MARCATORI SERIE B: Cocco raggiunge Calaiò in vetta

Calaiò fermo a quota 17 gol, lo raggiunge Andrea Cocco

C’è una novità da segnalare per quanto concerne la classifica dei marcatori in Serie B. In testa c’è sempre l’attaccante palermitano del Catania Emanuele Calaiò, uscito dal rettangolo di gioco a scopo precauzionale sabato pomeriggio nel corso del derby disputato con il Trapani. Diciassette i gol all’attivo per l’ex calciatore del Napoli, che resta a pari merito con Ettore Marchi, infortunatosi fino alla fine della stagione, e viene raggiunto da Andrea Cocco. Il bomber del Vicenza ha infatti messo a segno il gol che ha consentito alla squadra allenata da Pasquale Marino, nell’anticipo della 35/a giornata di B, di piegare l’Avellino in terra veneta. Alle loro spalle, a quota 16 reti, troviamo Riccardo Maniero e Pablo Granoche. Luigi Castaldo fermo a 15 realizzazioni.

ABODI: “Catania-Trapani, quotazioni sospese? Nessuna segnalazione”

Abodi risponde ad un tifoso che parla di quotazioni sospese in occasione del derby Catania-Trapani

Non solo per Varese-Catania. Anche in occasione di Catania-Trapani alcune agenzie di scommesse sportive non hanno consentito la possibilità di scommettere sull’esito del match. A questo proposito un tifoso si è rivolto al Presidente della Lega di Serie B Andrea Abodi, attraverso il social network Twitter, accusandolo di essersi dimenticato di quella che definisce una situazione anomala tra squadre in lotta per lo stesso obiettivo. Abodi ha così risposto: “Posso dimenticare quello che non significa nulla dal punto di vista sportivo. Nessuna segnalazione da chi è abilitato a controllare”.

COSMI: amaro dell’Etna, ancora valida la “legge del quattro” a Catania

Mai dire derby per Serse Cosmi a Catania…

Per Serse Cosmi, giocare un derby a Catania continua ad indicare cattivi presagi. Il perugino, infatti, per la seconda volta nella carriera di allenatore ha affrontato il Catania ai piedi dell’Etna sedendo sulla panchina di una formazione siciliana. Nello specifico, il risultato lo ha visto pesantemente sconfitto. Dopo il calcio di rigore trasformato da Terlizzi nei minuti iniziali del primo tempo, nella ripresa il Trapani è stato travolta con un sonoro 4-1. Quattro sono anche le reti che Cosmi prese nel campionato di Serie A 2010/2011 quando guidava il Palermo. A Catania, il derby si concluse con un sorprendente 4-0 e, curiosamente, anche in quel caso si rivelò determinante un autogol, firmato da Balzaretti. Successivamente andarono a segno Bergessio, Ledesma e Pesce.

TRAPANI: Gomis, derby di Sicilia doppiamente amaro

0

Record negativo di gol subiti per il portiere del Trapani Lys Gomis a Catania

Per Lys Gomis sabato è stato un derby dal sapore molto particolare, anche perché si è ritrovato di fronte l’esperto portiere Jean François Gillet, un maestro per lui ai tempi del Torino. A Catania, però, l’allievo non è riuscito a superare il maestro. Inoltre mai, in ambito professionistico, l’estremo difensore classe 1989 aveva subito ufficialmente più di due gol in partita. Quando il Trapani ha preso valanghe di reti in questo campionato, Gomis non era regolarmente in campo. Al Massimino sperava di proseguire il trend favorevole, evitando di battere il record negativo a livello personale. Invece ha rimediato quattro gol avendo un motivo in più per non sorridere dopo il risultato maturato ai piedi dell’Etna.

FAN ZONE, PUZZLE: Catania-Trapani, Terlizzi trasforma il penalty senza esultare

Terlizzi non esulta in segno di rispetto verso i tifosi del Catania

Nuovo Puzzle inserito. Va a segno in occasione del momentaneo 0-1 e non esulta il difensore romano Christian Terlizzi. Al 9’ trasforma il giusto calcio di rigore concesso dal direttore di gara, Sig. Gavillucci di Latina, i compagni in festa lo abbracciano ma lui preferisce non esultare, alzando il braccio verso la Curva Nord proprio per sottolineare che non intende mancare di rispetto ai suoi ex tifosi. Terlizzi infatti, lo ricordiamo, è stato giocatore del Catania tra il 2007 ed il 2011 militando nel campionato di Serie A e totalizzando 80 presenze ufficiali.

In quanto tempo riuscirete a terminare il nuovo puzzle? Provate a cimentarvi. Tre i livelli di difficoltà. Nel caso in cui non riusciste a visualizzarlo è perchè il vostro browser necessita di Java, scaricabile gratuitamente attraverso il seguente indirizzo: http://www.java.com/it/download/manual.jsp .

Catania-Trapani, Terlizzi trasforma il penalty senza esultare

L I V E L L O  F A C I L E

preview49 pieceCatania-Trapani, Terlizzi trasforma il penalty senza esultare

L I V E L L O  I N T E R M E D I O

preview100 pieceCatania-Trapani, Terlizzi trasforma il penalty senza esultare

L I V E L L O  D I F F I C I L E

preview156 pieceCatania-Trapani, Terlizzi trasforma il penalty senza esultare

TORRE DEL GRIFO: Catania di nuovo in campo martedì

Martedì il Catania riprenderà gli allenamenti con una doppia seduta di lavoro in vista di Latina

Archiviata con grande soddisfazione la meritata e larga vittoria ottenuta sabato pomeriggio in occasione del derby di Sicilia disputato con il Trapani, questa mattina il Catania si è ritrovato a Torre del Grifo. Per i calciatori schierati ieri fin dall’inizio dell’incontro, stretching, defaticamento e corsa continua; per tutti gli altri rossazzurri disponibili, conclusa la messa in azione, partite a pressione 5 vs 5. Fissata per martedì la ripresa della preparazione in vista di Latina-Catania. In programma una doppia seduta. Per iniziare al meglio la settimana in vista di un altro importante scontro diretto da disputare.

CATANIA: a Latina, dubbio Rosina a centrocampo. Scalpitano in tre

Rosina potrebbe non essere riproposto a centrocampo a Latina

Mister Marcolin lo ha schierato nel terzetto di centrocampo dal primo minuto ieri pomeriggio, insieme con Sciaudone e Rinaudo. Rosina ha risposto presente. Nel primo tempo, a dire la verità, il Trapani è riuscito ad imbrigliarlo abbastanza bene e lui si è rivelato poco lucido ed impreciso nei passaggi. Dopo l’intervallo, però, Rosina è stato devastante. Macinando chilometri, sfornando assist a volontà e sfruttando gli ampi spazi concessi dalla formazione granata. In occasione della trasferta di Latina, l’ex calciatore del Siena potrebbe non essere riproposto nella medesima posizione, in quanto Marcolin sembra orientato ad optare per un centrocampo più equilibrato. In quest’ottica scalpitano Coppola, Escalante e Odjer, al rientro dalla squalifica.

MARCOLIN: battuto record vittorie e punti Sannino

Dario Marcolin ha motivi in più per sorridere

La preziosa e roboante affermazione ai danni del Trapani ha consentito al Catania di conquistare la terza vittoria consecutiva in questo campionato. Mai era accaduto prima di adesso in questa stagione. Il dato rappresenta un record anche per Dario Marcolin che, a livello professionistico, mai aveva accumulato tre successi di fila in occasione di incontri di campionato. Inoltre, vale la pena sottolineare che l’allenatore bresciano ha battuto il record di punti stagionale di Giuseppe Sannino. Il tecnico di Ottaviano, infatti, ha raccolto 19 punti nel corso della sua gestione ai piedi dell’Etna su un totale di 15 partite disputate. Marcolin, invece, è salito a quota 20 con una gara in meno rispetto a Sannino.

DERBY CATANIA-TRAPANI: rossoazzurri a forza otto

Derby Catania-Trapani si tinge sempre più di rossoazzurro

La storia dei derby di Sicilia disputati ai piedi dell’Etna da Catania e Trapani in partite di campionato, conferma il dominio rossoazzurro. Prima di ieri pomeriggio, sette volte il Catania aveva piegato i granata su dieci gare giocate. Adesso la formazione etnea ha suonato l’ottava. Nel primo tempo il Trapani ha accarezzato il sogno di vincere per la prima volta nel capoluogo etneo ma, poi, si è dovuto arrendere all’incessante spinta offensiva della squadra guidata da Marcolin, vittoriosa per 4-1. Si tratta, peraltro, di un risultato già concretizzatosi. Precisamente mancava dalla stagione 1942-43, quando le due compagini militavano nel campionato di Serie C. Sale a 26 il numero di gol rifilati dai rossoazzurri al Trapani, sempre in occasione dei derby giocati a Catania. Otto, invece, le realizzazioni trapanesi.

TRAPANI: per il palermitano Ciaramitaro, il Catania continua a rivelarsi un incubo

Dispiaciuto il centrocampista Maurizio Ciaramitaro per l’espulsione nel derby

Come in occasione della gara d’andata, per il palermitano Maurizio Ciaramitaro non è stato un momento da incorniciare affrontare il Catania. Ancora una volta, infatti, in centrocampista del Trapani ha rimediato il cartellino rosso per somma di ammonizioni. A Trapani, l’episodio dell’espulsione si rivelò determinante ai fini della rimonta rossoazzurra che ha portato al 2-2 finale. Ieri pomeriggio, invece, ha contribuito a dare slancio al Catania nell’ottica di travolgere nel secondo tempo l’avversario granata, sconfitto per 4-1 allo stadio Angelo Massimino. Ciaramitaro ha così commentato l’espulsione su Facebook:

“Mi dispiace tanto aver lasciato la squadra in 10 in un momento difficile, con la partita ancora aperta a tutti i risultati peró credo che abbia ricevuto i 2 gialli più ridicoli da quando gioco al calcio ci vuole tanta pazienza”.