MANCINI (all. Bisceglie): “Calo difficile da spiegare. Dopo il Catania tensione allentata”

Non è un buon momento, quello attraversato dal Bisceglie. L’allenatore nerazzurro Gianfranco Mancini fotografa in questi termini la situazione, dopo il ko di Monopoli: “Squadra timorosa, atteggiamento sbagliato, paura di giocare a calcio nel primo tempo. Ripresa con più voglia e determinazione, ma è difficile comprendere il motivo di questo calo. Siamo professionisti e dobbiamo dare il massimo fino all’ultima partita, ma probabilmente dopo Trapani e Catania la squadra ha pensato di avere raggiunto già l’obiettivo e quindi ha un po’ allentato la tensione, soprattutto mentalmente”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – JUVE STABIA: partita singola, record di gol per etnei e stabiesi in questo campionato

Nella singola partita le squadre di Catania e Juve Stabia hanno fatto registrare il record personale di gol in questo campionato di Serie C. Le Vespe con il 7-0 inflitto al malcapitato Akragas al “Menti”, l’Elefante piegando con il risultato di 6-0 la resistenza della Paganese alo stadio “Massimino”. Nessun’altra compagine del torneo di terza serie è riuscita ad imporsi, finora, con uno scarto di reti maggiore. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

BIAGIANTI: Caserta e Polito lo volevano a Castellammare, ma…

Curiosità di calciomercato riferita al centrocampista ora in forza al Catania Marco Biagianti. Nel 2016 la Juve Stabia era molto interessata ad assicurarsi il diritto alle prestazioni sportive del capitano. Quando gli stabiesi lo hanno contattato, il ragazzo però aveva già raggiunto un accordo verbale con il Catania per il tanto desiderato ritorno alle pendici dell’Etna. Le Vespe ci provarono, spinte in particolare dalla volontà degli ex rossoazzurri Fabio Caserta e Ciro Polito. Tentativo a vuoto, però. La parola data al Catania valeva più di qualsiasi altra cosa, con Biagianti che gentilmente declinò l’offerta stabiese accettando, con grande entusiasmo, la proposta dell’A.D. Pietro Lo Monaco. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: 17 marcatori diversi, finora nessuno ha fatto meglio nel girone C

Il Catania, al momento, è la formazione che manda in gol più giocatori diversi nel girone C di Serie C. Il dato statistico è confermato in attesa che i rossoazzurri scendano in campo con la Juve Stabia al “Massimino”. 17 differenti marcatori in casa etnea, nessuno ha fatto meglio in questo campionato. Seguono Trapani (16), Lecce, Catanzaro, Cosenza, Siracusa e Virtus Francavilla (14). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

ACCADDE OGGI: 9 aprile 2017. Catania in difficoltà, ci pensa Barisic a rimettere le cose a posto

9 aprile 2017. Catania impegnato in Lega Pro fuori casa sul campo della Vibonese. 1-1 il risultato finale. Nel corso della ripresa sono i calabresi a sbloccare il match, trovando la via del gol con Viola sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Tiro deviato nella propria porta da Tavares e palla in fondo al sacco. Il Catania fatica ma reagisce alla ricerca del pareggio, che arriva a 10′ dal termine in virtù di una splendida incursione personale di Russotto finalizzata da Barisic. Prestazione poco esaltante ma rossoazzurri che riescono a portare a casa un risultato comunque positivo grazie all’acuto di Barisic, in un momento di grande difficoltà in campionato. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

VIGOR TRANI: tifosi transitano da Catania sognando di giocare al “Massimino”

Entusiasmo in casa Vigor Trani dopo l’accesso alle semifinali di Coppa Italia Dilettanti vincendo sul campo del Licata. 1.500 chilometri percorsi dai sostenitori tranesi. Cori, sventolio di stendardi, bandiere e striscioni hanno caratterizzato il lungo viaggio. Secondo quanto si legge su traniviva.it, quando la tifoseria pugliese ha proseguito il percorso in direzione Catania prima d’imboccare la strada statale 417, più di qualcuno ha colto l’occasione per augurarsi di ritornare quanto prima a giocare al “Massimino”. Evidente la nostalgia dei tifosi del Trani che ricordano un palcoscenico molto importante, già calcato dalla squadra biancazzurra nella propria storia. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

HADZIOSMANOVIC (Reggina): “Lecce deludente, mi aspettavo di più”

Reggina sconfitta ma uscendo a testa alta dal confronto con il Lecce. Ne parla il centrocampista amaranto Cristian Hadziosmanovic: “La prestazione è stata ottima. Analizzandola, saremmo stati noi a meritare la conquista dei tre punti. Sapevamo di affrontare la prima della classe ma, onestamente, non mi aspettavo questo Lecce. Credevo fosse più forte”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SESA: “Catania, non semplice con la Juve Stabia. Lecce, sembra una maledizione. Ora le carte sono cambiate…”

Ai microfoni di tuttomercatoweb.com, l’ex attaccante del Lecce David Sesa analizza la lotta al primo posto nel girone C di Serie C: “I salentini? Si sono ripresi dopo un periodo di flessione. Ieri il Trapani si è fermato, stasera tocca al Catania e contro la Juve Stabia non sarà semplice. Il Lecce deve sperare in un passo falso degli avversari e non è mai bello, le carte in tavola sono cambiate. Sembra davvero una maledizione, ricordo qualche anno fa un vantaggio di dodici punti sul Carpi e alla fine furono loro a salire”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: adesso tocca a te. Sarà battaglia sportiva al “Massimino”

Ci siamo. Stasera il Catania scenderà in campo per affrontare la Juve Stabia. L’attesa è finita. Popolo rossoazzurro pronto a rispondere presente all’appuntamento, assicurando grande sostegno e partecipazione. Dopo la sorprendente sconfitta del Trapani a Brindisi con la Virtus Francavilla ed il fortunato successo del Lecce a Reggio Calabria, tocca al Catania rispondere. Stavolta mister Cristiano Lucarelli non ha potuto sequestrare i cellulari ai calciatori per evitare distrazioni. Tuttavia la squadra è mentalmente proiettata al match con la Juve Stabia, conscia di essere padrona del proprio destino. Non sarà semplice ma, vincendo le rimanenti gare della stagione senza nuovi passi falsi, sarebbe certa la vittoria del campionato. Senza fare inutili calcoli. L’ostacolo stabiese si presenterà non privo d’insidie. Le Vespe, al di là del ko casalingo con il Cosenza, attraversano un eccellente momento di forma. Vantano una rosa dotata di buone individualità, uscita rafforzata dal mercato cosiddetto di riparazione. Consapevolezze rinnovate, obiettivo Play Off alla portata e tanta voglia d’infastidire il Catania al “Massimino”. Facile prevedere una serata caratterizzata da un clima di autentica battaglia sportiva. Gli ospiti venderanno cara le pelle, sperando di bissare il prestigioso successo di Lecce ottenuto non molto tempo fa. Melara e Paponi salteranno la sfida e rappresentano assenze non di poco conto per i gialloblu. Il Catania, invece, avrà l’intera rosa a disposizione tranne lo squalificato Tedeschi, Caccavallo e Rossetti. Per il resto riabbraccia Fornito, ulteriore tassello in un centrocampo di qualità, quadrato ed equilibrato. Sul piano tattico mister Lucarelli proseguirà sulla strada del 4-3-3, non toccando nulla nell’undici titolare messosi in chiara evidenza ultimamente, salvo sorprese, con il collega Fabio Caserta, ex di turno, che dovrebbe giocare a specchio. Fischio d’inizio alle ore 20.45. Partita visibile non solo allo stadio, anche in diretta televisiva su Rai Sport e, online, sulla piattaforma Eleven Sports – Serie C TV. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SOTTIL – LIVORNO: telenovela continua, l’ex Catania torna sulla panchina amaranto

Incredibile a Livorno, ancora un ribaltone. Torna in panchina per Andrea Sottil. La società amaranto, dopo l’esonero di Sottil avvenuto poco tempo fa, solleva dall’incarico di allenatore della Prima Squadra Luciano Foschi riaccogliendo proprio il tecnico torinese sperando ancora nella promozione diretta in Serie B. Sarà la scelta giusta per il rilancio del Livorno? ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***