Al termine dell’amichevole disputata con la Virtus Entella, vittoriosa per 3-2, l’allenatore della Viterbese Giovanni Lopez rilascia alcune dichiarazioni quando si avvicina l’esordio in campionato, attendendo di conoscere il girone di militanza. Ecco quanto evidenziato da ilmessaggero.it:
“Non so dove giocheremo ma posso dire che siamo da primi quattro posti in qualsiasi girone della serie C. Vogliamo giocare e finalmente ci siamo. Siamo una squadra viva. Catania o Piacenza all’esordio in campionato? In ogni caso ci faremo trovare pronti”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Qualche considerazione sull’ottimo rendimento evidenziato dalla sua squadra in questo avvio di stagione e le ripercussioni del caso ripescaggi sul campionato di Serie C. Ne parla l’allenatore della Juve Stabia Fabio Caserta:
“Vincere sei partite consecutive più quella in Coppa non capita tutti i giorni. Gli altri iniziano a vedere la Juve Stabia, a conferma di quanto di buono stiamo facendo. Fermo restando che c’è tanto da lavorare ancora. Caso ripescaggi? Non aiuta soprattutto chi deve recuperare parecchie partite. Fanno le leggi e poi si cambia tutto, ricorsi e controricorsi… La Viterbese non ha neanche iniziato il campionato. Solo in Italia succedono queste cose. Siamo a novembre e ancora non hanno giocato neppure una partita. Difficile mentalmente gestire una cosa del genere. Quando inizieranno, quante partite dovranno recuperare? Giocheranno quasi ogni giorno. Avranno bisogno di una rosa di 40 giocatori perchè giocare infrasettimanale per tanto e tanto tempo secondo me alla lunga non ti aiuta”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Protagonista sia in positivo che in negativo il difensore ex Catania Matias Silvestre, ora in forza all’Empoli, nella trasferta di Frosinone, in Serie A. 3-3 il risultato finale. L’argentino apre le marcature al 7′ deviando nella propria porta un cross di Zampano. Poi si riscatta centrando la traversa alla fine del primo tempo e trovando il gol ad inizio ripresa. Rete e autorete nella stessa partita, gli era già successo nel campionato italiano con la maglia della Sampdoria contro l’Udinese: realizzazione spiazzando Bizzarri nel 2017-2018 e autogol finale su tiro-cross di Ali Adnan (gol della bandiera per i bianconeri, ndr), in una gara finita 2-1 in favore della Samp.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Ha dovuto rinviare l’appuntamento con l’esordio nel campionato di Serie C per problemi di natura muscolare che, in questi mesi, lo hanno accompagnato. L’esterno sinistro Cristian Llama ha, finalmente, fatto il suo ingresso in campo sabato pomeriggio nel corso del secondo tempo di Catania-Paganese. Un’alternativa ulteriore, in termini di qualità ed esperienza, per mister Andrea Sottil che può impiegare all’occorrenza l’argentino classe 1986 anche nel ruolo di trequartista centrale.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
In vista della trasferta di Monopoli, si registra il rientro dalla squalifica dell’esterno offensivo Andrea Vassallo (nella foto, ndr), espulso nel corso di Catania-Trapani. Ancora indisponibili Giuseppe Rizzo, convalescente dopo la lussazione del gomito sinistro, e Maks Barisic, che contro il Trapani ha riportato una lesione di primo grado del muscolo semimembranoso della coscia sinistra.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Catania già in Puglia che ha svolto in mattinata il primo allenamento in vista della sfida al Monopoli, in calendario martedì alle 20.30 al “Veneziani”: programmi differenziati per due gruppi di lavoro. Seduta di defaticamento e rigenerazione per i rossazzurri schierati fin dall’inizio al “Torre”; lavoro ad alta intensità ed esercitazioni in fase offensiva per gli altri atleti disponibili. Lunedì, in mattinata, in programma la seduta di rifinitura.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Otto precedenti in campionato tra Monopoli e Catania in terra pugliese
Vittorie Catania 1 Vittorie Monopoli 3 Pareggi 4 Gol Catania 4 Gol Monopoli 12
Serie C1 1987-88 Monopoli 0-0 Catania Serie C1 1988-89 Monopoli 1-1 Catania Serie C1 1989-90 Monopoli 1-1 Catania Serie C1 1990-91 Monopoli 0-0 Catania Serie C1 1991-92 Monopoli 1-0 Catania Lega Pro 2015-16 Monopoli 1-2 Catania Lega Pro 2016-17 Monopoli 3-0 Catania Serie C 2017-18 Monopoli 5-0 Catania
Martedì il Catania scenderà in campo allo stadio “Veneziani” di Monopoli per affrontare la formazione biancoverde nel contesto di un match valido per il recuper della 1/a giornata di Serie C. E’ la nona volta che i rossoazzurri se la vedranno, in gare di campionato, con la compagine pugliese. La storia dice che, nei precedenti ufficiali tra le due squadre (negli anni ’80 e 90′ tutte partite disputate in terza serie con Angelo Attaguile Presidente del Catania), a prevalere è il segno “X”.
Si sono infatti registrati quattro pareggi con tre calciatori etnei andati a segno: nel 1990 Giuseppe Scienza (attuale tecnico del Monopoli), un anno prima Giancarlo Marini, nella stagione 2015-16 Fabio Scarsella (autore di una doppietta per l’1-2 finale, in risposta al momentaneo vantaggio pugliese di Esposito). I padroni di casa non avevano mai realizzato più di un gol a stagione, prima del 2017 quando rifilarono un sonoro 3-0 al Catania.
Esposito, Ricucci e Genchi (su rigore) tramortirono un Catania in evidente difficoltà. Ancora peggio è andata nella scorsa annata. Nel caso specifico addirittura cinque i gol rifilati all’Elefante. Una durissima lezione che per poco non portò la dirigenza a cambiare la guida tecnica. I ragazzi di Lucarelli crollarono sotto i colpi di Salvemini, Genchi, Sounas, Longo e Mangni. Adesso si presenta l’opportunità di riscattare quel pomeriggio nefasto.
MONOPOLI – CATANIA, HIGHLIGHTS YOUTUBE STAGIONE 2015-16
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Tour de force devastante per il Catania. In questo periodo anche il Monopoli si ritrova costretto a giocare varie partite ravvicinate. Ne parla in Sala Stampa l’allenatore biancoverde Giuseppe Scienza, al termine della partita persa 2-1 con la Juve Stabia. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:
“Il caso ripescaggi ha determinato svantaggi per tutti, ci siamo dentro anche noi che facciamo i conti con giocatori acciaccati o non al meglio fisicamente e martedì saremo di nuovo in campo. Forse chi ha una rosa più ampia ed importante come il Catania può sfruttare una rotazione migliore dei giocatori riscontrando, quindi, meno problemi di noi. E’ un campionato un pò pazzo ma non cerchiamo alibi e pensiamo già ai rossoazzurri, vediamo cosa succederà”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Vento in poppa per Catania e Juve Stabia. Il ruolino di marcia registrato dalle squadre in questo avvio di stagione evidenzia, infatti, come entrambe vantino il migliore rendimento del girone C. Le Vespe dimostrano di fare sul serio avendo vinto, finora, tutte le prime sei partite da calendario. Il Catania, invece, di gare ne ha disputate cinque facendo sempre bottino pieno ad eccezione della trasferta di Caserta, dove è andato vicinissimo ai tre punti, sfumati poi in pieno recupero. Martedì sera i rossoazzurri avranno la ghiotta opportunità di approfondire ulteriormente il feeling con le vittorie confermando il buon momento di forma.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
Prima di sabato avevano segnato, in precedenza, un gol sul campo della Paganese. Stavolta, giocando in tandem dall’inizio, hanno deciso di fare di più firmando una doppietta a testa allo stadio “Marcello Torre” come contributo decisivo nell’economia della gara vinta 4-2. Gli attaccanti del Catania Alessandro Marotta e Davis Curiale continuano a perfezionare l’intesa. Un’intesa che va alla grande sia dentro che fuori dal campo, avendo finora siglato sei gol in due in questo campionato (3+3, ndr) ed instaurando un rapporto di grande amicizia e stima reciproca.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***