Il Catania ritrova il Giugliano, a qualche mese di distanza da quello che, al momento, rappresenta il primo ed unico successo casalingo stagionale del 2025. Il 26 gennaio scorso i rossazzurri riassaporarono il gusto di una vittoria che mancava da fine dicembre. La squadra di Toscano si impose per 3-1. Successo legittimo, sostanzialmente meritato per quanto visto nell’arco dei 90′ (==>> i precedenti di Catania e Giugliano in Sicilia).
Toscano schierò il Catania secondo un 3-4-1-2 con Jimenez alle spalle della coppia Inglese-Montalto. Confermato Anastasio braccetto sinistro, Lunetta a centrocampo con Guglielmotti a sfrecciare sulla destra. Soluzione, quest’ultima, determinante nell’economia della gara, visto che il laterale ex Lecco fu grande protagonista dell’incontro creando spesso patemi alla retroguardia gialloblu con le sue accelerazioni.
Proprio Guglielmotti sbloccò il risultato già al 8′, ricevendo da Jimenez per poi inserirsi velocemente in area e trafiggere Russo. Il Catania spinse, trovando quasi subito il raddoppio: rimpallo tra Inglese e un difensore campano, destro preciso scagliato da Guglielmotti sotto la traversa firmando la sua doppietta personale (14′). Prima dell’intervallo, leggerezza difensiva del Catania con un cross che partì dalla sinistra con troppa facilità , Del Sole di testa battè Dini, all’esordio in rossazzurro (33′).
Nella ripresa Giugliano in crescita. Al 51′ provvidenziale intervento di Quaini da posizione molto pericolosa, dieci minuti più tardi invece Padula, lasciato solissimo dalla retroguardia etnea, calciò alto sciupando una grandissima opportunità . Il Catania volle chiudere la gara, mettendo al sicuro il prezioso vantaggio. Toscano spostò Lunetta più avanti, supportando Inglese con Montalto uscito dal campo tra i fischi. Sfortunato, invece, Sturaro costretto per l’ennesima svolta ad abbandonare il terreno di gioco causa infortunio.
Nel finale Inglese scagliò un tiro violentissimo andato a stamparsi sulla traversa, sfiorando l’eurogol, ma ci pensò Lunetta a chiudere i conti: colpo di testa respinto dal portiere, ma il pallone aveva già varcato la linea di porta. Risultato che non cambiò allo scadere dei 6′ di recupero concessi. Il Catania vinse, regalandosi finalmente un sorriso. L’auspicio è che la formazione di mister Toscano possa vivere anche domenica una serata positiva, ma ci sarà da sudare per avere ragione di un avversario insidioso.
VIDEO: gli highlights della partita
(in caso di problemi di visualizzazione, aggiornare la pagina)
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***