LECCE: club sempre più in vetta per ammende ricevute, superata quota 30mila euro

0
Lancio di fumogeni e petardi in campo. Non una novità per i tifosi del Lecce che, anche in occasione del match di Supercoppa di Serie C disputato a Livorno, hanno fatto altrettanto. A farne le spese la società giallorossa, a cui è stata inflitta un’ammenda pari a 2.500 euro. Sommate alle altre multe ricevute nel corso della stagione per le intemperanze dei tifosi salentini, la cifra complessiva di ammende supera i 30mila euro ed è la più elevata dell’intero campionato di Serie C. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CAPUANO: l’ex Catania dal calcio giocato alla scrivania come Direttore Sportivo

Ciro Capuano appende le scarpette al chiodo. L’ex difensore del Catania, classe 1981, al termine della stagione disputata con la maglia della Lucchese, dopo una carriera sviluppata tra Serie A, B e C, lascia il calcio giocato per intraprendere l’avventura dirigenziale. Capuano riparte dallo Sporting Pietrasanta ricoprendo l’incarico di Direttore Sportivo. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ARGURIO: “FeralpiSalò gioca a viso aperto e con carattere, contro il Catania avrà poco da perdere”

Anche il Direttore Sportivo del Catania Christian Argurio dice la sua in relazione all’appuntamento con la FeralpiSalò ai Play Off, attraverso le pagine de La Sicilia. Ecco quanto evidenziato da TuttoCalcioCatania.com: “Quando restano otto squadre a giocarsi la qualificazione, stanno tutte bene. Il Feralpi ha eliminato l’Alessandria e conferma quanto carattere abbia. Tutto dopo la stagione regolare cambia. Toscano? Ottimo tecnico, in avanti ha atleti pericolosi, contro il Catania avranno poco da perdere, hanno vissuto un ottimo approccio contro la super favorita Alessandria e tenteranno di ripetersi. E’ una squadra che gioca a viso aperto. Dovremo lavorare con scrupolo anche nella fase difensiva”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

LO MONACO: “Ecco come battere la FeralpiSalò. Loro stadio piccolo ma con buon manto erboso. Toscano li fa giocare bene, Guerra e Ferretti ben assortiti”

L’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco torna sulla FeralpiSalò, avversaria ai Play Off. Queste le considerazioni di Lo Monaco attraverso le pagine de La Sicilia, evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “FeralpiSalò squadra in salute. Noi esordiremo lì. In questi 180 minuti il passato rischia di contare poco. Conterà la condizione, la voglia di vincere che si ha. Dobbiamo giocare in modo feroce. Se corriamo più di loro, se avremo più voglia, allora porteremo a casa la qualificazione. Altrimenti ci sarebbero grandi difficoltà. Abbiamo visto la partita contro l’Alessandria: abbiamo idee chiare. Loro hanno corso molto. L’Alessandria ha speso soldi e poteva contare su tre risultati”. “Il Catania sta facendo tutto quello che deve fare, poi quando si avvicinerà il giorno della partita dovremo tenere a mente se si corre più degli altri. E così, anche così, si potrà vincere. Stadio di Salò piccolo? Piccolo come capienza, ma ha un buon manto erboso, possiamo giocare a calcio. Società ricca? Buon per loro. Ci concentriamo sul nostro lavoro. Per me il FeralpiSalò è una squadra importante. Guerra e Ferretti sono attaccanti ben assortiti. Toscano è un allenatore capace, preparato, fa giocare bene i ragazzi”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CARBONI: “Play Off, niente è scontato. Catania, sei favorito ma devi avere anche gli attributi. Occhio alla FeralpiSalò”

In vista di FeralpiSalò-Catania e, in generale, sulle sorprese dei Play Off interviene l’ex allenatore della Juve Stabia Guido Carboni, ai microfoni di tuttoc.com: “Alessandria, che reputavo tra le favorite, Pisa, Trapani, che sulla carta hanno organici superiori, hanno pagato questo torneo nel torneo che riazzera tutti i valori. Niente è scontato nei playoff, non mi meraviglia che il Cosenza, che ha faticato tutto l’hanno, forte di una condizione fisica e psicologica, ha fatto fuori il Trapani apparentemente senza fatica. Vengono ribaltati i risultati della carta”.  “I gardesani hanno dimostrato che, anche se sembra non abbiano nulla da perdere, possono dire la loro. Il Catania è ovviamente favorito, ma trova una squadra che ha già giocato un turno importante eliminando una candidata alla vittoria finale. È secondo me il quarto di finale più interessante dal punto di vista tecnico. Gli etnei ora devono dimostrare di avere i mezzi tecnici e psicologici per fare il grande salto. Anche se sei favorito, se non mantieni gli attributi fino in fondo, non confermi le premesse di inizio campionato”.  ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

RUSSOTTO: giorno del compleanno…

Nota Calcio Catania

Ricorrenza in casa Catania: Andrea Russotto compie oggi 30 anni. All’attaccante romano, che in questa stagione ha sommato fin qui 28 presenze e realizzato 7 reti (cinque in campionato e due in Coppa Italia), i più sinceri auguri. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FERALPISALO’ – CATANIA: tifo sugli spalti, numeri a confronto

Non c’è paragone in termini di presenze sugli spalti degli stadi di FeralpiSalò e Catania. Nel corso della stagione, infatti, mediamente 870 spettatori hanno assistito alle gare casalinghe di campionato della formazione gardesana. Alle pendici dell’Etna, invece, i numeri sono di gran lunga superiori. Parliamo, in questo caso, di circa 10.500 tifosi a sostegno del Catania al “Massimino” con il picco più alto di pubblico registratosi nel derby col Trapani, giocato davanti a 18.711 unità. Per i verdeblu, invece, il record di spettatori si riferisce alla sfida con l’Alessandria recentemente disputata allo stadio “Turina”: 1.290 presenze. E’ bene specificare che, tuttavia, i tifosi non scendono in campo e ci vorrà il miglior Catania per avere ragione della squadra di Toscano ai Play Off. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

CATANIA ATTENTO: i precedenti dei giocatori con la FeralpiSalò sorridono ai gardesani

Ramzi Aya, Luca Tedeschi, Edoardo Blondett, Daniel Semenzato, Rosario Bucolo, Andrea Russotto e Davis Curiale. Sono gli unici giocatori attualmente in forza al Catania ad avere già affrontato, in partite ufficiali, la FeralpiSalò. Sommando i dati di ogni singolo calciatore relativi a vittorie, pareggi e sconfitte, nel complesso hanno avuto più volte la meglio i gardesani con otto successi. Cinque i pareggi, sei le vittorie dei rossoazzurri. Daniel Semenzato unico giocatore etneo ad avere precedenti incoraggianti con la formazione gardesana. Motivo in più per mantenere alta la soglia di attenzione. RAMZI AYA (0 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte) LUCA TEDESCHI (0 vittorie, 0 pareggi, 2 sconfitte) EDOARDO BLONDETT (0 vittorie, 1 pareggio, 0 sconfitte) DANIEL SEMENZATO (5 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte) ROSARIO BUCOLO (0 vittorie, 1 pareggio, 0 sconfitte) ANDREA RUSSOTTO (0 vittorie, 1 pareggio, 0 sconfitte) DAVIS CURIALE (1 vittoria, 0 pareggi, 1 sconfitta) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

FERALPISALO’ – CATANIA: con i gardesani una sfida inedita

Nessun precedente nella storia del Catania al cospetto della FeralpiSalò. Prima volta in assoluto, mercoledì 30 maggio, tra le due squadre. La gara d’andata del Secondo Turno Nazionale dei Play Off di Serie C verrà disputata allo stadio “Lino Turina”. La società verdeblu nasce nell’estate del 2009 a seguito della fusione tra i biancoverdi dell’Associazione Calcio Feralpi Lonato di Lonato del Garda ed i biancoblù dell’Associazione Calcio Salò di Salò, due compagini della provincia bresciana, entrambe reduci dal campionato di Serie D 2008-2009. L’unione delle tinte sociali della società diede origine all’accostamento verde e azzurro del nuovo club, che assunse la denominazione ufficiale di Feralpisalò. Alla sua prima stagione, nel campionato di Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010 disputa un ottimo campionato chiudendo al quarto posto con sole cinque sconfitte. Successivamente la formazione lombarda non è mai retrocessa dalla Lega Pro, ottenendo la promozione in Prima Divisione nella stagione seguente grazie alla vittoria sulla Pro Patria in finale play-off. Alla sua prima stagione in terza serie, la squadra riesce ad evitare i play-out all’ultima giornata chiudendo il torneo al tredicesimo posto. L’anno dopo si salva tranquillamente arrivando decima. Nel 2013-2014 riesce ad arrivare nona qualificandosi ai play-off; qui viene eliminata al primo turno, perdendo 3-0 sul campo della Pro Vercelli. Migliore piazzamento della storia, il sesto posto conquistato quest’anno e nella stagione 2014-15. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GUERRA vs CURIALE: sfida tra bomber

Nei giorni scorsi Davis Curiale ha finalmente risolto i problemi alla schiena che lo hanno afflitto negli ultimi mesi e scalpita per fare ritorno sul rettangolo di gioco contribuendo a vincere i Play Off. Al di là delle criticità fisiche riscontrate e di qualche gol ingiustamente annullato, Curiale ha concluso il girone C in vetta alla classifica marcatori con un bottino di 15 reti all’attivo. Mercoledì 30 maggio, quando il Catania affronterà la FeralpiSalò, il bomber rossoazzurro troverà pane per i suoi denti. Tra le fila dei gardesani c’è un certo signor Simone Guerra che di marcature ne ha siglate ben 19 nel girone B. Emiliano classe 1988, l’attaccante verdeblu è uno degli elementi più rappresentativi della squadra sapientemente allenata da Domenico Toscano ed è già andato a segno in questi Play Off, una volta, contro l’Alessandria. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***