BISOLI (all. Padova): “B tornerà a 22, vedrete! Facciamo ridere il mondo”

Terminata l’amichevole contro il Sandonà, il tecnico del Padova Pierpaolo Bisoli ha commentato così l’attuale situazione del campionato cadetto: “La B? Tornerà a 22 squadre, vedrete! Questa è mancanza di professionalità, stiamo facendo ridere tutto il mondo!”. Un Bisoli critico, dunque, contro chi è favorevole al ripristino del precedente format.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ZAMPARINI (Patron Palermo): “B resti a 19 squadre. Cretinate e ricorsi fasulli, Collegio non darà spazio ad assurdità”

Il Patron del Palermo Maurizio Zamparini non ha dubbi. Per lui il campionato di Serie B deve rimanere con il format a 19 squadre. Questo il suo pensiero al Corriere dello Sport:

“Chi fa ricorso va ascoltato. Ma che la B resti a 19! La decisione è giusta e non si tocca. Quella di una B ridimensionata era ed è una decisione da adottare al di là della richiesta di ripescaggio. Che poi ci siano società di C con voglia di promozione per via di leggi assurde è un’altra faccenda. Penso che ai vertici del Collegio di Garanzia dello Sport ci sia gente all’altezza che non dà spazio a certe assurdità. La B è un inferno. Ma chiudiamo gli occhi e andiamo avanti con le nostre cretinate e con ricorsi fasulli”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CONTI (D.G. Fermana): “Calendari Serie C, situazione fastidiosa. Preoccupano turni infrasettimanali, spero no sosta a gennaio”

Il Direttore Generale della Fermana Fabio Massimo Conti, intervistato dal Corriere Adriatico, infastidito dalla situazione venutasi a creare in Serie C a seguito del caos ripescaggi che caratterizza il campionato cadetto:

“E’ una situazione che dà molto fastidio perchè sapendo di questo ritardo si sarebbe potuto programmare il tutto in maniera decisamente diversa. E’ effettivamente qualcosa di incredibile e in più occasioni, in tutte le riunioni, abbiamo preso la parola per dire la nostra agli organi competenti. Era però quasi inevitabile che tutti quei ricorsi, per situazioni così importanti non si potessero risolvere in pochi giorni: il tutto mette in difficoltà la società, i calciatori e la preparazione atletica della squadra”.

“Inizieremo il campionato con due mesi di preparazione e due sole gare ufficiali di Coppa Italia, a distanza di tre settimane l’una dall’altra. Con gli altri dirigenti abbiamo fatto un rapido calcolo e il rischio è quello di avere almeno 7-8 turni infrasettimanali. Per organizzare le trasferte è un problema ma anche dal punto di vista economico e tecnico. Pensare al derby con la Samb di mercoledì alle 15, in casa o fuori, ad esempio è un peccato. Spero venga meno la sosta di gennaio come lo scorso anno, sperando che l’Aic che l’aveva fortemente voluta possa tornare suoi suoi passi”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COMO: battaglia giudiziaria anche per i lariani, si sono rifiutati di giocare contro il Pavia

0

C’è anche il Como che continua a battagliare per ottenere giustizia e partecipare al prossimo campionato di Serie C. A questo proposito la società lariana non è scesa in campo contro il Pavia in Coppa Italia. Ecco quanto si legge in una nota pubblicata nei giorni scorsi:

“Il Como 1907 in riferimento alla sorprendente decisione della LND di farci giocare la gara di Coppa Italia domenica 9 settembre, quindi prima della decisione del TAR del Lazio, che come tutti ci auspichiamo faccia giustizia e ci permetta di partecipare al campionato di Serie C, COMUNICA che domenica 9 settembre la squadra non scenderà in capo a Pavia in virtù anche del rifiuto della formazione locale di spostare la gara a data di destinarsi in attesa del pronunciamento del TAR che avverrà il prossimo 13 settembre”.

“Dispiace che il Pavia non abbia dimostrato nei nostri confronti alcuna sensibilità alla nostra richiesta di rinvio della gara, dispiace anche per i nostri tifosi, infine dispiace dover denunciare per l’ennesima volta il poco rispetto del Como 1907, che vuole in qualsiasi modo che gli venga riconosciuto il diritto di partecipare alla Serie C a discapito dell’intollerabili distinzioni fatte a favore di numerose Società ancora prive di fidejussione valida”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: tra lunedì e martedì di nuovo in gruppo?

Nei giorni scorsi la risonanza magnetica alla quale il centrocampista Marco Biagianti si è sottoposto ha escluso lesioni a carico del ginocchio destro; il capitano del Catania potrà tornare ad allenarsi con i compagni tra lunedì (giorno fissato per la ripresa degli allenamenti della squadra a Torre del Grifo, ndr) e martedì.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FIGC: presidenza, spunta l’ipotesi Abodi

Come noto il 22 ottobre sarà una data importante, nell’ottica di rinnovare il calcio italiano con l’elezione di un nuovo Presidente. Secondo un’indiscrezione proveniente da La Gazzetta dello Sport, tra le varie ipotesi emerge nelle ultime ore quella di eleggere alla presidenza Figc l’ex numero della Lega di Serie B Andrea Abodi, che attualmente presiede l’Istituto per il credito sportivo (Ics).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: i numeri delle ultime due gare, squadra concede poco ma pecca in fase realizzativa

Un gol siglato ai danni della Vibonese, altrettanto si è verificato contro la Reggina. Nelle ultime due partite amichevoli il Catania ha evidenziato qualche difficoltà in termini realizzativi rispetto alla mole di gioco espressa ed al numero di occasioni costruite per andare a segno. I numeri complessivi raccolti dalla nostra redazione indicano che i rossoazzurri sono arrivati al cross addirittura una sessantina di volte ma raramente con la necessaria precisione.

Complessivamente 20 le conclusioni effettuate di cui meno della metà nello specchio della porta con il 59% di possesso palla. Al tempo stesso poche volte la squadra di Andrea Sottil ha permesso agli ospiti di concludere, in una di queste rare occasioni la Reggina è riuscita a trovare la via della rete con Franchini. Segno che la formazione dell’Elefante cresce in quanto a produzione di gioco, punta con decisione sui movimenti nelle corsie laterali, concede poco agli avversari ma, ultimamente, pecca di finalizzazione.

CALCIO CATANIA – VIBONESE E REGGINA, I NUMERI

CALCI D’ANGOLO: 17 – 4

CROSS: 57 – 22

CROSS GIUNTI A DESTINAZIONE: 7 – 3

TIRI IN PORTA: 7 – 4

TIRI DENTRO L’AREA: 11 – 3

TIRI DA FUORI AREA: 9 – 4

TIRI FUORI: 13 – 3

TIRI TOTALI: 20 – 7

OCCASIONI NITIDE NON SFRUTTATE: 7 – 2

POSSESSO PALLA: 59%

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MALAGO’ (Pres. Coni): “Rinvio Collegio? Non giudico, al contrario di tanti altri. Martedì o mercoledì la decisione”

In merito al caso Serie B, il Presidente del Coni Giovanni Malagò fa alcune osservazioni:

“Non esprimo giudizi, al contrario di tanti altri. Non commento perchè c’è una dinamica di laicità e indipendenza. Ho grande rispetto e vedremo cosa accadrà martedì o mercoledì. Vorrei pensare che la decisione del rinvio da parte del Collegio di Garanzia, che è dello Sport e non del Coni, semplice spettatore, rappresenti un elemento ulteriore di riflessione e serietà per la complessità della materia”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Artale, le condoglianze del club alla famiglia ed al Siracusa

Nota del Calcio Catania

Il Calcio Catania esprime sincero cordoglio per l’improvvisa e prematura scomparsa del team manager del Siracusa Calcio Davide Artale, vittima di un incidente stradale. Alla famiglia del giovane dirigente ed alla società aretusea, giungano le condoglianze del nostro club.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASTRO (Cagliari): “Maran, all’inizio non lo capivo. Poi mi ha fatto crescere tanto”

In più di un’occasione l’argentino Lucas Castro ha speso parole positive all’indirizzo di Rolando Maran, ritrovato a Cagliari dopo le esperienze di Catania e Chievo Verona. Il ‘Pata’ lo continua a fare attraverso le seguenti dichiarazioni;

“Quando sono arrivato in Italia non sapevo l’italiano ed era difficile capire Maran perché parla in modo molto veloce! Pensavo di aver bisogno di un periodo di adattamento, invece mi ha lanciato subito nella mischia, dandomi fiducia. È un allenatore che prepara la partita in ogni dettaglio, mi ha fatto crescere tanto come giocatore”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***