G. PELLEGRINO (esperto di diritto amministrativo): “Molto difficile che ripescate vengano riammesse in corsa”

Alla Gazzetta dello Sport è intervenuto l’avvocato Gianluigi Pellegrino, esperto di diritto amministrativo:

“Impugnare format a 19 squadre? Prima alla giustizia sportiva, fino all’ultimo grado. Solo dopo alla giustizia amministrativa con un ricorso al Tar del Lazio. La legge prevede un’autonomia relativa dell’ordinamento sportivo: se c’è un “interesse” dell’ordinamento nazionale, si può ricorrere. Le non ripescate? Sarebbe auspicabile una pronuncia in sede “cautelare” del giudice sportivo prima del via. Quanto al merito, non sono convinto che un mancato ripescaggio dovuto a una scelta organizzativa (il torneo a 19) possa essere questione di interesse dell’ordinamento nazionale, potendo essere considerata un fatto interno, di riorganizzazione del sistema sportivo. Poi c’è da verificare l’aspetto del cambiamento delle norme “in corsa”. Mi sembra molto difficile che le non ripescate vengano riammesse in corsa, rimarrebbe il profilo risarcitorio”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: composizione gironi, al sud 19 squadre?

Situazione caotica in Serie B che, conseguentemente, riguarda anche la C vista l’incertezza legata all’esito dei ricorsi. TuttoSport, in caso di mantenimento del blocco dei ripescaggi in B, ricostruisce ipoteticamente i gironi di terza serie:

GIRONE A – Albissola, Alessandria, Arezzo, Arzachena, Carrarese, Cuneo, Gozzano, Juventus U23, Lucchese, Novara, Olbia, Piacenza, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Pro Patria, Pro Piacenza, Pro Vercelli, Robur Siena, Virtus Entella.

GIRONE B – Albinoleffe, Fano, Feralpisalò, Fermana, Giana Erminio, Gubbio, Imolese, Monza, Pordenone, Ravenna, Renate, Rimini, Sambenedettese, Sudtirol, Teramo, Ternana, Triestina, Vicenza, Virtus Verona, Vis Pesaro.

GIRONE C – Bisceglie, Casertana, Catania, Catanzaro, Cavese, Juve Stabia, Matera, Monopoli, Paganese, Potenza, Reggina, Rende, Rieti, Sicula Leonzio, Siracusa, Trapani, Vibonese, Virtus Francavilla, Viterbese.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: petizione online tifosi blocco campionati, si va verso quota 10mila firme

“Chiediamo il rispetto delle regole esistenti sulla annosa questione ripescaggi e per tanto chiediamo il blocco dei campionati di calcio delle leghe di Serie B e Lega Pro affiliate alla Figc fino a che il Collegio di Garanzia dovrà decidere sulla sentenza dell’efficacia esecutiva della sentenza Caf (Novara) fino all’udienza del 7 Settembre”: questo il contenuto riproposto di una petizione online lanciata da tifosi del Catania. La raccolta firme procede molto bene. Alle 11.12 di oggi, martedì 14 agosto, è stata infatti già superata quota 8.800. Si va verso i 10mila…

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DAZN: gruppo Perform sta dalla parte della Lega B

4

“E’ vero che il gruppo Perform, titolare di Dazn, non pretenderà alcunché sebbene siano cambiati i numeri del bando che prevedeva un numero minimo di 20 squadre: da parte dei nuovi arrivati prevale uno spirito costruttivo, l’importante è che si metta fine alle polemiche e che si cominci a giocare”. E’ quanto si legge su La Gazzetta dello Sport, successivamente alla decisione della Figc di ufficializzare il blocco dei ripescaggi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SECONDO (Pres. Pro Vercelli): “Prese strade anomale, rinviare campionati non è una tragedia”

Tema blocco dei ripescaggi, questo il pensiero del Presidente della Pro Vercelli Massimo Secondo ai microfoni di tuttomercatoweb.com:

“Io ho paura che siano prese strade anomale dalla Lega B e dal signor Lotito. Non c’è nulla di male a fare nomi, la strada della non correttezza e serietà è sotto gli occhi di tutti. La delibera per la riforma deve essere approvata dalla maggioranza di un consiglio federale, Fabbricini da solo non può, ma anche ipotizzando un consiglio virtuale ci sono Lega Pro e AIA che hanno già detto no alle novità. Persino Frattini ha sospeso il blocco dei ripescaggi, se la FIGC non è contenta basta chieda al Collegio di Garanzia di anticipare la sentenza del 7. Rinviare i campionati non è affatto una tragedia, la Lega Pro lo ha stabilito in autonomia il rinvio, almeno si possono stabilire meglio le cose”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: lo stesso messaggio pubblicato sui social da numerosi tesserati

La decisione ufficiale della Figc di bloccare i ripescaggi avallando una B a 19 squadre sta generando tutta una serie di reazioni a catena. Come noto anche il centrocampista e capitano del Catania Marco Biagianti ha pubblicato un post sui social. Lo stesso testo del messaggio di Biagianti viene condiviso sui propri profili da un foltissimo numero di tesserati. Lo riproponiamo di seguito:

“Oggi è accaduto un fatto che toglie a noi calciatori qualunque possibilità di dire la nostra in un sistema che fa acqua da tutte le parti. Non è possibile che venga cambiata 5 minuti prima della compilazione dei calendari una legge presente da anni per permettere che qualcuno raggiunga i propri interessi. Dobbiamo capire che se vogliamo noi abbiamo la possibilità di decidere. Sopratutto dobbiamo pensare che quello che oggi deve subire ingiustamente qualcuno, domani lo può subire qualcun altro. Credo che una situazione come questa abbia bisogno di una risposta dura, se vogliamo dimostrare che contiamo qualcosa”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “E’ la morte del calcio italiano, ma la questione non finisce qui”

“Siamo di fronte a una vera associazione a delinquere, ma la questione non finisce qui. Non ci fermeremo di fronte a nulla. Non mi sarei mai aspettato che finisse così. Questo atto della Lega B, con consenso della FIGC, rappresenta la morte del calcio italiano”.  Mon usa mezzi termini l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco ai microfoni de La Sicilia, dopo la clamorosa decisione di bloccare i ripescaggi in Serie B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TOMMASI (Pres. AIC): “Siamo in totale disaccordo con la B a 19 squadre, ulteriore presa in giro”

Sulla pagina Facebook dell’Assocalciatori si leggono alcune dichiarazioni del Presidente Damiano Tommasi:

“Ribadisco che noi dell’AIC siamo fortemente contrari alla Serie B a 19 squadre, però mi sembra grave anche la modalità con cui la federcalcio ha annunciato in un comunicato l’operazione. Perché è vero che ci hanno sentito, come scrivono ma è altrettanto certo che io mi sono detto in totale disaccordo con la loro scelta. Quindi che usino questa formula è per me un’ulteriore presa in giro”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

JACOBELLI: “Toccato il fondo, bisogna opporsi con qualsiasi strumento. Malagò vada a commissariare la B”

Xavier Jacobelli, Direttore di TuttoSport, critica duramente la decisione del blocco dei ripescaggi in Serie B:

“E’ ufficiale; toccato il fondo c’è sempre qualcuno che comincia a scavare. L’inverecondo copione che ha scandito il parto del calendario di B a 19 squadre è il paradigma di un sistema moribondo, da spazzare via. Urge un’immediata eutanasia […] ribellarsi è doveroso di fronte a queste norme calpestate con albagia, a queste regole sfrontatamente cambiate in corsa. Con l’avallo di un commissario che il, il 3 agosto, firma un comunicato ufficiale ribadendo la B a 22 ed il 13 spiana la strada al torneo a 19, incurante dei legali, consapevoli della valanga di ricorsi e del blocco di B e C che seppelliranno Via Allegri, Palazzo Chigi, la Procura, il Tar: qualunque strumento politico e giuridico risulti efficace per opporsi a questo scempio deve essere usato. Malagò ha una sola strada: commissariare la B e fare tabula rasa per salvare il salvabile”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: la società si sta muovendo a 360 gradi per vie legali

Come detto è iniziata la battaglia legale anche in casa rossoazzurra. Società attivissima in sede giudiziaria, pronta ad inoltrare un esposto al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport Giancarlo Giorgetti, chiedendo la rimozione dall’incarico del Commissario Roberto Fabbricini, l’annullamento degli atti emanati lunedì dalla Figc ed il blocco immediato del campionato di Serie B. Scatterà, eventualmente, anche il ricorso al TAR del Lazio. Il Catania farà veramente tutto ciò che rientra nelle sue possibilità per tutelare i propri interessi.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***