LARICCHIA (A.U. Monopoli): “Serie C campionato falsato”

Neo Amministratore Unico del Monopoli, Alessandro Laricchia parla a tuttoc.com dei continui rinvii che ha fatto registrare il campionato di Serie C:

“E’ un campionato falsato, anche perché è partito con un mese di ritardo. Adesso dovremo affrontare tante gare di recupero. Noi eravamo andati in ritiro lo scorso nove luglio. Lo ricorderemo come un regalo della classe dirigente attuale”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

D’ANGELO (Casertana): “C’è chi deve recuperare partite e vedremo se le vincerà. Guardiamo a noi stessi”

Angelo D’Angelo, centrocampista della Casertana, ha parlato in Sala Stampa delle ambizioni della sua squadra nel girone C. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“La classifica non aspetta. Juve Stabia e Trapani hanno le idee chiare avendo fatto un avvio di campionato stupendo. Vedremo, inoltre, se chi deve recuperare le partite riuscirà a vincere. Restiamo sul pezzo, guardiamo a noi stessi perchè fortunatamente abbiamo una grande squadra e gente che fa la differenza. Importante sarà fare gruppo, nella mia carriera sono sempre stato capitano e so quanto sia importante il gruppo. Il singolo ce l’abbiamo, possiamo risolvere le partite in qualsiasi momento. Serve umiltà per 95′, la testa muove tutto”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCIENZA (all. Monopoli): “Catania, Trapani e Juve Stabia squadre più scomode da affrontare”

Il Trapani non è una sorpresa e lotterà per la vittoria del campionato. Questo il pensiero del tecnico del Monopoli Giuseppe Scienza, secondo quanto evidenziato da sport361.it:

“Catania, Trapani e Juve Stabia erano le squadre che mi aspettavo sin dal primo momento; sicuramente le più scomode. Juve Stabia e Trapani lo stanno dimostrando; il Catania ha appena iniziato il campionato. La campagna acquisti del Trapani è di alto livello. Ha 12 punti, è significa che sta lavorando bene. Non sono sorpreso per la partenza sprint di Trapani e Juve Stabia. Sono squadre fortissime”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – VIBONESE: ecco la formazione scelta dai tifosi

Archiviato il consueto sondaggio sulla formazione da opporre all’avversario di turno. Secondo la maggioranza dei votanti che si sono sostituiti nelle scelte di mister Andrea Sottil, il Catania farebbe bene a schierare i seguenti interpreti dal 1′ contro la Vibonese quest’oggi al “Massimino”.

(4-2-3-1) Pisseri; Calapai, Aya, Silvestri, Baraye; Biagianti, Angiulli; Barisic, Lodi, Manneh; Marotta.

Se così fosse, verrebbe confermato lo stesso undici di partenza di Rende, ad eccezione di Baraye, Angiulli e Marotta, quest’ultimo al rientro dopo avere scontato la squalifica.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MARIO CASTELLAZZI: mercoledì si sono tenuti i funerali a La Spezia

Il Catania lo ricorda come una formidabile ala destra che realizzò con una stupenda conclusione, indirizzata all’incrocio dei pali dopo un elegante controllo, la prima rete nell’indimenticabile Catania-Inter 2-0 del 4 giugno 1961, storico “Clamoroso al Cibali”. Nato a Finale Emilia il 9 novembre 1935 e giunto al Catania dalla Roma nel 1960, Mario Castellazzi collezionò complessivamente 57 presenze e 11 gol con la maglia rossoazzurra. Uno dei giocatori-simbolo della storia che, purtroppo, nei giorni scorsi ci ha lasciato.

Mercoledì si sono tenuti i funerali a La Spezia, in Piazza Brin. Per l’ultimo saluto all’ex calciatore, scomparso domenica sera a 82 anni, si sono radunate alcune centinaia di persone tra cui giocatori dello Spezia (altra squadra con cui ha scritto importanti pagine in carriera, ndr) e dirigenti del club ligure come l’ex Catania Guido Angelozzi. Moltissimi i tifosi e gli amici di Castellazzi. Sul feretro, una maglia della Curva Ferrovia e una casacca dello Spezia. Poi, un volo di palloncini bianchi e neri con un lungo applauso per non dimenticarlo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PRIMA AL “MASSIMINO”: tre punti da conquistare, il Catania scalda i motori

Esordio casalingo in campionato per il Catania. Lo stadio “Massimino” si prepara ad accogliere la formazione rossoazzurra ed a spronarla per vincere una delle tante battaglie sportive della stagione. Fattore pubblico decisamente da sfruttare con circa 10mila spettatori previsti, contro una squadra tutt’altro che da sottovalutare e meritevole di rispetto. La Vibonese di Orlandi, reduce dal primo successo in C contro il Matera, scenderà in campo con il pieno di motivazioni e firmerebbe volentieri per un pareggio. Di contro ci sarà un Catania determinato a dare continuità all’importante successo di Rende.

Tre punti fondamentali da conquistare per l’Elefante, soprattutto in considerazione del fatto che si avvicina il tour de force tremendo a cui sarà sottoposta la squadra fino a novembre. Sul piano del ritmo partita il Catania è ancora in deficit, ma mister Sottil è stato molto chiaro alla vigilia: vuole da subito i rossoazzurri tambureggianti, all’assalto del fortino ospite. Bisognerà scardinare una difesa intenta a concedere meno varchi possibili al Catania. Per farlo, occorrerà varare tutte le soluzioni necessarie senza frenesia ma con la giusta dose di pazienza e capacità di osare.

Per l’occasione Sottil non potrà disporre dell’acciaccato Llama e di Mujkic, convocato in Under 19, mentre Barisic figura tra i convocati ma in queste ore lo staff valuta le non perfette condizioni fisiche. Qualora lo sloveno non giocasse, l’ipotesi più gettonata sarebbe l’impiego dal 1′ di Vassallo. Baraye-Scaglia e Marotta-Curiale i ballottaggi principali. Vibonese, invece, ancora una volta priva della punta Allegretti. Si va verso un 4-2-3-1 opposto al 3-5-2 ospite. Fischio d’inizio alle ore 18.30, partita trasmessa online dalla piattaforma ‘Eleven Sports – Serie C TV’.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SILVESTRI (Vibonese): quando poteva essere rossoazzurro ma rifiutò il Catania per due motivi

A disposizione di Nevio Orlandi, in vista di Catania-Vibonese, c’è anche Luigi Silvestri. Il difensore palermitano classe 1993 due anni fa venne contattato con molta insistenza dal Catania, precisamente dall’allora Direttore Sportivo Fabrizio Ferrigno. Silvestri non era entusiasta dell’ipotesi ipotesi per via della delicata situazione societaria ma anche questioni di rivalità sportiva, essendo palermitano ed ex giocatore del Messina, come ammise lui stesso nella concessione di un’intervista.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BECCARIA (D.G. Vibonese): “Catania? Non partiamo di certo battuti”

Il direttore generale della Vibonese Danilo Beccaria suona la carica in vista del match di Catania. Queste le parole evidenziate dalla Gazzetta del Sud:

“Non partiamo certamente battuti e andremo in Sicilia per giocarci questa partita con l’obiettivo di uscire imbattuti e di portare a casa qualche punto”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MODESTO (all. Rende): “Ragazzi delusi da ko Catania, serve più attenzione”

0

Rende che proverà a smaltire sul campo la rabbia per il ko riportato nel precedente turno di campionato col Catania. Ne parla Francesco Modesto, tecnico biancorosso:

“Dopo la sconfitta contro il Catania i ragazzi si sono messi subito al lavoro, c’è rammarico, ma è durato un paio di giorni. Erano un po’ delusi per il gol preso, ma nel calcio ci sta, ci sono anche gli avversari e bisogna migliorare e prestare più attenzione in alcune circostanze. Mi aspetto che i ragazzi abbiano sempre la stessa rabbia”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA: Catania-Vibonese, ospiti avevano chiesto posticipo a domenica

Esordio casalingo in campionato fissato ad oggi, sabato 6 ottobre, per il Catania. C’è l’ostacolo Vibonese. Secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania.com, la partita si sarebbe potuta disputare domenica. Il Presidente Giuseppe Caffo, che non sarà presente questa sera al “Massimino” per motivi familiari, aveva chiesto all’A.D. Pietro Lo Monaco di giocare il giorno successivo anche per assicurare un’affluenza di pubblico maggiore. Negativa, però, la risposta del dirigente rossoazzurro che ha declinato la proposta per esigenze strettamente legate al calendario.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.