IL CATANIA STADIO: l’editoriale del primo numero stagionale

In vista di Catania-Vibonese, il sito ufficiale rossoazzurro pubblica in anteprima l’editoriale del primo numero stagionale del periodico “Il Catania Stadio”:

Campo, diritto e progetto: il rilancio del Catania

Quattro vittorie in altrettante gare ufficiali certificano il miglior avvio di stagione per i rossazzurri, brillanti in Coppa Italia prima ed in campionato, finalmente, poi. 

Il campo “dice” che sotto l’aspetto tecnico-tattico esistono già un’identità precisa, costruita partendo dal 4-2-3-1, una fondamentale capacità di gestione delle diverse fasi dell’incontro, basi di qualità per la vittoria al cospetto di qualsiasi avversario (anche di categoria superiore), carattere, coesione e spirito di sacrificio. 

Quindici partite in due mesi daranno preziose risposte ma questa squadra ispira già fiducia e può generare l’entusiasmo (non l’euforia, è ben diverso) che serve sempre ed incide molto.  

Alla vigilia del “tour de force”, occorre sottolineare l’importanza di una rosa completa ed abbondante in relazione all’obiettivo: una realtà più che incoraggiante, frutto dell’impegno economico assicurato dalla proprietà  e delle sapienti e tempestive scelte dirigenziali. 

Conseguentemente, la fitta ragnatela di partite in programma nelle prossime settimane, recuperi inclusi, pur essendo un fattore certamente tutt’altro che ideale non può e non deve preoccupare: il Catania è attrezzato. 

L’atteggiamento giusto è quello del “Lorenzon”: si soffre, quando c’è da soffrire, con la “tuta da operaio” indossata alla vigilia del match da mister Sottil, bravo a dare l’esempio e trasferire i concetti più opportuni in prossimità dell’esordio in questa difficile Serie C, offesa dalla Serie B e dalla massima ed a dir poco deprecabile inefficienza del governo del calcio italiano e della giustizia sportiva nel suo complesso, con riferimento a questa ed altre vicende. 

Il torneo cadetto è monco e perennemente sub iudice per effetto di scelte scellerate compiute da una Federazione fin qui, purtroppo, evidentemente alla deriva. 

In questo senso, sia consentito e condiviso un plauso al Calcio Catania ed ai suoi legali per la competente e strenua difesa delle ragioni del diritto, che coincidono con quelle del nostro club. 

Terzo ma non ultimo spunto di sano ottimismo, il senso del progresso nella realizzazione del progetto di risanamento e rilancio: il Catania è tornato, anche grazie a Voi che lo amate da sempre e per sempre lo amerete.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. REITANO: “Decreto legge, attendiamo pubblicazione in Gazzetta Ufficiale”

“Disposizioni urgenti in materia di giustizia amministrativa, di difesa erariale e per il regolare svolgimento delle competizioni sportive (decreto-legge). Attendiamo la pubblicazione in G.U. per capire tempi, modalità e soprattutto cui prodest”. Così via Facebook Ida Linda Reitano, legale rappresentante del Catania, sull’approvazione del decreto discusso ieri in Consiglio dei Ministri.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTILI: “Tour de force, dettagli faranno differenza. Sorpresa Rende nel girone C, Casertana e Catanzaro con alti e bassi”

Allenatore attualmente in cerca di nuova sistemazione in Serie C, Stefano Sottili commenta, a tuttoc.com, le difficoltà per chi è costretto a sostenere un vero e proprio tour de force nelle prossime partite e parla, così, delle squadre in lotta per il vertice nel girone C:

“Tante partite da recuperare? Lo scorso anno a Viterbo ci siamo ritrovati, per cinque settimane, a giocare ogni tre giorni, e abbiamo visto come i minimi dettagli possano fare la differenza. Quando si arriva a questi tour de force, è molto importante l’organico, ma anche le strutture da poter utilizzare per il miglior recupero possibile dei calciatori. Girone C? Credo che a Trapani si veda il grande lavoro svolto dall’allenatore e dal DS Rubino, se la squadra finora ha raccolto molto il merito è sicuramente loro. Poi adesso è subentrato il Catania: Casertana e Catanzaro, da tanti addetti ai lavori, sono state etichettate come le principali antagoniste, ma hanno avuto qualche alto e basso di troppo, anche se è vero che siamo solo all’inizio. Mi ha invece sorpreso molto il Rende, non tanto per i risultati, quanto per l’organizzazione e l’agonismo che hanno messo in campo in questo avvio di torneo”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

 

FIGC a giocatori Entella: “Non possiamo ricevervi”

Giocatori ed allenatore della Virtus Entella avevano chiesto, nei giorni scorsi, alla FIGC un incontro per chiarimenti sul caso riammissione in Serie B dopo i continui rinvii. Secondo quanto si apprende da informazioni raccolte da Il Secolo XIX, la Federazione avrebbe comunicato alla squadra l’impossibilità di riceverli.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ultim’ora, Barisic in dubbio per la gara di sabato

Notizia dell’ultim’ora che si riferisce alla disponibilità, o meno, di Maks Barisic per il match casalingo con la Vibonese. L’attaccante del Catania accusa qualche problema di natura fisico e rischia di dare forfait. Ulteriori valutazioni nelle prossime ore sulle condizioni dello sloveno.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TRIBUNALE FEDERALE: inammissibile ricorso Lega B su seconde squadre

Il Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla Lega Serie B, con cui si chiedeva che venisse accertata e dichiarata l’invalidità e/o illegittimità e, conseguentemente l’annullamento e/o la revoca della delibera del Commissario Straordinario della FIGC, pubblicata l’11 maggio 2018 giusta Comunicato Ufficiale n. 42, nonché tutti gli atti ad essa prodromici e consequenziali, con la quale il Commissario Straordinario della FIGC ha consentito alle Società di Serie A di iscrivere le proprie seconde squadre al campionato di Serie C, in presenza di determinate condizioni, in caso di carenza di organico nel medesimo campionato nella stagione 2018/2019. La parte ricorrente lamentava la possibilità per la seconda squadra, al termine del campionato di Serie C, di poter essere promossa al campionato di serie B, con la conseguenza che sin dal campionato 2019/2020 una seconda squadra potrebbe partecipare al campionato di Serie B.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ACCADDE OGGI – 5 ottobre 2011, Silvestre: “Palermo salto di qualità per me”

Matias Silvestre lascia Catania accettando la proposta del Palermo

Vestire la maglia del Palermo motivo di orgoglio e soddisfazione per Matias Silvestre. E’ quanto emerge da alcune dichiarazioni rilasciate dal difensore in conferenza stampa il 5 ottobre 2011. L’argentino, parlando della sua scelta di lasciare Catania per trasferirsi nella sponda rosanero della Sicilia, si espresse in questi termini:

“Ho deciso di dire sì al Palermo perché ero consapevole del fatto che avrei potuto fare un salto di qualità per la mia carriera. E’ stata una scelta importante, sono felice e anche tanti miei ex compagni di squadra a Catania mi hanno appoggiato nella decisione, condividendola”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

© RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

SERIE C: seconda panchina saltata in questa stagione

Secondo esonero stagionale in Serie C. Prima dell’inizio del campionato era toccato alla Lucchese cambiare guida tecnica con l’avvicendamento tra Leonardo Menichini e Giancarlo Favarin. Nei giorni scorsi scorsi è saltata, invece, la panchina della Sambenedettese: sollevato dall’incarico Giuseppe Magi per lasciare il posto a Giorgio Roselli, dopo un avvio assai deludente.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BIAGIANTI: “Ci siamo calati nella parte. Attenzioni e affetto dai tifosi, bisogna ricambiare”

“A Catania si vive di calcio e si vive anche per il Catania. Abbiamo sempre ricevuto attenzioni e affetto, adesso bisogna ricambiare. Gruppo straordinario, ci siamo calati nella parte, il nostro allenatore conosce bene l’ambiente e sa come schierarci”. Parole di un motivatissimo Marco Biagianti riprese da La Gazzetta dello Sport. Il capitano rossoazzurro è pronto a prendere per mano la squadra portandola in B, sul campo.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVV. PRO VERCELLI: “Provvedimento Governo atto forte, tutti i club al TAR”

Cesare Di Cintio, legale rappresentante della Pro Vercelli, commenta via Facebook il Decreto approvato dal Governo sulla vicenda ripescaggi:

“Il provvedimento del Governo è un atto forte che ha dato una risposta alle diverse istanze rivolte al sottosegretario Giancarlo Giorgetti dalle società coinvolte nella vicenda “ripescaggi”. Tutti i club potranno rivolgersi direttamente alla giustizia amministrativa nel termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione del testo normativo sulla Gazzetta Ufficiale. Quanto accaduto rappresenta la sconfitta della giustizia sportiva poiché l’atto governativo, sebbene necessario, compromette l’indipendenza e la specificità del mondo dello sport”.

“Ciò dimostra che le società sono state vittime di interpretazione abnormi e distorte di norme sportive che, in realtà, erano (e sono) di chiarezza cristallina. Questo provvedimento risponde ai ripetuti appelli rivolti, senza paura alcuna e anche in modo irrituale, al Governo – oltre che al Presidente della Repubblica – che, nell’osservare il trattamento ingiusto riservato ai propri contribuenti, è dovuto intervenire. Abbiamo detto più volte che non ci saremmo fermati, così è stato e così sarà, fino a quando non sarà fatta giustizia”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***