Dopo le valutazioni attribuite ai reparti di difesa e centrocampo, la carrellata di voti al Catania 2022/23 relativa alla prima metà della stagione termina con l’analisi delle prestazioni degli attaccanti rossazzurri. Una prospettiva affascinante ad inizio campionato: un reparto offensivo di caratura tecnica certamente superiore rispetto alla quarta serie. Dopo un avvio sprint, però, il numero di reti messe a segno dagli attaccanti è calato drasticamente. Soltanto alcuni hanno mantenuto un rendimento costante nel tempo.
IL MIGLIORE ATTACCANTE DEL 2022
Jefferson 7.5 – Entrato in punta di piedi, ha saputo prendersi la scena da prima punta “consumata” nel mondo del calcio. La sua esperienza e la sua verve realizzativa hanno convinto. Anche da subentrante ha fatto davvero bene. Il suo carattere, la sua simpatia e la sua grinta hanno fatto sì che il rapporto con la tifoseria sin da subito fosse saldo e positivo. L’unico neo della prima metà di stagione è rappresentato dal provvedimento disciplinare che lo ha escluso da una partita di campionato.
I voti degli altri attaccanti
Andrea Russotto 7 – Cuore, maturità e fame. In tre parole tutta l’essenza di questa nuova esperienza in rossazzurro di Andrea, ormai catanese d’adozione con la sua famiglia che ha radici proprio in città . Tanta abnegazione, buoni numeri e un supporto degno della causa che ha scelto ancora una volta di sposare.
Sarno 6.5 – In molti non erano convinti, e lui li ha puntualmente smentiti. Nelle giuste condizioni fisiche e mentali l’esterno offensivo ha saputo, insieme a Rapisarda, fare della catena di destra il motore della squadra, fungendo da sorgente inesauribile di soluzioni per i compagni.
Chiarella 6 – Un infortunio lo ha limitato ma il potenziale c’è, e si vede.
Forchignone 6 – Un giovane che ha pregi e difetti figli della sua età . Ha dato manforte al gruppo, cercando di esplodere in maglia rossazzurra. Può crescere ancora molto.
Sarao 5.5 – Chiamato a Catania per fornire un valido contributo in zona goal, è partito bene ma si è perso per strada. Innegabile l’impegno: da un prospetto così importante però si pretende sempre di più. Il 2023 potrebbe essere il suo anno, con le reti decisive attese per centrare l’obiettivo Serie C.
De Luca 5.5 – Il vero colpo del mercato rossazzurro non ha preso il volo. Ragioni tattiche probabilmente. Da un calciatore sanguigno come lui Catania si aspetta la svolta il prossimo anno.
Giovinco 5.5 – Un goal da capogiro, per il resto poco spazio. Il grande enigma di questa prima metà di stagione: come mai ha avuto così poche occasioni per dimostrare di che pasta è fatto? Il mister lo vede meno adatto al suo sistema di gioco rispetto agli altri compagni oppure è mancata effettivamente qualcosa che non gli ha permesso di inserirsi al meglio? I suoi numeri sono riconosciuti da tutti, grande l’attesa di vederlo entrare in campo più spesso per ribaltare questa valutazione.
Litteri sv
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***