MERCADANTE (Monopoli): “Puntiamo ai Play Off, ci stiamo preparando al meglio col Catania”

Ai microfoni di barinelpallone.it, il difensore del Monopoli Mario Mercadante è carico in vista del match di domenica pomeriggio col Catania: “Scienza ha avuto il merito di non stravolgere ma lavorare in settimana sui meccanismi di ciascun reparto e i risultati sono tornati ad arrivare. Sono soddisfatto, una stagione sino ad oggi costellata di buone prestazioni e tre reti che per un difensore è sempre tanta roba. Non dobbiamo nasconderci, siamo una buona squadra, in alto in classifica e dobbiamo conquistare i play off. Il Catania? Hanno più pressione loro rispetto a noi, dal canto nostro ci stiamo preparando al meglio dal punto di vista fisico cercando di studiare contromosse tecniche e tattiche contro un avversario che ha giocatori di categoria superiore”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MERCATO: regole nuove, in futuro saranno ridotte finestre estive ed invernali

Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport dichiara di avere l’intenzione di rivoluzionare il calciomercato: “Quello che vedo non mi piace. Nel 2017 i trasferimenti internazionali hanno raggiunto i 6,4 miliardi di dollari, le commissioni per gli agenti il mezzo miliardo, mentre per la formazione ci sono soltanto 60 milioni. Soldi, questi, che andrebbero ai piccoli club. Com’è possibile che, mentre il giro d’affari aumenta, gli investimenti per i giovani si riducano? Servono regole di trasparenza inderogabili per gli agenti. Regole sui trasferimenti, anche per l’immagine del calcio: non è bello che il mondo veda circolare sei miliardi e poi, se le autorità giudiziarie intervengono, si scoprono nero e illegalità”. “Riduzione della finestra di mercato estiva: troppo lunga, i campionati devono cominciare con squadre già fatte. Riduzione del numero di trasferimenti a gennaio: era il mercato di riparazione, non si può rifare la squadra. Non mi piace un giocatore che fa il girone di andata con un club e quello di ritorno con un altro. Non è nostalgia, le regole cambiano, ma vorrei recuperare i valori che hanno reso grande il calcio. E ancora: riduzione dei prestiti, più fondi per la formazione, rose con massimo 25 elementi. Credo che per quest’anno le date di mercato saranno le stesse, ma entro fine 2018 vorrei il nuovo set di regole. Vorrei un sistema a prova di critiche”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI SICILIA: Akragas, stipendi ok. Trapani, beni da oltre 10milioni di euro sequestrati a Morace

Sospiro di sollievo in casa Akragas. Bisognava saldare gli stipendi ai calciatori entro la scadenza di oggi. Tutto risolto da questo punto di vista, ora la testa è interamente rivolta alle vicende di campo con la società sempre vigile sul mercato alla ricerca di nuovi giocatori da mettere a disposizione del tecnico Di Napoli. Novità, sotto questo profilo, attese per la settimana prossima. Beni per un valore complessivo di 10.108.444 di euro sono stati, invece, sequestrati dai carabinieri a Vittorio Morace, socio di maggioranza della “Liberty Lines SpA” e presidente della società sportiva “Trapani Calcio srl”. Il decreto è stato emesso emesso dal Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica di Palermo. Un provvedimento che scaturisce dalle indagini che portarono all’operazione “Mare monstrum” del 19 maggio scorso. Secondo l’accusa Morace, all’epoca dei fatti presidente pro tempore della società di navigazione “Ustica Lines spa”, avrebbe stretto un accordo con Salvatrice Severino, dirigente pro tempore dell’Assessorato ai Trasporti della Regione Siciliana per predisporre e confezionare bandi di gara per l’affidamento quinquennale del servizio di collegamento marittimo di pubblico interesse con mezzi veloci tra la Sicilia e le isole minori, secondo modalità che avrebbero favorito gli interessi della compagnia di navigazione con compensazioni finanziarie per prestazioni mai rese dalla società. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MONOPOLI: buone notizie dall’infermeria, recuperati Salvemini e Benassi. De Vito rescinde

Rischiavano di non recuperare in tempo per il Catania. Invece lo staff medico del Monopoli li ha rimessi in sesto per l’impegno di domenica pomeriggio al “Vito Simone Veneziani”. Il difensore Benassi e l’attaccante Salvemini hanno recuperato dai rispettivi infortuni e, quindi, saranno della partita. Assente lo squalificato Sarao, mentre il calciatore De Vito ha rescisso consensualmente il contratto che lo legava al club biancoverde. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SCIENZA (all. Monopoli): “Stimo molto il Catania, ma possiamo accorciare il gap togliendogli certezze. Vogliamo dimostrare il nostro potenziale. Lodi è la mente”

Ambizioso l’allenatore del Monopoli Giuseppe Scienza, in vista dell’impegno interno col Catania. Queste le parole del tecnico biancoverde in Sala Stampa evidenziate da TuttoCalcioCatania.com: “Salvemini ha lavorato tantissimo per recuperare in settimana, sarà della partita domenica. E’ disponibile anche Benassi. Mancherà lo squalificato Sarao, rappresenta un’assenza rilevante però stanno bene gli altri attaccanti ed ho fiducia in loro. Affrontare uno degli avversari più blasonati della categoria genera una motivazione forte. I ragazzi sono convinti di affrontare una big, fare bene vorrebbe dire dimostrare agli addetti ai lavori le nostre potenzialità”. “Vediamo se riusciremo ad accorciare il gap tecnico con il Catania, smentendo qualche addetto ai lavori che ritiene i rossoazzurri capaci di vincere facile a Monopoli. Secondo me il gap non è così elevato, i miei calciatori hanno accorciato il distacco con tutti. Abbiamo corsa, gamba e forza fisica per stare in partita col Catania. Ma questo genere di avversarie trova sempre l’episodio favorevole. Non sarà facile limitare con continuità nell’arco dei 90′ il Catania”.  “Penso che ci sarà una buona cornice di pubblico domenica, i tifosi ci hanno sempre aiutato e mi aspetto che lo facciano anche contro gli etnei. Possiamo dimostrare di essere una squadra di categoria, ma anche qualcosa di più. Lodi è un giocatore di classe sopraffina, tecnicamente da Serie A. Ha qualche anno in più rispetto ai tempi d’oro ma si conferma la mente del Catania. Riuscire a limitarlo vorrebbe dire togliere al Catania qualche riferimento preciso e veloce agli attaccanti. I loro giocatori sono talmente forti che hanno la capacità di eludere le marcature. Dovremo lavorare di squadra, di reparto, giocare con organizzazione”. “A bocce ferme potrebbe sembrare una gara di grande pressione per il Catania, perchè poi avranno la sosta e se dovessero perdere punti anche domenica, la forbice con il Lecce si allargherebbe parecchio. Il Catania ha un centrocampo di grande qualità, una difesa di personalità, un attacco di livello. Non penso che verranno qui a giocare di rimessa, mi aspetto che impongano la propria forza per rimanere agganciati al Lecce. Io non parto battuto a priori, anche se affronto un avversario che stimo, rispetto e mi piace tanto”. “Noi dovremo dare modo di dimostrare che siamo in grande crescita, una realtà in via di consolidamento. Giocando anche sul fatto che se la gara rimanesse in bilico, loro potrebbero perdere qualche certezza. Dovremo avere coraggio e carattere perchè ci attende una partita davvero difficile. La formazione anti-Catania potrebbe ricalcare quella della settimana precedente, inserendo chi dimostra di stare meglio, anche se io farei giocare tutti. Devo effettuare delle scelte con criterio, chi si fa trovare più pronto di altri gioca. Si sta alzando il livello di competitività e concorrenza tra i reparti”.  ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

MARTINEZ: il portiere compie 23 anni

Ricorrenza che riguarda l’estremo difensore del Catania Miguel Ángel Martínez Martínez. Il portiere spagnolo, che in questa stagione ha totalizzato 2 presenze in Coppa Italia, ha compiuto quest’oggi 23 anni di età. Ci associamo agli auguri sinceri formulati dal Calcio Catania all’indirizzo di Martinez. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

BERRETTI: Pulvirenti ne convoca 21 per Cosenza

Si avvicina la trasferta di Cosenza per la Berretti del Catania (visualizza gli impegni delle squadre giovanili rossoazzurre nel weekend). L’allenatore Giovanni Pulvirenti ha convocato 21 giovani calciatori in vista di Cosenza-Catania, incontro valido per la tredicesima giornata del girone F del campionato Berretti ed in programma sabato 17 febbraio, alle 14.30, al Centro Sportivo “Popilbianco”. Questi gli atleti a disposizione: Portieri – Fabiani (classe ’99), Manno (2000) Difensori – Algiati (2000), Berti (’99), Calì (’99), Del Popolo (2000), Escu (2001), Florio (2000), Giuffrida (’99), Rosalia (2000), Zannini (2000) Centrocampisti – Bulla (2000), Condorelli (’99), D’Arrigo (2000), Lombardo (2000), Palermo (2000), Papaserio (’99) Attaccanti – Camuti (2000), Di Stefano (2000), Napolitano (’99), Pecorino (2001) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

TORRE DEL GRIFO: alle 17.00 circa il Catania ha lasciato la struttura

Ritiro anticipato per il Catania che, intorno alle ore 17.00 di oggi, venerdì 16 febbraio, dopo l’allenamento mattutino ha lasciato la struttura di Torre del Grifo Village mettendosi in viaggio, direzione Calabria. Il gruppo a disposizione di Cristiano Lucarelli mantiene alta la concentrazione in vista della trasferta di Monopoli. Una gara importante, da vincere a tutti i costi per continuare l’inseguimento della vetta, che attualmente dista sei lunghezze. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA: Monopoli – Catania, ecco quanti tifosi etnei si stimano al “Veneziani”

Secondo informazioni raccolte da Igor Pagano, in collaborazione con TuttoCalcioCatania.com, escludendo la vendita online sono stati acquistati, alle ore 16.00 di oggi, venerdì 16 febbraio, 60 biglietti per il Settore Ospiti dello Stadio “Vito Simone Veneziani”, teatro della partita Monopoli – Catania. Domenica pomeriggio dovrebbero essere presenti nell’impianto sportivo pugliese circa 120 tifosi rossoazzurri a sostegno del Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

ESCLUSIVA – Chimenti (TuttoCalcioPuglia.com): “Scoppa pilastro a Monopoli. Sfida al ‘Veneziani’ crocevia importante per il Catania. Lecce, il ko di Coppa può incidere. Barisic può essere micidiale”

Abbiamo sentito telefonicamente il collega Alessandro Chimenti di “TuttoCalcioPuglia.com”, in vista della partita Monopoli-Catania. Si prospetta una gara difficile allo Stadio “Vito Simone Veneziani” con i rossoazzurri che non possono più sbagliare ed il Monopoli che intravede la salvezza e sogna i Play Off. Alessandro, è un Monopoli diverso rispetto alla gestione Tangorra. La squadra attraversa anche un buon momento di forma… “Il Monopoli con il cambio alla guida tecnica ha rivoluzionato un tantino le strategie, il modo di giocare e gli obiettivi. La squadra non è più votata alla difesa del risultato ma non si arrende mai e cerca di produrre sempre gioco, anche quando è in vantaggio. Sono andati via giocatori importanti come Paolucci, Ricci, Souarè. In compenso il mercato di gennaio ha consegnato gente che risponde ai nomi di Benassi e Salvemini con Genchi e Sarao che possono dare una mano a chi deve ambientarsi”. Quale sistema di gioco il Monopoli opporrà al Catania e come stanno Benassi e Salvemini? “Mister Scienza ha provato sia il 3-5-2 che il 3-4-1-2, ma penso che confermerà il primo sistema poichè rispecchia meglio le esigenze attuali del tecnico. Potrebbe giocare a specchio col Catania. Salvemini è uscito anzitempo dal campo contro la Fidelis Andria avendo preso una botta, non è al 100%, c’è il solo Genchi pienamente disponibile in attacco. Out De Vito, Lanzolla e Ricucci che sono fuori dai progetti tecnici. Benassi difficilmente recupererà, forse Salvemini figurerà tra i convocati ma non è al meglio”. Vetta ancora raggiungibile per il Catania? “Il Catania vanta una delle difese meno perforate del campionato, un attacco importante. Penso che anche in caso di eventuali Play Off sarebbe la squadra favorita per il salto di categoria. Il primo posto però è ancora possibile, il Lecce non può non fermarsi mai in campionato. Il Catania deve vincerle tutte, a cominciare da Monopoli”. Monopoli ostacolo difficile da superare? “La trasferta al ‘Veneziani’ rappresenta un crocevia importante. Ed il Catania dovrà essere bravo a concretizzare le occasioni, perchè in C gli episodi fanno la differenza. Magari crei tanto ma poi l’avversario al primo tiro in porta ti castiga. Il Monopoli può cercare di dare fastidio ad una corazzata. Etnei super favoriti ma dovranno stare attenti a non sottovalutare un avversario come il Monopoli, vicino alla salvezza e con i Play Off concretamente a portata di mano”.  Che mi dici degli ex Catania Scoppa, Paolucci e Bacchetti? “Scoppa è il pilastro del centrocampo biancoverde. Sta dimostrando quel valore che magari non ha evidenziato con continuità a Catania. Perchè sono piazze diverse, con obiettivi e tradizioni differenti. Le esigenze del pubblico cambiano. A Monopoli se sbagli un passaggio ti applaudono, a Catania no. Paolucci ha avuto problemi con Tangorra e di ambientamento. Spesso è stato anche contestato dalla tifoseria. A gennaio è andato via, sposando con una scelta ben precisa il progetto Floriana. Bacchetti è giocatore di spessore, potenzialmente in grado di giocare in categorie superiori. Il Catania scaricò Bacchetti qualche anno fa ma secondo me gli etnei un pò si mangeranno le mani per averlo perso, anche se la rosa etnea presenta tanti difensori di qualità”. Barisic è stato davvero ad un passo dal trasferimento al Monopoli nel mercato invernale? “Barisic ha rifiutato Monopoli. Era stato inserito in uno scambio con Zibert. So che Barisic gli ha sconsigliato la piazza di Andria e Zibert avrebbe seguito il consiglio. Lo scambio è saltato, poi c’è stato un nuovo tentativo ma l’infortunio di Caccavallo ha suggerito al Catania di non lasciare partire Barisic, che anche per scelta sua è rimasto in Sicilia. Per me si tratta di uno dei più forti della C. L’ho visto giocare contro la Paganese da esterno, mi è piaciuto molto. Può essere micidiale”. Matteo Pisseri è l’unico ex Monopoli militante tra le fila del Catania, sicuramente ha lasciato un ottimo ricordo in Puglia… “Pisseri è il portiere più forte che il Monopoli abbia avuto negli ultimi 10-11 anni. Non ha nulla da spartire con la Serie C, ha scelto Catania perchè sa di potere raggiungere il salto di categoria in rossoazzurro. Ha ricevuto offerte anche dalla B, secondo me è più forte di Perucchini del Lecce. E’ tra i migliori portieri della terza serie, un Top per la categoria. Sta vivendo un periodo un pò così ma è fisiologico. Anche Bardini del Monopoli è uno degli estremi difensori più promettenti in Italia”.  Cosa è cambiato in casa Catania rispetto alla passata stagione? “Sono cambiati gli obiettivi. Il Catania ha un signor allenatore, però secondo me l’A.D. Lo Monaco destabilizza un pò l’ambiente. L’anno scorso il Catania a Monopoli aveva una situazione di classifica profondamente diversa. Adesso i rossoazzurri ambiscono al primo posto. Dal mio punto di vista sarebbe un fallimento se il Catania non vincesse il campionato anche qualora si aggiudicasse i Play Off. C’è una differenza nella mentalità dei calciatori. Ho visto giocare gli etnei all’andata contro il Monopoli, mostrando la concretezza tipica delle grandi squadre. Questo aspetto fa la differenza”. Cosa manca al Catania rispetto al Lecce? “Ricordo che i rossoazzurri hanno creato grattacapi al Lecce anche al ‘Via del Mare’. Vincendo in terra salentina sarebbe cambiato il campionato. Il Catania massacra le grandi ma fatica con le piccole, il Lecce invece vince con chiunque. Quest’anno i giallorossi hanno uno squadrone. Caturano, Torromino e Di Piazza sono di categoria superiore. Perucchini idem. Saraniti è la punta più forte in circolazione della C. Il Catania ha una vasta gamma di alternative, ma il Lecce possiede una marcia in più. La stagione, comunque, non è finita. Nel calcio può succedere di tutto”. Il Lecce può risentire, in qualche modo, del ko di Coppa? “Se i giallorossi perdessero con la Sicula Leonzio ed il Catania facesse bottino pieno a Monopoli, si riaprirebbe ogni discorso ed a quel punto il Lecce rischierebbe seriamente la vetta. Adesso è arrivato il ko in Coppa Italia, una sconfitta che brucia. Per giunta con i calabresi che hanno dominato a Lecce. Potrebbe avere una grossa incidenza la sconfitta di Coppa, anche perchè Liverani ci teneva a passare il turno. Il Lecce, inoltre, ha vinto con tanta difficoltà a Bisceglie. Domenica la Leonzio può essere un ostacolo rilevante per i giallorossi”.  Si ringrazia il collega Alessandro Chimenti per la gentile concessione dell’intervista. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook*** © RIPRODUZIONE DEL TESTO, TOTALE O PARZIALE, CONSENTITA ESCLUSIVAMENTE CITANDO LA FONTE – Qualunque violazione del diritto di copyright sarà perseguita a norma di legge.