Tino “McFly”: un ritorno al passato tutto da scrivere

0
337

Parisi ritrova l’Akragas all’Esseneto

Nellโ€™ottobre del 1985 Marty McFly รจ un ragazzino diciassettenne con un sogno ingombrante di diventare un giorno una rockstar e con uno strambo dottore per amico che cambierร  per sempre la sua vita portandolo nel futuro: esattamente di 30 anni, nellโ€™ottobre 2015.ย Un Ritorno al Futuro che ha consumato anno dopo anno ogni fibra del tempo tornando prepotentemente dโ€™attualitร  proprio in questi giorni, nei quali sarebbero arrivati nel futuro proprio lo scienziato semi-pazzo e il ragazzino smaliziato.

Oggi, quasi in un gioco di interscambi tra universi paralleli, in realtร  semi-ridimensionate come quelle, purtroppo, marginali del mondo calcistico qualcosa di analogo con i dovuti paragoni sta per riaccadere.
I corsi e ricorsi, a cui la storia ci ha abituato, stavolta si intersecano tra il volto smaliziato di un giovane capitano e il suo passato. Quella di mercoledรฌ per Tino Parisi sarร  la strana occasione difficilmente pronosticabile quando 3 anni fa, da ragazzino diciassettenne con un sogno ingombrante di diventare un calciatore importante, lasciรฒ i templi della vallata agrigentina per trasferirsi in sordina sulle pendici di un vulcano pronto allโ€™improvvisa e devastante eruzione.

Un ritorno al futuro dunque, o forse al passato, per chi lโ€™Esseneto lo conosce molto bene essendo stato tra i protagonisti di due stagioni importanti che hanno permesso allโ€™Akragas di mettere le fondamenta con la non remota possibilitร  diย bussare alla porta dei campionati del calcio che conta. Un ritorno caratterizzato dallโ€™emozione di chi questa partita forse non lโ€™avrebbe mai voluta giocare o probabilmente lโ€™attendeva per ritrovare un pezzo di passato indelebile nel curriculum, e forse anche piรน, nel cuore. Sono dunque ore d’attesa affinchรจ il famoso โ€aggeggio non tocchi le ottantotto miglia orarie per vederne delle belleโ€, aspettandoย dunque che la macchina che porta a spasso in questo particolare viaggio temporale lโ€™ormai ventenne Tino Parisi si fermi e possa regalare quel sussulto ai tanti amanti del cinema di una volta: “Grande Giove!”