Il Catania torna a sfidare la Casertana in Campania dopo il 3-1 inflitto ai falchetti nella passata stagione. Prima ancora, nel campionato di Serie C 2023/24, i rossazzurri conquistarono invece il primo successo della storia a Caserta. In quell’occasione stravinse la squadra di mister Tabbiani. Una partita che, alla vigilia, veniva considerata molto insidiosa e che, i rossazzurri, seppero interpretare in tutte le fasi adottando il giusto atteggiamento e capitalizzando al meglio ogni occasione prodotta. Unico neo l’espulsione diretta di Bocic per un fallo assolutamente ingenuo nel corso della ripresa.
Decisero l’incontro Chiricò e Di Carmine. Doppietta per entrambi, gioia speciale per il secondo che non poteva festeggiare meglio il suo 35/o compleanno. Di Chiricò la rete del momentaneo 1-0 (6′) arrivata a seguito di un tentativo da centrocampo sorprendendo Venturi che era leggermente fuori dai pali. Realizzazione straordinaria che fece tornare subito in mente la storica prodezza di Peppe Mascara in un derby vinto fuori casa a Palermo, in Serie A, proprio con il risultato di 0-4.
Al 25′ Di Carmine raddoppiò sfruttando la corta respinta di Venturi sul tiro di Zammarini, ma il Catania nel primo tempo ebbe diverse opportunità per perforare nuovamente la difesa casertana. Al 47′ Di Carmine ben imbeccato dentro l’area da Zammarini fulminò ancora Venturi. Poi, nuova gemma di Chiricò (56′) per il poker catanese con una gran botta da fuori di sinistro indirizzata quasi all’incrocio dei pali.
VIDEO: Casertana-Catania, gli highlights della partita
IL TABELLINO
MARCATORI: 6′ Chiricò, 25′ Di Carmine, 47′ Di Carmine, 56′ Chiricò
CASERTANA (4-3-3): Venturi; Calapai (45′ Paglino), Celiento, Soprano, Fabbri (25′ Anastasio); Casoli, Proietti, Toscano (45′ Damian); Carretta (45′ Tavernelli), Montalto (60′ Taurino), Curcio.
A disp. di Cangelosi: Marfella, Trematerra, Cadili, Paglino, Sciacca, Damian, Matese.
CATANIA (4-3-3): Bethers; Castellini (48′ Bouah), Silvestri, Curado, Mazzotta (76′ Maffei); Zammarini, Quaini (64′ Ladinetti), Rocca (65′ Deli); Chiricò (65′ Marsura), Di Carmine, Bocic.
A disp. di Tabbiani: Albertoni, Torrisi, Lorenzini, De Luca, Sarao.
ARBITRO: Valerio Crezzini (Siena)
Assistenti: Markiyan Voytyuk (Ancona) e Federico Fratello (Latina)
Quarto ufficiale: Antonio Spera (Barletta)
AMMONITI: Soprano, Proietti, Ladinetti, Curcio
ESPULSI: Bocic
NOTE: 6′ di recupero s.t.; 2′ di recupero p.t.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

