ANTITRUST: aperti procedimenti contro DAZN e Sky

L’Antitrust ha avviato, su segnalazione di singoli consumatori e di alcune associazioni di consumatori, due procedimenti istruttori per presunte pratiche commerciali scorrette e possibili violazioni dei diritti dei consumatori nei confronti di Sky e di Perform Investment Limited e Perform Media Services (Gruppo Perform con nome commerciale DAZN), con riferimento alla commercializzazione dei pacchetti delle partite di calcio per la stagione 2018/2019.

Secondo l’Antitrust, si legge in una nota, Sky avrebbe adottato modalità di pubblicizzazione dell’offerta del pacchetto calcio per la stagione 2018-2019 che, “in assenza di adeguate informazioni sui limiti dell’offerta relativi alle fasce orarie, potrebbero avere indotto i nuovi clienti ad assumere una decisione commerciale non consapevole”. Per quel che riguarda i clienti già abbonati al pacchetto calcio, la condotta di Sky “potrebbe presentare profili di aggressività in quanto – a fronte di un significativo ridimensionamento del pacchetto in relazione al numero delle partite trasmesse e in assenza dell’informativa sulla possibilità di recedere dal contratto senza penali, costi di disattivazione e senza la restituzione degli sconti fruiti – il professionista avrebbe indotto tali soggetti a rinnovare l’abbonamento nell’erroneo convincimento che l’offerta non fosse mutata”.

Sky potrebbe altresì avere violato l’articolo 65 del Codice del consumo non avendo acquisito il consenso del consumatore rispetto alla nuova opzione del pacchetto calcio 2018/2019. Quanto alle società del gruppo Perform (anche Dazn), sono oggetto di attenzione, da un lato, l’enfasi data allo slogan “quando vuoi, dove vuoi”, che farebbe intendere al consumatore di poter utilizzare il servizio ovunque si trovi, omettendo le limitazioni tecniche che potrebbero impedirne o renderne difficoltosa la fruizione; dall’altro, i messaggi che indicherebbero la possibilità di poter fruire di un “mese gratuito” di offerta del servizio “senza contratto”, mentre in realtà il consumatore stipula un contratto per il quale è previsto il rinnovo automatico, con conseguente esigenza di esercitare l’eventuale recesso per non rinnovarlo.

Inoltre, l’iscrizione per la fruizione gratuita del primo mese comporta l’automatico addebito dell’importo per i mesi successivi, in quanto il consumatore, creando l’account, darebbe inconsapevolmente il proprio consenso all’abbonamento al servizio, dovendosi attivare per esercitare il recesso e quindi evitare gli addebiti automatici. Tali comportamenti, conclude l’Antitrust, potrebbero integrare distinte pratiche commerciali scorrette in violazione degli artt. 21, 24 e 25 del Codice del Consumo, presentando sia profili di ingannevolezza rispetto alle informazioni comunicate dal professionista in merito alle caratteristiche tecniche di fruibilità del pacchetto e alle modalita’ di adesione all’offerta, che profili di aggressività, in quanto il professionista potrebbe aver esercitato un indebito condizionamento nei confronti dei consumatori che, accettando l’offerta per fruire gratuitamente il primo mese del servizio, potrebbero subire un addebito automatico quale conseguenza della sottoscrizione inconsapevole di un contratto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LEGA PRO-DILETTANTI-AIA-AIC: martedì incontreranno il sottosegretario Giorgetti

Lega Pro, Lega Dilettanti, Aia ed Aic incontreranno martedì prossimo il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con Delega allo sport Giancarlo Giorgetti. Le quattro componenti della Federcalcio chiedono di convocare al più presto l’assemblea elettiva non accettando di buon grado il comportamento del Commissario Straordinario della Figc Roberto Fabbricini, in merito alla nota vicenda del blocco dei ripescaggi in Serie B che si ripercuote su tutte le altre leghe.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – VIBONESE: info biglietti, prevendita al via nel pomeriggio

Il Calcio Catania informa che oggi, alle ore 15.00, avrà inizio la prevendita dei tagliandi validi per assistere alla gara amichevole Catania-Vibonese, in programma allo stadio “Angelo Massimino” sabato 1 settembre alle 20.30. I biglietti saranno disponibili fino al fischio d’inizio in tutte le rivendite autorizzate (è opportuno verificare date ed orari d’apertura), online, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.listicket.com (anche con servizio Stampa@casa), ed al Catania Point, a Torre del Grifo Village (oggi dalle 15.30 alle 18.30; giovedì, venerdì e sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30).

Tagliandi in vendita anche ai botteghini di Piazza Spedini, nei seguenti giorni ed orari:

– Mercoledì 29 agosto, dalle 15.00 alle 19.00
– Giovedì 30 e venerdì 31 agosto, dalle 9.00 alle 19.00
– Sabato 1 settembre, dalle 9.00 alle 13.00.

PREZZI

Curve € 5
Tribuna B € 10
Tribuna A € 20
Tribuna Elite € 40
Settore Ospiti – Vendita non attivata, in attesa di indicazioni dall’Autorità.

ALTRI TAGLIANDI

Biglietti per i diversamente abili: sportello in funzione giovedì 30 agosto, dalle 10.00 alle 13.00, presso i botteghini di Piazza Spedini.

– I biglietti per i diversamente abili saranno rilasciati esclusivamente presentando il certificato originale di invalidità (solo invalidità 100%), la fotocopia del certificato di invalidità, la fotocopia del documento d’identità del disabile e dell’accompagnatore. Si ricorda inoltre che i tagliandi per gli accompagnatori saranno concessi solo ed esclusivamente se la necessità della presenza di questi ultimi è specificata nel certificato di invalidità.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

AVELLINO: valutazioni sul profilo di Pozzebon, piace molto al D.S.

Ipotesi Avellino per l’attaccante di proprietà del Catania Demiro Pozzebon. Il Direttore Sportivo irpino Carlo Musa conferma la possibilità:

“E’ un attaccante forte, conosce la categoria per averci giocato con l’Olbia. Ha già giocato ad Avellino e mi piace molto. Non ne abbiamo ancora parlato con il suo agente, lo valuteremo“.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Pulidori nuovo giocatore del Catania, contratto biennale

Nota del Calcio Catania

Il Calcio Catania comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’A.S. Livorno Calcio il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Guido Pulidori, nato ad Empoli (Firenze) il 23 marzo 1997. Il giovane estremo difensore, cresciuto calcisticamente nella società amaranto, dopo una formativa esperienza in Serie D con il Ligorna ha contribuito nella scorsa stagione alla promozione del Livorno in Serie B, sommando 13 presenze. L’atleta toscano ha sottoscritto un contratto biennale, legandosi al nostro club fino al 30 giugno 2020.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BAUMGARTNER (vice Pres. Lega Pro): “Sette promozioni in B, proposta seria con il torneo cadetto di nuovo a 22 squadre”

Sette promozioni dalla C alla B? La proposta del Presidente di Lega Pro Gabriele Gravina piace ai tifosi del Catania (qui l’esito del sondaggio proposto dalla nostra redazione) ed a tanti dirigenti di terza serie. Tra questi il numero uno del Sudtirol e vicepresidente di Lega Pro Walter Baumgartner, che ha rilasciato le seguenti dichiarazioni evidenziate da tuttoc.com:

“La proposta è davvero seria: nella prossima stagione la serie B tornerà ad avere un format a 22, composizione che potrà essere centrata con le sette promozioni dalla serie C. Quando decideranno? Francamente non lo so… dopo il 7 settembre ne sapremo di più, anche perché leggeremo la sentenza e capiremo ancora di più quali saranno le indicazioni per il futuro”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MANGIACASALE: “Girone C, Catania in pole. Il caso dei rossoazzurri è diventato una barzelletta”

Chi sarà protagonista nel prossimo campionato di Serie C? Il calciatore Fabio Mangiacasale, attualmente svincolato dopo l’esperienza al Siracusa, ne parla ai microfoni di tuttoc.com. Ecco cosa pensa, in particolare, sul girone C:

“Come purtroppo sta capitando sempre più spesso negli ultimi anni, c’è un dislivello enorme tra società di alta e bassa classifica. Leggo che a Bisceglie deve ancora cominciare il campionato e già si parla di caso Modena mentre a Matera si parla di debiti importanti. Poi, dall’altro lato, ci sono club come Catania, Catanzaro e Casertana che faranno il vuoto. Un po’ come accade in serie A, con le prime che volano e le ultime staccatissime. Chi vincerà il campionato? Escludendo il caso Catania, ormai diventato una barzelletta purtroppo per gli etnei, credo che Catanzaro e Casertana sono sullo stesso piano, poco più dietro la Juve Stabia, vedo molto bene la Vibonese, possibile sorpresa la Reggina. Se dovessi sceglierne una direi Catania se non verrà ripescato, altrimenti Catanzaro”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA (Sondaggio): sostituisciti a Sottil, schiera la formazione ideale 2018-2019

Mercato in entrata chiuso, Catania pronto ad operare esclusivamente in uscita ma non si escludono ulteriori innesti in caso di ripescaggio in Serie B. Avendo a disposizione la rosa attuale, sostituendoti nelle scelte al mister Andrea Sottil, quale formazione opporresti agli avversari, con una certa regolarità, nel corso della stagione? Esprimi le tue preferenze attraverso il sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com:

SONDAGGIO CHIUSO – clicca qui per conoscere l’esito

 

AVV. DI CINTIO: “Serie B ridotta, non basta che i club siano d’accordo”

Nuove considerazioni via Facebook ad opera dell’avvocato Cesare Di Cintio, esperto di diritto sportivo, relativamente al tema del blocco dei ripescaggi nel campionato di Serie B:

“Il 24 agosto l’assemblea di Lega B ha deliberato per la terza volta la volontà delle 19 squadre di giocare un torneo con tre club in meno. Un lettore poco attento potrebbe pensare: “Giusto così, sono tutti sulla stessa linea, c’è l’unanimità”. Le cose, invece, sono ben diverse. Ed, infatti, se vogliamo parlare di numeri allora perché non tenere in considerazione anche la volontà unanime dei 168 club di D e dei 59 di Serie C? In questo caso la partita finirebbe 227 a 19. Ed allora quale unanimità ha valore? Quella della Serie B che vale il 5% del sistema oppure quella di Lega Nazionale Dilettanti/Serie D (34%) e Serie C (17%) unitamente a AIC – Associazione Italiana Calciatori (20%) che rappresentano tutte insieme il 71% del calcio?”.

“Bisogna ricordare che la struttura dei campionati in Europa è “aperta”, cioè basata su promozioni e retrocessioni, a differenza dei tornei americani che sono definiti “chiusi” in quanto le Leghe possono gestire direttamente l’ammissione ad un determinato campionato. Un caso Chievo, che parte dalla terza categoria per arrivare in Serie A, nel mondo americano ad esempio non sarebbe possibile. Nel sistema Europeo, quindi, l’integrazione tra leghe è fondamentale proprio perché dall’accordo tra le medesime vengono stabiliti i passaggi di categoria. Quale è dunque la risposta alle domande che ci siamo posti?”.

“La soluzione al quesito si trova come sempre nelle norme democratiche dello Statuto FIGC Federazione Italiana Giuoco Calcio, la “Costituzione” del calcio: l’art. 27 comma 3 lett. d) stabilisce, infatti, che per la “modifica dell’ordinamento dei campionati” è necessaria la maggioranza dei 3/4 del Consiglio Federale ove, appunto, siedono i rappresentanti delle varie leghe oltre che di arbitri, atleti e tecnici. Questo a conferma che il calcio italiano si basa su un sistema “aperto” ove la singola lega non ha alcun potere decisionale autonomo sulla ammissione alla stessa di un club piuttosto che di un altro. Quindi quanto vale l’unanimità della assemblea della Lega di Serie B? La risposta è semplice: il 5%”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VASSALLO (Siena): “Addio di Marotta? Ale è Ale…”

Ha fatto ritorno al Siena, in questa sessione di calciomercato, il centrocampista palermitano Francesco Vassallo. Felice di fare nuovamente parte dell’organico bianconero, Vassallo ha parlato nei giorni scorsi dell’assenza in rosa dell’attaccante Alessandro Marotta, come noto ceduto al Catania a titolo definitivo dalla Robur:

“Ci sono tanti ragazzi nuovi in squadra. Marotta è andato via. Chiaramente Ale è Ale, ma sapremo trovare la giusta organizzazione mettendoci a disposizione del tecnico. Sappiamo che c’è da lavorare per interpretare al meglio il sistema di gioco adottato dal mister”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***