CALCIO NAZIONALE: Serie A, risultati e classifica 26/a giornata. Napoli, “manita” a Cagliari. Acuti esterni per Milan e Lazio, la Spal inguaia il Crotone
Ieri sera il posticipo Cagliari-Napoli ha archiviato la 26/a giornata di Serie A. I partenopei proseguono la marcia trionfale in campionato strapazzando il Cagliari in trasferta. Ora il Napoli è a +4 sulla Juventus che, però, deve ancora giocare con l’Atalanta (match rinviato per neve, ndr). Per il resto il Milan conferma di attraversare un buon momento di forma, imponendosi anche all’Olimpico contro la Roma. Bene la Sampdoria che piega la resistenza dell’Udinese a Marassi. La Lazio batte nettamente il Sassuolo fuori casa. Nella zona bollente della classifica, cade il Benevento a Milano contro l’Inter e pesa non poco il successo della Spal a Crotone così come la vittoria del Verona ai danni del Torino.
RISULTATI SERIE A 26/a GIORNATA
26.02. 20:45 Cagliari 0-5 Napoli
25.02. 20:45 Roma 0-2 Milan
25.02. 15:00 Fiorentina 1-0 Chievo Verona
25.02. 15:00 Sampdoria 2-1 Udinese
25.02. 15:00 Sassuolo 0-3 Lazio
25.02. 15:00 Hellas Verona 2-1 Torino
25.02. 12:30 Crotone 2-3 Spal
24.02. 20:45 Inter 2-0 Benevento
24.02. 18:00 Bologna 2-0 Genoa
CLASSIFICA
1. Napoli 69
2. Juventus 65
3. Lazio 52
4. Inter 51
5. Roma 50
6. Sampdoria 44
7. Milan 44
8. Atalanta 38
9. Torino 36
10. Fiorentina 35
11. Udinese 33
12. Bologna 33
13. Genoa 30
14. Cagliari 25
15. Chievo Verona 25
16. Sassuolo 23
17. Crotone 21
18. Spal 20
19. Hellas Verona 19
20. Benevento 10
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CAMORANI: “Lecce, obiettivo alla portata ma non puoi più sbagliare”
L’ex centrocampista del Lecce Alfonso Camorani, ai microfoni di pianetaserieb.it ritiene che i salentini possano vincere il campionato:
“Hanno tutte le carte in regola per riuscirci: proprietà di spessore economico, squadra più che competitiva, un grande tecnico come Liverani. Nonostante questo, ieri (domenica, ndr) hanno perso la prima partita del loro campionato, sprecando l’opportunità di portarsi a +10 sul Catania. Non so, quindi, se mentalmente sono pronti, però è chiaro che non possono più sbagliare. L’obiettivo è assolutamente alla loro portata”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CLASSIFICA MARCATORI: girone C, non cambia nulla in vetta. Alfageme si avvicina a Curiale
Per quanto riguarda la vetta della classifica marcatori nel girone C di Serie C, nessuna variazione con Saraniti sempre al comando: due le reti di vantaggio su Murano, Curiale e Genchi. Si avvicina, però, Alfageme che sale a quota 8. Ecco la classifica marcatori aggiornata alla 27/a giornata:
11 GOL Saraniti (Lecce/Virtus Francavilla);
9 GOL Curiale (Catania), Genchi (Monopoli), Murano (Trapani);
8 GOL Alfageme (Casertana), Caturano (Lecce), Di Piazza (Lecce);
7 GOL Bianchimano (Reggina), Bruccini (Cosenza), Casoli (Matera), Cesaretti (Paganese), Evacuo (Trapani), Jovanovic (Bisceglie), Salvemini (Monopoli/Akragas), Sarao (Monopoli), Scaringella (Fidelis Andria), Scarpa (Paganese), Simeri (Juve Stabia);
6 GOL Bollino (Sicula Leonzio), Catania (Siracusa), Letizia (Catanzaro), Paponi (Juve Stabia), Reginaldo (Trapani);
5 GOL Arcidiacono (Sicula Leonzio), Falcone (Catanzaro), Giovinco (Matera), Lattanzio (Fidelis Andria), Lodi (Catania), Mancosu (Lecce), Marano (Sicula Leonzio), Ripa (Catania), Rossini (Rende), Scardina (Siracusa), Torromino (Lecce);
4 GOL Corvia (Racing Fondi), D’Angelo (Sicula Leonzio), Franco (Rende), Lazzari (Racing Fondi), Liotti (Siracusa), Mazzarani (Catania), Mungo (Cosenza), Nolè (Racing Fondi), Padovan (Casertana), Parisi (Siracusa), Silvestri (Trapani), Strambelli (Matera), Talamo (Paganese);
3 GOL Baclet (Cosenza), Barisic (Catania/Fidelis Andria), Canotto (Juve Stabia), Cosenza (Lecce), Cunzi (Catanzaro), Curcio (Fidelis Andria), Di Grazia (Catania), Dugandzic (Matera), Goretta (Rende), Infantino (Catanzaro), Longo (Fidelis Andria/Akragas), Maimone (Matera), Mastalli (Juve Stabia), Mendicino (Cosenza), Mercadante (Monopoli), Paolucci (Monopoli), Partipilo (Virtus Francavilla/Bisceglie), Petta (Bisceglie), Ricciardo (Rende), Russotto (Catania), Scarsella (Trapani), Sounas (Monopoli), Sicurella (Virtus Francavilla);
2 GOL Allievi (Juve Stabia), Armellino (Lecce), Ayina (Virtus Francavilla), Azzi (Bisceglie), Bachini (Juve Stabia), Bernardo (Siracusa), Carriero (Casertana), Corado (Catanzaro/Matera), Corticchia (Racing Fondi), Dammacco (Akragas), De Francesco (Reggina), D’Orazio (Cosenza), D’Ursi (Bisceglie), Fazio (Trapani), Ferreira (Rende/Sicula Leonzio), Fornito (Catania), Galli (Casertana), Laaribi (Rende), Lepore (Lecce), Loviso (Cosenza), Madonia (Virtus Francavilla), Mancino (Siracusa), Maracchi (Trapani), Marino (Reggina), Marras (Trapani), Mileto (Akragas), Minicucci (Fidelis Andria), Montinaro (Bisceglie), Pagliarulo (Trapani), Parigi (Akragas), Pascali (Cosenza), Porcino (Reggina), Regolanti (Paganese), Riccardi (Lecce), Sandomenico (Siracusa), Sartore (Matera), Sciamanna (Reggina), Sepe (Akragas), Tsonev (Lecce), Turchetta (Casertana), Tutino (Cosenza), Viola (Juve Stabia), Viola (Virtus Francavilla), Vivacqua (Rende), Zanini (Catanzaro);
1 GOL Abruzzese (Virtus Francavilla), Addessi (Racing Fondi), Agostinone (Virtus Francavilla), Albertini (Virtus Francavilla), Aya (Catania), Bastoni (Trapani), Battista (Matera), Bei (Monopoli), Benedetti (Catanzaro), Biagianti (Catania), Bogdan (Catania), Caccetta (Catania), Campagnacci (Trapani), Carini (Paganese), Celli (Fidelis Andria), Ciancio (Lecce), Coppola (Rende), Corsi (Cosenza), Costa Ferreira (Lecce), Crialese (Juve Stabia), Croce (Fidelis Andria), Cuppone (Paganese), D’Anna (Casertana), Delfino (Bisceglie), Delic (Bisceglie), De Marco (Casertana), De Martino (Racing Fondi), De Sousa (Racing Fondi), Di Filippo (Reggina), Djordjevic (Catania), Esposito (Fidelis Andria), Esposito (Sicula Leonzio), Foggia (Sicula Leonzio), Folorunsho (Virtus Francavilla), Fortunato (Reggina), Franchi (Akragas), Galasso (Racing Fondi), Ghinassi (Racing Fondi), Gigliotti (Rende), Girasole (Trapani), Hadziosmanovic (Reggina), Idda (Cosenza), Lescano (Sicula Leonzio), Longo (Monopoli), Lukanovic (Catanzaro), Grillo (Siracusa), Lisi (Juve Stabia), Manneh (Catania), Maccarrone (Virtus Francavilla), Magnani (Siracusa), Maiorano (Paganese), Maita (Catanzaro), Mangiacasale (Siracusa), Mangni (Monopoli), Marchese (Catania), Markic (Bisceglie), Marotta (Casertana), Martinez (Bisceglie), Mastropietro (Racing Fondi), Minelli (Trapani), Mucciante (Siracusa), Onescu (Trapani), Palumbo (Trapani), Pinna (Casertana), Porcaro (Rende), Prestia (Virtus Francavilla), Quinto (Fidelis Andria), Ionut Rada (Fidelis Andria), Riggio (Catanzaro), Risolo (Bisceglie), Rizzo (Trapani), Russo (Sicula Leonzio), Scognamillo (Matera), Scoppa (Monopoli), Sernicola (Matera), Sorrentino (Sicula Leonzio), Squillace (Sicula Leonzio), Sparacello (Reggina), Spighi (Catanzaro), Statella (Cosenza), Steffè (Trapani), Stendardo (Matera), Strefezza (Juve Stabia), Tascone (Paganese), Tavares (Sicula Leonzio), Tedeschi (Catania), Tiritiello (Fidelis Andria), Tiscione (Fidelis Andria), Turati (Siracusa), Urso (Matera).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
LEPORE (Lecce): “Con l’Akragas affamati. Sconfitta inattesa ma non cambia nulla, siamo tranquilli”
Franco Lepore, capitano del Lecce, ai microfoni di Passione Giallorossa, format in collaborazione con pianetalecce.it, torna sulla sconfitta con la Juve Stabia:
“Non ci aspettavamo la sconfitta, andiamo in campo sempre per i tre punti. Questa volta non ci siamo riusciti ma usciamo a testa alta, abbiamo provato comunque in tutti i modi a farla girare nel verso giusto. L’applauso dei tifosi a fine partita ci ha fatto piacere, è un segnale per noi e per l’ambiente, dobbiamo ripartire da lì più forti di prima. Stiamo bene sia fisicamente che mentalmente. Sapevamo che era un’occasione importante, forse abbiamo avuto un po’ di pressione in più perché volevamo fare subito goal. Siamo tranquilli, una sconfitta non cancella quanto di buono fatto finora, in classifica per noi non è cambiato nulla. Ora pensiamo solo a scendere in campo sabato per dimostrare che siamo ancora una squadra che merita il primato, dobbiamo essere affamati per fare la partita della vita”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
DE PICCIOTTO (socio Lecce): “Un bel pò deluso per la sconfitta, ma nulla di compromesso. Alcune situazioni vanno gestite meglio”
Renè de Picciotto, imprenditore svizzero che ha rilevato una quota del pacchetto azionario del Lecce, deluso per la sconfitta casalinga riportata contro la Juve Stabia. Ecco quanto evidenziato da La Gazzetta dello Sport:
“Quanto sono deluso? Sinceramente, un bel po’, perché andare a 10 punti di vantaggio sul Catania sarebbe stata una gran bella cosa. Il campionato non sarebbe, comunque, finito domenica scorsa, come nulla è compromesso ora. Ho l’impressione che nel complesso il Lecce sia una buona squadra, a volte però non riesce a gestire bene alcune situazioni della partita e questo le fa perdere molto del suo potenziale”.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – SIRACUSA: arbitro Schirru, i precedenti con le due squadre. Per gli etnei, ultima volta nel segno di Lodi
Sono stati designati gli arbitri per la 9/a giornata di ritorno del girone C di Serie C. La partita Catania – Siracusa, in programma sabato 3 marzo alle 16.30 allo Stadio “Angelo Massimino”, sarà diretta dal signor Fabio Schirru di Nichelino. Assistenti Lorenzo Abagnara di Nocera Inferiore e Pierluigi Della Vecchia di Avellino. Ha già diretto due gare del Catania. La vittoria per 1-0 ai danni della Fidelis Andria ai piedi dell’Etna in questo campionato di Serie C, con gol di Lodi su rigore, e l’1-1 in Catania-Juve Stabia del torneo di Lega Pro 2015-16 con Bombagi e Diop entrati nel tabellino dei marcatori. Schirru ha anche arbitrato due partite del Siracusa, sempre sconfitto finora. Siracusa 0-1 Virtus Francavilla (Lega Pro 2016-17, rete di Galdean) e Renate 3-1 Siracusa (Coppa Italia 2017-18. A segno Simonetti, Lunetta, Mancino e Gomez).
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – SIRACUSA: da Bianco a Parisi, gli ex di turno
Si avvicina Catania – Siracusa, una gara sentitissima in casa aretusea. Diversi gli ex di turno. A cominciare dalla guida tecnica del Siracusa. I tifosi etnei non dimenticano il foggiano Paolo Bianco quando, nelle vesti di difensore, si contraddistinse per qualità, spirito di sacrificio, personalità e dedizione rivelandosi un perno autentico della retroguardia in Serie B tra il 2004 ed il 2006 e vivendo la fantastica cavalcata verso la A.
L’esterno Tino Parisi è, invece, cresciuto nel settore giovanile etneo. Il ragazzo è siracusano di nascita e non potrà mai non essere riconoscente al Catania per avergli permesso di giocare nel calcio professionistico calcando anche il palcoscenico della Serie B. La scorsa estate ha cambiato casacca dopo avere ricevuto parecchie critiche dai tifosi rossoazzurri. Specialmente in occasione dei Play Off persi a Castellammare di Stabia.
Nella circostanza Parisi costrinse il Catania a giocare in inferiorità numerica per lunghi tratti dell’incontro, causa espulsione. Da aretuseo sentirà l’importanza del match e, tra l’altro, appare rigenerato dalla cura Bianco. Daniele Liotti è un altro elemento che sabato pomeriggio ci terrà a ben figurare, avendo fatto parte delle giovanili del Catania senza totalizzare però alcun minuto nella Prima Squadra rossoazzurra. Ex Catania è anche il catanese Orazio Di Grazia, classe 1998, ceduto al Siracusa lo scorso mese di luglio.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA – SIRACUSA: derby speciale per Emanuele Catania
Terza stagione consecutiva per Emanuele Catania tra le fila del Siracusa. Nato a Catania il 15 marzo del 1981 il giocatore, pupillo dei tifosi aretusei, ha vestito, inoltre, le maglie di società della provincia etnea, tra le quali l’Acireale, ma non ha mai avuto il piacere di giocare nel Catania. L’attaccante ha militato fra Serie B e D in squadre come Avellino, Taranto, Andria, Cosenza, Potenza e Nocerina. Con i molossi ha anche totalizzato nella stagione 2011-12 33 presenze e sei reti in B. Ha inoltre indossato la casacca dell’Akragas trascinandola con i suoi tredici goal in 30 presenze alla conquista della Lega Pro. Adesso che si avvicina la disputa del derby con la compagine rossoazzurra, per l’esperta punta sarà una sfida ancora più interessante ed affascinante che gli regalerà ulteriori stimoli e motivazioni.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
SEMENZATO: da cedibile a riconfermato, solo 25 minuti finora nel 2018
Gioca con il contagocce il laterale destro del Catania Daniel Semenzato. Spesso in campo nella prima metà della stagione, il ragazzo ha fornito prestazioni altalenanti che hanno suggerito alla società, in un primo momento, d’inserirlo nella lista dei giocatori in uscita a gennaio. L’intento era quello di cedere l’ex Pordenone ma proprio sul più bello il trasferimento è saltato. Così Semenzato è rimasto alle pendici dell’Etna.
Da quando ha avuto inizio il nuovo anno solare, il ragazzo ha totalizzato solo 25 minuti (tempo di recupero compreso) scendendo in campo a Lecce ed Andria. In sua assenza mister Cristiano Lucarelli ha preferito optare per altre soluzioni: l’impiego di Giuseppe Caccavallo, Maks Barisic oppure Mirko Esposito. Vedremo se presto lo staff tecnico rossoazzurro assumerà la decisione di rispolverare il ragazzo che, dal canto suo, vorrebbe provare a sfruttare nuove opportunità.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***
CATANIA vs SIRACUSA: valore mercato rose a confronto
Come di consueto, la nostra redazione confronta il valore di mercato della rosa del Catania con quella dell’avversario di turno, il Siracusa, attraverso dati raccolti presso Transfermarkt.
La valutazione dell’organico rossoazzurro sarebbe pari a 6.35 milioni di euro: Matteo Pisseri (500mila), Andrea Mazzarani (400mila), Francesco Lodi (400mila), Giovanni Marchese (350mila) e Marco Biagianti (300mila) i calciatori economicamente più rappresentativi della squadra allenata da Cristiano Lucarelli. Per quanto concerne il Siracusa, invece, la rosa a disposizione di Paolo Bianco avrebbe un valore pari a 2.98 milioni. Simone Mazzocchi (300mila), Matteo Tommei, Tino Parisi (200mila), Elio De Silvestro e Marco Palermo (175mila) i giocatori con la valutazione più elevata all’interno della squadra aretusea.
***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***