CATANIA: vicino al colpo Silvestri, difensore con il vizio del gol

Tommaso Silvestri, classe 1991, nella passata stagione al Trapani siglando sei reti in campionato. Difensore centrale con il vizio del gol particolarmente temibile sulle palle inattive, vicino al trasferimento al Catania. Società rossoazzurra pronta a piazzare un grande colpo di mercato, consegnando al tecnico Andrea Sottil un autentico pezzo pregiato per il reparto arretrato. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

UFFICIALE: Lucarelli torna a Livorno, contratto annuale

Nota Livorno Calcio

L’A.S. Livorno Calcio è lieta di informare di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra per la stagione 2018/19 a mister Cristiano Lucarelli. Lucarelli, livornese doc, è una delle bandiere della Società amaranto con la quale ha giocato per cinque stagioni. Lucarelli con il Livorno ha segnato ben 112 reti in 192 partite. Per lui anche il titolo di capocannoniere in serie A con 24 reti nella stagione 2004/05. Lucarelli è il miglior realizzatore della storia amaranto in serie A con ben 75 reti segnate ed ha totaliizzato 6 presenze e 3 reti con la maglia dell’Italia mentre indossava la nostra casacca. La famiglia Spinelli e il dg Peiani augurano a Cristiano di raggiungere grandi traguardi alla guida della squadra amaranto. Il nuovo tecnico del Livorno Cristiano Lucarelli sarà presentato alla stampa Lunedì 9 Luglio 2018, alle ore 18:30 allo stadio “Picchi” di Livorno. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

FORNITO: Alessandria e Viterbese su di lui

Alessandria e Viterbese avrebbero concentrato le loro attenzioni sul centrocampista attualmente in forza al Catania Giuseppe Fornito, secondo informazioni raccolte da tuttoc.com. Il giocatore ex Trapani potrebbe lasciare la città dell’Elefante in questa finestra di calciomercato. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA (Sondaggio): obiettivo Serie B il prossimo anno, quanto sei fiducioso?

Dopo un secondo posto nel girone C ed un lungo inseguimento al Lecce, con la conclusione amara della stagione perdendo la semifinale Play Off contro il Siena, il Catania si appresta a vivere una nuova stagione in Serie C. Obiettivo, strappare il pass per la tanto attesa promozione in B dalla porta principale. Stavolta l’Elefante riuscirà nell’intento? Vedremo. Proprio al popolo rossoazzurro chiediamo quanto sia fiducioso in vista della prossima stagione. Esprimi la tua preferenza attraverso il sondaggio proposto da TuttoCalcioCatania.com: SONDAGGIO CHIUSO IN DATA 10-07-18, clicca qui per conoscere l’esito

UFFICIALE: staff tecnico. Si ricompone la coppia Sottil-Cristaldi. Restano a Catania Bartali, Passanisi, Onorati e Colombino

Il Calcio Catania rende nota la composizione dello staff tecnico della Prima Squadra rossazzurra per la stagione sportiva 2018/19. Come anticipato dalla nostra redazione il preparatore atletico Cristian Bella segue Andrea Sottil nell’avventura alle pendici dell’Etna. Il vice, invece, non sarà Simone Baroncelli bensì Gianluca Cristaldi, che ha lavorato con Sottil ai tempi del Siracusa. Torna nello staff catanese Salvatore Gentile. Confermati Marco Onorati, Giuseppe Colombino ed Emanuele Passanisi. Rimane a disposizione della società Alberto Bartali. Allenatore – Responsabile Tecnico: Andrea Sottil Allenatore in seconda: Gianluca Cristaldi Collaboratore tecnico: Salvatore Gentile Allenatore dei Portieri: Marco Onorati Responsabile della Preparazione Atletica: Cristian Bella Preparatore atletico addetto alla riabilitazione: Giuseppe Colombino Team Manager: Emanuele Passanisi. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: con Sottil la priorità è riappropriarsi dell’effetto Massimino

Catania 1-2 Trapani, Catania 1-2 Casertana, Catania 1-2 Sicula Leonzio più i deludenti pareggi ottenuti con Matera (1-1), Juve Stabia (0-0), Racing Fondi (1-1) e Cosenza (2-2). Partite che hanno determinato la perdita di tanti, troppi punti nella corsa al Lecce capolista. Se il Catania non è riuscito ad ottenere la promozione diretta in Serie B quest’anno, un peso rilevante hanno assunto i risultati sopra citati. Paradossalmente i rossoazzurri hanno sprecato numerose occasioni giocando allo stadio “Angelo Massimino”, proprio dove la tradizione vuole il Catania capace di fare spesso la differenza sfruttando la spinta incessante del suo caloroso pubblico. E’ venuto a mancare soprattutto nei momenti decisivi il tipico Effetto Massimino. Vuoi per sfortuna, difetti caratteriali, difficoltà generali nello sviluppo della manovra, trovando spesso avversari ben messi in campo, organizzati. Vero è che mister Cristiano Lucarelli ha restituito il volto di un Catania decisamente più efficace e vincente in trasferta rispetto alle ultime stagioni, ma adesso con Andrea Sottil diventa fondamentale dettare legge anche e soprattutto tra le mura amiche. Nel tempio rossoazzurro non si passa, un messaggio da inculcare chiaramente alla squadra. Lusinghiero, in questo senso, il dato che nella passata stagione ha visto il Livorno registrare il migliore rendimento casalingo del girone C. Ma anche nella precedente annata vissuta sulla panchina del Siracusa Sottil ha ottenuto risultati ampiamente soddisfacenti in Sicilia, trasformando il “Nicola De Simone” in un vero e proprio fortino quasi inespugnabile, evidenziando non di rado una mentalità di squadra vincente e propositiva. Aspetti, questi, che fanno sicuramente ben sperare in vista del prossimo campionato in casa Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C TV: Top 11 2017/2018, presenti anche Lodi ed il catanese Rapisarda

Eleven Sports – Serie C TV pubblica la speciale formazione contenente gli undici giocatori che nella stagione 2017-2018 sono stati nominati più frequentemente nella “Top Eleven”. Figura anche il centrocampista del Catania Francesco Lodi ed il difensore catanese Francesco Rapisarda, attualmente in forza alla Sambenedettese e cresciuto proprio nelle giovanili rossoazzurre: (3-4-3) Ermanno Fumagalli (Piacenza) Francesco Rapisarda (Sambenedettese) Andrea Tiritiello (Fidelis Andria) Jonatha Rossini (Pistoiese/Pontedera) Luca Giudici (Monza) Francesco Lodi (Catania) Carmine Giorgione (Albinoleffe) Dimitrios Sounas (Monopoli) Mattia Minesso (Bassano Virtus) Alain Baclet (Cosenza) Andrea Saraniti (Virtus Francavilla/Lecce) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook**

SOTTIL, l’importanza del difensore moderno in una tesi del corso Master 2012-13

Spulciando internet abbiamo dato un’occhiata alla pubblicazione della tesi del corso Master 2012/2013 a Coverciano per allenatori di Prima categoria Uefa Pro di Andrea Sottil, neo allenatore del Catania. “Il duello. Principi di tattica individuale del difensore”, questo il titolo della tesi attraverso cui Sottil attribuisce particolare importanza ai meccanismi in fase difensiva cercando “di spiegare come il difensore moderno deve assumere la postura ideale per cercare di contrastare (e marcare) nel miglior modo possibile gli attaccanti. Come deve correre, frenare e cambiare direzione nelle varie zone di campo e nelle varie situazioni di gara che affronta, pensare ed elaborare il più velocemente possibile le varie alternative a ogni situazione tattica e di gioco”. In un breve estratto si legge anche che “tutto questo deve essere fatto con l’assoluto controllo del corpo. Quindi il difensore moderno deve essere forte, anche aggressivo (un po’ di Claudio Gentile deve esserci sempre nel difensore) ma agile, veloce, rapido assolutamente coordinato. Capace di anticipare ed elaborare velocemente le situazioni tattiche e in grado di partecipare al gioco, spesso diventando il primo regista di una costruzione bassa con il coinvolgimento costante del portiere. Ruolo anch’esso mutato nel corso degli anni, soprattutto con la regola del retropassaggio (la regola è cambiata nel 1992), fino al punto di creare superiorità numerica per un miglior palleggio da dietro”. “Riassumendo: il difensore moderno deve essere un giocatore a livello tecnico ampiamente sufficiente, che sappia partecipare alla costruzione del gioco, che sia un mix di forza esplosiva e di destrezza e agilità, molto coordinato, con un livello di attenzione elevato, capace di elaborare contromosse tattiche in tempi ridottissimi. Con una distanza non troppo ridotta con l’avversario si evitano duelli di pura velocità che possono risultare pericolosi (se l’attaccante è più veloce). Stando un po’ più “allentato” dall’avversario, la probabilità di intercettare la palla senza ingaggiare sfide in velocità diventa sempre più alta. Mentre il rischio di “contatti” pericolosi diminuisce”. Attraverso questo link è possibile leggere la versione integrale della tesi (oltre 100 pagine, ndr). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BRODIC: Catania, nuovi contatti con il Club Bruges

Scaduto il termine per l’esercizio del diritto d’opzione, ma il giovane attaccante croato Fran Brodic è ancora nel mirino del Catania. La società rossoazzurra starebbe lavorando per intavolare una nuova trattativa con il Club Bruges proprietario del cartellino. Contatti tra le parti, gli etnei provano a riportare in Sicilia la punta classe 1997. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

POZZEBON (Esclusiva): la Virtus Francavilla non molla la presa

Demiro Pozzebon e la Virtus Francavilla. Trattativa avviata nei giorni scorsi e raffreddatasi sul più bello. Secondo informazioni raccolte da TuttoCalcioCatania.com esistono, tuttavia, margini per riaccenderla. Non si tratta di un’operazione semplice per il club pugliese, in quanto si presentano ostacoli di natura economica che hanno complicato le cose. Ma Pozzebon rimane una pista calda, la società del Presidente Magrì stima parecchio il giocatore e farà il possibile per ratificare l’accordo nelle prossime ore. Contatti frequenti tra le parti, la Virtus Francavilla non molla l’ex punta della Triestina. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.