CATANIA-GIUGLIANO: orario di apertura delle porte e documenti necessari per l’accesso allo stadio

0
785
foto Catania FC

NOTA STAMPA CATANIA FOOTBALL CLUB

In occasione della gara Catania-Giugliano, domenica, le porte del “Massimino” saranno aperte alle ore 17.30. Catania Football Club consiglia agli spettatori di recarsi allo stadio con congruo anticipo rispetto all’orario d’inizio del match (20.00). Gli spettatori in possesso di tagliando acquistato online potranno accedere allo stadio mostrando il biglietto elettronico caricato su app wallet del proprio smartphone o sulla propria card “We Catania”, mostrando in entrambi i casi il documento d’identità. 
 
Gli abbonati che hanno esercitato il diritto di prelazione per l’acquisto del titolo digitale dovranno esibire necessariamente la card “We Catania” in originale (non saranno valide le ricevute cartacee degli acquisti effettuati), il segnaposto e il documento d’identità. In difetto della documentazione, l’ingresso non potrà essere consentito.

Si rende noto che, su disposizione dell’Autorità competente, non sarà consentito il transito pedonale in via Valdisavoia e in via Chisari nelle adiacenze della tribuna B: l’accesso all’area delimitata sarà riservato agli spettatori in possesso del titolo valido per il “Settore Ospiti”. L’accesso alla tribuna B sarà garantito da via Cifali. 
  
ORARIO D’APERTURA DEI BOTTEGHINI IN PIAZZA SPEDINI
(in funzione esclusivamente per il ritiro delle card “We Catania” in giacenza):
•⁠  ⁠Domenica 4 maggio dalle ore 18.00 alle ore 20.00.

I biglietti sono inoltre disponibili nei punti vendita abilitati e online: https://sport.ticketone.it/seatmap/51343/90600526/catania-vs-giugliano-playoff-2025-serie-c-now

Catania Football Club ripropone l’invito alla donazione del sangue, sottolineando la fondamentale importanza sociale di un prezioso gesto di solidarietà. ARNAS Garibaldi sarà nuovamente presente con la propria autoemoteca ospedaliera domenica 4 maggio, dalle ore 8,00 alle 12,00, di fronte all’ingresso della Tribuna A dello Stadio “Angelo Massimino”. I sanitari del servizio trasfusionale effettueranno i prelievi di idoneità alla donazione per chi non ha mai donato il sangue o per chi non lo dona da più di due anni. L’iniziativa nasce dall’intesa con il nostro club presentata dal Centro Regionale Sangue il 30 novembre 2024, in sinergia con l’ARNAS Garibaldi, per promuovere tra gli sportivi e i tifosi rossazzurri la cultura del dono. Per il prelievo di idoneità occorre presentarsi a digiuno (consentita l’assunzione di caffè e una leggera colazione priva di latte e derivati).

***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***