TORRE DEL GRIFO: verso Casertana – Catania, doppia seduta. Il calendario da mercoledì a venerdì

Doppia seduta di lavoro odierna per il Catania a Torre del Grifo Village. Prosegue la preparazione dei rossoazzurri al match con la Casertana. Fissate per mercoledì e giovedì due sessioni di lavoro, entrambe in programma alle 16.30. Rifinitura in trasferta venerdì pomeriggio.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ABBONAMENTI: Catania, il dato aggiornato. Raggiunta quota 6.692 abbonati. Calendario sportelli

Nota ufficiale Calcio Catania

Campagna Abbonamenti 2018/19 – Alle ore 19.00 di martedì 9 ottobre, settantasettesimo giorno di attività dei punti vendita, sottoscritti 6.692 abbonamenti.
Sportelli in funzione secondo il seguente calendario:

BOTTEGHINI DI PIAZZA SPEDINI
(sottoscrizione abbonamenti con e senza card “Cuore Rossazzurro”)
– dal lunedì al venerdì, osservando orario continuato, dalle 9.00 alle 19.00.
– sabato, dalle 9.00 alle 13.00

CATANIA POINT
(sottoscrizione abbonamenti esclusivamente con card “Cuore Rossazzurro”)
– lunedì dalle 15.30 alle 18.30; dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.

VENDITA ONLINE (con card “Cuore Rossazzurro”)
Accedi al sito

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GOZZI (Pres. Virtus Entella): “Tempi si allungano. Quando giocheremo? Danni incredibili per noi”

Antonio Gozzi, presidente dell’Entella, ha commentato l’ennesimo rinvio giudiziario che lo riguarda (se ne riparlerà il 23 ottobre, ndr) ai microfoni di Radio Marte:

“Quando giocherà l’Entella? Un po’ a sorpresa hanno annullato la richiesta sospensiva e quindi i tempi si allungano e coloro i quali avevano chiesto la sospensiva hanno fatto marcia indietro. Non abbiamo certamente noi impugnato il provvedimento davanti al TAR. Avevano chiesto un provvedimento urgente e a sorpresa questa mattina vi hanno rinunciato. Il giudice ha preso atto e ci sarà l’udienza di merito, ma questo allunga i tempi. La posizione della Federazione è paradossale perché ricorre contro se stessa ed il Coni. Ci sono danni incredibili per noi: le partite da recuperare aumentano e quando qualcuno deciderà di farci giocare saremo in grande difficoltà tecnica. Gravina è un uomo di calcio, conosce il sistema e ne comprende le problematiche e le mancanze e il fatto che ci sia nel suo programma l’immediata riforma della giustizia sportiva la dice lunga”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COPPA ITALIA SERIE C: il 31 ottobre sarà Catania – Catanzaro

Squadre in campo per Primo Turno di Coppa Italia Serie C. Il Catania era spettatore interessato di Catanzaro-Rende, partita che si è conclusa con il risultato di 3-1 in favore dei padroni di casa dopo i tempi supplementari per effetto dei gol di Posocco al 1′ (C), Laaribi al 27′ (R), Fischnaller al 106′ (C) e Iuliano al 119′ (C). Significa che mercoledì 31 ottobre, al “Massimino”, sarà Catania-Catanzaro.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ECOGRUPPO TORRE DEL GRIFO: parteciperà alla Serie A1, mercoledì alle 15 la presentazione

Nota del Calcio Catania

Mercoledì 10 ottobre in Sala Congressi, alle 15.00, l’Amministratore Delegato del Calcio Catania Pietro Lo Monaco, il Direttore Generale dell’A.S.D. Torre del Grifo Village Antonio Carbone ed Angelo Maugeri, Amministratore Unico di Ecogruppo Italia, presenteranno ufficialmente il team Ecogruppo Torre del Grifo, formazione di pallanuoto femminile che parteciperà al prossimo campionato nazionale di Serie A1. Alla conferenza parteciperà anche Sergio Parisi, Presidente FIN Sicilia ed Assessore allo Sport del Comune di Catania. Con l’allenatrice Moira Vaccalluzzo ed il direttore sportivo Giusi Malato, nell’occasione, saranno presenti tutte le atlete della nuova formazione, che avrà l’obiettivo della permanenza nella massima categoria quale basilare presupposto nell’ambito di un programma ambizioso. Ecogruppo Torre del Grifo è una realtà in crescita nel panorama sportivo siciliano: partendo dalla Serie B nel 2017 e centrando immediatamente la promozione in A2, nella scorsa stagione le pallanotiste etnee hanno sfiorato l’accesso ai playoff. La società, in estate, ha colto l’occasione di garantire alla squadra un posto nella massima serie, volendo garantire ulteriore impulso al progetto.

Il D.G. Carbone osserva: “Siamo grati alla Federnuoto, per il riconoscimento dell’affidabilità che è alla base dell’ammissione in A1, ed alla Cosenza Nuoto per avere scelto noi, nel momento del passaggio del testimone con la cessione del titolo. Auguriamo alla società calabrese le migliori fortune sportive e siamo già pronti a vivere questa nuova ed entusiasmante avventura”.

Giusi Malato aggiunge: “Anzitutto, è importante ringraziare la società per l’importante opportunità che viene concessa alle ragazze. Dall’ufficialità dell’ammissione in A1 sono trascorse poche settimane e la squadra è stata allestita in poco tempo; non è stato semplice, considerando il mercato concluso già nello scorso mese di luglio per le nostre rivali, ma è stimolante la “sfida nella sfida” che ne deriva: lottare con un gruppo giovane e di talento per difendere un prezioso patrimonio. Sarà un piacere presentare le ragazze, reduci anche da notevoli esperienze internazionali in ambito giovanile”.

Sabato, a Nesima, il debutto: Ecogruppo Torre del Grifo-L’Ekipe Orizzonte.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGA B: “Entella, Tar rinvia per mancata impugnazione del club ligure”

Nota ufficiale Lega B

La Lega B, in relazione al procedimento pendente nei confronti della società Virtus Entella, rende noto che la causa al Tar del Lazio è stata rinviata a un’udienza da stabilire. La società ligure infatti non ha impugnato i provvedimenti con i quali la Figc e la Lega B, lo scorso 5 ottobre, non avevano accolto l’istanza di riammissione in Serie B dopo la decisione del Collegio di Garanzia. Figc e Lega B avevano formalmente comunicato alla Virtus Entella che la richiesta di ammissione a partecipare al campionato di B non poteva essere accolta perché le squadre partecipanti (visto l’articolo 49 delle NOIF e con provvedimenti confermati del Tribunale federale nazionale) sono 19. La decisione del Tar sul precedente provvedimento del Collegio di Garanzia per la vicenda Cesena, alla luce di quanto sopra, non rivestiva più i caratteri dell’urgenza in quanto la società Virtus Entella avrebbe dovuto impugnare la previsione del campionato a 19 squadre.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASERTANA – CATANIA: arbitra Camplone. Precedenti, ha già diretto un confronto tra le due squadre

Designati gli arbitri per la 6/a giornata del girone C di Serie C. La partita Casertana-Catania, in programma sabato al “Pinto”, sarà diretta da Giacomo Camplone (sez. Pescara). Assistenti Alessio Saccenti (Modena) e Davide Baldelli (Reggio Emilia). Camplone ha già arbitrato quattro gare del Catania: la sconfitta per 1-2 e la vittoria per 0-4 maturate nello scorso campionato rispettivamente con Casertana (in casa) e Catanzaro (in trasferta), il pareggio a reti inviolate col Taranto ed 1-1 contro il Racing Fondi al “Massimino” nel torneo di Lega Pro 2016-2017. Per quanto riguarda la Casertana, invece, oltre al già citato successo di Catania figura la vittoria in Coppa Italia (3-1), dopo i tempi supplementari, al cospetto della Sambenedettese che risale a novembre 2017.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TERNANA: anche gli umbri si giocano la carta del TAR

La Ternana non molla. Anche il club umbro ha depositato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge del Governo che di fatto resetta il ruolo della giustizia sportiva nei procedimenti pendenti, affidandoli a quella amministrativa. La società rossoverde intende giocarsi tutte le carte possibili.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGA PRO: comunicato sui ripescaggi

Nota ufficiale Lega Pro

In perfetta aderenza alla ratio del Decreto Legge 5 ottobre 2018 n. 115 emanato, vista la ”straordinaria necessità e urgenza di introdurre strumenti finalizzati a migliorare l’efficienza e la funzionalità della giustizia amministrativa (…) anche in relazione all’esigenza di assicurare un veloce e agevole raccordo con l’impugnazione in sede giurisdizionale delle decisioni sportive concernenti l’ammissione od esclusione dalle competizioni o dai campionati delle società o associazioni sportive professionistiche, con immediato effetto per il regolare svolgimento dei campionati in corso”, la Lega Pro si sta adoperando al fine di coniugare l’esigenza di giungere ad una definizione dei giudizi da parte delle società che richiedono il ripescaggio in serie B con quella di garantire la regolarità dei Campionati Serie B e Serie C. In tale ottica la Lega, proprio al fine di giungere ad una decisione nel minor tempo possibile così da limitare i danni per le proprie associate, si è costituita nei giudizi innanzi al Tar posti in essere ai sensi proprio del D.L. 115/2018. Questa sarà, come è stata, la posizione che la Lega Pro terrà al fine – si ripete – di giungere nel minor tempo possibile ad una decisione che dia certezza circa il numero delle squadre partecipanti al Campionato di Serie B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BECCARIA (D.G. Vibonese): “Catania costruito per la B, sapevamo che sarebbe stata dura”

Il Direttore Generale della Vibonese Danilo Beccaria torna sulla sconfitta di Catania, ai microfoni del Quotidiano del Sud:

“Il calendario finora non ci ha dato una grossa mano, dall’inizio ad oggi abbiamo affrontato diverse formazioni attrezzate e costruite per la lotta al vertice. Sapevamo che contro il Catania sarebbe stato difficile uscire indenni. Abbiamo affrontato una squadra costruita per disputare la serie B, peraltro in un contesto ambientale a noi ostico, dinanzi a circa diecimila tifosi etnei”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***