SERIE C: girone C, Catania tra le squadre ad avere impiegato più giocatori in stagione

Spesso mister Cristiano Lucarelli ha fatto valere il principio della rotazione dei giocatori. Vedremo se, lungo il percorso, farà la differenza. Al momento sono 31 i calciatori che il tecnico livornese ha impiegato nel corso della stagione. Un dato leggermente superiore al Catania, nel girone C di Serie C, lo hanno registrato sei formazioni: Casertana (32), Akragas (32), Juve Stabia (33), Monopoli (34), Fidelis Andria (34) e Trapani (34). Nella special Top 10 non figura il Lecce, fermo a quota 28. 35 Virtus Francavilla 34 Trapani 34 Fidelis Andria 34 Monopoli 33 Juve Stabia 32 Akragas 32 Casertana 31 Catania 31 Siracusa 31 Racing Fondi ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.

LUCARELLI (Video): che fatica con Astori! Eccolo anticipato in un Cagliari 3-0 Livorno

Alcune volte in carriera Cristiano Lucarelli è stato avversario di Davide Astori, da calciatore. Nonostante l’attuale tecnico del Catania abbia segnato raffiche di gol praticamente a qualsiasi compagine, con Astori in campo non è mai riuscito a perforare la rete avversaria. Lucarelli militava nel Livorno, il difensore nel Cagliari. L’allora attaccante amaranto ha sempre faticato ad eludere la marcatura di Astori. Lo si evince anche dal seguente video dove Lucarelli, in una particolare circostanza risalente al campionato di Serie A 2009-2010, viene anticipato con un tempismo perfetto. Sul rettangolo di gioco stravinsero i sardi, padroni di casa, per 3-0: reti di Larrivey (doppietta) e Jeda, ex Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SICULA LEONZIO – CATANIA: dove si giocherà? Lunedì il giorno della verità

Cresce l’attesa a Lentini per capire se la squadra di Aimo Diana tornerà a giocare nel proprio impianto sportivo, lasciando l'”Angelo Massimino”. Torri faro inserite allo stadio “Angelino Nobile” e dirigenza bianconera ottimista, ma per sapere se davvero Sicula Leonzio-Catania sancirà il ritorno a casa bisogna attendere le verifiche della Commissione di Vigilanza, fissate per lunedì. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ASTORI (Video): l’ultima partita giocata contro il Catania, era il 2014

Sabato 8 marzo 2014, data dell’ultima volta in cui il difensore Davide Astori ha affrontato il Catania. Allora militava nel Cagliari, che pareggiò 1-1 allo stadio “Angelo Massimino”. Era l’ultima stagione del Catania in Serie A. La squadra rossoazzurra cercava punti preziosi per evitare la retrocessione. In quella occasione fu la compagine sarda a portarsi in vantaggio con Vecino al 53′. Nove minuti più tardi, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Lodi, il Catania riuscì a pareggiare i conti. Risultato che, comunque, servì a poco per la formazione dell’Elefante. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ASTORI (Video): quando negò la gioia del gol a Keko in un Catania – Cagliari

Più volte in carriera il difensore Davide Astori, tragicamente scomparso, ha affrontato il Catania in carriera. Curiosamente abbiamo individuato un filmato in cui Astori, allo stadio “Angelo Massimino”, con un grande intervento in scivolata quando indossava la casacca del Cagliari, evitò un gol quasi certo ai rossoazzurri. Nello specifico il giocatore del Catania anticipato è stato l’attaccante spagnolo Sergio Keko, attualmente in forza al Malaga. La partita si concluse 0-0 in Serie A, era il 7 aprile 2013. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

PARISI E CALIL (Siracusa): fischiatissimi al “Massimino”. Cutrufo sbaglia il pronostico…

In un primo momento aveva sperato in una vittoria a Catania con gol di Tino Parisi. Attraverso l’emissione di una seconda nota ufficiale, ha aggiunto il desiderio che anche un altro ex rossoazzurro entrasse nel tabellino dei marcatori, Caetano Calil. Difficilmente però il Presidente del Siracusa Gaetano Cutrufo avrà un futuro da veggente. Il campo ha detto, infatti, che ad incamerare i tre punti è stato il Catania vincendo per 1-0 con gol di Davis Curiale al 70′. Nessuna realizzazione per Parisi e Calil, fischiatissimi dai tifosi catanesi (soprattutto il secondo, ndr) allo stadio “Angelo Massimino”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI SICILIA: Palermo bloccato dalla neve, solo Catania e Trapani in festa tra i professionisti

Nel calcio siciliano professionistico, due solo squadre hanno motivi validi per sorridere. Ci riferiamo a Catania e Trapani. Nella 28/a giornata di Serie C, infatti, i rossoazzurri si aggiudicano il derby col Siracusa al “Massimino” deciso da un gol di Curiale (70′) per l’1-0. I granata, invece, archiviano la pratica Racing Fondi tra le mura amiche con il risultato di 3-1. Silvestri (49′), Scarsella (56′) ed Evacuo (58′) calano il tris; nel finale rende meno amara la sconfitta per il Fondi Ghinassi (86′). Cade malamente la Sicula Leonzio a Castellammare di Stabia. Il 3-0 finale porta le firme di uno scatenato Canotto (45′, 53′, 73′). Non riesce l’impresa all’Akragas, sconfitto al “De Simone” dal Lecce: 0-2, Saraniti (25′) e Dubickas (86′) condannano gli agrigentini all’ennesimo ko stagionale. Salendo di categoria, in B, nulla di fatto per il Palermo bloccato dalla neve a Parma. Gara rinviata. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: Catania a riposo. Da martedì pomeriggio testa alla Sicula Leonzio

Giornata interamente dedicata al riposo in casa rossoazzurra, dopo le fatiche nel match vinto di misura allo stadio “Angelo Massimino” contro il Siracusa. Fissata per martedì pomeriggio alle ore 15.00, a Torre del Grifo Village, la ripresa degli allenamenti in vista del prossimo impegno di campionato Sicula Leonzio-Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: girone C, classifica marcatori. Curiale continua ad inseguire Saraniti, staccando Genchi e Murano

Per quanto riguarda la vetta della classifica marcatori nel girone C di Serie C, Saraniti sempre al comando ma non lo perde di vista Curiale che sale a quota 10. Perdono leggermente terreno, invece, Murano e Genchi. Ecco la classifica marcatori aggiornata alla 28/a giornata: 12 GOL  Saraniti (Lecce/Virtus Francavilla); 10 GOL  Curiale (Catania); 9 GOL  Genchi (Monopoli), Murano (Trapani); 8 GOL  Alfageme (Casertana), Caturano (Lecce), Di Piazza (Lecce), Evacuo (Trapani), Jovanovic (Bisceglie); 7 GOL  Bianchimano (Reggina), Bruccini (Cosenza), Casoli (Matera), Cesaretti (Paganese), Salvemini (Monopoli/Akragas), Sarao (Monopoli), Scaringella (Fidelis Andria), Scarpa (Paganese), Simeri (Juve Stabia);  6 GOL  Bollino (Sicula Leonzio), Canotto (Juve Stabia), Catania (Siracusa), Letizia (Catanzaro), Paponi (Juve Stabia), Reginaldo (Trapani); 5 GOL  Arcidiacono (Sicula Leonzio), Dugandzic (Matera), Falcone (Catanzaro), Giovinco (Matera), Lattanzio (Fidelis Andria), Lodi (Catania), Mancosu (Lecce), Marano (Sicula Leonzio), Ripa (Catania), Rossini (Rende), Scardina (Siracusa), Silvestri (Trapani), Torromino (Lecce);  4 GOL  Corvia (Racing Fondi), D’Angelo (Sicula Leonzio), Franco (Rende), Infantino (Catanzaro), Lazzari (Racing Fondi), Liotti (Siracusa), Mazzarani (Catania), Mungo (Cosenza), Nolè (Racing Fondi), Padovan (Casertana), Parisi (Siracusa), Scarsella (Trapani), Strambelli (Matera), Talamo (Paganese); 3 GOL  Baclet (Cosenza), Barisic (Catania/Fidelis Andria), Cosenza (Lecce), Cunzi (Catanzaro), Curcio (Fidelis Andria), Di Grazia (Catania), Goretta (Rende), Longo (Fidelis Andria/Akragas), Maimone (Matera), Mastalli (Juve Stabia), Mendicino (Cosenza), Mercadante (Monopoli), Paolucci (Monopoli), Partipilo (Virtus Francavilla/Bisceglie), Petta (Bisceglie), Ricciardo (Rende), Russotto (Catania), Sounas (Monopoli), Sicurella (Virtus Francavilla), Turchetta (Casertana); 2 GOL  Allievi (Juve Stabia), Armellino (Lecce), Ayina (Virtus Francavilla), Azzi (Bisceglie), Bachini (Juve Stabia), Bernardo (Siracusa), Carriero (Casertana), Corado (Catanzaro/Matera), Corticchia (Racing Fondi), Dammacco (Akragas), De Francesco (Reggina), D’Orazio (Cosenza), D’Ursi (Bisceglie), Dubickas (Lecce), Fazio (Trapani), Ferreira (Rende/Sicula Leonzio), Fornito (Catania), Galli (Casertana), Ghinassi (Racing Fondi), Gigliotti (Rende), Laaribi (Rende), Lepore (Lecce), Loviso (Cosenza), Madonia (Virtus Francavilla), Mancino (Siracusa), Maracchi (Trapani), Marino (Reggina), Marras (Trapani), Mileto (Akragas), Minicucci (Fidelis Andria), Montinaro (Bisceglie), Pagliarulo (Trapani), Parigi (Akragas), Pascali (Cosenza), Porcino (Reggina), Regolanti (Paganese), Riccardi (Lecce), Sandomenico (Siracusa), Sartore (Matera), Sciamanna (Reggina), Sepe (Akragas), Tsonev (Lecce), Tutino (Cosenza), Viola (Juve Stabia), Viola (Virtus Francavilla), Vivacqua (Rende), Zanini (Catanzaro); 1 GOL  Abruzzese (Virtus Francavilla), Addessi (Racing Fondi), Agostinone (Virtus Francavilla), Albertini (Virtus Francavilla), Aya (Catania), Bastoni (Trapani), Battista (Matera), Bei (Monopoli), Benedetti (Catanzaro), Biagianti (Catania), Bogdan (Catania), Caccetta (Catania), Campagnacci (Trapani), Carini (Paganese), Celli (Fidelis Andria), Ciancio (Lecce), Coppola (Rende), Corsi (Cosenza), Costa Ferreira (Lecce), Crialese (Juve Stabia), Croce (Fidelis Andria), Cuppone (Paganese), D’Anna (Casertana), Delfino (Bisceglie), Delic (Bisceglie), De Marco (Casertana), De Martino (Racing Fondi), De Sousa (Racing Fondi), Di Filippo (Reggina), Djordjevic (Catania), Esposito (Fidelis Andria), Esposito (Sicula Leonzio), Ferrara (Monopoli), Foggia (Sicula Leonzio), Folorunsho (Virtus Francavilla), Fortunato (Reggina), Franchi (Akragas), Galasso (Racing Fondi), Girasole (Trapani), Hadziosmanovic (Reggina), Idda (Cosenza), Lescano (Sicula Leonzio), Longo (Monopoli), Lukanovic (Catanzaro), Grillo (Siracusa), Lisi (Juve Stabia), Manneh (Catania), Maccarrone (Virtus Francavilla), Magnani (Siracusa), Maiorano (Paganese), Maita (Catanzaro), Mangiacasale (Siracusa), Mangni (Monopoli), Marchese (Catania), Markic (Bisceglie), Marotta (Casertana), Martinez (Bisceglie), Mastropietro (Racing Fondi), Minelli (Trapani), Mucciante (Siracusa), Onescu (Trapani), Palumbo (Trapani), Pinna (Casertana), Porcaro (Rende), Prestia (Virtus Francavilla), Quinto (Fidelis Andria), Ionut Rada (Fidelis Andria), Riggio (Catanzaro), Risolo (Bisceglie), Rizzo (Trapani), Russo (Sicula Leonzio), Scognamillo (Matera), Scoppa (Monopoli), Sernicola (Matera), Sorrentino (Sicula Leonzio), Squillace (Sicula Leonzio), Sparacello (Reggina), Spighi (Catanzaro), Statella (Cosenza), Steffè (Trapani), Stendardo (Matera), Strefezza (Juve Stabia), Tascone (Paganese), Tavares (Sicula Leonzio), Tedeschi (Catania), Tiritiello (Fidelis Andria), Tiscione (Fidelis Andria), Turati (Siracusa), Urso (Matera). ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: quando anche i tifosi rossoazzurri persero un grande capitano

La tragica morte di Davide Astori riporta alla mente dei tifosi del Catania la scomparsa dell’ex capitano Vincenzo Del Vecchio (nella foto alla destra del murale realizzato al “Massimino”, ndr), stroncato anch’egli da un arresto cardiaco nell’Aprile del 2006, a Cinisi, quando all’età di 40 anni giocava con la maglia del Trecastagni nel campionato d’Eccellenza. Morì poco dopo il trasporto all’ospedale. Il difensore centrale, dal suo trasferimento in rossazzurro nell’estate del 1990, viveva a Catania ed era rimasto profondamente legato alla Sicilia ma il grande salto professionale lo fece nell’estate 1992, accettando la chiamata dalla Fidelis Andria neopromossa in Serie B. Due anni dopo, rimasto senza contratto vene nuovamente contattato dai rossazzurri freschi di promozione nel Campionato Nazionale Dilettanti. Decise di ripartire dal basso, avendo la ferma intenzione di contribuire al rilancio del Calcio Catania. Da capitano vero, prezioso punto di riferimento dentro e fuori dal campo, onorando sempre la casacca rossoazzurra. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***