GRAZIANO: il Catania cerca una nuova sistemazione

Terminata anticipatamente l’esperienza in prestito al Città di Messina con poche presenze ed un solo gol all’attivo in Coppa Italia contro il Roccella, Giacomo Graziano ha fatto ritorno al Catania. L’attaccante palermitano classe 1999 cresciuto nel settore giovanile rossoazzurro, in precedenza aveva giocato a titolo temporaneo al Rieti (Serie D) mettendo a segno due gol. Adesso il club dell’Elefante valuta una nuova cessione con la formula del prestito, trovando la migliore soluzione affinchè il ragazzo giochi con continuità. Il potenziale non gli manca, serve pazienza e fiducia per esprimersi al meglio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: classifica marcatori nazionale, scappano Caccavallo e Tavano

Non hanno alcuna intenzione di fermarsi gli attaccanti della Carrarese Francesco Tavano e Giuseppe Caccavallo, quest’ultimo autore di una delle più belle reti della 14/a giornata. 13 gol il primo, 12 l’ex Catania. Mister Silvio Baldini si gode la verve in fase realizzativa di entrambi. La classifica marcatori nazionale di Serie C li vede nettamente staccati dagli altri:

13 reti: Tavano (Carrarese; 2 rig.)

12 reti: Caccavallo (Carrarese; 2 rig.)

9 reti: Giacomelli (L.R. Vicenza Virtus; 3 rig.)

7 reti: De Feo (Lucchese), Martignago (Albissola; 3 rig.), França (Potenza)

6 reti: Ragatzu (Olbia; 3 rig.), Rolando (Gozzano; 4 rig.), Marilungo (Ternana; 1 rig.), Nocciolini (Ravenna; 1 rig.), Perna (Giana Erminio; 1 rig.), Castaldo (Casertana; 3 rig.), Paponi (Juve Stabia; 1 rig), Taurino (Vibonese)

5 reti: Catania (Siracusa), Marotta (Catania), Partipilo (Virtus Francavilla), Brunori (Arezzo), Gliozzi (Robur Siena; 2 rig.), Morra (Pro Vercelli), Nolè (Pro Piacenza; 3 rig.), Pereira (Juventus U23), Pesenti (Piacenza; 1 rig.), Piscopo (Carrarese), Romero (Piacenza; 2 rig.), Sorrentino (Lucchese; 1 rig.), Arma (L.R. Vicenza Virtus), Candellone (Pordenone), De Marchi (Imolese), Lanini (Imolese), Olcese (Vis Pesaro), Stanco (Sambenedettese)

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: a Parma e Bologna uniche vittorie in Emilia-Romagna dal 2007

In attesa del fischio d’inizio di Sassuolo-Catania, effettuando la ricerca delle partite ufficiali disputate dai rossoazzurri in Emilia-Romagna notiamo come la squadra dell’Elefante abbia vinto solamente in quattro occasioni su 25. Indelebile il ricordo dello storico successo del 27 maggio 2007 quando, sul neutro di Bologna, il Catania conquistò la salvezza aritmetica condannando alla B il Chievo Verona. La vittoria unico risultato possibile per gli etnei che, dopo essere stati costretti per mesi a giocare lontano dalla Sicilia a seguito della morte dell’ispettore Raciti, strapparono una gioia immensa. 2-0, Mauro Minelli e Fausto Rossini in gol.

Il “Dall’Ara”, però, è stato anche teatro della cocente delusione per la retrocessione in Serie B consumatasi nel 2014. Non bastò vincere per 2-1 con reti di marca etnea siglate da Fabian Monzon e Gonzalo Bergessio. In precedenza vanno menzionati i successi di Parma contro i ducali, rispettivamente nel 2012 e 2013. Nel primo caso ottenendo la qualificazione ai Quarti di Finale di Coppa Italia dopo i calci di rigore; nel secondo con lo spagnolo Sergio Keko autore del gol decisivo ai fini della vittoria (2-1) al “Tardini”.

EMILIA ROMAGNA – PRECEDENTI CATANIA DAL 2007

SERIE A: 18 febbraio 2007, Catania 0-1 Fiorentina (campo neutro di Rimini)
SERIE A: 25 febbraio 2007, Catania 2-5 Inter (campo neutro di Cesena)
SERIE A: 4 marzo 2007, Catania 1-1 Siena (campo neutro di Rimini)
SERIE A: 18 marzo 2007, Catania 1-4 Reggina (campo neutro di Rimini)
SERIE A: 15 aprile 2007, Parma 1-1 Catania
SERIE A: 27 maggio 2007, Catania 2-0 Chievo Verona (neutro di Bologna)
SERIE A: 26 agosto 2007, Parma 2-2 Catania
SERIE A: 31 maggio 2009, Bologna 3-1 Catania
SERIE A: 30 agosto 2009, Parma 2-1 Catania
SERIE A: 9 maggio 2010, Bologna 1-1 Catania
SERIE A: 22 gennaio 2011, Parma 2-0 Catania
SERIE A: 2 febbraio 2011, Cesena 1-1 Catania
SERIE A: 6 febbraio 2011, Bologna 1-0 Catania
SERIE A: 21 dicembre 2011, Parma 3-3 Catania
SERIE A: 8 gennaio 2012, Bologna 2-0 Catania
SERIE A: 7 marzo 2012, Cesena 0-0 Catania
SERIE A: 30 settembre 2012, Bologna 4-0 Catania
COPPA ITALIA: 12 dicembre 2012, Parma 1-1 Catania (3-4 d.c.r.)
SERIE A: 24 febbraio 2013, Parma 1-2 Catania
SERIE A: 9 febbraio 2014, Parma 0-0 Catania
SERIE A: 16 maggio 2014, Sassuolo 3-1 Catania
SERIE A: 11 maggio 2014, Bologna 1-2 Catania
SERIE B: 10 marzo 2015, Modena 0-0 Catania
SERIE B: 28 aprile 2015, Bologna 2-0 Catania
SERIE B: 222 maggio 2015, Carpi 0-0 Catania

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CURIALE: alla ricerca del primo gol in carriera al Sassuolo

L’attaccante rossoazzurro Davis Curiale ha già affrontato il Sassuolo in carriera, indossando le casacche di Cittadella e Grosseto. Se scenderà in campo al “Mapei Stadium”, il giocatore lo farà contro i neroverdi per la terza volta dopo il 2-2 di Grosseto-Sassuolo (Serie B 2011-12) e la sconfitta per 1-0 in Sassuolo-Cittadella (Serie B 2009-10). Gare, entrambe, in cui Curiale ha provato a trovare la via del gol non riuscendo nell’intento. Effettuerà un nuovo tentativo in Coppa Italia con la maglia del Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TASSI (Reggina): “A Catania una delle gare che non meritavamo di perdere…”

0

Intervistato da La Gazzetta dello Sport, l’attaccante della Reggina Edoardo Tassi sottolinea con rammarico i punti persi per strada fuori casa in questo campionato:

“Purtroppo abbiamo lasciato per strada punti pesanti in trasferta con Francavilla, Monopoli, Catania e Rende, gare che non meritavamo di perdere, mentre al Granillo tranne l’approccio iniziale ci siamo sempre comportati bene”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV (Video): i più bei gol della 14/a giornata

Come di consueto Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, realizza la clip contenente le più belle reti che hanno caratterizzato il turno di campionato recentemente disputato. Ecco, nello specifico, i dieci più bei gol della 14/a giornata:

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AIC: sosta invernale, attività agonistica vietata dal 31 dicembre all’8 gennaio

Nota ufficiale AIC

In conformità con quanto pattuito con l’AIC nelle stagioni scorse, anche per quest’anno la Lega Pro ha ratificato l’istituzione della sosta invernale pari a 9 giorni consecutivi durante la quale sarà vietata ogni attività agonistica ufficiale o non ufficiale, nonché di allenamento.

Pertanto, dopo la partita di domenica 30 dicembre p.v., nel periodo che va da lunedì 31 dicembre 2018 a martedì 8 gennaio 2019 sarà vietata ogni attività agonistica ufficiale o non ufficiale e quindi gli allenamenti riprenderanno il 9 gennaio 2019.

In alternativa, ma soltanto con il vostro accordo, la sosta potrà essere frazionata in due periodi (ad esempio 5 + 4 o 6 + 3).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: a Reggio Emilia non un allenamento, sarà partita vera che profuma di A. Napoli sullo sfondo, serve un’impresa

Una partita bella da giocare, con zero pressioni per il Catania, quella di oggi alle ore 18.00 al “Mapei Stadium” di Reggio Emilia. Avversario stimolante il Sassuolo di Roberto De Zerbi, ex di turno con ottimi ricordi della piazza rossoazzurra. Match dal profumo di Serie A, vero e non da intendersi come semplice allenamento. Chiaramente ci sono due categorie di differenza tra le due squadre ma questo non significa che il Catania parta sconfitto. L’Elefante ci tiene a ben figurare su un palcoscenico importante, che potrebbe essere ulteriormente prestigioso qualora proseguisse il cammino in Coppa Italia affrontando il Napoli al “San Paolo”. Si registrerà qualche variazione nell’undici titolare, ma non dovrebbe trattarsi di un turnover marcato.

Fermo restando che mister Andrea Sottil spesso ha ruotato i giocatori nel corso della stagione visti i numerosi impegni sostenuti in poco tempo. Probabile l’utilizzo di Pisseri in porta con Calapai, Esposito, Silvestri e Baraye a completare il reparto arretrato; Bucolo e Rizzo potrebbero giostrare in mediana con Barisic, Angiulli e Manneh (o Brodic) in avanti e Curiale punta centrale. Il campionato è indiscutibilmente l’obiettivo primario, stesso discorso per il Sassuolo, ma la Coppa è una vetrina da onorare. Bene farà il Catania a giocarsela. Nel calcio non esistono gare dall’esito scontato e chissà che non ci scappi la sorpresa. Il match, lo ricordiamo, sarà visibile in diretta tv su Rai Sport HD (canale 57) e Rai Sport (canale 58).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: da Carpi a Reggio, ritorno in Emilia-Romagna. L’utopia di Cosentino e la salvezza in B prima del disastro

Era il 22 maggio 2015 quando i giocatori del Catania tirarono un sospiro di sollievo avendo la certezza della permanenza in Serie B, proprio in coincidenza dell’ultima giornata di campionato. Determinante lo 0-0 maturato a Carpi. C’era poco da festeggiare visto che l’annata fu assai deludente e al di sotto delle aspettative. I rossoazzurri, infatti, avrebbero dovuto vincere il torneo cadetto e ritornare immediatamente nel paradiso calcistico italiano. L’allora dirigente Pablo Cosentino gettò persino le basi per un progetto che prevedeva il Catania in lotta per l’Europa.

Solo parole e utopia, poichè i fatti lo smentirono clamorosamente. Il peggio doveva ancora venire. Mentre in estate impazzava il toto-allenatore con Pasquale Marino in pole per il ritorno alle pendici dell’Etna e si elaboravano le strategie ideali per il rilancio, gli sviluppi giudiziari de “I Treni del Gol” determinarono il crollo vertiginoso in Lega Pro. Doppia retrocessione per il Catania dalla A alla C, una botta tremenda con gravi ripercussioni che hanno minato la sopravvivenza stessa del club.

Tempi duri, durissimi che fanno rimpiangere quella striminzita salvezza aritmeticamente ottenuta in Emilia-Romagna. Adesso la squadra dell’Elefante torna proprio in questa regione – direzione Reggio Emilia – per affrontare il Sassuolo ben allenato dall’ex Roberto De Zerbi. Una partita che farà respirare un’atmosfera molto diversa al Catania contro un avversario che, attualmente, milita nella massima categoria a ridosso della zona Europa. Già, quell’Europa tanto sbandierata da Cosentino. Incurante del disastro che si sarebbe da lì a poco consumato.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA – Todeschi (CanaleSassuolo.it): “Col Catania per vincere e convincere. Sassuolo favorito ma attenzione ai rossoazzurri”

Ai microfoni di TuttoCalcioCatania.com è intervenuto con grande disponibilità il collega di CanaleSassuolo.it Massimiliano Todeschi. Occasione per conoscere un pò meglio le vicende di casa Sassuolo in vista dell’impegno di Coppa Italia al “Mapei Stadium” contro il Catania.

Come arriva il Sassuolo all’appuntamento?
“Il pareggio a reti bianche con l’Udinese ha segnato un passo in avanti dopo la brutta sconfitta di Parma, ma ancora la strada per tornare alle prestazioni brillanti di inizio campionato appare lunga. Come sottolineato più volte da mister De Zerbi la Coppa Italia è un impegno importante e come tale verrà affrontato: una bella vittoria, convincente anche sotto il profilo del gioco, potrebbe dare una boccata d’ossigeno all’ambiente.

Mister De Zerbi adotterà un turnover marcato, oppure effettuerà poche variazioni nell’undici di partenza rispetto al campionato?
“Si va verso una rivoluzione della formazione di domenica scorsa. Il mister non si è nascosto, chiarendo che la gara contro il Catania sarà l’occasione, per chi ha giocato meno, di fargli cambiare idea in merito alle occasioni da concedere in campionato. Oltre a Pegolo in porta sarà dunque il turno di Lemos, Dell’Orco e Brignola, giocatori che al momento hanno collezionato uno scarso minutaggio”.

Ti aspetti una partita dall’esito scontato?
“Inutile negare che il Sassuolo parte favorito, ma non bisogna dimenticare che il Catania nel turno precedente ha sconfitto una squadra di categoria superiore come l’Hellas Verona. Mai dire mai, l’obiettivo dei neroverdi deve essere quello di andare rapidamente in gol e cercare di mettere in ghiaccio la partita. Se così non avvenisse il risultato potrebbe essere anche sorprendente”.

La classifica di Serie A dice che il Sassuolo è a ridosso della zona Europa. La conquista di un piazzamento europeo è un sogno che può diventare realtà?
“Sognare non costa nulla ma temo che arrivare in Europa già nel primo anno del nuovo ciclo sia un obiettivo difficilmente raggiungibile. La lotta per il settimo posto si farà agguerrita e credo che solo qualche passo falso da parte delle dirette concorrenti (su tutte Atalanta e Sampdoria) potrebbe aprire qualche spiraglio in più per i neroverdi, che comunque credo resteranno nella parte sinistra della classifica.

Come valuti il lavoro di Roberto De Zerbi, finora, sulla panchina neroverde?
“De Zerbi ha idee chiare, coraggio e carisma. Il suo lavoro è stato finora sicuramente positivo, ha ottenuto alcuni giocatori di spessore e in linea con la sua filosofia e sta facendo fruttare le sue idee di gioco. A volte può spiazzare vedendo cambi di modulo molto frequenti ma ormai ci stiamo abituando alle sorprese: credo che nel girone di ritorno, completato l’assestamento fisiologicamente necessario, potremmo vederne delle belle”.

Quali giocatori delle due squadre potrebbero risultare determinanti nell’economia della gara?
“Sul versante neroverde Alessandro Matri potrà avere un’occasione forse unica per scalare inaspettatamente le gerarchie, visto il momento di appannamento di Babacar e l’assenza per infortunio di Boateng. Per quanto riguarda i rossoazzurri, giocatori come Angiulli e Curiale, forti dell’esperienza anche in altre piazze di prestigio e che a mio avviso non sfigurerebbero neppure in B, potrebbero far valere le loro qualità”.

Si ringrazia il collega Massimiliano Todeschi per la gentile concessione dell’intervista.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***