CATANIA – COMO: prevendita biglietti al via mercoledì mattina

Nota del Calcio Catania

Mercoledì 25 luglio, alle ore 9.00, avrà inizio la prevendita dei tagliandi validi per assistere alla gara Catania-Como, valida per il primo turno eliminatorio della Coppa Italia 2018/19 ed in programma allo stadio “Angelo Massimino” domenica 29 luglio alle 20.30. I biglietti saranno disponibili fino al fischio d’inizio in tutte le rivendite autorizzate (è opportuno verificare date ed orari d’apertura), online, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.listicket.com (anche con servizio Stampa@casa), ed al Catania Point, a Torre del Grifo Village (da mercoledì a venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30; sabato dalle 10.30 alle 12.30).

Tagliandi in vendita anche ai botteghini di Piazza Spedini, in funzione nei seguenti giorni ed orari:

– Mercoledì 25, giovedì 26 e venerdì 27 luglio, dalle 9.00 alle 19.00.

– Sabato 28 luglio, dalle 10.30 alle 12.30.

Di seguito, le indicazioni dettagliate.
CATANIA-COMO – 29/07/2018 – Ore 20.30
Prezzi
Curve € 5
Tribuna B € 10
Tribuna A € 20
Tribuna Elite € 40
Settore Ospiti € 5 – I biglietti validi per l’accesso al Settore Ospiti saranno disponibili fino alle ore 19.00 di sabato 28 luglio.

ALTRI TAGLIANDI
Biglietti per i diversamente abili: sportello in funzione giovedì 26 luglio, dalle 10.00 alle 13.00, presso i botteghini di Piazza Spedini.
– I biglietti per i diversamente abili saranno rilasciati esclusivamente presentando il certificato originale di invalidità (solo invalidità 100%), la fotocopia del certificato di invalidità, la fotocopia del documento d’identità del disabile e dell’accompagnatore. Si ricorda inoltre che i tagliandi per gli accompagnatori saranno concessi solo ed esclusivamente se la necessità della presenza di questi ultimi è specificata nel certificato di invalidità.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Di Grazia e Barisic in, Ripa e Pozzebon out

Catania fermo sul mercato in entrata perchè si attende di conoscere se il futuro sarà in Serie B o C. La priorità, in questo momento, è sfoltire la rosa. Limitatamente al reparto offensivo, gli attaccanti Demiro Pozzebon e Francesco Ripa hanno la certezza di non rientrare nei piani tecnici del club e, quindi, saranno ceduti. Per Pozzebon sempre aperta la trattativa con la Sicula Leonzio, mentre la Vibonese prova a chiudere per Ripa ma c’è il nodo ingaggio da risolvere. Lo sloveno Maks Barisic sempre più vicino alla permanenza in rossoazzurro, lo stesso dicasi per Andrea Di Grazia che dovrebbe prolungare il contratto attualmente in scadenza a giugno 2019.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GARUFO: “Equipe Sicilia esperienza nuova per me, sono felice”

Testimonial del progetto Equipe Sicilia a cui ha aderito anche Giorgio Corona, un’altra vecchia conoscenza del Catania. Parliamo del terzino classe 1987 Desiderio Garufo, nativo di Grotte (provincia di Agrigento):

“Per la prima volta dopo tanti anni mi ritrovo senza squadra, questa esperienza è nuova , sono felice ed entusiasta di farla – dice – Ho recuperato al 100% dall’infortunio di due anni fa, sto bene e mi manca solo il ritmo partita. Completerò il mio percorso anche grazie all’Equipe Sicilia dove ritrovo mister Ammirata, che esprimeva un grande calcio a Gela”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CORRIERE DELLO SPORT: “Ritratto di Massimino, come lui nessuno mai”

Il Corriere dello Sport ricorda la figura storica del ‘Presidentissimo’ Angelo Massimino:

“Il simbolo di Catania, come noto, è l’elefante. Ma in campo calcistico, per più di un ventennio, il vero simbolo è stato un altro personaggio, magari “ingombrante” a sua volta, sicuramente sui generis, ma davvero unico e irripetibile: Angelo Massimino. Imprenditore edile, dopo aver fatto fortuna in Argentina, Massimino torna nella sua città natale a metà Anni Cinquanta. Appassionato di calcio, si ritaglia un ruolo all’interno del Catania per poi assumerne la presidenza nel 1969”.

“Da allora, pur essendo il presidente di un club sempre in bilico fra Serie A e B, diviene a pieno titolo uno dei personaggi più noti del calcio italiano e, quindi, del calciomercato. Ha modi bruschi, incute timore, soprattutto non bada molto alla forma. Malato di diabete, nel bel mezzo di una trattativa capita spesso che il suo interlocutore di turno (presidente, direttore sportivo o altro) rimanga di stucco: qualunque sia il tema in discussione, Massimino – senza preavviso – estrae dal taschino della giacca una siringa e procede nell’iniezione di insulina”.

“Ma al di là di questo, e dei discreti risultati ottenuti dal suo Catania, Massimino iscrive il suo nome nella piccola storia del calciomercato grazie ad alcune “perle” diventate autentici “must”. Per esempio quando, pressato dai giornalisti e volendo mantenere segreti i suoi obiettivi di mercato, dichiara: «Sto partendo per un Paese che non vi posso svelare per comprare due campioni brasiliani»”.

“O ancora quando, visti gli scarsi risultati ottenuti dalla squadra, tranquillizza la piazza: «Al Catania manca amalgama? Ditemi dove gioca che lo compro». E che nessuno si azzardi a dire che lui non investe nella squadra perché tirchio… «A questo mondo, c’è chi può e chi non può. Io può». Come lui, nessuno mai… Morto causa incidente stradale nel 1996, a lui nel 2002 è stato intitolato lo stadio di Catania”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – COMO: fischio d’inizio domenica alle 20.30

La Lega Serie A ha comunicato ufficialmente date e orari del Primo Turno Eliminatorio di Coppa Italia 2018/19, dove saranno impegnate squadre di Serie C e Serie D. La partita Catania-Como, in programma domenica 29 luglio allo stadio “Angelo Massimino”, verrà disputata alle ore 20.30.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: il Bari chiede la riammissione in Serie B, ecco la nota

2

Il Collegio di Garanzia dello Sport ha ricevuto un ricorso da parte della società F.C. Bari 1908 S.p.A. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) avverso il provvedimento del Commissario Straordinario FIGC, pubblicato sul C.U. n. 22 del 20 luglio 2018, con il quale lo stesso Commissario, tenuto conto dell’inosservanza di numerosi adempimenti all’uopo prescritti da parte del Bari, ha preso atto della non concessione della Licenza Nazionale 2018/2019 in favore del Bari e della conseguente non ammissione della società al Campionato di Serie B.

La società ricorrente chiede al Collegio di Garanzia:

di emettere, in forma inaudita altera parte, un provvedimento per la temporanea inibitoria dello svincolo dei tesserati, ai sensi dell’art. 110 NOIF;

di concedere al F.C. Bari un termine non inferiore a tre giorni lavorativi per consentire alla società di provvedere alla regolarizzazione di tutti gli adempimenti necessari per il rilascio della Licenza Nazionale e per l’ammissione al Campionato di Serie B per la s.s. 2018/2019, autorizzando sin d’ora l’eventuale ammissione del club in sovrannumero.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Tedeschi risolve il contratto con il Catania

Il Calcio Catania rende nota la risoluzione consensuale del legame contrattuale con il calciatore Luca Tedeschi, che conclude così la sua esperienza in maglia rossazzurra. Nell’arco della stagione vissuta a Catania, il difensore bolognese ha sommato 32 presenze e realizzato 2 reti nelle competizioni ufficiali.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CASO CHIEVO – CESENA: sentenza slitta a domani, Crotone e Virtus Entella non saranno riammesse?

Slitta a domani la sentenza relativa alle presunte plusvalenze fittizie realizzate da Chievo Verona e Cesena. La Procura Federale ha richiesto 15 punti di penalizzazione da scontare nello scorso campionato con la conseguenza che verrebbero riammesse Crotone e Virtus Entella, rispettivamente in Serie A e B. Ma come riportato anche nei giorni scorsi e confermato da più fonti nelle ultime ore, la sensazione è che si vada verso una “improcedibilità” per un cosiddetto “vizio di forma”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ALESSIO RIZZO: “Catania, sei il mio sogno. Sottil molto preparato, devo tanto a mister Pulvirenti”

Fra i marcatori rossoazzurri più prolifici in questo pre-campionato, come detto, spicca il baby Alessio Rizzo. Proprio quest’ultimo, ai microfoni di Ultima Tv, rilascia alcune dichiarazioni. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com:

“Allenarmi qui e realizzare i primi gol con i grandi è una soddisfazione. Spero di segnarne altri. Ho fatto tutta la trafila giovanile col Catania, l’obiettivo è quello di rimanere qui. Non c’è niente di più bello che indossare questa maglia da catanese, da ragazzo cresciuto in questa città, iniziando a muovere i primi passi in questo club. Giocare nel Catania è un sogno che inseguo fin da bambino”.

“Possibile ripescaggio in B? E’ un fattore esterno. Penso sempre ad allenarmi, a dare il massimo. Quel che viene prendiamo. Mie caratteristiche tecniche? Posso giostrare nella parte centrale da play basso. Negli anni ho avuto allenatori che mi hanno insegnato ad essere duttile, giostrando quindi anche come mezzala ed esterno, ma mi esprimo meglio da trequartista, il mio ruolo naturale”.

“Il percorso nel settore giovanile? E’ una fortuna per me crescere con questo club che possiede organizzazione ed una delle più belle strutture in Europa. I tecnici delle giovanili sono tutti preparati, Pulvirenti è uno dei migliori in Italia. A lui devo tantissimo. Mister Sottil? E’ un allenatore preparatissimo. Lo vedi dai concetti, dalle idee che cerca di metterci in testa. E’ un vincente, può darci tanto. Fra dieci anni dove mi vedo? Spero nei professionisti e con la maglia della mia città”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: Lo Monaco nuovo consigliere Direttivo, 7 agosto presentazione calendari

Nota della Lega Pro

Oggi, presso la sede della Lega Pro, si è tenuto il Direttivo con vari temi all’ordine del giorno.

I lavori sono iniziati con l’aggiornamento sulle iscrizioni al campionato Serie C e sono proseguiti con la cooptazione di tre nuovi consiglieri nel Direttivo: Pietro Lo Monaco (Catania), Floriano Noto (Catanzaro) ed Alessandro Marino (Olbia).

E’ stata, inoltre, stabilita la data che darà il via ufficiale alla stagione 2018-2019. Martedì 7 agosto, infatti, presso l’Open Colonna e l’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni a Roma, in una location di prestigio che si lega all’innovazione, si alzerà il sipario sui calendari del campionato e sui nuovi progetti della Lega Pro.

“Nel corso del Direttivo – spiega Gabriele Gravina, Presidente Lega Pro – sono stati presi in esame anche i temi relativi alle condizioni generali del sistema-calcio ed, in particolare, sulle difficoltà economiche-gestionali che lo stanno interessando. E’ emersa l’esigenza concreta di un confronto aperto tra le tre Leghe professionistiche su aree fondamentali per il calcio italiano come riforma, ripescaggi e format per condividere progetti strategici al fine di implementare le risorse e ridefinire una migliore distribuzione delle stesse”.

“In riferimento alla progettualità e alle numerose fasi di rinnovamento che sono alla base dell’attività di Lega Pro – conclude il Presidente Gravina – è stato messo un nuovo tassello con la presentazione di una proposta per l’implementazione di una piattaforma per la digitalizzazione di tutti i processi gestionali di Lega”.

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***