BORDONE (D.G. Pro Vercelli): “Grande ingiustizia, ci rivolgeremo alla giustizia ordinaria”

Il Direttore Generale della Pro Vercelli Stefano Bordone commenta a La Stampa la decisione clamorosa scaturita dal Collegio di Garanzia dello Sport. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Noi continuiamo a pensare che rimane una grande ingiustizia. Ne prendiamo atto, pur restando basiti. Di sicuro andremo avanti per far valere le nostre ragioni alla giustizia ordinaria”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

JACOBELLI: “Situazione inaccettabile. Ora ingenti richieste di danni, non si è toccato il fondo dopo Italia-Svezia”

Ai microfoni di RMC Sport, il collega Xavier Jacobelli parla della sentenza che ha confermato il campionato di Serie B a 19 squadre:

“La motivazione è surreale. E’ inaccettabile che si sia perso un mese e mezzo. Non sono nemmeno entrati nel merito. Il fatto che poi Frattini, presidente del Collegio, abbia votato contro è il segno della spaccatura che si è creata. Spero che le squadre interessate facciano ricorso al Tar, perché questo sistema va spazzato via. Non si possono bloccare i campionati di C e D. Catania ad esempio si ritrova con squadra da B, soldi bloccati e ora rimane in C”.

“Le regole sono cambiate in corsa, questo è il messaggio uscito fuori e ciò mina il sistema calcistico italiano. Ci saranno ora ricorsi e ingenti richieste di danni. Il problema è della Lega di Serie B, hanno deciso loro di ridurre il numero di squadre, quando sapevano bene qual è la procedura. Il rispetto delle regole va ribadito. Il problema del calcio nazionale è la sua organizzazione. Non si è toccato il fondo dopo Italia-Svezia”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: “I cani festeggiano sui leoni credendo di aver vinto, ma…”

“Sui cadaveri dei Leoni festeggiano i cani credendo di aver vinto. Ma i Leoni rimangono Leoni e i cani rimangono cani”. E’ la reazione del centrocampista e capitano del Catania Marco Biagianti, su Instagram, dopo l’ennesimo assurdo capitolo legato alla vicenda ripescaggi in Serie B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TOMMASI (Pres. AIC): “Serie B a 19 squadre amaro schiaffo giustizia sportiva”

“Collegio Garanzia CONI e calendari Lega Pro. Sarà chiusa triste parentesi istituzioni sportive? FIGC il 22/10 potrà tornare a decisioni di buonsenso e responsabilità, senza tirare per la giacca la legalità? Lega B a 19 amaro schiaffo della/alla giustizia sportiva!”. Così il Presidente dell’Assocalciatori Damiano Tommasi su Twitter.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TFN: udienza Catania rinviata al 28 settembre

Il Tribunale Federale Nazionale ha rinviato l’udienza del Catania fissata originariamente ad oggi al 28 settembre, per la trattazione congiunta coi ricorsi delle altre squadre coinvolte nei ripescaggi in Serie B. Ovviamente, nel frattempo, si giocherà anche il campionato di C. Ennesimo rinvio di una lunga estate fatta di carte bollate e decisioni che esulano dal rispetto del diritto e delle regole.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIRTUS ENTELLA: niente Serie B, resta in C

Virtus Entella costretta a disputare il campionato di Serie C: nell’ambito del processo-bis relativo al caso Chievo-Cesena, sono state infatti stralciate le posizioni di entrambe le società. Conseguentemente sarà rigettata la domanda di riammissione in Serie B proposta dal club ligure presieduto da Antonio Gozzi (nella foto, ndr), che chiedeva la penalizzazione al Cesena da scontarsi nello scorso campionato cadetto. I romagnoli, non essendo più affiliati, non andranno incontro a sanzioni.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TAR LAZIO: caso Serie B, i ricorsi che si discuteranno domani

0

Domani, giovedì 13 settembre, tre ricorsi amministrativi in udienza al Tar del Lazio sulle vicende legate al campionato di Serie B: Ternana, Avellino e Catania. Tra queste società, gli irpini chiedono la sospensione dei provvedimenti con i quali è stata disposta la non ammissione al campionato di B. Per quanto riguarda il Catania, a ricorrere al Tar del Lazio sono una serie di tifosi-abbonati supportati dal Comune etneo richiedendo il ripescaggio rossoazzurro in B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GRAVINA (Pres. Lega Pro): “Certe dichiarazioni superficiali, si faccia chiarezza sui comportamenti del Collegio di Garanzia”

Giornata di presentazione dei calendari del campionato di Serie C a Firenze. Il Presidente della Lega Pro Gabriele Gravina rilascia alcune dichiarazioni:

“Le scuse vanno anche ai calciatori, agli allenatori, ai tifosi, a tutti i presidenti per questa estate abbastanza turbolenta, che non ha permesso di seguire una logica di lavoro tipica del nostro mondo. Oggi ci auguriamo di dare il via al campionato, sapendo che sono ancora tante le nubi che si addensano sul nostro sistema. Nubi che probabilmente richiederanno ancora moltissime riflessioni e verifiche, per arrivare al chiarimento di uno strappo storico. Mi stupisce vedere come il calcio italiano possa contare su dirigenti che inneggiano a un inizio di un processo di riforma con un provvedimento di questo tipo. Sono dichiarazioni superficiali e da rivedere, c’è poca conoscenza di quello che realmente è il nostro mondo e poco rispetto delle regole”.

“La nostra lega ha dimostrato coerenza nel seguire una linea di rispetto verso le istituzioni sportive, le proprie associate e quei soggetti che hanno maturato alcuni diritti e legittimamente sono stati chiamati a difendersi. Credo che il percorso non sia ultimato. Mi auguro che chi ha responsabilità di vigilare e anche soggetti esterni al mondo dello sport facciano chiarezza sui comportamenti dei componenti del Collegio di Garanzia. Credo sia giusto smentire o accertare la natura di certi comportamenti. Darebbe certezza a tanti tifosi, mi auguro che queste verifiche siano avviate in modo molto rapido per capire se quello che è avvenuto sia in linea col rispetto delle regole, civili e penali”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TIFOSI TERNANA: “Ci sentiamo offesi. Calcio italiano fallisce test credibilità, uno schifo”

La delusione di alcuni tifosi della Ternana presenti ieri a Roma, attendendo la sentenza del Collegio di Garanzia dello Sport sul caso Serie B. Ecco quanto evidenziato da ternananews.it:

“Grossa delusione. Noi tifosi aspiriamo ad un calcio romantico. Questo è un modo assurdo di condurre i dibattimenti perchè la legalità non c’è più. Se il calcio non viene cambiato finirà male. Noi tifosi ci sentiamo offesi. Questo era un test per i vertici del calcio italiano sulla credibilità e la rinascita dello stesso. Potevamo ripartire ed eliminare persone che stanno speculando sui tifosi ed il calcio. L’Italia è questa, oggi ci rimettono i tifosi di Catania, Siena, Ternana, Pro Vercelli e Novara. Domani potrebbero rimetterci quelli di altre squadre. E’ uno schifo totale, non possiamo essere schiavi di queste persone”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NICCHI (Pres. AIA): “Mai vista una cosa del genere in 50 anni”

Presente a Firenze, in occasione della presentazione dei calendari di Serie C, il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Marcello Nicchi, stupefatto da quanto accaduto in Serie B:

“Una querelle incredibile. Sono trascorsi 50 anni da quando arbitravo la prima partita in FIGC e non avevo mai visto una cosa del genere. Il 22 ottobre speriamo che inizi un percorso nuovo, nel quale si tornerà a parlare di pallone, società, città, tutto il meccanismo che riguarda il gioco del calcio”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***