CALCIO NAZIONALE: Serie A, Dybala fa tremare il Napoli. Crotone ora nei guai
Solo tre partite disputate in Serie A, rinviando le altre in programma per la 27/a giornata a seguito della tragica scomparsa del capitano della Fiorentina Davide Astori. Spicca la sconfitta casalinga del Napoli contro la Roma per 4-2, ma soprattutto il successo di misura della Juventus ottenuto al 93′ con Dybala sul campo della Lazio. Risultato pesante, questo, perchè consente ai bianconeri di portarsi a -1 dal Napoli capolista con una partita in meno, quella con l’Atalanta ancora da recuperare allo “Juventus Stadium”. Importante acuto anche per la Spal, nei piani bassi della classifica, al cospetto del Bologna. L’1-0 finale significa, infatti, momentaneo sorpasso degli spallini sul Crotone, ora in piena zona retrocessione.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DAL FRANCAVILLA AL SIRACUSA: vittoria e zero gol subiti, si riparte così al “Massimino”
Dal 29 gennaio il Catania non assaporava il gusto dei tre punti allo stadio “Angelo Massimino”. Precedentemente al confronto con il Siracusa era successo, infatti, contro la Virtus Francavilla. Anche in quel caso zero gol subiti ed una rete all’attivo per i rossoazzurri (Tedeschi a segno, ndr). Cambia, però, la prestazione. Se al cospetto dei pugliesi la squadra dell’Elefante ha faticato parecchio, col Siracusa il Catania ha stentato nel primo tempo ma producendo una seconda frazione degna di nota, caratterizzata dal meritato gol-vittoria di Curiale e dalla quasi totale assenza di pericoli dalle parti di Pisseri. Segnale incoraggiante nell’ottica di riconquistare il “fattore Massimino”, con il Catania ancora quarta forza del girone C tra le mura amiche ma speranzoso di migliorare ulteriormente il proprio rendimento interno.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LODI MEZZALA: ritorno al passato, ne beneficiano le punte e Biagianti
Di ruoli in carriera ne ha ricoperti tanti. A Catania si è affermato giostrando a centrocampo, in cabina di regia. Contro il Siracusa mister Cristiano Lucarelli ha modificato qualcosa, collocando Francesco Lodi nella posizione di mezzala. Richard Vanigli, vice di Lucarelli, al termine della partita ha motivato così la scelta: “Sapevamo che il Siracusa avrebbe giocato molto corto ed aggressivo, con il loro trequartista sul nostro play. Cercavamo di mettere qualità nell’innescare le punte, da qui la decisione di Lodi mezz’ala”.
Novità rossoazzurra in chiave tattica. Non per Lodi che, in passato, era già stato impiegato in tale posizione. A cominciare dal periodo di militanza all’Empoli, dove si è formato come calciatore. Probabilmente il centrocampista napoletano, nelle prossime partite, si esprimerà con sempre maggiore frequenza da mezzala. Dando a Biagianti la possibilità di assolvere al meglio i propri compiti difensivi favorendo lo sviluppo della manovra con un Lodi più partecipe nella costruzione del gioco d’attacco e maggiormente prolifico.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA: vinta la “finale” col Siracusa, ora altre dieci
Bisognava dare una risposta alle cinque sberle di Monopoli, il Catania l’ha data archiviando con un successo la pratica Siracusa. Vittoria meritata nel contesto di una partita molto insidiosa, contro un avversario particolarmente carico e motivato. Adesso però è vietato fermarsi. I rossoazzurri devono continuare a macinare punti se vogliono davvero ambire alla conquista della vetta. Restano 10 gare da disputare: Sicula Leonzio, Reggina, Bisceglie, Paganese, Catanzaro, Juve Stabia, Akragas, Trapani, Matera e Rende. Non conterà il fattore casa o trasferta, ma scendere sempre in campo allo scopo d’incamerare i tre punti. Così da tenere costantemente il fiato sul collo del Lecce, che conferma da qualche settimana l’invio di segnali di cedimento.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LO MONACO: “Crediamo in Lucarelli. Catania, guardiamo a noi. Con la Sicula Leonzio gara delicatissima”
Attraverso le pagine de La Sicilia, l’Amministratore Delegato del Catania Pietro Lo Monaco torna sugli obiettivi rossoazzurri e la conferma di Cristiano Lucarelli guardando speranzoso al futuro:
“Riprendiamo la marcia interrotta in malo modo a Monopoli. Il successo ci dà la possibilità di alimentare le nostre aspirazioni. La nostra volontà è lottare fino all’ultimo per raggiungere il traguardo della B. Stiamo combattendo con Trapani e Lecce e non si può pensare di essere depositari di tutto. Ribadisco: la concorrenza ha le stesse speranze. Non abbiamo l’obbligo di vincere, noi vogliamo vincere. Dobbiamo alimentare le possibilità di una rimonta. Ma, per carità , guardiamo a noi. Ogni partita va giocata con volontà elevata all’ennesima potenza”.
“Lucarelli? Mai pensato di fare il passo. La squadra era con lui e ho avuto il conforto dei ragazzi che ho sentito uno per volta e poi tutti insieme. Questo è un segnale forte. Come società dovevamo fare un’analisi completa. Crediamo nel modo di lavorare di Lucarelli. Ed è un allenatore che ha margini di crescita. Quando si fanno le analisi, queste possono anche portare a rimedi estremi. Una società si deve preparare a tutto, ma avevamo già deciso per la conferma. Sicula Leonzio – Catania a Lentini? Se la società bianconera completa i lavori nel proprio stadio è giusto che si giochi lì. Sarà una partita storica per loro perché inaugurano il campo e giocano col Catania. Sarà delicatissima per noi“.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SICULA LEONZIO: riapertura stadio “Nobile”, via libera della Commissione di Vigilanza
La Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ha dato il via libera alla riapertura dello stadio “Angelino Nobile”: lo stadio è stato dichiarato conforme alla normativa sugli impianti sportivi. La Sicula Leonzio attende nelle prossime ore l’ultimo passaggio riguardo alla licenza per poter ufficializzare il ritorno alla casa base che culminerebbe con la gara in programma domenica 11 marzo tra Sicula Leonzio e Catania.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
PULVIRENTI: si spegne il padre, domenica Catania in campo con il lutto al braccio
Nota del Calcio Catania
Il Calcio Catania condivide il dolore del patron Antonino Pulvirenti colpito dalla scomparsa del padre, uomo sempre cordiale e disponibile. In memoria di Santo Pulvirenti, che negli anni ha mostrato un sincero affetto per i nostri colori ospitando spesso la squadra ed i dirigenti in occasione di preziosi momenti d’incontro, domenica 11 marzo i rossazzurri scenderanno in campo con il lutto al braccio. ***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***DAL SIRACUSA ALLA SICULA LEONZIO: nuovo banco di prova per il Catania, ripensando a quel fastidioso 1-2…
Superato l’insidioso ostacolo Siracusa, meritando la vittoria per quanto prodotto nell’arco dei 90 minuti, il Catania si appresta a vivere intensamente una nuova settimana. Da martedì pomeriggio la testa sarà interamente rivolta alla Sicula Leonzio, avversaria per la 29/a giornata del girone C di Serie C. Non ancora chiaro se il match verrà disputato allo stadio “Angelo Massimino” o “Angelino Nobile”.
Di sicuro sarà un alto importante banco di prova da superare, uno dei tanti. I bianconeri sono reduci da un pesante 3-0 subito a Castellammare di Stabia. Un brusco ed inatteso stop, tenendo conto del fatto che la squadra guidata da Diana attraversava un buon momento di forma. Vietato, tuttavia, pensare che tale sconfitta possa in qualche modo agevolare il Catania.
I bianconeri daranno filo da torcere, sarebbero entusiasti all’idea di ripetere l’impresa della gara d’andata quando il Catania fu costretto ad inchinarsi con il risultato di 1-2 in un “Massimino” traboccante di tifo. Squillace (34′) e Bollino (67′) entrarono nel tabellino dei marcatori per i lentinesi, mentre a nulla valse la realizzazione di Bogdan per il Catania. C’è la voglia di riscattare quel fastidioso ko ma, soprattutto, di continuare a tenere il fiato sul collo del Lecce capolista.
***CLICCA QUIÂ per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***