UFFICIALE: amichevole Catania – Sion questo mese

Catania avversario degli svizzeri del Sion in data 14 gennaio allo stadio “Angelo Massimino”. Amichevole ufficialmente confermata. La formazione allenata dallo spagnolo Gabriel García de la Torre, meglio noto come Gabri, lavorerà a Torre del Grifo Village dal 10 al 21 gennaio per poi affrontare la squadra guidata da Cristiano Lucarelli. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: a Lecce con qualche volto nuovo in campo, più Lodi e Biagianti

Il 21 gennaio importantissimo scontro diretto per il Catania, di scena a Lecce affrontando la capolista del girone C. La sosta può essere molto utile nell’ottica di recuperare varie pedine fondamentali nello scacchiere tattico di Cristiano Lucarelli. Pensiamo, in particolare, al rientro dalla squalifica di capitan Marco Biagianti. Ma anche al pieno recupero di Francesco Lodi e Andrea Di Grazia. Vedremo se torneranno a pieno regime, inoltre, Luka Bogdan e Andrea Russotto. Più probabile il primo. Ci saranno anche volti nuovi provenienti dal mercato di gennaio, un paio d’innesti funzionali alle esigenze tecnico-tattiche di Lucarelli. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: difesa, centrocampo, attacco… valutazioni 2017 reparto per reparto

Tempo di valutazioni quando si è concluso il 2017 e, quindi, una parte significativa della stagione rossoazzurra. Valutando il Catania per ogni singolo reparto, sicuramente la difesa è quello che ha fornito maggiori garanzie fino a questo momento. I 15 gol subiti in 20 partite di campionato disputate, record del girone C, rappresenta un dato eloquente in tal senso. Meriti che cominciano dal portiere, Pisseri. Grande protagonista nella scorsa stagione, sta trovando conferme a suon di parate. Continuando a crescere con la sapiente guida di Onorati. Elemento che infonde sicurezza ai compagni, a sua volta Pisseri può ritenersi soddisfatto per il lavoro svolto dagli altri componenti del reparto difensivo. Il giovane Bogdan non è più una sorpresa, Aya ben conosce la categoria e rappresenta un autentico pezzo da novanta. C’è un buon affiatamento con Tedeschi, l’esperienza di Marchese fa la differenza, viaggiano un pò a corrente alternata Semenzato, Djordjevic ed Esposito. Complessivamente i meccanismi difensivi funzionano meglio con il 3-5-2, ma anche attraverso la linea a quattro la difesa ha dato soddisfacenti garanzie. Voto ‘7.5’, che sarebbe ‘8’ se non fosse per qualche amnesia difensiva costata alcuni punti persi ingenuamente per strada. Il Catania è la squadra meno perforata del girone anche grazie al lavoro svolto in fase d’interdizione da centrocampisti ed attaccanti, i quali contribuiscono a determinare la ricerca dell’equilibrio tattico che sta alla base di ogni risultato. I piedi buoni di Lodi sono energia pura per il motore rossoazzurro. Vero leader lo è anche Biagianti, lottatore instancabile e capitano vero. Bucolo è un altro elemento dotato di grande senso d’appartenenza. Pur avendo totalizzato pochi minuti, in campo e fuori si è sempre fatto rispettare dando una mano tangibile al Catania. Buon giocatore, inoltre, l’ex Trapani Caccetta ma un tantino discontinuo in termini di rendimento anche per le condizioni fisiche non sempre perfette. In crescita Fornito, giocatore fortemente voluto dall’A.D. Lo Monaco in estate. Mazzarani spesso impiegato nel ruolo di mezzala, secondo lo staff tecnico può davvero rendere al meglio delle sue possibilità occupando con regolarità questa posizione. La duttilità del ragazzo, efficace anche come trequartista ed esterno d’attacco, è sicuramente una preziosa arma per il futuro ma può migliorare le prestazioni offerte soprattutto in casa. Risorsa molto utile anche il giovanissimo laterale Manneh, dotato di ottime potenzialità. Per le esigenze tattiche di Lucarelli, servirebbe forse una mezzala d’assalto da reperire sul mercato, puntando su qualche gol ed inserimento in più a centrocampo. Voto ‘6.5’. In avanti, Curiale è il valore aggiunto. Gli manca un solo gol per arrivare in doppia cifra, stagione sicuramente prolifica per la punta rossoazzurra che sta riscattando le ultime annate sottotono. Il tasso tecnico e qualitativo di Russotto rende l’attacco potenzialmente esplosivo, ma la luce del giocatore romano dovrebbe essere accesa più di frequente e, forse, giocando più vicino alla porta possiede le carte in regola per migliorare il bottino personale di reti. Ci si aspetta sempre tanto da Di Grazia, gioiello catanese che, se sta bene, può dare parecchio alla causa rossoazzurra. Reduce da un infortunio, sarebbe importante riaverlo a pieno regime per il prosieguo della stagione. In crescita Ripa. La punta campana sta trovando più spesso la via della rete. Avrebbe bisogno di un minutaggio maggiore e qualche acciacco fisico in meno per esprimersi al meglio. Poche occasioni di mettersi in mostra, infine, per Rossetti e Correia, meglio noto come Zè Turbo. La sensazione è che anche nel reparto offensivo qualcosa vada migliorata in sede di calciomercato per effettuare il salto di qualità. Voto ‘6.5’. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: Lecce e Virtus Francavilla gli ostacoli di gennaio

Il Lecce allo stadio “Via del Mare” in data 21 gennaio, la Virtus Francavilla all'”Angelo Massimino” la settimana successiva. Due impegni di campionato molto importanti in questo mese di gennaio per un Catania alla ricerca di punti preziosi in ottica promozione diretta. Fondamentale tornare da Lecce con un risultato positivo per poi lottare strenuamente col Francavilla. Obbligatorio ripartire subito col piede giusto. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

GIANCARLO PADOVAN: “Lucarelli merita fiducia, distacco recuperabile dal Lecce”

Ai microfoni di Sportitalia, il giornalista Giancarlo Padovan ritiene doveroso rinnovare la fiducia al tecnico del Catania Cristiano Lucarelli spiegandone le ragioni: “Sono amico di Lucarelli. Ha fatto benissimo a Messina vivendo una situazione disastrata e disastrosa, merita fiducia. Il Catania ha riportato una sconfitta di fine anno che non sarebbe dovuta arrivare, vero, ma la squadra è lì. La distanza del Lecce capolista è minima”. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: quegli applausi convinti di Lodi ai tifosi…

Catania fischiato e contestato dai suoi stessi tifosi, al termine della partita persa al “Massimino” contro la Casertana. Il Catania probabilmente più brutto della stagione non ha ricevuto il sostegno degli oltre 10mila spettatori presenti con le Curve chiaramente critiche all’indirizzo della squadra. Se la Curva Sud ha scandito il coro “Se restiamo in C, vi facciamo un c… così”, la Nord ha preferito optare per un “Pretendiamo di più”. Proprio sotto la Nord, Francesco Lodi, prezioso punto di riferimento, ha chiesto ai compagni di ascoltare con attenzione il messaggio. Lo stesso centrocampista rossoazzurro ha applaudito i tifosi, comprendendo la loro delusione e spronando la squadra a fare ancora meglio per il bene del Catania. A cominciare dalla delicata trasferta di Lecce. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA – CASERTANA: ecco il migliore in campo secondo i tifosi

I tifosi del Catania, tramite il consueto sondaggio proposto dalla nostra redazione, hanno deciso di assegnare la palma del migliore in campo contro la Casertana a Kalifa Manneh. Subentrato nel finale di gara, il promettente ragazzo africano classe 1998 ha evidenziato sul rettangolo di gioco tanta buona volontà e grinta al servizio della squadra, senza lesinare alcuno sforzo fino al triplice fischio. I nostri utenti lo hanno premiato per questo. Risorsa che si conferma molto utile per il Catania. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CATANIA: contratti in scadenza quest’anno, da Djordjevic a Biagianti

Il nuovo anno è iniziato e si avvicinano sempre di più le scadenze contrattuali di alcuni giocatori del Catania, fissate per la fine di giugno. Ci riferiamo ai contratti di prestito di Mirko Esposito e Josè Correia, meglio noto come Zè Turbo, i cui cartellini appartengono rispettivamente a Crotone ed Inter. Ma anche ai calciatori di proprietà rossoazzurra Andrea Mazzarani, Marco Biagianti, Rosario Bucolo, Stefan Djordjevic, Miguel Martinez e Caetano Calil, quest’ultimo fuori lista. Prossimamente il Catania dovrà decidere come comportarsi con la scadenza dei vari vincoli. In caso di mancato accordo per il rinnovo, tutti via a parametro zero al termine della stagione. A meno che la società non opti per la cessione a gennaio che permetterebbe di fare cassa. ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

CALCIO DI SICILIA: al Trapani non basta Murano, fine 2017 con fuochi d’artificio solo per il Palermo tra i professionisti

Consueta finestra riservata alle partite del calcio siciliano professionistico. In Serie B il Palermo ha chiuso l’anno in testa alla classifica piegando la resistenza della Salernitana al “Barbera” con un netto 3-0. Successo recante la firma di Chochev, Monachello e Jajalo. Scendendo di categoria, in C, l’attesa era elevata per la gara Trapani-Lecce. I salentini si portano in vantaggio nelle battute iniziali con Mancosu, ma la formazione di casa non getta la spugna riuscendo a pervenire al pareggio. In gol Murano, che conferma di attraversare un buon momento di forma. Sabato è stato il turno di Catania, Siracusa, Sicula Leonzio ed Akragas rispettivamente impegnate al cospetto di Casertana (al “Massimino”), Fidelis Andria (in Puglia), Matera (in terra lucana) e Rende (fuori casa). In chiave promozione, gli etnei hanno perso la ghiotta opportunità di avvicinarsi sensibilmente al Lecce capolista, andando ko in casa contro la Casertana. Inutile il gol di Fornito, decisiva la doppietta di un rigenerato Padovan. Anche Leonzio ed Akragas sono uscite con le ossa rotte dai rispettivi confronti. Le reti di Maimone e Casoli hanno permesso di piegare la resistenza bianconera nel primo caso; Franco e Rossini nel secondo. Il Siracusa, infine, cercava un risultato importante per consolidare un buon piazzamento in zona Play Off ma ha ceduto i tre punti alla Fidelis Andria, che ringrazia con le reti di Quinto e Croce. GIOVEDI’ 28 DICEMBRE Palermo 3-0 Salernitana, 20:30 (30′ Chochev, 76′ Monachello, 93′ Jajalo) VENERDI’ 29 DICEMBRE Trapani 1-1 Lecce, 18:30 (5′ Mancosu, 33′ Murano) SABATO 30 DICEMBRE Catania 1-2 Casertana, 14:30 (7′ Padovan, 13′ Padovan, 19′ Fornito) Matera 2-0 Sicula Leonzio, 14:30 (7′ Maimone, 95′ Casoli) Fidelis Andria – Siracusa, 16:30 (82′ Quinto, 90′ Croce) Rende – Akragas, 16:30 (3′ Franco, 50′ Rossini) ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***

SERIE C: spettatori 21/a giornata, a Catania e Meda le partite più e meno seguite sugli spalti

Consueto report relativo al numero di spettatori sugli spalti del campionato di Serie C. Per quanto concerne la 21/a giornata recentemente trascorsa, allo stadio “Angelo Massimino” si è registrata l’affluenza di pubblico maggiore con oltre 10mila tifosi al seguito. Completano il podio i campi di Reggio Emilia e Livorno. A Meda, tra il Renate e la Feralpisalò, il match meno seguito di giornata. 1.Catania-Casertana, 10.234 2.Reggiana-Triestina, 5.498 3.Livorno-Prato, 5.237 4.Catanzaro-Reggina, 4.835 5.Robur Siena-Pisa, 4.807 6.Sambenedettese-Fermana, 4.593 7.Trapani-Lecce, 4.465 8.Matera-Sicula Leonzio, 1.800 9.Monopoli-Racing Fondi, 1.564 10.Arezzo-Giana Erminio, 1.396 11.Fano-Padova, 1.311 12.Fidelis Andria-Siracusa, 1.302 13.Monza-Pistoiese, 1.213 14.Ravenna-Bassano Virtus, 1.212 15.Virtus Francavilla-Bisceglie, 1.050 16.Olbia-Gavorrano, 1.038 17.Mestre-Albinoleffe, 1.010 18.Viterbese-Arzachena, 961 19.Paganese-Cosenza, 700 20.Cuneo-Piacenza, 700 21.Pontedera-Lucchese, 603 22.Santarcangelo-Gubbio, 550 23.Rende-Akragas, 512 24.Pro Piacenza-Carrarese, 402 25.Renate-Feralpisalò, 250 ***CLICCA QUI per mettere MI PIACE alla nostra pagina Facebook***