LOVRIC: 240 minuti ad Alessandria, ora futuro a Catania tutto da valutare
Si appresta a fare ritorno alla base il difensore croato Dragan Lovric. Classe 1996, il suo cartellino appartiene al Catania che dovrà valutare il futuro del ragazzo dopo avergli fatto acquisire esperienza in prestito all’Alessandria, squadra recentemente eliminata dalla FeralpiSalò ai Play Off. Appena cinque presenze in campionato tra le fila grigie, frutto di 240 minuti. Minutaggio basso ma sicuramente meglio rispetto alle due apparizioni da 6 minuti complessivi nel girone C con la maglia del Catania nella prima metà di stagione.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: verso Pescara, si alza il sipario. Quattro giorni di sport, cultura e spettacolo dal 13 al 16 giugno
Nota stampa Lega Pro
Si alza il sipario sull’evento FINALL 2018 a Pescara. I Play Off Serie C entrano così nel vivo con la fase finale che si svolgerà in Abruzzo. Saranno 4 giorni di eventi con tutto il bello di sport, cultura e spettacolo: dal 13 al 16 giugno 2018 saranno infatti in programma la mostra celebrativa dei 120 anni della FIGC, il Convegno “120 FIGC: dalla storia ad una nuova vittoria” dove si porrà l’accento sul futuro del pallone. Si terranno, inoltre, convegni dedicati alla salute e al benessere del calciatore, un evento in piazza che vedrà la partecipazione di un gran numero di bambini delle associazioni dilettantistiche che condivideranno assieme a Lega Pro i valori dello sport, un’importante iniziativa benefica a sostegno dei progetti per i minori di Unicef, corner informativi su sport e salute e spettacoli, per chiudersi poi con la partita che decreterà l’ultimo pass per la Serie B. “La fase finale dei play off, oltre alle partite, avrà come cornice una serie di confronti– dichiara Gabriele Gravina, Presidente Lega Pro– per una formula, inaugurata lo scorso anno, che trasforma un evento sportivo in un appuntamento che offra un luogo permanente di riflessione sull’oggi e sul futuro del calcio italiano, con una forte matrice sociale e culturale; ma anche un’occasione per far festa nel segno dello sport”. Il programma sarà illustrato nel corso della conferenza stampa, mercoledì 13 giugno alle ore 12, a Pescara presso l’Aurum. Seguirà il save the date per la stampa. PLAY OFF SERIE C in numeri: I play, che nacquero 25 anni fa nella stagione 1992-1993, hanno preso il via venerdì 11 maggio e si chiuderanno il 16 giugno a Pescara con la finale in gara unica allo Stadio Adriatico “Giovanni Cornacchia”, con 38 partite disputate in 35 giorni. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***FOSCHI: “A detta di molti Catania favorito ai Play Off, ma io non sottovaluterei il SudTirol…”
Luciano Foschi, reduce da una breve esperienza sulla panchina del Livorno prima del ritorno di Andrea Sottil, “vede” così i Play Off di Serie C ai microfoni di tuttoreggiana.com:
“Arrivati a questo punto della stagione tutte le squadre si assomigliano ed hanno le medesime possibilità di conquistare la Serie B: sono i particolari a fare la differenza, chi li cura meglio alla fine può spuntarla… A detta di molti addetti ai lavori il Catania potrebbe partire un passo davanti alle altre per via del grande organico allenato da Lucarelli. Io però non sottovalutarei il SudTirol di Zanetti, anzi credo che i biancorossi possano arrivare in finale”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
FERALPISALO’ – CATANIA: età media squadre quasi identica. Emerson e Lodi i più esperti
Mercoledì si affronteranno, a Salò, due tra le formazioni più esperte del campionato di Serie C. La FeralpiSalò da una parte, il Catania dall’altra. I rossoazzurri, con un età media pari a 26.8, annoverano tra le proprie fila l’esperienza di Francesco Lodi, Marco Biagianti (34) e Giovanni Marchese (33). Uomini cardine all’interno dello spogliatoio etneo, punti di riferimento preziosi per i compagni, soprattutto i più giovani. I gardesani, con un’età media di 26.5, rispondono con Emerson (37), Alessandro Ranellucci (35) e Paolo Capodaglio (32). Il primo ha militato anche in Serie A, tra le fila del Livorno 2013-14; il secondo è un’autentica bandiera per la FeralpiSalò avendo totalizzato oltre 110 presenze in verdeblu; il terzo ha maturato tanta esperienza nei campionati di Serie D e C, inoltre nelle due precedenti stagioni ha fatto parte dell’organico di Juve Stabia e Casertana nel girone meridionale di Lega Pro.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: ennesima sanzione per il Matera, ma niente punti di penalizzazione stavolta
Stagione caratterizzata da una robusta penalizzazione in classifica che ha negato, al Matera, la partecipazione ai Play Off che aveva conquistato sul campo. Nei giorni scorsi la società lucana ha ricevuto l’ennesima sanzione dal Tribunale Nazionale Federale. Stavolta, però, nessuna penalizzazione in classifica. Matera sanzionato “per non aver provveduto, entro il termine di 30 giorni dalla decisione del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Vertenze Economiche, al pagamento della somma di € 4.524,54 che il Tfn aveva posto a carico della Società Matera Calcio Srl quale saldo della quota percentuale di partecipazione all’incasso, di spettanza della Società Sc Caronnese, in relazione alla disputa della gara Matera-Caronnese del 31-07-2016, valevole per la Tim Cup 2016; violazione protrattasi anche dopo la decisione dalla Corte Federale d’Appello di cui al C.U. n. 39 del 01-09-2017 per effetto della quale la decisione di primo grado è divenuta definitiva”. Matera multato con 4.500 euro, mentre l’ex amministratore unico Antonio Taccogna si è visto combinare sei mesi di inibizione.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
RICCHIUTI: triplete per l’ex Catania, adesso spera nei rossoazzurri…
Annata molto speciale per l’ex giocatore del Catania Adrian Ricchiuti che, alla veneranda età di 40 anni, ha vinto due campionati nella stessa stagione, con l’aggiunta di una coppa. L’italo-argentino è, infatti, contemporaneamente team manager del Rimini in serie D e giocatore del La Fiorita, nel torneo sammarinese. Prima ha collezionato la vittoria nella Coppa del Titano in finale contro il Tre Penne, poi ha centrato la promozione in serie C da dirigente con il Rimini e venerdì sera si è aggiudicato il campionato di San Marino, nella finale vinta 1-0 contro la Folgore Falciano. Un triplete memorabile nel contesto di una stagione da incorniciare per Ricchiuti che, adesso, confida molto nel “suo” Catania ai Play Off…
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CACCAVALLO – RIPA: prime alternative al tandem composto da Russotto e Curiale
Considerato che il 3-5-2 dovrebbe essere il sistema di gioco adottato da Lucarelli a Salò, con Curiale tornato ad allenarsi regolarmente con il gruppo in settimana, proprio l’ex attaccante del Frosinone dovrebbe giocare dal 1′ mercoledì facendo coppia con Russotto. Quest’ultimo, che ha recentemente compiuto 30 anni, ricoprirebbe il ruolo di seconda punta come accaduto in occasione delle ultime due giornate di campionato. Prime alternative a Russotto e Curiale, rispettivamente Caccavallo e Ripa.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CALCIO DI SICILIA: azionariato popolare in Italia, ad Enna si fa sul serio
In Spagna è stata un’iniziativa si successo con il Barcellona. In Italia tentativi sono stati fatti ad Ancona, Parma e Mantova ma, a fare sul serio per portare avanti un progetto di azionariato popolare, sembra essere decisamente una società siciliana: l’Enna Calcio. In tema di calcio marketing, l’iniziativa dell’Enna Calcio ha modificato il profilo del tifoso e dell’appassionato sportivo che da “consumatore del prodotto calcio”, passa a quella di “finanziatore del capitale sociale” di una squadra di calcio. Ogni azione vale 25 euro con la possibilità per ogni singolo azionista di effettuare un’erogazione, fino a 2000 euro, interamente detraibile dalle tasse. Fabio Montesano, attuale Amministratore Delegato del club, ne parla ai microfoni di TuttoSport:
“Era il 21 settembre 2016. La proprietà precedente era in grandi difficoltà economiche, un suo rappresentante era venuto a vendermi un calendario per finanziarla. Da quell’incontro nacque l’idea dell’azionariato popolare per risollevare il club. Ci abbiamo messo due mesi per studiare la normativa ed è nata l’Enna calcio, società sportiva dilettantistica cooperativa per azioni. Gli azionisti sono circa cento, tifosi ma non solo, in un territorio molto depresso ci sono nomi che fanno parte della società civile: avvocati, commercialisti, il comandante dei vigili del fuoco… Fra loro c’è anche la schermitrice Valentina Vezzali e l’ex viceministro Enrico Zanetti. Anche Furino è fra i sostenitori. Visto che gestiamo denaro pubblico, il bilancio societario è certificato da una società di revisione. Per il nostro fair play finanziario siamo stati anche premiati da Malagò”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DA VERONA: “Atalanta, ‘Papu’ Gomez e ‘Pata’ Castro di nuovo insieme?”
Il quotidiano veronese L’Arena lancia un’indiscrezione di mercato relativa all’ex giocatore del Catania Lucas Castro. L’Atalanta in cui milita il Papu’ Alejandro Gomez, anch’egli con trascorsi alle pendici dell’Etna ed amico del ‘Pata’, avrebbe messo nel mirino di mercato il calciatore attualmente in forza al Chievo Verona, indicato come valido rinforzo per i nerazzurri nella prossima stagione.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***