CATANIA – REGGINA: prevendita biglietti già iniziata, confermate limitazioni per i calabresi
E’ già iniziata la prevendita dei tagliandi per assistere alla gara Catania-Reggina, valida per la trentesima giornata del girone C, in programma allo stadio “Angelo Massimino” domenica 18 marzo alle 14.30. I biglietti saranno disponibili fino al fischio d’inizio in tutte le rivendite autorizzate, online, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.listicket.com (da quest’anno anche con servizio Stampa@casa), ed al Catania Point, a Torre del Grifo Village.
LIMITAZIONI E RESTRIZIONI
Vendita dei tagliandi per i residenti nella regione Calabria, ai soli possessori di tessera di fidelizzazione della Reggina 1914. Disposta, inoltre, l’incedibilità dei titoli d’ingresso.
PREZZI
Curve € 10
Tribuna B € 15
Tribuna A € 20
Tribuna Elite € 50
Settore Ospiti € 10 – I biglietti validi per l’accesso al Settore Ospiti, riservati ai possessori di tessera di fidelizzazione della Reggina 1914, saranno disponibili fino alle ore 19.00 di sabato 17 marzo.
ALTRI TAGLIANDI
Biglietti per i diversamente abili: sportello in funzione giovedì 15 marzo, dalle 10.00 alle 13.00, presso i botteghini di Piazza Spedini.
– I biglietti per i diversamente abili saranno rilasciati esclusivamente presentando il certificato originale di invalidità (solo invalidità 100%), la fotocopia del certificato di invalidità, la fotocopia del documento d’identità del disabile e dell’accompagnatore. Si ricorda inoltre che i tagliandi per gli accompagnatori saranno concessi solo ed esclusivamente se la necessità della presenza di questi ultimi è specificata nel certificato di invalidità.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SICULA LEONZIO – CATANIA: in campo nel ricordo di Astori e Bicchierai
Ovunque sono state portate avanti iniziative per mantenere vivo il ricordo della figura del difensore della Fiorentina Davide Astori, tragicamente scomparso nei giorni scorsi. Non fa eccezione lo stadio “Angelino Nobile” di Lentini. Giocatori del Catania e della Sicula Leonzio tutti uniti per ricordare Astori, partecipando ad un assordante minuto di silenzio e raccoglimento.
I rossoazzurri hanno anche reso omaggio al capitano viola con una scritta impressa nella manica sinistra della maglia: #13 Ciao Davide. Il Catania, scendendo in campo con il lutto al braccio, ha inoltre ricordato la memoria dell’ex calciatore etneo Remo Bicchierai che prese parte a numerose battaglie sportive con la squadra dell’Elefante negli anni ’60 e si è spento a Firenze il 9 marzo.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
AQUILANTI (Sicula Leonzio): “Derby combattuto ma leale, 0-0 importante per noi. Tifosi bianconeri e rossoazzurri fantastici”
Antonio Aquilanti, difensore della Sicula Leonzio, si esprime in questi termini sullo 0-0 maturato allo stadio “Angelino Nobile” contro il Catania:
“E’ stato bello rivedere lo stadio pieno, fantastici i tifosi bianconeri ma anche quelli del Catania. Bella cornice di pubblico per questa categoria. Ora speriamo di fare ancora meglio con l’aiuto della nostra tifoseria. Il Catania è tra le più forti della categoria, si sa. Dovevamo mettere la partita sul piano dell’agonismo, della corsa e della cattiveria per non essere a loro inferiori. L’abbiamo preparata così e siamo riusciti a portare a casa uno 0-0 per noi molto importante”.
“Onestamente il campo non era nelle condizioni migliori, poteva essere molto rischioso effettuare passaggi indietro o laterali. Abbiamo preferito saltare una linea, andare sulle punte e giocare sulle seconde palle. Penso che anche il Catania abbia capito questo. Era un derby, ci tenevamo a vincere sia noi che loro. Alla fine è stata una gara combattuta ma molto leale. Loro hanno aumentato la pressione creando occasioni su palla inattiva nel finale. Ma era normale concedere qualcosa al Catania. Vogliamo stupire, tutto passa dal lavoro settimanale e dal successivo avversario”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
BAIOCCO: “Ho smesso di giocare. A Catania è come se non fossi mai andato via. Quel 7-0 di Roma…”
Ai microfoni di fantagazzetta.com, l’ex centrocampista del Catania Davide Baiocco si sofferma su molteplici aspetti sottolineando anche di avere appeso gli scarpini al chiodo:
“Ho smesso di giocare a calcio un mese e mezzo fa. Vivo a Catania e sono impegnato con due progetti. Il primo riguarda la promozione del benessere fisico; l’altro l’accademia di perfezionamento calcistico a Siracusa. Mi piace trasmettere ai ragazzi quello che ho imparato nella mia carriera, tenendo in considerazione sia il giocatore in quanto atleta che l’uomo che diventerà”.
“La Sicilia? Questa terra mi ha conquistato. Amo il modo di vivere, mi sono legato moltissimo alla persone. I tifosi a Catania mi trattano come se io non avessi mai smesso di giocare qui, non fossi mai andato via. Nel murales dello stadio “Massimino”, tra i cinquanta giocatori più influenti della storia ci sono anche io. Questo è un esempio di come certe azioni superino qualsiasi altro valore materiale, soldi compresi. Sono attestati di stima molto gradi, significano che hai lasciato un segno come uomo, non solo come calciatore”.
“C’è poco da dire. Io spero sia una fatalità, anche se si tratta di una morte “strana”. Il calciatore è controllato e siamo tutti a rischio. Qualunque polemica è irrispettosa e inutile, perchè non ci riporterà indietro Davide. Tuttavia dico che i giocatori dovrebbero essere sottoposti a più controlli, visto lo stress cardiaco al quale sono sottoposti. Magari andrebbero ripetuti più frequentemente gli esami. La prevenzione è sempre la miglior cosa”.
“L’aneddoto calcistico più strano della mia carriera? La partita del 2006, Roma-Catania 7 a 0. I giocatori giallorossi non si comportarono bene. Non intendo il punteggio, quello può capitare. Diciamo che non furono dei “signori”, l’atteggiamento non sempre determina il risultato ma la persona che sei. Poi, fortunatamente, come tutti gli altri episodi, accade in campo e in campo finisce”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: lo 0-0 non premia l’amore dei tifosi, rammaricati ma pronti alla prossima “battaglia”
Solo uno striminzito pareggio. Nella partita che sancisce il ritorno della Sicula Leonzio nel suo stadio, l'”Angelino Nobile”, il Catania non va oltre lo 0-0. Poco meno di 1.200 tifosi presenti nel Settore Ospiti, ma anche in Tribuna si registrava la presenza di sostenitori etnei. A Lentini, poi, il clima di festa ha contagiato tutti. Gruppi di sostenitori delle opposte fazioni si sono riuniti prima del fischio d’inizio, all’esterno dell’impianto sportivo, cantando l’amore per le proprie squadre all’insegno di un rapporto di reciproco rispetto. Cori, tifo, bandiere al vento hanno fatto da cornice ad un evento particolarmente atteso nel lentinese.
Una sorta di “derby dell’amicizia”, disputato in un luogo dove non corre buon sangue coi tifosi della vicina Siracusa. Sugli spalti, nonostante il Catania giocasse in trasferta, il popolo rossoazzurro si è fatto sentire forte e chiaro, dal 1′ al 90′. Mantenendo viva, fino in fondo, la speranza di festeggiare la conquista di tre punti fondamentali lungo il percorso. Il campo, però, ha sentenziato diversamente. La vittoria non è arrivata, costringendo i tifosi dell’Elefante ad accontentarsi del pari. Rammaricati ma già pronti alla prossima battaglia sportiva. Animati da una passione ardente, uscendo a testa alta. Sempre.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SICULA LEONZIO – CATANIA (video): gli highlights della partita giocata a Lentini
Vincere allo stadio “Angelino Nobile” di Lentini. Era questo, alla vigilia, l’obiettivo del Catania che però,
al triplice fischio dell’arbitro, non è andato oltre il risultato di 0-0 contro la Sicula Leonzio. Riportiamo di seguito il filmato realizzato da Eleven Sports – Serie C TV, piattaforma ufficiale della Lega Pro, contenente le azioni salienti della partita:
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SICULA LEONZIO – CATANIA: vota il migliore rossoazzurro in campo
Quale calciatore del Catania ti ha impressionato di più sul rettangolo di gioco dello stadio “Angelino Nobile” di Lentini? Come in occasione di ogni partita di campionato dei rossoazzurri, chiediamo ai tifosi di eleggere il migliore in campo. Esprimi la tua preferenza attraverso il consueto sondaggio proposto dalla redazione di TuttoCalcioCatania.com:
SONDAGGIO CHIUSO in data 13-03-2018. Clicca qui per visualizzare l’esito
SICULA LEONZIO – CATANIA: voti ai rossoazzurri. Bogdan un gigante, l’attacco non punge
Terminata sul risultato di parità la gara tra Sicula Leonzio e Catania allo stadio “Angelino Nobile”, la redazione di TuttoCalcioCatania.com attribuisce i voti ai rossoazzurri scesi in campo. Sufficienza piena per Pisseri, praticamente inoperoso. Gli attaccanti bianconeri sono temibili, ma la difesa fa buona guardia giganteggiando, su tutti, Bogdan. Nel reparto di centrocampo, Mazzarani e Lodi a corrente alternata. La loro tecnica si scontra con le condizioni di un terreno di gioco dove spesso il pallone rimbalza irregolarmente. Biagianti, Rizzo e Bucolo “randellano” abbastanza. Curiale fa “a botte” con la retroguardia avversaria che riesce a tenerlo a bada, Manneh fa un lavoro di grande sacrificio ingaggiando un bel duello con De Rossi. Di Grazia dà un pizzico d’imprevedibilità alla manovra. Si vede poco Barisic. I neo entrati Brodic e Ripa partecipano agli assalti finali, non riuscendo a perforare la porta difesa da un ottimo Narciso.
TITOLARI
Matteo Pisseri 6
Edoardo Blondett 6
Ramzi Aya 6.5
Luka Bogdan 7
Giovanni Marchese 6
Andrea Mazzarani 5.5
Marco Biagianti 6
Francesco Lodi 5.5
Maks Barisic 5.5
Davis Curiale 5.5
Kalifa Manneh 6
SUBENTRATI
Giuseppe Rizzo 6
Rosario Bucolo 6
Fran Brodic s.v.
Francesco Ripa s.v.
Andrea Di Grazia 6
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SERIE C: girone C, 29/a giornata. Risultati e classifica. Catania e Trapani a -7 dal Lecce, Reggina ko in casa
I risultati e la classifica che si riferiscono alle partite della 29/a giornata del girone C di Serie C, disputate domenica 11 marzo nella fascia oraria compresa tra le 14.30 e le 18.30:
RISULTATI
ore 14:30 Catanzaro 1-2 Trapani [40’ Polidori (T), 51’ Infantino rig. (C), 57’ Evacuo (T)];
ore 14:30 Juve Stabia 7-0 Akragas (21’ Mastalli, 29’ Paponi, 39’ Strefezza, 43’ Canotto, 54’, 57’, 76’ Simeri);
ore 14:30 Paganese 3-0 Rende (42’ Cuppone, 51’ Scarpa rig., 71’ Scarpa);
ore 14:30 Racing Fondi 1-0 Fidelis Andria (26’ Mastropietro)
ore 14:30 Reggina 1-2 Monopoli [17’ Bianchimano (R), 34’ Genchi (M), 77’ Mangni (M)]
ore 18:30 Bisceglie 0-0 Cosenza
ore 18:30 Lecce 0-0 Matera
ore 18:30 Sicula Leonzio 0-0 Catania
ore 18:30 Siracusa 0-1 Casertana (31’ Turchetta)
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
