo in ottica Siracusa

Primi sorrisi dall’infermeria con Marotta e Silvestri ok

Si avvicina la settimana che porterà al fischio d’inizio di Siracusa-Catania. Da martedì il Catania ha ripreso gli allenamenti a Torre del Grifo Village dopo avere riposato a seguito della sosta per le festività natalizie. Primi sorrisi dall’infermeria con il pieno recupero di Alessandro Marotta, che era alle prese con un attacco influenzale, e soprattutto Tommaso Silvestri, tornato a disposizione nel giro di pochissimo tempo dopo il trauma distorsivo riportato a Rieti. Restano da valutare, in vista del match fissato per il 20 gennaio al “De Simone”, Baraye, Barisic e Rizzo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO: restano Gammone e Squillace, mai richiesti dal Catania

Il Catania non è interessato ai bianconeri

Antonio Gammone (nella foto, ndr) e Tommaso Squillace. Il primo centrocampista all’occorrenza in grado di giocare in attacco, il secondo valido terzino sinistro. Giocatori importanti nello scacchiere tattico di Vincenzo Torrente alla Sicula Leonzio, nelle ultime settimane sono stati avvicinati al Catania. In realtà entrambi non dovrebbero lasciare Lentini in questa sessione di calciomercato ed il Catania non li ha richiesti, valutando altri profili per rinforzare la rosa di Andrea Sottil.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***