TERNANA: “No comment ma continuando a suonare Don Chisciotte”

La posizione della Ternana Calcio, a seguito dello slittamento della sentenza del Collegio di Garanzia, è quella di non commentare e non rilasciare dichiarazioni. Ieri sera è stata fatta suonare nuovamente allo stadio “Liberati”, per tre volte, la canzone “Don Chisciotte” di Francesco Guccini. Lo spirito del club neroverde, quindi, rimane lo stesso e la canzone continuerà a suonare allo stadio alle 11.00 e alle 16.00 fino al giorno della sentenza.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GRAVINA (Pres. Lega Pro): “Rinvio Collegio, non me lo aspettavo”

Il Collegio di Garanzia dello Sport rinvia ogni decisione in merito al caso Serie B ed il Presidente della Lega Pro Gabriele Gravina rilascia le seguenti dichiarazioni sul tema, ai microfoni di tuttoc.com:

“Non mi aspettavo quanto accaduto. Non ho parole, e non mi va neppure di commentare. Prendo atto, non si tiene conto degli effetti negativi che questa presa di posizione ha su tutto il resto. Io adesso aspetterò solo che mi vengano comunicate quelle che saranno le partecipanti al prossimo campionato”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BINDA (Gazzetta dello Sport): “Frattini, saggia decisione. Si va verso B a 22 squadre e slittamento ulteriore inizio Serie C”

Il collega de “La Gazzetta dello Sport” Nicola Binda commenta su video.gazzetta.it la decisione del Collegio di Garanzia del Coni di rinviare alla prossima settimana il verdetto sul caso ripescaggi in Serie B. Queste le parole di Binda evidenziate da’ TuttoCalcioCatania.com’:

“Dopo un’intensa raffica di ricorsi da valutare, saggiamente Frattini ha deciso di rifletterci sopra. Questo vuol dire che non c’erano preconcetti e la decisione sarà molto sofferta perchè le carte in tavola sono veramente complesse, la materia è molto critica. Decidere in fretta e furia non sarebbe stato saggio. Format? La sensazione che traspare, dopo interventi molto convincenti ed accorati dei vari avvocati sembra che l’ipotesi delle 22 squadre abbia preso una certa consistenza. Se dovesse essere confermata, il problema sarà su chi ripescare. Il Siena sembra l’unica squadra sicura, ma in questo momento certezze è impossibile averne. I calendari di Serie C saranno presentati dopo la sentenza del Collegio ed è possibile che slitti ulteriormente anche l’inizio del campionato, probabilmente al 23 settembre”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SIENA – TERNANA: amichevole annullata

Poteva essere l’occasione per festeggiare insieme il ripescaggio in Serie B, almeno nelle intenzioni di Siena e Ternana. Poi il Presidente del Collegio di Garanzia del Coni Franco Frattini ha deciso di rinviare l’attesa sentenza ad inizio prossima settimana e l’amichevole Siena-Ternana prevista per domenica allo stadio “Franchi” è stata annullata su richiesta del club bianconero.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FRATTINI (Pres. Collegio di Garanzia): “Preso decine di pagine di appunti personali per riflettere…”

Il Presidente del Collegio di Garanzia del Coni Franco Frattini ribadisce, ai microfoni di Ultima Tv, che la sentenza sul caso ripescaggi slitterà ad inizio prossima settimana. Queste le parole di Frattini evidenziate da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Dopo tre ore e mezza di discussione abbiamo appurato che gli argomenti delle parti sono stati tanti e molto importanti. Ho preso anche decine di pagine di appunti personali su cui riflettere. Ci riconvochiamo appositamente nei prossimi giorni. Non possiamo prendere una decisione veloce e superficiale su una questione così delicata. Entro la giornata di lunedì, massimo martedì decideremo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: più di mille auguri per Ciccio Famoso al Massimino

1.106 spettatori al “Massimino” per un incasso di 5.380 euro. L’amichevole Catania-Reggina si gioca in uno stadio praticamente vuoto ma i tifosi presenti manifestano forte e chiaro il proprio disappunto. Sempre più eloquenti gli sfottò all’indirizzo di Claudio Lotito, Presidente della Lazio e Patron della Salernitana visto come uno dei principali artefici del caos Serie B. I tifosi, più in generale, non gradiscono il rinvio della decisione del Collegio di Garanzia perchè si continua a parlare smisuratamente di tribunali snaturando la vera essenza del calcio che è, certamente, quello giocato.

Mancano le partite vere ed è incredibile che ancora nella prima decade di settembre il campionato non abbia avuto inizio. Ma Catania-Reggina è stata anche l’occasione per onorare lo storico capo ultras Ciccio Famoso che, se fosse stato in vita, avrebbe festeggiato il compleanno. “Onoriamo Ciccio Famoso” e “Ciccio, Ciccio è il capo degli ultras…” i cori più frequentemente scanditi allo stadio nel corso dell’amichevole. In un momento così particolare come questo, nella memoria e nel cuore del popolo rossoazzurro c’è sempre spazio per non dimenticare una figura leggendaria del tifo catanese.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: imprecisione e poca cattiveria. Manneh in forma, da rivedere Llama e Brodic

>>>Clicca qui per visualizzare il tabellino e le statistiche della partita in tempo reale<<<

Sale ancora un pò di livello il coefficiente di difficoltà del Catania affrontando la Reggina in amichevole. Gli amaranto mettono in difficoltà i rossoazzurri costringendoli al pari. Prestazione positiva per certi aspetti, un pò meno per altri. L’1-1 finale premia la generosità degli ospiti che hanno saputo difendere con ordine respingendo tutti gli assalti del Catania. Pochi pericoli, obiettivamente, dalle parti di Pisseri. I padroni di casa hanno costruito parecchie occasioni per andare a segno, tuttavia peccando d’imprecisione. Nel primo tempo provando spesso l’iniziativa da fuori area, nella ripresa costruendo buoni presupposti con maggiore lucidità ed un incremento notevole dei cross. E’ mancata, però, la deviazione vincente. Quella che ha permesso ai calabresi di portarsi in vantaggio al primo vero affondo al 43′. Autore dello 0-1 Franchini dopo un errato disimpegno a centrocampo al 43′.

Nel corso del secondo tempo cambia l’atteggiamento del Catania, più arrembante, che va subito vicino al pareggio con lo specialista Lodi da calcio di punizione. Catania ad un passo dall’1-1 ancora una volta con Lodi ma la palla non entra. Fino ad arrivare all’episodio dell’atterramento in area di Manneh al 18′. Rigore sacrosanto che Lodi trasforma con un delizioso cucchiaio. Successivamente l’Elefante spinge con discreta continuità, sfruttando soprattutto le accelerazioni di Manneh (in forma e migliore in campo) sulla sinistra. Contribuisce alla spinta del Catania nella corsia mancina anche il neo entrato Baraye mentre Scaglia avanza in posizione di mezzala. La manovra offensiva è più fluida e meno prevedibile. Le chance per entrare nel tabellino dei marcatori fioccano ma Marotta, subentrato ad uno spento Brodic (ci si aspettava qualcosa di più anche da Llama, discontinuo), e Vassallo non riescono a centrare il bersaglio. La Reggina si chiude e riparte, gestendo con intelligenza le scorribande etnee ed aggredendo gli spazi lasciati liberi dal Catania, a sua volta proiettato in avanti alla ricerca della vittoria. Vittoria che non arriverà. Per i rossoazzurri è stato comunque un test valido da cui trarre indicazioni utili per il futuro.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SILVESTRI: “Bene a fasi alterne. Possiamo divertirci quest’anno, ma in C non basta la tecnica”

Il difensore del Catania Tommaso Silvestri commenta, in Sala Stampa, l’1-1 maturato nel match amichevole con la Reggina allo stadio “Angelo Massimino”. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“Non dobbiamo cercare alibi ma questa situazione di attesa logora mentalmente. Con la Reggina dovevamo dare continuità a quanto fatto nelle precedenti gare, ci siamo riusciti in parte. Sappiamo della necessità di lavorare per migliorarci. Il mister ha messo dei paletti importanti nel modo in cui dobbiamo proporre il nostro gioco. Io sono abituato a giocare palla a terra, quindi mi trovo a mio agio e, tenendo conto della qualità dei nostri attaccanti, ritengo giusto giocare palla rapidamente mettendo nelle migliori condizioni di esprimersi. Stiamo lavorando duramente, abbiamo fatto bene contro la Reggina a fasi alterne. Sono stati commessi degli errori evitabili ed abbiamo incontrato difficoltà a trovare spazi. Ma questo è normale in Serie C. In questa categoria devi abbinare cattiveria e carattere alla tecnica, altrimenti fai fatica. E’ anche vero che se vuoi vincere devi possedere una rosa composta da 25 giocatori di qualità. Noi, in questo senso, sappiamo di poterci divertire quest’anno perchè abbiamo un gruppo di valore in cui tutti possono mettere in difficoltà il mister nelle scelte”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALAPAI: “Con la Reggina meglio nella ripresa. Non sapere ancora dove giocare pesa, ma siamo professionisti”

Anche il terzino del Catania Luca Calapai ammette che sta diventando snervante non conoscere ancora la categoria di militanza. Queste le parole di Calapai evidenziate da TuttoCalcioCatania.com in Sala Stampa, dopo il pareggio in amichevole contro la Reggina:

“Non sapere ancora in quale categoria giocare è mentalmente pesante ma dobbiamo concentrarci sul presente, siamo dei professionisti. Continuiamo ad aspettare. Nel primo tempo abbiamo preso gol ma nella ripresa l’atteggiamento è cambiato. Abbiamo costruito occasioni per provare a vincere ma non ci siamo riusciti. In quale ruolo preferisco esprimermi? Io nasco terzino destro. Poi in caso di emergenza posso giostrare anche a sinistra. Questa squadra, in generale, può adattarsi a qualsiasi modulo, difesa a tre o a quattro cambia poco”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL: “Marotta squalificato e Curiale infortunato. Attesa logorante, ci mancano partite vere. Dobbiamo essere più precisi nei cross e cattivi sotto porta”

In attesa dell’inizio del campionato, per l’ennesima volta rinviato, l’allenatore del Catania Andrea Sottil analizza la situazione in casa rossoazzurra dopo l’amichevole casalinga con la Reggina. Ecco le parole di Sottil evidenziate da TuttoCalcioCatania.com:

“Nella mia carriera non ho mai vissuto precampionati del genere. Ancora il campionato non è iniziato e non sappiamo in quale categoria giocare. Il lavoro si é complicato perché, chiaramente, abbiamo impostato un certo tipo di preparazione in funzione del 25 agosto, data in cui sarebbe dovuto partire il campionato. Situazione difficile da gestire a livello mentale, spero sia tutto definito ad inizio prossima settimana e che ci facciano militare in B, ma l’importante é scendere in campo. Reggina ben chiusa dietro? Spesso troveremo squadre così che difendono e ripartono. Una volta che prendi gol dopo una disattenzione, poi diventa difficile scardinare queste difese. Nella ripresa siamo stati più dinamici. La gara, comunque, mi ha fornito indicazioni precise. Catania sempre nella loro metà campo, creando tante situazioni per andare a segno. Dobbiamo migliorare nei singoli e come collettivo ma sono molto fiducioso”.

“Il predominio territoriale c’è stato ma conta essere più cattivi sotto porta. Cross ne abbiamo effettuati tanti stasera ma serve maggiore precisione nei cross ed i nostri attaccanti di valore si faranno trovare pronti, ne sono sicuro. Il gruppo mi segue, lavora con la giusta applicazione e concentrazione. Ci mancano le partite vere, quelle che ti danno un’altra intensità e un aspetto adrenalinico difficile da riprodurre in amichevole. Anche se, ci tengo a sottolineare, che il Catania deve puntare a vincere sempre, a prescindere dall’impegno”.

“Manneh? E’ un fringuellino che viaggia a velocità elevate, molto pimpante ed in forma. Brodic punta centrale? Tenendo conto del fatto che Marotta salterà per squalifica la prima giornata di campionato e che Curiale ha un problema muscolare, spero niente di particolare, ho voluto vedere all’opera Brodic. Nel primo tempo abbiamo manovrato poco ed il ragazzo ne ha risentito ma crescerà sicuramente perchè possiede buone potenzialità. Scaglia? E’ un giocatore di grande duttilità. Nella ripresa l’ho impiegato come mezzala perchè può fare anche quello, sa esprimersi con efficacia anche da esterno d’attacco. Lodi? E’ in grado di ricoprire tutti i ruoli del centrocampo, lo sto utilizzando più spesso dietro la punta perchè sa filtrare, tirare e trovare spazi. Llama? Deve crescere molto, gli serve continuità di gioco ed una condizione fisica ottimale per fare del proprio meglio in qualità di esterno offensivo. Tante gare amichevoli? Per fortuna che abbiamo anche giocato partite vere in Coppa Italia. Le ultime due amichevoli sono state più impegnative, in generale la condizione fisica della squadra è quasi al top, tranne nel caso di qualcuno per caratteristiche fisiologiche o chi é arrivato dopo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***