COLLEGIO DI GARANZIA: B resta a 19 squadre, ricorsi inammissibili ed improcedibile istanza su ripescaggi

Nota ufficiale Coni

Il Collegio di Garanzia, a Sezioni Unite,

HA DICHIARATO INAMMISSIBILI i ricorsi proposti da Ternana (R.G. 73-2018) e Pro Vercelli (R.G. 74-2018) contro la Lega Nazionale Professionisti Serie B e nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio, della Lega Nazionale Professionisti Serie A, della Lega Italiana Calcio Professionistico, delle società Novara Calcio S.p.A., , Robur Siena S.p.A., Virtus Entella s.r.l., Calcio Catania S.p.A.  per l’annullamento del provvedimento assunto dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B del 31 luglio 2018, con il quale la predetta LNPB si è rifiutata di emettere le certificazioni di sua competenza, previste dal C.U. n. 18 del Commissario Straordinario in data 18 luglio 2018, nonché della decisione assunta dalla medesima LNPB di pubblicare il calendario del Campionato di Serie B 2018/2019 con l’organico a 19 squadre, resa nota dalla predetta Lega in data 10 agosto 2018, e di ogni ulteriore atto presupposto, annesso, connesso, collegato e conseguente ai predetti provvedimenti e decisioni;

nonché i ricorsi proposti da Ternana (R.G. 75-2018) e Pro Vercelli (R.G. 76-2018) nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio, della Lega Nazionale Professionisti Serie B, della Lega Nazionale Professionisti Serie A, della Lega Italiana Calcio Professionistico, delle società Novara Calcio S.p.A., , Robur Siena S.p.A., Virtus Entella s.r.l., Calcio Catania S.p.A.  per l’annullamento delle delibere del Commissario Straordinario FIGC del 13 agosto 2018, pubblicate con C.U. n. 47, n. 48 e n. 49 e del C.U. n. 10 della LNPB, con cui è stato pubblicato il Calendario relativo al Campionato di Serie B 2018/2019, nonché di ogni ulteriore atto presupposto, annesso, connesso, collegato e conseguente ai predetti decisioni;

La decisione è stata assunta a maggioranza con il dissenso del Presidente del Collegio di Garanzia e di un componente.

HA DICHIARATO IMPROCEDIBILI PER SOPRAVVENUTO DIFETTO DI INTERESSE i ricorsi promossi da Ternana (R.G. 69-2018), Siena (R.G. 70-2018) e Pro Vercelli (R.G. 71-2018)  contro il Novara Calcio S.p.A. e nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), la Lega Nazionale Professionisti Serie A (Lega Serie A), la Lega Nazionale Professionisti Serie B (Lega Serie B), la Lega Italiana Calcio Professionistico (Lega Pro), per l’annullamento della decisione della Corte Federale d’Appello FIGC, di cui al C.U. n. 008/CFA del 6 agosto 2018 (dispositivo pubblicato sul C.U. n. 007/CFA del 1 agosto 2018), comunicata in pari data, con la quale è stata confermata la decisione del Tribunale Federale Nazionale – Sez. Disciplinare, di cui al C.U. n. 8/TFN del 19 luglio 2018 (dispositivo pubblicato sul C.U. n. 7/TFN del 17 luglio 2018), che ha annullato il punto D4 della delibera del Commissario Straordinario della FIGC di cui al C.U. n. 54 del 30 maggio 2018, nonché per l’annullamento di ogni ulteriore atto presupposto, annesso, connesso, collegato e conseguente alle predette decisioni.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGA PRO: Consiglio Direttivo riunito, attendendo il verdetto del Collegio

1

Si è riunito a Firenze il Consiglio Direttivo di Lega Pro che attende novità a breve dal Collegio di Garanzia dello Sport per decidere la data relativa alla pubblicazione dei calendari in Serie C. Questa, infatti, non può avvenire prima della sentenza emessa dai giudici sul caso ripescaggi in B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORRADO (Pres. Pisa): “Spero che C parta nel weekend. Come mai Frattini non ha deciso prima?”

Intervistato dal quotidiano La Nazione, il presidente del Pisa Giuseppe Corrado spera che il campionato di C parta nel fine settimana:

“Partenza Serie C nel fine settimana? Un altro slittamento non è tollerabile. Capisco l’onorevole Frattini, presidente dell’organo chiamato a dirimere la controversia, quando dice che certe decisioni devono essere ben ponderate e non possono essere prese solo dopo tre ore e mezzo di camera di consiglio ma in primo luogo incartamenti e fascicoli sono stati consegnati da tempo, e dunque, forse non era necessario attendere il giorno della riunione per aprirli, ma potevano essere studiati e approfonditi anche prima. Poi mi chiedo come mai si è atteso il 7 settembre per prendere decisioni da cui dipende l’inizio dei campionati”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CACCETTA: “Catania, non c’erano possibilità di andare avanti insieme”

L’esperto centrocampista Cristian Caccetta in cerca di sistemazione dopo l’addio al Catania.

“Purtroppo non c’erano più le possibilità di andare avanti insieme – dice a tuttoc.com, ho deciso di rescindere l’ultimo giorno di mercato per trovare qualcosa a bocce ferme. Vediamo se con gli eventuali ripescaggi si muoverà qualcosa. Nessuno si aspetta mai di rimanere senza squadra. Sono cose che capitano, soprattutto dopo queste nuove norme sulla limitazione degli over: per noi più grandi è più facile rimanere senza squadra”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TERNANA: tifosi fuori dalla sede del Coni con striscione “Fair play+respect=Ternana”

In attesa di conoscere la decisione del Collegio di Garanzia dello Sport, presenti fuori dalla sede del Coni un paio di tifosi della Ternana speranzosi nel ripescaggio della squadra umbra con uno striscione che reca la scritta “Fair play + Respect = Ternana”. Tra le ore 18.00 e 19.00 dovrebbe arrivare la sentenza sullo spinoso caso Serie B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ATTENTATO ALLE ISTITUZIONI O RIPRISTINO DELLE REGOLE? La palla passa al Collegio di Garanzia

Ironia della sorte, l’11 settembre che è un giorno tristemente noto per gli attacchi terroristici alle Torri Gemelle del 2001, si attende la decisione del Collegio di Garanzia dello Sport sul caso Serie B. Ovviamente la tematica è diversissima, non ci sono in gioco vite umane e non si parla minimamente di terrorismo internazionale, quindi il paragone non regge. Ma la parola “attentato” è calzante. Sì, perchè nelle prossime ore potrebbe registrarsi un attentato alle istituzioni sportive qualora venisse regolarizzato il colpo di mano effettuato dal Commissario Straordinario Figc Roberto Fabbricini.

Ci riferiamo a colui che, inizialmente, aveva ufficializzato il format della Serie B a 22 squadre pubblicando il bando dei ripescaggi. Per giunta con la pretesa di ricevere in tempi brevissimi tutte le garanzie finanziare necessarie, obbligando le società in lizza per il ripescaggio a versare una vagonata di soldi. Peccato che, pochi giorni dopo, abbia imperiosamente cambiato le carte in tavola bloccando i ripescaggi e cancellato le NOIF che regolano la costituzione sportiva italiana, dicendo alle società interessate “Abbiamo scherzato”. Un obbrobrio giuridico ma anche un attacco al senso del decoro. Ingente la quantità di danni subita dalle squadre che ambivano legittimamente alla B, scavalcando tutte le regole.

Come alzarsi la mattina e decidere, di punto in bianco, di stravolgere un intero sistema. Da altre parti avremmo parlato di anarchia, nel nostro Paese c’è chi ha il coraggio di difendere tale posizione pensando al proprio orticello ed infischiandosene di rispettare le norme. Tanto, chi se ne frega. L’importante è beneficiare di una fettina di torta più grande. Come se questo bastasse per frenare il flusso di società sportive avviate verso il fallimento, determinando la perdita di innumerevoli posti di lavoro e conseguenze pesanti su una categoria, quella dei calciatori, spesso bistrattata e non tutelata al contrario di quanto diffusamente si pensa (per info chiedere in particolare ai giocatori che militano nelle categorie inferiori, ndr).

L’industria del calcio è sempre stata trainante nel nostro Paese, un motore fondamentale per l’economia, al netto dei tanti problemi che attanagliano l’Italia per via di una classe politica inefficiente. Bisogna ripulire un sistema sempre più “inquinato” da politici del pallone che, invece di dare esempi positivi alla collettività, privilegiano gli interessi di pochi proponendo uno scenario mortificante, sotto gli occhi di tutti. L’auspicio è che stasera la giustizia ripristini un minimo di legalità. Scongiurando il rischio della consumazione di un atto terroristico in piena regola per il nostro ordinamento sportivo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FAGGIANO (D.S. Parma): “Ripescaggi? Giusto se i club ne hanno diritto”

Sul caos relativo al blocco dei ripescaggi in Serie B si esprime in questi termini il Direttore Sportivo del Parma neo promosso nella massima categoria Daniele Faggiano, ai microfoni di trnews.it:

”I ripescaggi si facciano se le società ne hanno diritto – spiega il dirigente ducale –, ma servono regole chiare e non in corsa”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LATINI (sindaco Terni): “Ternana, argomentazioni più valide di altre squadre ed organi federali”

Il sindaco di Terni Leonardo Latini, ai microfoni di Radio Galileo torna sulla spinosa questione ripescaggi:

“Ripescaggi in Serie B? Le argomentazioni che ho sentito nel dibattimento sono valide, soprattutto nel caso di squadre come la Ternana. Sono, invece, meno valide quelle di altre squadre e, soprattutto, degli organi Federali, ma queste magari sono solo mie sensazioni, quindi, bisognerà attendere per capire se le legittime aspettative potranno trovare accoglimento. Da tifoso lo auspico e da sindaco sarei felicissimo, perché la permanenza in B darebbe lustro alla città. Inoltre anche da avvocato avrei piacere, perché sarebbe l’affermarsi di alcune mie idee giuridiche che trovano riscontro in quanto detto dalla difesa della Ternana”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CANOTTO (Juve Stabia) sicuro: “Noi abbiamo fatto il mercato migliore”

Si aspetta molto dalla Juve Stabia, quest’anno, l’attaccante gialloblu Luigi Canotto. Ai microfoni di stabiachannel.it spende parole d’elogio per le strategie di calciomercato portate avanti dalla società:

“La società ha fatto acquisti importanti, tra giovani interessanti e ragazzi di esperienza, speriamo di raggiungere il nostro obiettivo e toglierci molte soddisfazioni a livello personale e per la squadra. Il progetto di Polito mi ha entusiasmato. Sono sicuro che nonostante le altre si siano rinforzate, noi abbiamo fatto il mercato migliore”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASO SERIE B: arrivato il Frattini-day

0

E’ arrivato il giorno della verità. Quello in cui, dopo il rinvio, finalmente si stabilirà se la decisione assunta dalla Figc di costituire il format a 19 squadre in Serie B sia da considerarsi valida ai fini regolamentari e quali club, eventualmente, dovrebbero ambire al ripescaggio qualora venisse ripristinato il torneo a 22 formazioni partecipanti. Deciderà in serata il Collegio di Garanzia dello Sport presieduto da Franco Frattini. Una bella responsabilità per lui ed i giudizi a Sezioni Unite, quella di adottare una soluzione che segua i principi normativi nel pieno rispetto dell’ordinamento sportivo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***