Messo da parte l’esordio amaro stagionale in Coppa Italia Serie C, per il Catania è tempo di concentrare ogni attenzione sul prossimo impegno con il Foggia, che sancirà la partenza del campionato 2025/26. Stavolta ci saranno tre punti in palio, dunque si richiede un livello di attenzione sensibilmente maggiore, ripartendo da alcune note liete e dalle criticità emerse a Crotone, in una fase in cui tutte le squadre sono alla ricerca della migliore condizione.
La settimana di lavoro che porta al confronto in programma domenica 24 agosto al “Massimino” vedrà i rossazzurri, che hanno già sostenuto un allenamento mattutino a Crotone, applicati da mercoledì in sede per preparare il prossimo match. C’è la voglia di voltare subito pagina dopo una sconfitta che brucia, ma pur sempre nel contesto di una partita agostana, utile più per testare stato di forma e meccanismi di gioco in vista dell’appuntamento più importante della stagione: la partecipazione al prossimo campionato, con l’obiettivo di vincerlo.
La concorrenza è agguerrita, nessuno in casa Catania mette le mani avanti ma è chiaro che gli etnei mirano alla promozione. Il percorso passa dal superamento dei momenti difficili, da un equilibrio da mantenere sempre, sia in campo che fuori. Non esaltandosi dopo una vittoria e non deprimendosi a seguito di sconfitte, auspicando che queste siano ridotte nel corso della stagione. Catania-Foggia si avvicina e, mentre la squadra proverà ad isolarsi dai rumors di mercato tipici del periodo, spetta alla dirigenza lavorare per la piena definizione dell’organico.
Qualcos’altro si farà per puntellare una rosa che appare già abbastanza completa. Ma se è vero che il match di Crotone è servito anche per avere indicazioni in sede di calciomercato, ci si attendono dalla direzione sportiva mosse ben precise per colmare le lacune venute fuori e soddisfazione pienamente le esigenze del tecnico. L’ingaggio di Simone Leonardi non dovrebbe essere l’unica operazione in entrata destinata ad andare in porto nei prossimi giorni. Possibile l’approdo di un doppio attaccante, così come non sono da escludere novità ulteriori a centrocampo e altre trattative da concretizzare in uscita, liberando slot necessari per la composizione della lista dei 23 e proseguendo i tagli di esuberi che gravano sul monte ingaggi complessivo.
***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***