BANDECCHI (patron Ternana) a Lo Monaco: “E’ informato male. Giorno 7 sapremo se sua lezione di diritto avrà valore…”

Interviene ancora Stefano Bandecchi, patron della Ternana. Stavolta attraverso l’emissione di una nota ufficiale riferita alle parole dell’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco:

“Per quanto riguarda le affermazioni fatte dall’A.D. Lo Monaco, voglio prima di tutto fare una premessa: io sono estremamente rispettoso della città di Catania, dei tifosi e dei cittadini catanesi, con i quali mi sono sempre trovato molto bene, quindi non c’è bisogno di ricordarmi che i catanesi sono un grande popolo, io questo già lo so. Nel merito delle affermazioni del Direttore Lo Monaco, in risposta a ciò che io ho detto, vorrei soltanto dare alcune indicazioni sulle inesattezze che immagino gli siano state raccontate. La prima è di livello squisitamente calcistico, è vero che quando la squadra del Fondi si chiamava UniCusano Fondi ed era di mia proprietà ha avuto una penalizzazione, mi sembra di un punto, per contributi pagati tardivamente, questa faccenda risaliva a due anni prima che io comprassi la squadra, ma faccio presente al signor Lo Monaco che, silenziosamente, quando io ho comprato la squadra sapevo già di aver comprato diritti e doveri, cose buone e cose cattive e nelle cose cattive ci stava anche la penalizzazione, che io mi sono preso e che abbiamo scontato durante il campionato, silenziosamente, attenti e prudenti, come d’altronde mi sono anche preso carico di oltre un milione e settecento mila euro di debiti che ho regolarmente pagato”.

“Poi c’è un secondo punto che vorrei chiarire a Lo Monaco, visto che mi ha dato lezioni di diritto. Io non sono avvocato, mi servo di insigni avvocati che mi hanno ricordato, dopo le sue puntualizzazioni, che c’è stata anche una sospensiva ai due gradi di giudizio da lui citati. La sospensiva, momentaneamente, ha azzerato questi due gradi di giudizio, ed è basata su un altro ragionamento giuridico, quindi il giorno 7 sarà sviscerata dai giudici. Quel giorno sapremo se la lezione di diritto che mi ha dato Lo Monaco ha valore oppure no. E’ una dimenticanza quella di Lo Monaco o degli avvocati che gli hanno suggerito di rispondermi, ma è una dimenticanza molto grave, perché ad oggi le disposizioni alle quali lui si riferisce non sono in vigore e noi avremmo avuto in questo momento tutto il diritto di essere ripescati ed essere inseriti per l’inizio del campionato, ma non l’abbiamo nemmeno chiesto, rispettosamente davanti alla legge aspettiamo ormai il giorno 7. Poi Lo Monaco è informato male sul fatto che io abbia fondato un’università in Italia e che comunque di fatto sia una persona che avrebbe dovuto essere meglio informata. Vorrei dire a Lo Monaco che io di università ne ho fondate 3: una in Italia, una in Inghilterra la N.C. Italian University London autorizzata dal governo inglese e una francese la Niccolò Cusano Ecole Paris. Rispetto alle altre cose da lui citate e dette, preferisco non rispondere perché altrimenti diventa una conversazione privata che non interessa a nessuno. Chiudo anticipando a l’A.D. Lo Monaco che ho dato disposizione ai miei avvocati di ricordargli anche altre piccole dimenticanze, ma questo credo lo faranno nella giornata di lunedi”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

COLLEGIO DI GARANZIA: per Frattini anche la grana calcio femminile il 7 settembre. Trattazione merito, perchè a 15 giorni?

Non solo il caso ripescaggi. Il 7 settembre il Presidente del Collegio di Garanzia dello Sport Franco Frattini dovrà risolvere anche la grana calcio femminile. La Federazione Italiana Giuoco Calcio aveva presentato ricorso contro la decisione della propria Corte Federale, che ha annullato la delibera del 3 maggio 2018 con cui si era stabilito di inquadrare, a decorrere dall’inizio della stagione sportiva 2018/2019, la Divisione Calcio Femminile, per le attività del Dipartimento Calcio Femminile, nell’ambito della FIGC, delegando alla LND, sino a diversa determinazione, l’organizzazione del campionato interregionale di calcio femminile.

Ebbene Frattini ha sospeso l’esecutività della decisione impugnata nonché l’avvio dei campionati interessati (Serie A e B) fino alla data della camera di consiglio per la decisione collegiale sulla istanza cautelare con l’abbinamento al merito. Vien da chiedersi, tuttavia, come mai in questo caso è stata fissata l’udienza a Sezioni Unite per la trattazione del merito a 15 giorni, mentre sul contenzioso relativo ai ripescaggi a 28?

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LND, LEGA PRO, AIC, AIA: “Assemblea elettiva, Fabbricini sordo alle richieste. Fiducia nel Collegio di Garanzia”

Nota congiunta

I rappresentanti della Lega Nazionale Dilettanti (LND), della Lega italiana calcio Professionistico (Lega Pro), dell’Associazione Italiana Calciatori (AIC) e della Associazione Italiana Arbitri (AIA) riunitisi il 22 agosto con estrema amarezza hanno constatato come ancora una volta il Commissario Fabbricini abbia posto in essere, nella più totale violazione dei principi di democrazia che sono alla base dell’ordinamento giuridico sportivo, provvedimenti la cui legittimità verrà valutata dal Collegio di Garanzia del CONI il prossimo 7 settembre ma che hanno causato confusione e sconcerto in tutto il mondo del calcio.

Il riferimento è al format del campionato di serie B che il Commissario Fabbricini con un comunicato ufficiale del 3 agosto confermava essere a 22 squadre e che il successivo 13 agosto faceva diventare a 19 squadre attraverso la modifica delle N.O.I.F.. Il Commissario si arrogava dunque il potere di cambiare le N.O.I.F. al fine di modificare il format della serie B così finendo per smentire se stesso e calpestare i diritti delle squadre che proprio rispondendo al suo invito avevano fatto domanda di ripescaggio in serie B, assumendo i relativi impegni ed oneri finanziari.

Ed allora nell’attesa della decisione del Collegio di Garanzia, alla quale la Lega Pro con senso di equilibrio e responsabilità ha ancorato l’avvio del campionato, non può che esprimersi il totale dissenso per il metodo utilizzato dal Commissario nell’affrontare il delicato tema dell’ordinamento dei campionati.
Il tema dell’ordinamento dei campionati, sarà al centro del programma che le quattro componenti affronteranno quando con il loro 73% dei voti assembleari eleggeranno gli organi direttivi della federazione.

A tal proposito non può non ribadirsi la mortificazione nell’assistere a un Commissario che sordo alla richiesta avanzata il 18 maggio da 201 delegati assembleari, sordo all’invito del Collegio di Garanzia, sordo “all’auspicio dell’autorità vigilante” – Presidenza del Consiglio dei Ministri – ancora non convoca l’assemblea elettiva della Federazione.
Si assiste esclusivamente ad un continuo annuncio di date alle quali non fa seguito la formale convocazione dell’assemblea.
Ma il 7 settembre pv, abbiamo fiducia che il Collegio di Garanzia ponga fine a un tale agire fissando la data dell’assemblea elettiva.

Della situazione nella quale versa la Federazione, in parte descritta, si informerà l’autorità vigilante affinché adotti i provvedimenti che riterrà più opportuni.
La vicenda di questi mesi evidenzia come esista il problema del rispetto del valore della democrazia; di ciò prioritariamente se ne sono, fin qui fatto carico le quattro componenti. A partire dal rispetto di questa scelta qualificante, la Lega Pro, la LND, l’Aic e l’Aia auspicano una assunzione di responsabilità da parte delle altre componenti del calcio italiano. Chiunque pensi di bypassare questa scelta non troverà, con rammarico, adesione.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – BARAYE: trattativa ben avviata con la Virtus Entella

Catania alla ricerca di un nuovo innesto per l’out sinistro difensivo. E’ stata avviata la trattativa per il passaggio del senegalese Joel Baraye. Il terzino classe 1997 nella passata stagione ha militato tra le fila della Carrarese (che ha provato a richiederlo in prestito senza successo, ndr) ed il suo cartellino appartiene alla Virtus Entella. L’operazione sarebbe vicina al perfezionamento sulla base del prestito con diritto di riscatto.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE B: al via l’inaugurazione del “circo”

Udite udite. Oggi va in scena lo spettacolo della Serie B. Alle ore 21.00 le formazioni di Brescia e Perugia inaugureranno il campionato cadetto edizione 2018-2019. Appuntamento allo stadio “Mario Rigamonti”. Prima ancora, in mattinata, si terrà un’assemblea di Lega a Milano per discutere di criteri di ripartizione delle risorse, marketing associativo, date di eventuali recuperi nelle soste delle Nazionali, commercializzazione dei diritti audiovisivi.​

Argomenti utili sicuramente ma tralasciando un particolare: ci sono società di Serie C che hanno sborsato fior di quattrini avendo ricevuto l’autorizzazione a partecipare al bando per i ripescaggi, prima di trovarsi senza preavviso la porta sbarrata dal Commissario Figc Fabbricini. Lo stesso che aveva preteso rapidi pagamenti, salvo cancellare con un colpo di spugna le regole ed “accontentare” magicamente le richieste della Lega B di ridurre il numero di squadre partecipanti.

Nonostante i ricorsi pendenti, le polemiche ed il clima d’incertezza e confusione che regna sovrano, mentre la Lega di Gabriele Gravina ha avuto il buonsenso di aspettare nel rispetto di società e tifosi, i colleghi cadetti hanno pensato che non ci fosse tempo da perdere. Perchè il circo deve partire subito. Sacrilegio temporeggiare, in barba alla richiesta dell’Assocalciatori in stato d’agitazione e persino “obbligando” i giocatori a non aderire ad un eventuale sciopero.

Saranno entusiasti i vertici della Lega di Balata, soprattutto i club associati che potranno finalmente spartirsi i tanto desiderati 500mila euro in più quest’anno. D’altronde il calcio business non può fermarsi. Giusto andare avanti infischiandosene del resto. Lasciando a noi tutti la visione di uno spettacolo circense con lo sguardo attonito, non certamente per le doti artistiche dei protagonisti.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GRAVINA (Pres. Lega Pro): “Balata? Provoca se stesso…”

Dopo le parole di Mauro Balata, Presidente della Lega B, all’indirizzo del numero uno della Lega Pro Gabriele Gravina, un tifoso fa notare a quest’ultimo su Twitter: “Il signor Balata continua a provocarla dovrebbe mettersi una maschera.. onore a lei presidente”. Non si fa attendere la risposta di Gravina tramite il medesimo social network: “Ho la sensazione che provoca se stesso…..”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCAGNO (Vice Pres. AIC): “Nessuno sciopero perchè rispettiamo organi giustizia Coni”

Torna sull’argomento sciopero e caos ripescaggi il vice Presidente dell’AIC Umbrto Calcagno su RMC Sport:

“Siamo in una fase di grande confusione. Chi ci governa ci sta mettendo del suo, magari pensa di arricchirsi con queste nuove modalità di stare insieme. Sarebbe bastato poco per fare tanto, invece hanno creato solo problemi. Gli aspetti tecnico-sportivi vengono sempre messi in secondo piano rispetto a quelli economici. Se i calciatori di C sciopereranno? Quelli di C erano in stato di agitazione che non è stato convertito in sciopero perchè abbiamo rispetto negli organi di giustizia del Coni. La nostra richiesta era di aspettare l’inizio del campionato. B a 19 squadre? Si confonde sempre la riforma dei campionati con il format: riforma è fare nuove regole, dare sostenibilità al nostro sistema. Non basta diminuire il numero delle squadre”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RASTELLI: “Serie B, più freschezza e spettacolo con 19 squadre”

La redazione di salernitananews.it ha conosciuto il parere di Massimo Rastelli, ex allenatore, tra le altre, di Avellino e Cagliari sulla composizione della Serie B a 19 squadre:

“Con il campionato a 19 squadre ci sarà un po’ di freschezza in più: meno partite e magari più spettacolo. Ecco, mi auguro che salga il livello di qualità grazie alla maggiore freschezza fisica. Alla fine vincerà, come al solito, chi avrà maggiore continuità”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CACCETTA: rumors da Bari per il centrocampista

Fonti baresi indicano come possibile il trasferimento alla SSC Bari del centrocampista attualmente in forza al Catania Cristian Caccetta. Il giocatore di Partinico, lo ricordiamo, è in uscita dal club rossoazzurro e secondo tali rumors provenienti dalla Puglia un eventuale passaggio alla società della famiglia De Laurentiis sarebbe gradito.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

DI BARI (ex D.S. Foggia): “Serie B, decisione polemica e drastica per tante squadre”

Continuano le polemiche legate al format della Serie B a 19 squadre, nei giorni scorsi è intervenuto anche l’ex Direttore Sportivo del Foggia Giuseppe Di Bari ai microfoni di RMC Sport:

“Fa strano vedere una B a 19 squadre. Quando giocavo ero abituato ad avere una B a 20 squadre, questa decisione è particolare. Il discorso economico penso che sia una delle cause, poi con la modifica all’ultimo momento delle norme ci sono stati i presupposti. È una decisione che ha creato polemiche, ci sono tante squadre che non si aspettavano una decisione così drastica”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***