SERIE C: proroga mercato, venerdì l’ok della Figc?

Dovrebbe arrivare nella giornata di venerdì l’ok della Figc per la proroga di alcuni giorni in sede di calciomercato per le società di Serie C, precisamente fino al 31 agosto. La richiesta è stata fatta pervenire alla Federazione proprio tramite la Lega Pro, a conclusione dell’assemblea tenutasi mercoledì a Roma.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESPOSITO: club di Serie C sulle tracce dell’ex Catania

Alessandria, Pordenone e Sicula Leonzio avrebbero avviato contatti con il laterale destro ex Catania Mirko Esposito. E’ quanto riporta tuttoc.com. Il terzino è pronto a risolvere il contratto che lo lega al Crotone, proprietario del cartellino, tornando a giocare in Serie C. Tempo fa è stato anche riaccostato al Catania.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: nuova ipotesi per la porta, Pulidori

Dopo Nikita Contini, recentemente passato al Siena, e Michele Di Gregorio, spunta una nuova ipotesi per la porta in casa rossoazzurra. Come noto il Catania sta sondando il mercato alla ricerca di un vice di Matteo Pisseri. Secondo informazioni raccolte da gianlucadimarzio.com, la società etnea avrebbe avviato contatti con il Livorno per Guido Pulidori, estremo difensore classe ’97 che nell’ultima annata ha totalizzato 13 presenze in amaranto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BANDECCHI (patron Ternana): “Casino creato da Catania e Novara, spero vinceremo noi le battaglie”

Interrompe il silenzio il patron della Ternana Stefano Bandecchi, intervenuto a Radio Cusano Campus:

“La Ternana quest’anno ha subito due torti. Il primo quando alcuni giudici hanno cambiato le regole. Il casino non l’abbiamo creato noi ma Novara e Catania che hanno fatto cambiare le regole del ripescaggio. Dovevano essere ripescate le squadre senza illeciti sportivi né amministrativi negli ultimi anni. Oggi questi club portano avanti la battaglia della B a 22 come noi, ma finita questa battaglia ne inizia un’altra. Le squadre che devono essere ripescate sono quelle virtuose, ovvero Siena, Ternana, Pro Vercelli. Confido nella giustizia e che il Coni sia sulla strada giusta e che la Ternana vinca queste due battaglie: campionato di B a 22 e Ternana ripescata. E Balata può star sicuro, finché questo club sarà mio non fallirà. In conclusione confido in maniera assoluta nella giustizia sportiva, credo si sia sulla strada giusta. Spero vinceremo queste due battaglie, la B a 22 e il ripescaggio delle squadre pulite, che non hanno commesso illeciti né sportivi né amministrativi. Il 7 settembre sapremo se saremo in B o in C. In ogni caso cercheremo di fare un buon campionato”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AIC: “Fabbricini, ribadiamo critiche. Inviata diffida a Lega B ed alcuni club cadetti, valutiamo azioni di protesta”

Nota ufficiale pubblicata dall’Associazione Italiana Calciatori, rimarcando la propria posizione in merito al blocco dei ripescaggi in Serie B:

“Facendo seguito a quanto deliberato dall’assemblea dei rappresentanti delle squadre di Serie B e visti gli ulteriori passaggi effettuati in questi giorni, l’AIC ribadisce le proprie critiche all’operato del Commissario FIGC che ha annullato le procedure di ripescaggio, con illegittima sostanziale modifica del format del campionato cadetto per la stagione sportiva 2018/19.

Ci troviamo di fronte ad un imbarazzante inizio di campionato “zoppo”, in attesa delle decisioni del Collegio di Garanzia che potrebbero paralizzare il nostro sistema e, all’esito delle quali, la nostra Associazione valuterà l’eventuale attuazione di azioni di protesta che ad oggi vengono sospese.

In ogni caso l’Associazione Italiana Calciatori continuerà a fornire supporto ai calciatori coinvolti, in tutte le sedi giudiziali sportive e ordinarie; a tal proposito si rende noto che è già stato inviato formale atto di diffida alla Lega Serie B – e ad alcune società ad essa affiliate – per il grave e illegittimo comportamento antisindacale posto in essere dalle medesime.

Permane tra i calciatori la ferma convinzione che gli strumenti e i metodi utilizzati per cambiare in corsa le regole del gioco siano irrispettosi del ruolo delle componenti e non conformi ai principi di democrazia interna della nostra federazione; le riforme, ove necessarie, dovranno essere discusse con tempi e modi utili alla condivisione di tutte le problematiche di sistema.

Per questo motivo, il format dei campionati di Serie B è stato già oggetto di condivisione con la maggioranza delle componenti federali richiedenti l’Assemblea Elettiva – LND, Lega Pro, AIC e AIA – e costituirà uno dei punti fondanti del percorso che dovrà essere intrapreso dalla nuova governance federale”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ambizione e tenacia, Sottil plasma la sua creatura

Nel marasma del calcio italiano, attendendo se il proprio destino sarà in Serie B o C, il Catania continua a lavorare per prepararsi al meglio per l’inizio del campionato. Situazione paradossale visto che ci sarà da aspettare ancora per qualche settimana la decisione del Collegio di Garanzia del Coni in merito alla spinosa vicenda ripescaggio. Mister Sottil ha provato ad isolare la squadra, ma come si fa?

Passare da un momento di gioia per la partecipazione al prossimo campionato cadetto ad un altro fatto di dubbi, perplessità ed ansia con l’ipotesi di ripartire dalla C, non è facile da digerire per nessuno. Ciononostante il Catania lavora con lo stesso impegno di sempre a Torre del Grifo. Il gruppo è pienamente consapevole del prezioso supporto di una società che sta facendo di tutto per fare valere il proprio diritto di essere ripescato in cadetteria.

I ragazzi assicurano grande disponibilità ed applicazione agli ordini di Sottil, il quale si sofferma incessantemente sui principi più che sui moduli. Questi, del resto, sono soltanto dei numeri che hanno una valenza marginale rispetto ai concetti ben precisi illustrati dal mister: intensità, continua ricerca della soluzione offensiva più congeniale per scardinare le difese avversarie e la capacità di avviare l’azione da dietro, compattezza, identità.

Sottil sta plasmando la sua creatura. Vuole un Catania dotato di personalità, carattere, grinta e propositivo contro qualsivoglia avversario, pronto a fronteggiare le minacce senza timore reverenziale alcuno. L’Elefante c’è, al di là della categoria di militanza sa di essere in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati. Con la stessa tenacia ed ambizione di Sottil, al comando di una nave vogliosa di approdare in un porto sicuro.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESPOSITO (TuttoSalernitana.com): “Balata, non si lasci intimorire. Catania, rivolte popolari assurde…”

Luca Esposito di tuttosalernitana.com totalmente dalla parte del Presidente della Lega B Mauro Balata, in merito all’approvazione del blocco dei ripescaggi in Serie B e del conseguente format a 19 squadre ufficializzato dalla Figc. Riportiamo l’estratto di un suo editoriale pubblicato sulla testata giornalistica vicina alle vicende della Salernitana:

“Non possiamo che condividere la coraggiosa mossa di Balata. Innanzitutto: tutti i 19 club hanno sottoscritto il documento poi ratificato dalla Figc a proposito della riduzione delle squadre partecipanti al campionato cadetto. In questo modo è evidente che la questione ridotta dalla controparte interessata meramente a un presunto interesse economico di parte, in realtà non può esserlo affatto: perché chi agita le folle e minaccia rivolte popolari finge di ignorare che approvando la B a 19 squadre all’unanimità diversi club hanno certificato l’aumento del rischio di retrocessione che coinvolge loro stessi in prima persona. E avranno sì, più soldi da spendere, ma allo stesso tempo non hanno certo imboccato la direzione che sarebbe stata per loro più conveniente, con un rischio retrocessione che come noto porta con sé spesso e volentieri catastrofi economiche di immani proporzioni”.

“Sarebbero sempre quattro, infatti, le squadre relegate in Serie C, sia con le 19 che con le 22 squadre. Basta un semplice calcolo matematico per rendersi conto quanto è aumentato il rischio per le 19 partecipanti di finire in Serie C. Ora: è accettabile cercare di infangare o, peggio, minacciare di morte e intimidire chi cerca soluzioni a un calcio malato che perde tre squadre (!!!) in un campionato, che dimostra di non saper trovare soluzioni se non di comodo, che iscrive squadre che si sa già non finiranno la stagione. Tanto per cominciare: il ripescaggio non è un diritto, ma un’opzione ed è semplicemente assurdo che club che neppure hanno partecipato alla finale promozione, come il Catania, minaccino rivolte popolari se non verranno ammesse in B”.

“Nulla contro il popolo etneo. È ridicolo anche chi grida al rispetto del regolamento e contemporaneamente prova a farlo cambiare a colpi di carte bollate in tutti i gradi di giudizio per interessi di parte. Per quanto mi riguarda, però, esprimo tutto il mio apprezzamento a Balata per quanto sta tentando di fare. Serve seriamente un momento di riflessione, da parte di tutti, per riportare un clima di serenità nel calcio italiano. I dirigenti, secondo noi, sono dei rappresentanti “temporanei” di un mondo, e come tali si devono comportare. Devono essere al servizio del movimento, non sentirsi in un ruolo superiore alla loro funzione. Vada avanti presidente Balata, non si lasci intimorire…”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: altre amichevoli in vista

Circa un mese di ritardo non preventivato sulla tabella di marcia. Il Catania si trova costretto ad attendere ancora per qualche settimana da quale categoria ufficialmente ripartire. Allo scopo di rendere più efficienti lo stato di forma, la condizione fisica generale ed il minutaggio di tutti i giocatori, nei prossimi giorni il Catania inserirà in calendario altre amichevoli ed allenamenti condivisi con formazioni isolane.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ZANIN (vice Pres. Sudtirol): “Club di Serie C solidali verso Gravina”

Roberto Zanin, vice-presidente del Sudtirol, soddisfatto nel commentare l’esito dell’assemblea di Lega Pro ai microfoni di tuttoc.com:

“E’ stato fatto presente il disagio che comporta il rinvio del campionato, soprattutto a causa delle tempistiche: le squadre lavorano da un mese e dovranno farlo per un altro senza giocare. Il presidente Gravina ci ha dato ragione spiegandoci come la decisione fosse sgradevole ma obbligata, a causa della decisione del CONI da attendere il 7 settembre. Tutte le società lo hanno capito e sono state solidali verso Gravina. Cosa cambia per noi? Quello che cambierà per tutte. Ci sarà qualche problema ma varrà per ogni squadra”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: da Aya a Silvestri, i gol della difesa

Segnano tutti in questo Catania. Lo dicono i numeri del precampionato. I gol arrivano anche dal reparto difensivo dove, ultimamente, si segnala un prolifico Ramzi Aya, andato a segno contro il Città di Messina ancora una volta di testa dopo averlo fatto a Paternò. Prima di lui le reti della difesa hanno portato la firma di Tommaso Silvestri, acquistato proprio con la fama di difensore-goleador, nell’amichevole disputata con l’Equipe Jonica ed in Coppa Italia contro l’Hellas Verona. Per i difensori in gol pure Luca Calapai, come Silvestri al cospetto dell’Equipe Sicilia sconfitta per 11-0, e l’argentino Juan Llama nel 6-0 contro l’Aci Sant’Antonio. Catania sempre più attento a sfruttare le soluzioni su palla inattiva.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***