BALATA (Pres. Lega B): “Riduzione format Serie B prima pietra di un cambiamento del sistema”

Nota Presidente Lega B Mauro Balata

‘Ora il campionato di Serie B può continuare, con una riduzione degli organici che, aldilà delle proporzioni, vuole essere una prima pietra di un cambiamento di un sistema diventato in questi anni insostenibile e incapace di riformarsi’. Questo il commento a caldo della Lega B dopo la decisione del Collegio di Garanzia del Coni, che ‘ringraziamo per aver agito, come sempre, con terzietà e indipendenza nel nome della giustizia’.

‘Un comportamento quello della Lega B sempre coerente e rispettoso delle gerarchie fissate dalla Federazione e dal Commissario Fabbricini, che ha avuto coraggio e lungimiranza per una decisione che va nella direzione di una maggiore sostenibilità economica, oggi non più garantita come dimostrano anche i recenti fallimenti’.

Il presidente Mauro Balata sottolinea “l’unità e la coesione granitica e mai registrata prima, in questa Lega, dalle 19 società che sono sempre state convinte, prima con le votazioni in Assemblea e quindi con molte dichiarazioni di sostegno di questi giorni, della necessità di adottare un provvedimento richiesto da questo organo fin dal 2011 e da tutti, a parole, invocato da anni. Una iniziativa che vuole soddisfare le esigenze di tutte le società, le nostre e quelle che verranno e alle quali abbiamo il dovere di dare un torneo tecnicamente valido e i mezzi per poterlo affrontare. È il vero obiettivo di 19 società che mi hanno chiesto di intraprendere un percorso di rinnovamento e riforme”.

‘Continua intanto il lavoro della Lega B sul fronte dei diritti tv, del marketing e dell’adeguamento della ripartizione delle risorse. A questo proposito domani si svolgerà un Consiglio direttivo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RANUCCI (Pres. Ternana): “Frattini si è ben comportato. Ora giochiamo, dormiranno tranquilli anche i club di B”

Ai microfoni di tuttoc.com interviene il Presidente della Ternana Stefano Ranucci:

“Non entro in merito alla sentenza, Frattini è stato messo in minoranza, ma si è ben comportato perché ha capito l’importanza della questione. Ora, nonostante il rammarico, sbrighiamoci a giocare, abbiamo privato fin troppo i tifosi, la parte bella del calcio, dello spettacolo: probabilmente intraprenderemo una strada risarcitoria, ma prima vogliamo davvero tornare in campo. E stasera dormiremo tutti tranquilli, anche quei club di B che mi sembrano preoccupati per la sentenza: rimanendo a 19, loro non hanno perso niente a livello economico”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: “Difetto di giurisdizione, ora la partita si gioca al Tribunale Federale”

Nota ufficiale Calcio Catania

Il Collegio di Garanzia dello Sport, oggi, ha dichiarato inammissibili i ricorsi proposti dalle società Ternana e Pro Vercelli per l’annullamento delle delibere del Commissario Straordinario FIGC del 13 agosto 2018, pubblicate con C.U. n. 47, n. 48 e n. 49, e del C.U. n. 10 della LNPB, con cui è stato pubblicato il calendario relativo al Campionato di Serie B 2018/19 (format a 19).
Il difetto di giurisdizione così affermato dal Collegio di Garanzia dello Sport ribadisce, di conseguenza, la piena competenza del Tribunale Federale Nazionale relativamente alla materia in questione.

Il Calcio Catania, unica società tra le “ripescabili” ad essersi rivolta al Giudice di primo grado in merito alla chiara illegittimità delle suddette delibere del Commissario, evidentemente viziate sul piano formale e sostanziale, confida adesso nell’accoglimento delle istanze per la tutela del format della Serie B a 22 e per la conseguente immediata ammissione al campionato di Serie B delle tre società “ripescabili” aventi diritto.
Il Tribunale Federale Nazionale, come noto, ha fissato l’udienza del 12 settembre, con inizio alle ore 14.00, per la trattazione del ricorso del Calcio Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. PRO VERCELLI: “Decisione Collegio impugnabilissima, ultime cartucce ancora per la B”

Cesare Di Cintio, legale rappresentante della Pro Vercelli, così su tuttoc.com dopo la sentenza emessa dal Collegio di Garanzia dello Sport:

“Si rispetta la decisione ma non si condivide. Una decisione controversa che merita di essere impugnata. Io consiglierò alla Pro Vercelli, mio cliente, di impugnarla. E credo che faranno così tutti gli altri avvocati con gli altri club, perché si tratta di una decisione impugnabilissima. In parole favore, il presidente Frattini nella sentenza ci ha dato la forza per andare avanti in questa battaglia. È chiaro che l’esclusione dal campionato di B avvenuta in questi termini provoca danno alle società: immagino che i club prima proveranno a sparare le ultime cartucce per la riammissione in cadetteria, poi in subordine si chiederanno i risarcimenti dei danni. Credo che questa gestione commissariale verrà ricordata”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIENA: “Pronti a tutelarci nelle sedi opportune, persa grande occasione per ribadire regole”

Nota ufficiale Robur Siena

La società Robur Siena S.p.A., preso atto della decisione del Collegio di Garanzia e ascoltate con amarezza e sgomento le dichiarazioni rese pubblicamente agli organi di informazione da parte del presidente Frattini, procederà senza indugio nelle sedi opportune per tutelare i propri diritti. La società ritiene che sia stata perduta una grande occasione per ribadire che le regole devono essere uguali per tutti.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ultima speranza il ricorso al T.F.N., domani il responso

Secondo Franco Frattini, i club che ambivano al ripescaggio (Ternana, Pro Vercelli, Siena, Catania, Novara e Entella) potranno, se lo vorranno, ripartire davanti al Tribunale Federale della Figc e proporre le stesse contestazioni. Il Catania, peraltro, aveva impugnato gli atti del 13 agosto al T.F.N. e domani, mercoledì 12 settembre ore 14.00, si discute il merito. Partita, quindi, non ancora del tutto chiusa anche se le speranze sono ormai ridotte al lumicino.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ASTA: “Lega Pro, analisi gironi. Catania e Feralpisalò favorite, girone A combattuto”

Il tecnico Antonino Asta, in cerca di nuova sistemazione in panchina, effettua i pronostici sui gironi del campionato di Serie C ai microfoni di tuttoc.com:

“Girone A? Ci sono tante squadre che possono ambire alla B: avremo Novara, Entella e Siena che se la giocheranno alla pari. Girone B? Vedo una Feralpisalò favorita. Ha consolidato il gruppo precedente inserendo giocatori del calibro di Caracciolo, Pesce e così via. Partono con i favori del pronostico e con loro anche la Ternana. Poi Vicenza e Triestina a ridosso. Girone C? Il Catania è la favorita, poi, vedendo il gran mercato fatto, direi Casertana e Catanzaro. I falchetti hanno preso giocatori come Vacca e Floro Flores, i calabresi hanno acquistato tantissimi calciatori forti: complimenti alla volontà dei presidenti e alla bravura dei dirigenti, però entrambe hanno cambiato tanto e ci vorrà del tempo per amalgamarsi rispetto a squadre dall’ossatura formata da tempo come gli etnei. E in chiusura metto la Viterbese, anche se bisogna capire in quale girone inseriranno i laziali”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: mercoledì mattina presentazione calendari

Mercoledì 12 settembre 2018 alle ore 11.30, presso la sede della Lega Pro a Firenze, si procederà alla presentazione dei calendari del campionato di Serie C 2018-2019. E’ quanto deciso dal Consiglio Direttivo riunitosi in queste ore dopo l’emissione della sentenza del Collegio Garanzia dello Sport.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

IL CASO SERIE B FINISCE A TARALLUCCI E VINO: di cosa stupirsi? Siamo in Italia…

Tanto tuonò che piovve. Il format della Serie B resta a 19 squadre. Il Collegio di Garanzia dello Sport ha deciso così, anche se non si è trattata di scelta unanime. Ma diciamoci la verità, in fondo avevate dubbi che sarebbe andata a finire diversamente? Erano più che fondati i sospetti che questa vicenda si concludesse a tarallucci e vino. Nella tradizione contadina esisteva la consuetudine di offrire tarallucci e vino agli ospiti come segno di cordialità e amicizia. E il detto in questione allude proprio a tale abitudine e ad un clima amichevole e sereno, nello specifico sottolineando che nonostante diversità di posizioni si è trovato un compromesso salvaguardando gli interessi della Lega B e del Commissario Straordinario della Figc Roberto Fabbricini, infischiandosene di tutto il resto.

Il disegno perfetto che rappresenta un Italia dove sempre più di frequente l’ingiustizia prevale su chi è dedito al rispetto delle regole. A questo punto non stupiamoci se domani mattina Fabbricini assumesse la decisione di ridurre anche il format del torneo di Serie A portandolo a 10 formazioni partecipanti. Tutto è concesso, persino stravolgere dall’oggi al domani i principi fondamentali dell’ordinamento sportivo nazionale. Poi non ci meravigliamo se la gente preferisce disertare gli stadi seguendo altri sport. Siamo nel Bel paese. Di cosa stupirsi?

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FRATTINI (Pres. Collegio Garanzia): “Ho votato contro, decisione presa a maggioranza”

“Per la prima volta nella mia carriera da presidente ho votato contro questa decisione, che è stata presa a maggioranza. Una maggioranza di 3 a 2. Il mio voto contrario è in una dichiarazione ufficiale che è parte della sentenza, che dichiara l’inammissibilità di tutti i ricorsi. Semplicemente non condivido la pronuncia di inammissibilità e ho il dovere di dirlo. La mia tesi era un campionato a 22 con l’accoglimento dei ricorsi. Poi non posso dire chi tra le sei avrei ritenuto di scegliere. Ma la prima cosa era lo sbarramento: il Collegio ha ritenuto di procedere a una pronuncia di inammissibilità in cui si dice che quei ricorsi dovevano essere proposti davanti alla giustizia federale. Quindi gli interessati potranno ripartire davanti alla giustizia federale”. Lo ha dichiarato Franco Frattini, Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport, ai microfoni di RMC Sport dopo l’emissione della sentenza sul caso ripescaggi in B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***