MUSUMECI (ex capo scouting Palermo): “Serie B, calcio malato. Ci sono club solidi che hanno diritto al ripescaggio”

Intervistato nei giorni scorsi da tuttob.com, l’ex capo scouting del Palermo Francesco Musumeci ha parlato della situazione della Serie B:

“Penso che sia l’estate peggiore per la Serie B e per tutto il calcio italiano. Neanche Calciopoli e il calcioscommesse avevano creato un dissesto simile a tutto il sistema. Siamo arrivati veramente alla frutta. Si è generato un caos allucinante, che provoca reazioni a catena, ricorsi e contro-ricorsi, sentenze e rinvii, campionati dispari e ripescaggi congelati. Sarà il campionato degli avvocati, dove si decideranno più punti nelle aule dei tribunali piuttosto che sui campi di calcio”.

“Questo non è il calcio di cui ci siamo innamorati: questa non è la Serie B! Urge sedersi intorno a un tavolo e riscrivere le regole con meno cavilli ma con più certezze per tutti, e soprattutto più celerità nelle decisioni. E’ un calcio malato, che parte dai piani alti: troppe lobby di potere che stanno cercando ognuna di far valere i propri interessi a discapito dell’altra. Senza tenere conto di leggi e regolamenti. Mi sembra una giungla dove vale tutto. Il problema è che non hanno capito che di questo passo la gente finirà per disinnamorarsi del gioco più bello del mondo…”.

“I ricorsi delle possibili ripescate? E’ sacrosanto che cerchino di far valere i loro diritti nelle sedi opportune, mi dispiace solo per i ritardi che causeranno. La decisione di non ripescare nessuno per me è un sopruso, un atto che farà danni al sistema. Ci sono piazze importanti con società solide alle spalle che hanno diritto di essere ripescate (Catania, Novara, Siena…), non capisco perchè ci si deve inventare un format con un numero ridotto e tra l’altro dispari: mi sembra una scelta senza senso”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOLCIC: non tesserato dal Catania per problemi burocratici, ecco dov’è finito

Difficoltà di tesseramento sul piano burocratico hanno negato al Catania l’ingaggio del portiere Zlatko Solcic. Il Direttore Sportivo Christian Argurio lo aveva messo in cima alle preferenze per il ruolo di vice di Matteo Pisseri. Una volta saltato il trasferimento di Solcic dall’Hrvatski Dragovoljac, il Catania ha percorso altre strade ratificando l’intesa con Guido Pulidori. Nel frattempo l’estremo difensore croato classe 1996 si è, invece, accasato altrove. Precisamente al NK Dubrava Tim kabel, altra compagine della Croazia.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: giovedì altra seduta pomeridiana verso Catania-Vibonese

Concluso il test proficuo con l’Igea Virtus, piegando la resistenza dell’avversario militante in Serie D con un rotondo 7-0, giovedì il Catania sosterrà una nuova seduta di lavoro pomeridiana a Torre del Grifo. La squadra guidata da Andrea Sottil preparerà il successivo confronto amichevole con la Vibonese neo promossa in C, avversaria allo stadio “Angelo Massimino” domenica sera.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: ecco chi ha giocato contro l’Igea Virtus. In campo anche Baraye, Scaglia e Pulidori

Detto del 7-0 rifilato all’Igea Virtus a Torre del Grifo, ecco di seguito riportata la formazione del Catania scesa in campo al cospetto della formazione di Barcellona Pozzo di Gotto. Spazio anche per i neo acquisti Joel Baraye, Luigi Scaglia e Guido Pulidori nel 4-2-3-1 schierato da Andrea Sottil:

PRIMO TEMPO – Pisseri; Calapai, Aya, Esposito, Baraye; Biagianti, Angiulli; Barisic, Lodi, Vassallo; Marotta.

SECONDO TEMPO – Pulidori; Ciancio, Lovric, Silvestri, Scaglia; G.Rizzo, Bucolo; Mujkic, Brodic, Manneh; Curiale. Allenatore: Sottil.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SEBASTIANI (Pres. Pescara): “B, io penso che resterà tutto inalterato. Capisco chi si aspettava di tornare tra i cadetti, ma…”

Nei giorni scorsi il Presidente del Pescara Daniele Sebastiani ha espresso le proprie considerazioni in materia di blocco dei ripescaggi su Rete 8 Sport, in diretta telefonica. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Fondamentalmente la Lega B si era espressa già un mese fa in assemblea sull’aspetto dei ripescaggi. Aveva votato all’unanimità il blocco, confermando tale volontà nella successiva assemblea e la Figc ha dato l’ok. Non è bello per chi si aspettava di tornare in B, però sono sparite tre società e non certamente perchè qualcuno le ha cacciate via. Noi avremmo dovuto aspettare il 7 settembre per stilare i calendari. Poi in quella data ci saranno altri ricorsi ed il campionato di Serie B quando partirebbe? L’anno prossimo? Purtroppo quest’anno abbiamo assistito a delle situazioni che non lanciano un bel segnale, soprattutto nei confronti dei tifosi.

Il mio auspicio è che le quattro componenti della Federazione si siedano ad un tavolo di confronto per lavorare una volta per tutte sulla riforma dei campionati. Perchè le squadre partecipanti sono troppe. Io non credo che saranno aggiunte altre squadre dopo il 7 settembre. Questa è la mia sensazione. Ad oggi ci sono tutta una serie di ricorsi in piedi. Partendo da quello della Virtus Entella. Non si può più andare avanti con bilanci non a posto e fidejussioni fasulle. Le regole ci sono e vanno rispettate. Servono tempi salariali certi. E’ impensabile che ci siano società che fanno contratti fuori dalla normalità. Non è più possibile questo, il sistema intero subisce i problemi”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LOVATO (D.G. Ascoli): “B a 22 squadre crea problemi, è evidente. Adesso vedremo cosa succederà…”

Gianni Lovato, Direttore Generale dell’Ascoli, nei giorni scorsi si è espresso ai microfoni di DAZN sul format della Serie B a 19 squadre. Ecco quanto evidenziato da ‘TuttoCalcioCatania.com’:

“Due assemblee di Lega hanno stabilito la richiesta all’unanimità delle squadre cadette di bloccare i ripescaggi. Appare evidente che la B a 22 squadre a livello di risorse crei problemi. La cronaca recente parla chiaro, con città importanti cancellate dalla Serie B non sul campo ma per quanto a loro accaduto sul piano economico. Non sappiamo, però, se sarà un format definitivo. Siamo in attesa di conoscere le decisioni di organi superiori alla singola squadra. Vedremo cosa succederà”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

NICCHI (Pres. AIA): “Ricostituire gli organi federali, spero che presto ci facciano votare”

Nei giorni scorsi si è tenuto a Coverciano il raduno dell’AIA con arbitri ed assistenti di Serie A e B. Assenti il Commissario Straordinario Figc Roberto Fabbricini ed il Presidente della Lega B Mauro Balata. Torna sull’accaduto proprio il numero dell’AIA Marcello Nicchi ai microfoni di RMC Sport. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“C’è stata un’assenza non voluta, determinata da una serie di coincidenze e ci è dispiaciuto perchè i ragazzi hanno bisogna di vedere i dirigenti. Speriamo che tali coincidenze non accadano più. Sarebbe come dire che ad agosto inizia il campionato e gli arbitri sono in ferie. Ipotesi 22 ottobre per l’elezione del nuovo Presidente? Bisogna ricostituire gli organi federali. Chiedo dal 18 maggio di andare a votare. Prima o poi ce lo faranno fare, spero presto. Perchè va riavviato il motore, serve un consiglio federale e tutto quanto necessario per far sì che il calcio in tutte le categorie dia lo spettacolo che la gente si aspetta”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA 7-0 IGEA VIRTUS: di Brodic l’unica doppietta. In gol, tra gli altri, Mujkic

Allenamento condiviso e partitella questo pomeriggio a Torre del Grifo. Il Catania è sceso in campo con l’Igea Virtus, formazione militante nel campionato di Serie D. Come da pronostico, vittoria senza troppi sforzi per i rossoazzurri. 7-0 il risultato finale, che poteva essere ancora più ampio se non fosse stato per il palo colpito da Vassallo e Silvestri, oltre alla traversa di Rizzo. Entrati nel tabellino dei marcatori Biagianti (28′), Marotta (45′), Mujkic (51′), Curiale (59′), Brodic (65′ e 85′), Bucolo (70′).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GARUFO: l’ex Catania torna in Sicilia, contratto annuale con il Trapani

Il terzino destro classe 1987 torna sulla sua terra, la Sicilia. Dopo essersi svincolato dal Parma facendo una breve esperienza all’Equipe Sicilia, Desiderio Garufo veste nuovamente la casacca del Trapani, già indossata nel 2013-2014. Firmato un contratto di durata annuale. Il giocatore nella nostra regione ha militato precedentemente, tra le altre squadre, nel Catania disputando il torneo di Lega Pro 2015-2016.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ANTITRUST: aperti procedimenti contro DAZN e Sky

L’Antitrust ha avviato, su segnalazione di singoli consumatori e di alcune associazioni di consumatori, due procedimenti istruttori per presunte pratiche commerciali scorrette e possibili violazioni dei diritti dei consumatori nei confronti di Sky e di Perform Investment Limited e Perform Media Services (Gruppo Perform con nome commerciale DAZN), con riferimento alla commercializzazione dei pacchetti delle partite di calcio per la stagione 2018/2019.

Secondo l’Antitrust, si legge in una nota, Sky avrebbe adottato modalità di pubblicizzazione dell’offerta del pacchetto calcio per la stagione 2018-2019 che, “in assenza di adeguate informazioni sui limiti dell’offerta relativi alle fasce orarie, potrebbero avere indotto i nuovi clienti ad assumere una decisione commerciale non consapevole”. Per quel che riguarda i clienti già abbonati al pacchetto calcio, la condotta di Sky “potrebbe presentare profili di aggressività in quanto – a fronte di un significativo ridimensionamento del pacchetto in relazione al numero delle partite trasmesse e in assenza dell’informativa sulla possibilità di recedere dal contratto senza penali, costi di disattivazione e senza la restituzione degli sconti fruiti – il professionista avrebbe indotto tali soggetti a rinnovare l’abbonamento nell’erroneo convincimento che l’offerta non fosse mutata”.

Sky potrebbe altresì avere violato l’articolo 65 del Codice del consumo non avendo acquisito il consenso del consumatore rispetto alla nuova opzione del pacchetto calcio 2018/2019. Quanto alle società del gruppo Perform (anche Dazn), sono oggetto di attenzione, da un lato, l’enfasi data allo slogan “quando vuoi, dove vuoi”, che farebbe intendere al consumatore di poter utilizzare il servizio ovunque si trovi, omettendo le limitazioni tecniche che potrebbero impedirne o renderne difficoltosa la fruizione; dall’altro, i messaggi che indicherebbero la possibilità di poter fruire di un “mese gratuito” di offerta del servizio “senza contratto”, mentre in realtà il consumatore stipula un contratto per il quale è previsto il rinnovo automatico, con conseguente esigenza di esercitare l’eventuale recesso per non rinnovarlo.

Inoltre, l’iscrizione per la fruizione gratuita del primo mese comporta l’automatico addebito dell’importo per i mesi successivi, in quanto il consumatore, creando l’account, darebbe inconsapevolmente il proprio consenso all’abbonamento al servizio, dovendosi attivare per esercitare il recesso e quindi evitare gli addebiti automatici. Tali comportamenti, conclude l’Antitrust, potrebbero integrare distinte pratiche commerciali scorrette in violazione degli artt. 21, 24 e 25 del Codice del Consumo, presentando sia profili di ingannevolezza rispetto alle informazioni comunicate dal professionista in merito alle caratteristiche tecniche di fruibilità del pacchetto e alle modalita’ di adesione all’offerta, che profili di aggressività, in quanto il professionista potrebbe aver esercitato un indebito condizionamento nei confronti dei consumatori che, accettando l’offerta per fruire gratuitamente il primo mese del servizio, potrebbero subire un addebito automatico quale conseguenza della sottoscrizione inconsapevole di un contratto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***