mercoledì, 20 Agosto 2025
HomeCatania NewsAllenamentiA MENTE FREDDA | Da Norcia a Crotone, il resoconto del pre...

A MENTE FREDDA | Da Norcia a Crotone, il resoconto del pre campionato rossazzurro

Le settimane di ritiro a Norcia, il rientro in sede ospitando i maltesi del Valletta FC, l’esordio in Coppa Italia Serie C contro il Crotone allo stadio “Ezio Scida”. Il Catania ha posto le basi per affrontare l’inizio del campionato. Partendo dagli allenamenti realizzati con serenità e tranquillità in Umbria, a differenza della passata stagione senza la quasi totalità degli esuberi. Questo ha permesso al tecnico Mimmo Toscano di ottimizzare il lavoro.

La permanenza nella splendida cittadina di quasi cinquemila anime sita in provincia di Perugia è proseguita tra partitelle e allenamenti congiunti. Vedi lo 0-0 riportato contro l’Ascoli, squadra sulla carta ambiziosa del girone B di Serie C; il 6-1 inflitto ai dilettanti del Montespaccato, il 6-0 rifilato al Valletta che hanno preceduto la sconfitta di misura riportata a Crotone in coppa. Al di là del risultato, che conta fino ad un certo punto, questi appuntamenti sono stati utili nella misura in cui Toscano ha potuto testare la qualità del lavoro svolto, lo stato di forma degli atleti, lo sviluppo dei meccanismi approfondendo il dialogo tra i reparti e la conoscenza dei giocatori, confermati e nuovi innesti.

Sul campo, tanta applicazione e insistenza sugli schemi e la proposta di gioco di Toscano. In tutti i casi l’attenzione è stata rivolta principalmente alla capacità di supportare la fase difensiva e di recupero palla. I test sul rettangolo verde hanno evidenziato la tendenza a concedere poco agli avversari, commettendo tuttavia qualche errore evitabilissimo. Vedi la disattenzione che ha ‘regalato’ il momentaneo vantaggio al Montespaccato, oppure la grave incertezza difensiva dello “Scida”, lasciando solo in area l’esperto Murano, pronto a fare centro. Anche al cospetto del Valletta in un paio di circostanze la retroguardia ha corso dei rischi che si potevano scongiurare.

Da qui si avverte l’esigenza di ridurre ancora la soglia di pericolo. Tanto lavoro, poi, per il Catania sul piano della costruzione del gioco, talvolta macchinosa ed imprecisa ma con discreti spunti sugli esterni e risposte apprezzabili sul piano atletico. Significativo che a Crotone, contro una formazione votata alla gestione del possesso palla ed alla fluidità della manovra, il Catania abbia quasi sempre tolto l’iniziativa ai rossoblu. E’ mancata però la necessaria lucidità negli ultimi metri. Il guizzo, l’imprevedibilità, la cattiveria in zona gol per scardinare la difesa crotonese. Lacune da colmare a stretto giro aspettando i rientri dall’infermeria, migliorando la condizione generale della squadra e dei nuovi arrivati, in attesa di ulteriori novità fronte calciomercato per agevolare il compito dell’allenatore.

***CLICCA QUI per seguirci sulla nostra pagina Facebook***

Livio Giannotta
Livio Giannottahttps://www.tuttocalciocatania.com
"Le idee ispirate dal coraggio sono come le pedine negli scacchi. Possono essere mangiate ma anche dare avvio ad un gioco vincente". Parole del grande scrittore tedesco Johann Wolfgang Von Goethe che mi hanno spinto all'ideazione di 'TuttoCalcioCatania.com'. Un progetto che parte da lontano e si pone l'obiettivo di fare informazione responsabilmente e consapevolmente. Direttore della testata giornalistica catanese e "stakanovista editoriale", mi avvalgo del contributo di un gruppo di lavoro brillante e motivato.