EUROPA LEAGUE: fase a gironi, i risultati di stasera. Vincono Lazio e Milan

0

Fase a gironi di Europa League, squadre in campo questa sera andando a caccia di punti preziosi per alimentare le speranze di accesso al turno successivo della competizione. Vincono le italiane Lazio e Milan, rispettivamente per 2-1 e 0-1 contro Apollon Limassol (Cipro) e Dudelange (Lussemburgo). Alberto (14′) e Immobile (84′) a segno per i biancocelesti, ospiti in gol con Zelaya (87′). Per i rossoneri, invece, decide Higuain (59′). Riportiamo di seguito i risultati delle partite disputate in serata nel dettaglio (in grassetto le formazioni vittoriose):

Akhisar Belediye 0 – 1 Krasnodar 
Besiktas 3 – 1 Sarpsborg 08
Dinamo Kiev 2 – 2 FC Astana
Genk 2 – 0 Malmo FF
Lazio 2 – 1 Apollon
Marsiglia 1 – 2 Francoforte
MOL Vidi 0 – 2 BATE
PAOK 0 – 1 Chelsea
Rapid Vienna 2 – 0 Spartak Mosca
Rennes 2 – 1 Jablonec 
Siviglia 5 – 1 Standard Liegi
Villarreal 2 – 2 Rangers
AEK Larnaca 0 – 1 Zurigo
Arsenal 4 – 2 Vorskla
Celtic 1 – 0 Rosenborg 
Dinamo Zagabria 4 – 1 Fenerbahce
Dudelange 0 – 1 Milan
FC Copenhagen 1 – 1 Zenit San Pietroburgo
Ludogorets 2 – 3 Leverkusen
Olympiakos 0 – 0 Betis 
RB Lipsia 2 – 3 Salisburgo 
Slavia Praga 1 – 0 Bordeaux
Sporting Lisbona 2 – 0 Qarabag
Trnava 1 – 0 Anderlecht 

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CLUB RIPESCABILI: firmata istanza per chiedere a Governo reintegro in B e considerare commissariamento Coni 

Pro Vercelli, Ternana, Siena, Novara e Catania (non aderisce la Virtus Entella, ndr) hanno firmato un’istanza per chiedere al Governo di intervenire “mediante l’adozione di un provvedimento straordinario e nell’esercizio delle funzioni di vigilanza ad esso attribuito, al fine di azzerare tutti i contenziosi attualmente in essere e, conseguentemente, provvedere al reintegro di tutte le società escluse dal campionato di Serie B”, come si legge nel documento indirizzato al sottosegretario Giancarlo Giorgetti.

Per i cinque club “appare chiaro dunque come la paventata conflittualità destinata a perdurare nel tempo renda del tutto incerto il futuro dei Campionati cadetti, oltre a gettare un allarme generale fra le stesse consociate, private di fatto del diritto di ottenere giustizia, con quella celerità che dovrebbe caratterizzare le vertenze sportive, e di conoscere a quale Campionato di calcio dovranno partecipare”.

Le società ricordano “che nel 2003 in un’analoga situazione di grave incertezza sulla composizione dei Campionati, il Governo decise di intervenire in quel caso conferendo con decreto legge alla Figc e al Coni un potere straordinario per garantire l’avvio dei Campionati e risolvere l’eccezionale situazione determinata per il contenzioso posto in essere”. Secondo l’istanza vi sarebbero i presupposti per un commissariamento anche del Coni “poiché la Figc è già stata commissariata e il Coni non ha assunto nessuna iniziativa e provvedimento per garantire il regolare avvio delle competizioni”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Under 17 e Under 15, rinviate 12 gare tra cui Catania-Vibonese

Non solo le gare di Lega Pro. Rinvio anche per 12 match valide per i campionati giovanili Under 17 e Under 15 originariamente in programma nel fine settimana. Queste le partite rinviate a data da destinarsi, tra le quali Catania-Vibonese:

CATEGORIA UNDER 17 SERIE C

Novara-Aurora Pro Patria
Virtus Entella-Pro Vercelli
Arzachena-Viterbese
Robur Siena-Pisa
Ternana-Fermana
Catania-Vibonese

CATEGORIA UNDER 15 SERIE C

Novara-Aurora Pro Patria
Virtus Entella-Pro Vercelli
Arzachena-Viterbese
Robur Siena-Pisa
Ternana-Fermana
Catania-Vibonese

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GRAVINA (Pres. Lega Pro): “Sfido chiunque a trovare bandolo matassa. C’è chi ha creato false aspettative e la Lega B…”

Intervento di Gabriele Gravina, Presidente di Lega Pro, a Radio Voce Spazio. Queste le sue parole più significative riferite al caso Serie B:

“Questo è un momento nel quale sfiderei chiunque a trovare il bandolo della matassa. Oggi abbiamo annunciato che a partire dal 29/30 settembre tutte le gare sarebbero state in calendario. Ma è arrivata la decisione del Collegio di Garanzia del Coni riguardante l’Entella, bisognerà vedere la classifica di B. Non conosciamo le future decisioni di TAR e Coni, non sappiamo le decisioni del Consiglio di Stato, sono arrivati altri ricorsi al Tar da Catania e Avellino. Ci sono due criticità, innanzitutto regole che permettono questo caos, e in secondo luogo la mancanza di organizzazione legislativa in casi così spinosi”.

“La Lega B, quando ha deciso in maniera autonoma di procedere a 19, ha causato una serie di ricorsi. Qualcuno ha creato delle aspettative in capo a queste società che aspirano al ripescaggio, ad esempio un comunicato che ha chiarito in maniera esplicita quali garanzie andavano avanzate. Aspettative che poi si sono trasformate in diritto secondo le loro motivazioni. Ci troviamo in questa situazione perché si sono create queste aspettative. Bisogna stabilire se il ripescaggio è un diritto o un’opportunità, e chi deve stabilire chi ne ha diritto. Il calcio italiano, senza certezze, senza riferimenti validi, sta vivendo una delle più gravi implosioni degli ultimi anni. Ricordiamo che in occasione di Calciopoli il campionato è partito regolarmente”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Virtus Entella, gare sospese fino a data da determinarsi

0

Nota ufficiale Lega Pro

Premesso che

– con decisione del Collegio di Garanzia emessa in data 19 settembre 2018 così, tra l’altro si legge, “inoltre, pare del tutto peculiare il caso riguardante la A.C. Cesena SpA che, essendo stata dichiarata fallita, non si sa se ed a quale campionato potrà partecipare in futuro. Quindi, l’unica possibilità per rispettare l’imprescindibile principio di afflittività è quello di applicare la sanzione nella stagione sportiva 2017/2018, rideterminando opportunamente la classifica finale del campionato di serie B e così dando atto dell’avvenuta retrocessione della A.C. Cesena SpA attraverso un semplice scorrimento di classifica stessa, lasciando alla F.I.G.C. ed alla Lega di Serie B l’adozione dei conseguenti provvedimenti”.

– in data 20 settembre 2018 la società Virtus Entella, con istanza depositata presso la Lega Pro, “nell’attesa che la F.I.G.C. e la Lega di Serie B assumano i provvedimenti amministrativi necessari a dare attuazione a quanto disposto dal Collegio di Garanzia dello Sport, il sottoscritto, nella sua qualità, chiede alla Spettabile Lega Italiana Calcio Professionistico la sospensione delle competizioni sportive del campionato 2018/2019 girone A che dovrebbero essere disputate da Virtus Entella S.r.l.”

ritenuto opportuno

– attendere i provvedimenti dei competenti organi con riferimento all’esecuzione della decisione del Collegio di Garanzia;

considerato che

– i provvedimenti de quibus, adottati con riferimento alla società VIRTUS ENTELLA, potrebbero modificare la composizione e di conseguenza il calendario del girone A del Campionato Serie C 2018/2019;

la Lega Pro dispone di sospendere, fino a data da determinarsi, le gare della società VIRTUS ENTELLA.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: esercitazioni ad alta intensità e partita a tema

Catania al lavoro nel pomeriggio, oggi, a Torre del Grifo: svolta la consueta attivazione tecnica, il gruppo a disposizione di Andrea Sottil si è dedicato ad una serie di esercitazioni ad alta intensità. In chiusura, partita a tema. Venerdì, rossazzurri in campo alle 15.00.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FRATTINI: “Tar Lazio, ecco motivazione decreto e cosa può deliberare il 26 settembre”

A gianlucadimarzio.com il Presidente del Collegio di Garanzia Franco Frattini ha esplicato gli ultimi provvedimenti, tra i quali in primo luogo quello dello stesso Collegio che si riunirà in udienza venerdì 28 settembre:

“Parto dal decreto del Tar, la motivazione di quanto statuito oggi è che sarebbe venuta meno la fattispecie di ‘grave danno irreparabile’ per le società coinvolte nel discorso ripescaggi dal momento che le partite delle stesse sono tutte sospese quindi non v’è esigenza di addivenire immediatamente al provvedimento decisorio. E’ stata dunque accolta la tesi della Figc. L’unica cosa da fare, a questo punto, è stata quella che ho deciso di approntare per evitare di far decorrere altro tempo. Se il 26 il Tar deciderà di re-inviare la delibera al Collegio di Garanzia, esso sarà così pronto a deliberare altrimenti ci sarebbe stato il problema dei termini e intanto si continuerebbero a perdere giornate di campionato”.

“Il 26 settembre, il Tribunale Amministrativo ha due alternative: o chiama il Collegio di Garanzia a decidere sospendendo il provvedimento stante (quello della inammissibilità dei ripescaggi) e allora noi, a nuova formazione, siamo pronti a decidere oppure sottoscrive l’orientamento precedente del Coni e si ripartirà dal Tribunale Federale Nazionale. Ciò che il Tar non può fare è deliberare un giudizio sportivo: confermare o modificare il format per capirci”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. PRO VERCELLI: “Provvedimento rigettato senza contraddittorio! TFN organo competente se…”

Cesare Di Cintio, legale rappresentante della Pro Vercelli, torna sulla revoca del provvedimento adottato dal Presidente del Collegio di Garanzia Franco Frattini sulle udienze inizialmente fissate per il 21 e 24 settembre. Ecco quanto evidenziato da gianlucadimarzio.com:

“E’ la prima volta e sottolineo la prima volta che un provvedimento presidenziale venga revocato da un presidente diverso dello stesso organo in assenza di elementi nuovi. E’ stato rigettato un provvedimento senza dar la possibilità – sacrosanta – alle parti in cause di esplicare un contraddittorio! Sabato fanno un decreto e permettono alla FIGC di esercitare il diritto di replica. Mercoledì cambiano le carte in tavola e calpestano il nostro di diritto di replica. Sussistono dubbi concreti sul decreto da approntare e non chiami le parti in causa. Revochi e basta, perché? Dov’è la spiegazione giuridica? Premesso, ovviamente, che siamo totalmente nel campo dell’irrituale e dell’eccezionale”.

“Che la FIGC vada al TAR contro società a lei affiliate, altra situazione davvero atipica. Io mi auguro ancora che si possa porre rimedio per le vie giudiziarie, ma credo che ormai un intervento governativo sia necessario. 26 settembre? Se il TAR accoglierà il provvedimento di inammissibilità e tornerà alla revoca di sabato allora si procederà al CONI, altrimenti organo competente sarà il Tribunale Federale Nazionale”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MALAGO’ (Pres. Coni): “Caso B, non credo che Governo interverrà. Terzi soggetti elementi di complicazione”

Al termine della riunione della Giunta del Comitato Olimpico a Bologna, il Presidente del Coni Giovanni Malagò ha rilasciato le seguenti dichiarazioni commentando l’ipotesi di un eventuale intervento del Governo sul caso Serie B:

“Non lo so, ma non credo ad un intervento del Governo. Né io né Giorgetti siamo contenti di questa situazione. Ogni cosa potrebbe essere strumentalizzata, di contro dico che alcuni di questi elementi di complicazione sono dovuti a terzi soggetti. Penso che la giustizia sportiva debba essere rapida ed autorevole”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASELLA (D.S. Gozzano): “Gara annullata se Entella riammessa in B? Paradossale, ma sarebbe positivo per noi…”

Virtus Entella riammessa in Serie B con annullamento della partita disputata con il Gozzano alla prima giornata di C? Ne parla proprio il Direttore Sportivo del Gozzano Alex Casella a tuttoc.com:

“Debutto bis? Così abbiamo appreso anche noi dagli organi di stampa. Certezze ancora non ne abbiamo però sembrerebbe che il club di Chiavari abbia la possibilità di essere ammessa in B, annullando la partita giocata due giorni fa. È paradossale, continuiamo ad avere cambiamenti e slittamenti, ma una cosa del genere non me la sarei mai immaginata. Jolly? Per noi cambia solo la possibilità di rigiocare una partita nella quale abbiamo fatto zero punti. E questo è positivo, così come la possibilità di esser cresciuti dal punto di vista della personalità in questo match con l’Entella, nel quale tanti giocatori rientravano dopo anni nei professionisti e altri erano al debutto”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***